CRIMINALITA’ ORGANIZZATA DI STAMPO MAFIOSO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’ istituto Einaudi partecipa alla XV giornata della memoria e dell’impegno nel ricordo delle vittime delle mafie che si terrà a Milano il 20 marzo 2010.
Advertisements

La nuova normativa per l’Impresa Sociale
Il “miracolo economico” ( )
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
La banca Funzioni e gestione Prof. Pagano.
Economia informale.
Lorganizzazione e lambiente. Istituzionalismo Obiettivi Oltre lo studio dei rapporti diretti tra soggetti e organizzazioni Introduzione di altre variabili.
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Parte II Istituzioni di Economia CLES.
IL BIANCO E IL ROSSO. La politica nel territorio Quante Italie? Nord-Ovest competitività tra i partiti elettorato poco ideologizzato, più disponibile.
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Democrazia e mutamenti
Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia.
Lezione 11 Un mondo. II. Libero scambio e gold standard
preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Rosario Crinò)
Sistema di contabilità nazionale
La corruzione: effetti economico-sociali e dispersione delle risorse
Wmd e comunicazione di massa percezione delle armi di distruzione di massa, come ordigni che non saranno mai impiegati da uno stato, per motivi pratici,
La principale istituzione internazionale per lo sviluppo
Regimi non democratici
Democrazia e mutamenti
1 Conflitti di interesse nel settore finanziario: che fare? Marco Pagano Università di Napoli Federico II, CSEF e CEPR.
Finanza Internazionale e Crescita dei Paesi in via di sviluppo
Debito Pubblico Lezione 25 Stabilizzazione del Debito
Dr. Renato Simoncelli LOGISTICA INTERNAZIONALE. Le forme di una filiera logistica internazionale sistema di distribuzione internazionale; fornitori internazionali;
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 1 I SEMESTRE A.A
I mercati finanziari e reali in economia aperta
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
L'EURO IN TASCA, LA LIRA NELLA MENTE...
Le 5 forze del modello competitivo di Porter
Le «nuove rotte» dellexport: opportunità e rischi Firenze, 8 giugno 2011 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Beni culturali: produttività, domanda di lavoro e valore economico
Il futuro dei tre modelli
Cash Management & Rating Advisory
Verso un sistema europeo delle qualificazioni e dei crediti
PROGETTO UNICASA CAPITALMONEY 17 settembre
Economia Internazionale
Risparmio, investimento e sistema finanziario
Modello concessioni in Cile: Una partnership di successo tra il governo e il settore privato Herman Chadwick P. Presidente di COPSA A.G.
La criminalita’ economica
IMPIEGO DEI FONDI L'importanza degli intermediari finanziari nel sistema economico la si rileva in particolar modo quando analizziamo le operazioni di.
Laboratorio di Alfabetizzazione Finanziaria
1 TARGET CLIENTI: 90% estero; 10% Italia; aziende di produzione di sistemi per autotrazione FATTURATO: 70 milioni di euro MDC:37% ROS:15% N.DIPENDENTI:
2 Creazione di un sistema integrato di sicurezza per la gestione in modo unitario e condiviso, nel rispetto delle reciproche competenze, delle problematiche.
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
LA MAFIA a cura prof.sse Liliana Mauro e Marilena Esposito
Compravendita di beni e servizi contro un prezzo in denaro
DROGA E MAFIA Il traffico di droga è ormai diventato il perno delle attività mafiose. Questi reati al giorno d’oggi hanno preso il posto di altri un tempo.
Bilancia dei pagamenti e tassi di cambio
Capitolo 3 Regime, sistema politico, Stato
Transizione e consolidamento democratico
IL SISTEMA GEOPOLITICO MONDIALE
M A C R O E C O N O M I A Analisi dei meccanismi che determinano il funzionamento e la performance di un sistema economico nel suo complesso Fenomeni macroeconomici.
IL RICICLAGGIO.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Domanda e offerta di moneta
Diritto Stato, servizi, imprese.
Workshop Istat Micro dati per l’analisi della performance delle imprese: fonti, metodologie, fruibilità, evidenze internazionali L’uso di microdati nei.
Moneta, tassi di interesse e tassi di cambio
IL MERCATO DELLA MONETA
Moneta e prezzi nel lungo periodo Questo è il primo di due argomenti che riguardano moneta e prezzi nel lungo periodo. Il primo descrive cosa è la moneta.
Phishing Il phishing è un tipo di truffa effettuata su Internet attraverso la quale un malintenzionato cerca di ingannare la vittima convincendola a fornire.
MACROECONOMIA - Economia aperta e bilancia dei pagamenti La bilancia dei pagamenti registra tutte le transazioni economiche avvenute in determinato periodo.
Il Sommerso e l'economia da svelare Gli effetti dell'economia informale e illegale sullo sviluppo.
Le mafie oltre i confini tradizionali: modalità di espansione e di radicamento Monica Massari Università degli Studi di Napoli “Federico II” 29 Marzo 2014.
Il mercato del lavoro in provincia di Parma andamento e prospettive bollettino n° 27 - giugno 2002 OML O SSERVATORIO SUL M ERCATO DEL L AVORO S ERVIZIO.
Dire camorra oggi Forme e metamorfosi della criminalità organizzata in Campania.
Diritto e globalizzazione: il diritto latinoamericano Dott. Lorenzo Bairati Torino, Novembre 2011 Scuola di Studi Superiori dell'Università di.
Confronto tassi di cambio fissi e flessibili Secondo i suoi sostenitori presenta due ordini di vantaggi, in termini di efficienza: non interferisce con.
Crisi fordista e nuova sociologia economica Prof. Emmanuele Pavolini.
Transcript della presentazione:

