GIOVANISSIMIGIOVANISSIMI POLISPORTIVA VALMALENCO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Osservatorio Astronomico Lic. Classico A. D. Azuni Sassari
Advertisements

Metodologie Operative
I pronomi personali (spiegazione ed errori in prima media)
La lezione della Farfalla
dell’Istituto Quinto Orazio Flacco e dell’Istituto Giuseppe Fiorelli
Doping e Sport Attività fisica.
BIODIVERSITA' Rappresenta la varietà di forme viventi in un ambiente. Include la diversità genetica all’interno di una popolazione, il numero e la distribuzione.
FANTACAMPIONATO 2009/ ^ GIORNATA. RAMARRI – PILONI 1-2.
PROGETTO “COSTRUISCO IL MIO SUCCESSO”
Chi sono Dati anagrafici Passioni
Lezione 9 energia Lavoro ed energia.
Io e Daniele sullequipe Luca M.. Io e Daniele alla regata di Rio Marina La vela è uno sport totalmente diverso dagli altri. Essendo molto più complesso.
Noi delle classi seconde
PRONTI PER LA NUOVA SFIDA. SETTORE GIOVANILE 2005/2006 I GIOVANI Cosa abbiamo fatto… Uno degli obiettivi principali del Volley Fiemme Fassa è stato fin.
Velocità.
DOVE STIAMO ANDANDO ? 1- I CITTADINI 2 – LE DEMOCRAZIE 3 – LE RISORSE.
Dove Vogliamo Andare ?.
Presenta.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Polisportiva Osber Incontro di Inizio Stagione 11/09/2005 Stagione Sportiva
BENE CON ME, BENE CON GLI ALTRI
Riunione con i genitori
Che casa voglio? sondaggio idealista.it-crif valutazione immobili sulle esigenze abitative degli italiani per 1 rispondente su 2 la tipologia preferita.
durante quelle ore parlai ancora più forte con Dio. In quelle ore gli dicevo: prendimi perché non so più andare da sola". Ed in quelle ore trovavo.
In alto lallenatore Bartoli Emanuele e il presidente Moni festeggiano il primo posto. Un Derby da primo posto in classifica, con un netto Mr. Bartoli.
V.S. In alto la sorpresa del campionato Mr. Bartoli Leonardo In alto lallenatore Biagini Andrea.
U.S. BORGONUOVO CALCIO A 5 FEMMINILE...!.
Ciao capitolo 16.1 Pratica.
La mia passione é IL CALCIO E questo è….
Uno sguardo dinsieme Il senso, le modalità ed i volti dellOratorio Venerdì 5 ottobre 2007.
25 GENNAIO 2009 LISOLA CHE CE. BILANCIO ECONOMICO 2008.
RICORDIAMOCI DI LORO Presentazione realizzata dalla 2B.
Luglio 2005 Giugno 2006 la Commissione delibera di infliggere alla Società GENOA C.F.C la sanzione della retrocessione all’ultimo posto del campionato.
Fotoromanzo campionato A.S.P.M.I. pallacanestro Firenze 2006.
AC-Milan La squadra.
storia del cavaliere che salva la dama dalla morte
Sentite un po che vi dobbiamo dire Siam stati numerosi, ma assai volenterosi. Abbiamo visionato dei quadri...non dipinti ma di riferimento per il nostro.
Progetto leonardo 2013.
Nato negli Stati Uniti, il Nuoto Sincronizzato è un'attività relativamente nuova. All'inizio si chiamava "balletto acquatico", infatti, le nuotatrici formavano.
C.C.R. Consiglio Comunale Ragazzi Solarolo
Classe 5°a Scuola elementare spirito santo
Amareggiato Ferreri, sullonda dellentusiasmo Bartoli L. e Bellini A., sorpresa del campionato. In alto Ferreri vecchia volpe del campionato, da questo.
La lezione della Farfalla
COSA HO IMPARATO SULLE FORZE E L’EQUILIBRIO DI ANDREA CAPUANO CLASSE 2A scuola media balzico cava de’ tirreni.
PROGETTO PER LA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI E PER L’INCREMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DA REALIZZARE NEL LABORATORIO PERMANENTE DELL’ISTITUTO.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA di Paulo Coelho.
LEGA CALCIO ENDAS Chi siamo RE-GAZZINO!!! Il bambino è il nostro re…… è lui al centro del nostro progetto …. Il RE!!!! Il CALCIO DI CHI FA CALCIO!!! Da.
Intervista al genio della porta accanto
SCUOLA ELEMENTARE DI SANTA CATERINA
IL PIANO ANNUALE Antonio Angellotti. Strutture Struttura ex canoa Campo di calcio a otto Campo di allenamento Campetto dietro porta lato sud.
Direzione Didattica di Castelmassa a.s RIFORMA MORATTI Si fa presto a dire TUTOR …
Ave, crux, spes unica! la bellezza della Croce Fu il mio primo incontro con la croce; la mia prima esperienza della forza divina che dalla croce emana.
Mi presento Questo sono io.
Prodi nuove proposte. Tremonti proposta indecente. Carrubba Biagio Modica 7 giugno 2006.
I. C. statale “ san biagio ” - ravenna LA 5^A “ TORRE “ AL “ TORNEO SEI NAZIONI” EDIZIONE 2015.
PRIMA DEL TERRIBILE ATTACCO DELLE BOLLE… «Ciao gente... Siamo ritornati! Dovreste sapere che non siamo morte... Siamo sopravvissuti al precedente attacco.
Corso di Laurea in Scienze e tecniche psicologiche
Regolamento 1) la quota di partecipazione al torneo è di €50 per squadra da versare all'atto dell'iscrizione. È possibile iscriversi presso la segreteria.
Risultati valutazione Frontiere 2013 Campione di 125 questionari su circa 700 partecipanti.
Oggi è il diciassette marzo LO SCOPO: Impariamo ad usare il tempo progressivo. FATE ADESSO: What is a gerund??
Materiale necessario: - La Parola di Vita stampata - Foglio di carta (1 x partecipante) - Matita (1 x partecipante) - Materiale per una corsa ad ostacoli.
CODICE DELL’AUTOREGOLAZIONE DELLO SPORT Lavoro di Rebecca Lizzos e di Irene Esposito.
Confida in Dio comunque Confida in Dio comunque L’amore di Dio non sempre ci mantiene lontano dai problemi, ma è un amore che ci protegge sempre quando.
I RAGAZZI INIZIANO AD ESERCITARSI! SI PARTE CON UNA SIMULAZIONE PRIMA DI PASSARE AL VERO E PROPRIO TORNEO..
Se il chicco di grano….
Settimana dal 7 al 13 dicembre Cos'è l'Ora del Codice L'Ora del Codice, in inglese The Hour of Code, è un'iniziativa nata negli Stati Uniti nel.
Bocce scuola media statale Fresa-Pascoli Allenamento in palestra!
Concorso «SCELGO IO» Scuola primaria di Binasco a.s cl.VB Antonio Leonardo.
Video da far vedere Il primo articolo dell’ autoregolamentazione è: I principi Lealtà Correttezza Onesta Dignità Salvaguardia della salute fisica Professionalità.
L’acqua del nostro pianeta è sempre in movimento e cambia stato di continuo, cioè passa dallo stato liquido al vapore,al ghiaccio e così via. L’acqua.
Transcript della presentazione:

