I NUMERI INTERI Il secondo insieme che prenderemo in esame è quello dei numeri interi. Esso si indica con la lettera Z (dal tedesco Zahl = numero) e i.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I numeri interi relativi
Advertisements

Le frazioni Vogliamo ampliare l’insieme numerico N con un insieme numerico nel quale sia sempre possibile eseguire la divisione . Per fare ciò dobbiamo.
4x-5y I POLINOMI xyz (a+b).
1 I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI.
Risolvere la seguente disequazione razionale intera di I grado
I numeri naturali ….. Definizione e caratteristiche
MATEMATICA PER L’ECONOMIA
IL NUMERO …qualche idea…..
Sistemi di numerazione
Capitolo 8 Sistemi lineari.
Sistemi di numerazione e codici
Fisica 1 Termodinamica 9a lezione.
Matematica scienze storia geografia ”
MONOMI E POLINOMI Concetto di monomio Addizione di monomi
I VETTORI di Federico Barbarossa
esponente del radicando
2ab2 2b4 4x − 2y a 3b2y3 3b2y3b Definizione e caratteristiche
Introduzione alla Fisica
NUMERI RELATIVI.
CALCOLO LETTERALE Concetto di monomio Addizione di monomi
successioni e limiti di successioni
Rappresentazione di numeri relativi (interi con segno)
ALGEBRA.
LA FRAZIONE COME OPERATORE.
Le operazioni aritmetiche con i numeri naturali e decimali
I numeri interi relativi
Le operazioni con i numeri
I primi insiemi che si incontrano in matematica sono quelli dei numeri;  daremo qui una breve descrizione dei principali insiemi numerici, delle loro operazioni.
Sistemi di numerazione
Dalle potenze ai numeri binari
Addizione e sottrazione
S.M.S. “G. Falcone” Via Ardeatina n° 81 Anzio
numeri razionali assoluti
INDICE I VALORI MEDI LA MEDIA GEOMETRICA LA MEDIA ARITMETICA
Z : l’insieme dei numeri interi relativi
x 3 / = : Numero razionale Classe di equivalenza
L’addizione e la sottrazione nell'Insieme N dei numeri naturali
LE EQUAZIONI DI PRIMO GRADO
Cationi e Anioni in cerca di nuovi partner ;o)
La rappresentazione delle informazioni in un computer Seconda parte.
La rappresentazione delle informazioni in un computer [Terza parte]
NUMERI RELATIVI.
a cura dei prof. Roberto Orsaria e Monica Secco
Rappresentazione dell’informazione nel calcolatore.
Calcolo letterale.
Antonio Pio Urzino 1 A A.S. 2009/10
Rappresentazioni a lunghezza fissa: problemi
Rappresentazione dell'informazione
La codifica dei numeri.
Conversione binario-ottale/esadecimale
Informatica Lezione 3 Psicologia dello sviluppo e dell'educazione (laurea magistrale) Anno accademico:
Le quattro operazioni.
Rappresentazione dei numeri
6. LIMITI Definizione - Funzioni continue - Calcolo dei limiti
Disequazioni irrazionali
FUNZIONE: DEFINIZIONE Una FUNZIONE è una LEGGE che ad ogni elemento di un dato insieme A, detto DOMINIO, associa uno ed un solo elemento di un insieme.
I numeri relativi.
I sistemi di numerazione
Analisi matematica Introduzione ai limiti
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
32 = 9 x2 = 9 x = 3 32 = 9 √9 = 3 L’estrazione di radice
Definizioni Rappresentazione Operazioni Espressioni Esercizi
Ancora sulle equazioni di secondo grado….. Equazione di secondo grado completa Relazione tra le soluzioni di un'equazione di secondo grado.
Le espressioni algebriche letterali
Criteri di divisibilità
-7 I numeri interi
Operazioni con le frazioni
I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI Numeri.
Le frazioni A partire da N vogliamo costruire un nuovo insieme numerico nel quale sia sempre possibile eseguire la divisione. Per fare ciò dobbiamo introdurre.
IL NUMERO …qualche idea…..
Transcript della presentazione:

I NUMERI INTERI Il secondo insieme che prenderemo in esame è quello dei numeri interi. Esso si indica con la lettera Z (dal tedesco Zahl = numero) e i suoi elementi sono i numeri naturali, più i numeri negativi (interi): Z = { ..., -3, -2, -1, 0, 1 , 2 , 3 , 4 . . . . .} Possiamo pensare a Z come ottenuto da N "aggiungendo" ad esso una "nuova copia" dei numeri 1,2,3,... che però si distingue da quella precedente per quel segno "-" posto in fronte ad essi; possiamo pensarli come numeri "rossi" se ci immaginiamo un conto in banca: infatti il primo uso dei numeri negativi è quello di rappresentare dei debiti (già in papiri egizi si trovano numeri che hanno questo significato).