CRIMINALITA’ ORGANIZZATA DI STAMPO MAFIOSO CRIMINALITA’ ORGANIZZATA DI STAMPO MAFIOSO. CARATTERISTICHE E MODELLI DI SVILUPPO RUBEN DE LUCA, 2006

CARATTERISTICHE DEL MODELLO MAFIOSO (Santino, 1995) Esistenza di una struttura organizzativa capace di adeguarsi ai mutamenti del contesto. Impiego costante in attività illegali e legali, storiche e nuove. Finalizzazione delle attività all’arricchimento e all’acquisizione di potere. Vigenza di un codice culturale, insieme radicato ed elastico. Presenza di un consenso allargato a buona parte del corpo sociale- Interazione dei gruppi criminali con il contesto sociale, attraverso l’uso della violenza e dell’intimidazione.

RAPPORTI FRA MAFIA, POLITICA E FINANZA IERI Potere politico (controllo sui giudici e sulle forze dell’ordine) voti di scambio legislazione opere pubbliche Mafia Opere pubbliche (controllo del territorio) (appalti a società mafiose o sottoposte a racket) OGGI Finanza riciclaggio (investimenti e prestiti) finanziamenti illeciti Mafia impunità Crisi politica

FASI DELL’INTEGRAZIONE MAFIOSA NEL SISTEMA INTERNAZIONALE (Armao, 2000) Dipendenza (anni ’50-’60) Sfruttamento del commercio della droga Collaborazione delle autorità governative con le mafie (i mafiosi fungono da intermediari fra criminalità comune e sistema politico) Subordinazione delle mafie alle autorità internazionali che gestiscono il sistema monetario e quello finanziario Indipendenza (anni ’70-’80) Improvviso passaggio a una fase di deregulation del mercato Crescita esponenziale della domanda di droghe Espansione delle finanziarie private rispetto alle autorità monetarie internazionali Proliferazione dei mercati off-shore Prevalenza (anni ’90-XXI secolo) Crollo del regime comunista e apertura del mercato sovietico alla mafia Meccanismo di ripolarizzazione attorno a nuclei mafiosi Spostamento continuo delle organizzazioni mafiose lungo le vie commerciali (fine del concetto di mafiosità stanziale) Costituzione di un “regime internazionale mafioso” basato su rapporti relativamente informali regolati dalle rispettive competenze

