ASSEGNAZIONI ESPERIMENTI LABORATORIO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LEZIONI DI OTTICA per le scuole medie Dott
Advertisements

Le onde elettromagnetiche
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
Fenomeni di Rilassamento z x y Impulso rf a 90° z B0B0 B0B0 x y x y z.
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
Università degli studi dell’Insubria
Sviluppo di tecniche innovative per la fabbricazione di nanofili superconduttivi e caratterizzazione delle relative proprietà strutturali, magnetiche ed.
Interazione tra fotoni ed elettroni nei semiconduttori
L’energia: l’altra faccia della materia
Roma, 4 dicembre Università “La Sapienza” di Roma - Facoltà di Ingegneria Sistemi Radianti Innovativi basati su Materiali Artificiali Micro- e Nano-Strutturati.
Spettroscopia Una parte molto importante della Chimica Analitica Strumentale è basata sullo studio dello scambio di energia (interazioni) tra la radiazione.
Spettroscopia Una parte molto importante della Chimica Analitica Strumentale è basata sullo studio dello scambio di energia nelle interazioni tra la radiazione.
Lo spettro della luce LASER
ANALISI SPETTROSCOPICA
Corso di Pedagogia sperimentale
Laboratorio Professionalizzante di Spettroscopia
Spin e fisica atomica Atomo in un campo magnetico
2po 2p- [He] (2s)2 (2p)2 Il carbonio (Z=6)
La luce solare.
Conversione energia elettrica in energia chimica - Elettrolisi ovvero
I LABORATORI : LABORATORIO DI METEREOLOGIA (prof. F. Prodi, dott. F. Porcù) LABORATORIO LASER (prof. R. Calabrese, dott. L. Tomassetti) LABORATORIO DI.
Dispositivi optoelettronici (1)
Materiali e tecniche per sistemi di conversione fotovoltaica di nuova generazione PRIN 2007 Coordinatore Scientifico Prof. G. Martinelli Università di.
Dinamica dei portatori
Nuove norme per l’acquisizione dei CFU finali
SPETTROSCOPIA.
SPETTROSCOPIA COERENTE.
SPETTROSCOPIA FOTOELETTRONICA
LASER Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation.
Natura ondulatoria degli elettroni APPLICAZIONI
Luce Cremaschini Claudio D’Arpa Maria Concetta Gallone Giovanni Jordan Julia Macchia Davide Parziale Gianluca Punzi Danila De Rose Francesco.
Materiali: prima classificazione
Il citocromo-c è una proteina trasportatrice di elettroni nel processo di respirazione cellulare.
A.CarneraScienza delle Superfici (Mod. B) Spettroscopie.
Scuola di specializzazione in Beni Culturali
II lezione.
Alcune applicazioni della fisica moderna. struttura dei livelli energetici nellatomo Acquisizioni teoricheConseguenzeApplicazioni energia di ionizzazione,
Condizioni di ripetibilita L'esperimento sia condotto sempre dallo stesso osservatore. Siano usati sempre gli stessi strumenti e le stesse procedure. Siano.
CORSO DI ELETTROMAGNETISMO II (A.A ) Prof. C. Bacci
I LASER A SEMICONDUTTORE
DETECTOR PER RAGGI X CONTATORI INTEGRATORI Scelta Tipo di misura
Compton (m) (Hz) El free El bound Thomson Rayleigh ' ' Scattering E.M. Radiation vs electrons.
Front-End VLSI CMOS 0.35mm per dispositivi SiPM mirato ad applicazioni TOF con soglia regolabile ed ampio range dinamico. Davide Badoni – INFN Roma Tor.
La velocità delle reazioni chimiche
SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA
. Alcalini.
PHORIT-WG6 Componenti e Sistemi Ottici - 27 febbraio Firenze
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi
SPETTROFOTOMETRIA Proprietà fisiche della radiazione e.m
Le interazioni delle radiazioni elettromagnetiche con la materia offrono lopportunità di indagare in vario modo sulla natura e sulle caratteristiche di.
Banco sperimentale per spettroscopia Raman ad alta risoluzione (0
"La Spettroscopia Raman"
Le diverse facce dell‘Entropia (S)
Relatore: Prof. Tullio Scopigno
FISICA presentazione delle attività formative docente: Lorenzo Morresi
Spettroscopia di Assorbimento Molecolare
GENERAZIONE DI FORME D’ONDA TRAMITE CONVERSIONE DI FREQUENZA
A cura di Carpinteri Leonardo 4b elettronica E.Fermi
Riducendo l’agitazione termica  legami tra molecole più stabili
Sintesi del poliglicidilmetacrilato e sua applicazione come strato di cladding in una guida d’onda Studente: Roberto Pucci, Liceo Scientifico G. Mercalli.
tesi disponibili presso il laboratorio interazione laser - materia
Misure di fotocorrelazione in sistemi colloidali carichi Daniele Di Pietro.
Raffreddamento laser ed intrappolamento di atomi e molecole
Il Microscopio elettronico a scansione
Dispositivi optoelettronici (1)
P L S F I C A N O Work shop finale pls fisica 29 maggio 2015 unina monte sant’angelo napoli Liceo scientifico-linguistico Cuoco-Campanella Napoli.
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
Il sole in laboratorio: la fusione nucleare
NDT Nanostructured Deuterated Targets optimization of laser-plasma parameters for electron screening measurement in astrophysics G. CRISTOFORETTI, L.A.
Transcript della presentazione:

ASSEGNAZIONI ESPERIMENTI LABORATORIO 2011-2012

DEL RE Polacco Gospodonoff PAOLONE Pasquini, Morales, Bisesto, Frau MARIANI Chiarinello, Rillo SCIARRINO Lupo, Flamini, Olgiati, Polini, Ciamei, Boutari POSTORINO Viggianello, Antinucci, Marcozzi, Chiariello SCOPIGNO Pugliese Ciancico POLIMENI Calandrini, Zilli RUZICKA Paris, Starace LUPI Taballone, Pierangeli, Batignani, Bovenzi, Perugini, Di Palo DI LEONARDO Amabili, Falessi, Milanesi, Capone, Mariani

>> PROSSIME LEZIONI LABORATORIO VENERDI 9 MARZO 9-10 Aula MAJORANA PAOLO POSTORINO 10-11 Aula MAJORANA ANNALISA PAOLONE MERCOLEDI 14 Marzo 11-12 Aula Rasetti STEFANO LUPI 12-13 Aula Rasetti FABIO SCIARRINO (8) VENERDI 16 Marzo 9-10 Aula MAJORANA ANTONIO POLIMENI 10-11 Aula MAJORANA TULLIO SCOPIGNO MERCOLEDI 21 Marzo 11-12 Aula Rasetti CARLO MARIANI (6) 12-13 Aula Rasetti BARBARA RUCIZKA 13-14 Aula Rasetti EUGENIO DEL RE (2) entro GIOVEDI 22 MARZO inviare la scheda di iscrizione con 2 preferenze VENERDI 23 MARZO VERRA’DISCUSSA A LEZIONE LA LISTA DELLE ASSEGNAZIONI DEI LABORATORI e PUBBLICATA SUL SITO LUNEDI 26 MARZO. TUTTE LE RICHIESTE PERVENUTE OLTRE QUESTA DATA NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE.

Laboratorio luminescenza Antonio Polimeni, Mario Capizzi Antonio.Polimeni@roma1.infn.it Misura dell'energia di legame dell'eccitone in nanostrutture a 2 dimensioni Misura dell'energia di confinamento di stati metastabili in barriere quantiche Verifica sperimentale dell'approssimazione della massa efficace in pozzi quantici InGaAs/GaAs.