Come si definiscono le operazioni in Z ?

La somma Dobbiamo definire come sommare due elementi a,b є Z: se a,b є N non ci sono problemi, eseguiamo la somma come facciamo in N; altrimenti procediamo così: - se a > 0 e b < 0 con |a|> |b| : a+b = a - |b|; - se a > 0 e b < 0 con |a|< |b| : a+b = - (|b| - a) ; - se a > 0 e b < 0 con |a|= |b| : a+b = 0 ; - se a = 0: 0+b = b + 0 = b; - se a < 0 e b < 0 : a+b = - (|a|+ |b| ). L'idea intuitiva, pensando a quantità di denaro, è che sommare un numero negativo significa "acquisire un debito" e quindi equivale a sottrarre il corrispondente numero positivo.

In  Z  la somma ha una nuova proprietà : esistenza dell‘elemento inverso:    per ogni a є Z ,  esiste un numero  a' є Z , tale che   a+a' = a+a'  =  0 . Infatti  se  a >0,  basta prendere a' = -a , mentre  se  a < 0,  a' = |a|   (se invece  a = 0, anche  a' = 0).  Poiché questa notazione è immediata per i numeri positivi, indicheremo  l'inverso di un numero  a є Z , con  -a ,  ad esempio:   -(-4)= 4 .

Il Prodotto Il prodotto di due numeri interi relativi si calcola moltiplicando i valori assoluti dei numeri e associando il segno + al prodotto se i due fattori sono concordi (positivi o negativi) o il segno – se i due fattori sono discordi. Semplicemente possiamo riassumere: Più per più fa più, più per meno fa meno, meno per meno fa più.

La Sottrazione Questa è l'operazione per la quale abbiamo un cambiamento sostanziale: in un certo senso si può dire che abbiamo introdotto i numeri negativi proprio per rendere la sottrazione sempre possibile. Vediamolo, ricordiamo che si tratta dell'operazione inversa della somma: Definizione:  Dati due numeri interi  a, b є Z ,  si dice  a - b quel numero intero  x, che sommato a  b dia a.  Cioè :    a - b = x   se e solo se   a = b + x . Questa operazione  è ora definita su tutto Z poiché in  Z esiste l‘elemento inverso rispetto alla somma: se denotiamo con b'  l'inverso di  b,  avremo:   a - b  =  a + b‘ Quindi, in  Z ,  "sottrarre è uguale a sommare l'opposto"; ad esempio: 4  -  (-5) =  4 + 5 = 9 ;   -3  -  7  =  -3 +  (-7) =  -10  ;    -2  -  (-2)  = -2  +  2  = 0 .

Il segno  " - " E' importante  notare che il segno "-" , per come lo abbiamo usato in Z , assume ben tre significati diversi! Usiamo il segno meno per indicare i numeri negativi , come  -5 , -4, -3 ...  In questa accezione il segno "-" non è usato per indicare un' operazione, ma solo una specie di "segnaposto", per caratterizzare i nuovi numeri ,  "-" è usato come simbolo dell'operazione di sottrazione, il segno meno si usa per indicare  "l'opposto di " :  - (-7)  =  " l'opposto di  -7 " = 7 ; (In quel  "- (-7)" , il primo ed il secondo simbolo "meno" hanno due significati diversi: il primo sta per "l'opposto di", mentre il secondo è quello che abbiamo già notato, il "segnaposto" dei numeri negativi.)    

La Divisione Per questa operazione, le cose non cambiano molto: come non la potevamo eseguire sempre in N, così non possiamo in Z. Notiamo soltanto che, quando si può effettuare la divisione, essa si esegue con regole fra i segni analoghe a quelle del prodotto. Ad esempio: 12 : (-3) = -(12 : 3) = -4 ; (-15) : 5 = - (15 : 5) = -3 ; (-28) : (-7) = 28 : 7 = 4 .