GIOVANISSIMIGIOVANISSIMI POLISPORTIVA VALMALENCO

Nelluniverso

Esiste un piccolo ed insignificante pianeta, la Terra

Su di essa vi è una piccola valle la Valmalenco

E in questa valle vi è però la squadra dei

GIOVANISSIMI La squadra di calcio della polisportiva valmalenco che comprende i ragazzi nati nel 1998 / 1999

Formata da numerosi componenti, tutti fondamentali, pronti a sostenere la squadra in caso di difficoltà

Che vengono allenatori da un grande genio e uno che non ne capisce molto di calcio; sono: -Becca (quello che non capisce niente di calcio perché è interista) ma comunque allena bene -il grande juventino Gimo(grande genio)

Inoltre una novità di questanno è che SIAMO PRIMI IN CLASSIFICA

Infatti questa è la classifica attuale del nostro campionato: SQUADREPUNTI VALMALENCO12 BORMIESE10 GROSIO10 PONTESE10 SONDALO7 TIRANO B7 PENTA 087 LIVIGNO5 BERBENNO3 ALBOSAGGIA PONCHIERA2 POLISPORTIVA VILLA1

Nonostante ciò non bisogna mollare perché il campionato è ancora lungo e molte difficoltà compariranno durante il nostro percorso per cui forza ragazzi

Ma per ora si può solo dire che stiamo andando bene, ogni partita miglioriamo e siamo sempre più concentrati anche se dobbiamo riparare quei piccoli errori che tutte le grandi squadre hanno CHI VINCE ?!

The end