LEGAMI POLITICO-CRIMINALI E OPERATIVITA’ MAFIOSA (Bailey e Godson, 2000) Controllo politico Struttura organizzazione Operatività criminale criminale Corruzione controllo centrale limitato, dispersa, frammentata, subnazionale, locale Contenuta prevalenza controllo regionale, subordinata al governo variabilità dell’efficacia repressiva Centralizzata controllo centrale effettivo, complessa, gerarchica, disciplinata transnazionale, centrata su Sistemica repressione nulla attività con altri (formale) Centralizzata controllo centrale compartimentato complessa, gerarchica, disciplinata transnazionale, centrata su Sistemica fra strutture ufficiali e nascoste, attività con altri (formale e nascosta) contrasto di facciata Frammentato controllo centrale debole dispersa, frammentata, competitiva, transnazionale, con partecipazione Competitivo subordinazione variabile a un capo sporadica di altri

NUOVI SCENARI OPERATIVI DELLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA IN ITALIA (“Ultimo”, 2002) Forze criminali quantitativamente ridotte, ma con elevata dinamicità. Diradamento e discontinuità delle associazioni criminali con territori vuoti non costantemente controllati. Ampi territori da gestire con possibili evoluzioni antagoniste tra diverse strutture criminali. Dinamismo e imprevedibilità dell’azione criminale con rapide ed episodiche aggregazioni di più strutture per il perseguimento di specifiche attività illecite.

VECCHIO E NUOVO CONTESTO DELLA SICUREZZA POST COMUNISMO (Liang e Xiangsui, 1999) vecchio contesto nuovo contesto - bipolare (rigido) - multipolare (complesso) - prevedibile - incerto Ambiente Geopolitico - comunismo - nazionalismo/estremismo - Stati Uniti = prima potenza occidentale - Stati Uniti = prima potenza militare - Alleanze permanenti - Alleanze temporanee - ONU paralizzata - ONU dinamica

SCHEMA-BASE DELLE “FRODI AVANZATE NIGERIANE” (Savona, 2002) La vittima riceve una lettera, una fax o una mail recanti l’offerta di una transazione confidenziale di somme di denaro nell’ordine di milioni di dollari. La somma sarebbe il risultato di un contratto sovrafatturato, stipulato e pagato qualche anno prima da un acquirente straniero, ed è rimettibile solo su un conto estero I criminali si spacciano per funzionari statali ai quali la legge nigeriana vieta di operare su conti che non siano nazionali. Viene richiesta assistenza per trasferire il denaro sul conto corrente della società vittima e, in cambio della disponibilità, viene promesso il 30% dell’intera somma. Nei dieci giorni successivi, i criminali cercano di instaurare con la vittima un rapporto di fiducia, inviando ulteriori atti “ufficiali” per rafforzare il senso di fiducia nella trasparenza dell’affare. La vittima è avvisata che la transazione è quasi conclusa, ma che c’è l’emergenza di pagare un’imprevista tassa governativa prima che il denaro possa essere messo in circolazione. Se la tassa viene pagata, i criminali inventano un nuovo problema che necessita un nuovo pagamento, tutto supportato da nuovi documenti “ufficiali”. I criminali tentano di convincere la vittima a recarsi in Nigeria per la stipula definitiva del contratto e per trasferire il denaro. Se la vittima accetta, viene detto che non ha bisogno del visto perché verrà fornito al suo arrivo, così entra in Nigeria irregolarmente e ciò dà ai criminali un potere d’influenza enorme. Se la vittima rifiuta di pagare altre “tasse” e/o di firmare il contratto che viene presentato, è esposta a minacce e violenze fisiche, finché non cede alle nuove richieste di pagamento.