Laboratorio Assorbimento Infrarosso Stefano Lupi. Paolo Calvani Stefano.lupi@roma1.infn.it Proprietà  nella regione THz di metamateriali plasmonici superconduttivi. Misura con un interferometro di Michelson la trasmissione e la riflessione di un film superconduttivo patternato con litografia elettronica con strutture sub-wavelength che danno luogo a assorbimenti risonanti ottici. Il comportamento dei devices sarà  reso attivo applicando una corrente elettrica vicino alla corrente critica che fa passare in tempi veloci il sistema tra lo stato normale e quello superconduttivo. Lo studio della risonanza sarà anche investigata in funzione del tempo. Proprietà  elettrodinamiche di un materiale organico a dimensione 1-D. In questo caso data la bassa dimensionalità , i gradi di liberta negli elettroni di carica e spin si separano dando luogo a eccitazioni separate di spin (spinoni) e di carica (holoni). Lo studio in funzione della temperatura e pressione dell'elettrodinamica a bassa energia con spettroscopia IR permette di investigare i contributi di carica e spin e i loro processi di ricombinazione. Device plasmonici nel medio IR. Studio della risposta plamonica nella regione dei fingerprints delle proteine (bande IR amidiche) con l'idea di usare questi device per il riconoscimento chimico delle proteine e una misura molto sensibile di massa.

Laboratorio LOTUS: fotoemissione e diffrazione Carlo.Mariani@uniroma1.it studio di sistemi bidimensionali (2D) e nanostrutture Misura della dispersione degli stati elettronici di un sistema bidimensionale (grafene, Au), con fotoemissione UV risolta in angolo (ARUPS) Misura della simmetria e struttura di un sistema 2D (grafene, Au) per mezzo di diffrazione di elettroni lenti (LEED) Misura dell’energia di adsorbimento di nanostrutture su superfici (DNA su mica, molecole organiche su grafene) con spettroscopia di desorbimento termico (TDS)

Laboratorio RAMAN Paolo Postorino, Paolo Dore Paolo.postorino@roma1.infn.it

Laboratorio spettroscopia anelastica nei solidi Annalisa Paolone annalisa.paolone@roma1.infn.it 1)  Dinamica di specie mobili in materiali per l’accumulo di idrogeno o per le batterie al litio Misure di spettroscopia anelastica nei materiali solidi per l’accumulo di idrogeno o in materiali elettronici per le celle al litio consentono di evidenziare processi di rilassamento dovuti a specie mobili, quali l’idrogeno o ioni manganese. Una analisi dei picchi anelatici consente di ricavare i parametri della loro mobilità. La dinamica di tali specie è alla base dei processi di idrogenazione/deidrogenazione nei materiali per l’accumulo di idrogeno o di intercalazione di ioni litio nel caso dei materiali per le batterie.   2)  Dinamica di specie mobili in polimeri per le batterie al litio o per celle a combustibile Misure di spettroscopia anelastica nei polimeri consentono di evidenziare transizioni vetrose, cambiamenti di stato fisico e dinamica di porzioni delle catene polimeriche. Tali informazioni sono richieste per la comprensione dei meccanismi di trasporto di ioni litio o idrogeno. 3) Stabilità termica di materiali per l’accumulo di idrogeno o per le batterie al litio Misure di termogravimetria, calorimetria differenziale a scansione e spettrometria di massa consentono di studiare la stabilità termica dei materiali e i prodotti della loro decomposizione. Inoltre mediante la calorimetria è possibile evidenziare trasformazioni di fase dei materiali.

Laboratorio Ottica Quantistica Fabio Sciarrino, Paolo Mataloni Paolo.mataloni@uniroma1.it http://quantumoptics.phys.uniroma1.it Test su apparati sperimentali per misure quantistiche sequenziali complementari Realizzazione e verifica di ologrammi per la manipolazione ottica di stati quantistici d-dimensionali (qudit) Studio dell'effetto delle turbolenze atmosferiche sulla trasmissione di stati entangled Predisposizione e verifica di simulazione quantistiche con dispositivi integrati e stati a molti fotoni Uso di dispositivi interferometrici integrati con stati a molti fotoni Chip integrati in guida d'onda per la realizzazione di test sui fondamenti della Meccanica Quantistica Simulazione di dinamiche bosoniche-fermioniche in circuiti ottici integrati in guida d'onda Caratterizzazione di stati a molti qubit realizzati mediante hyperentaglement di 2 fotoni Apparato interferometrico ad alta stabilità dedicato allo studio della decoerenza indotta su uno stato entangled

Laboratorio Femtoscopy Tullio Scopigno tullio.scopigno@phys.uniroma1.it http://femtoscopy.phys.uniroma1.it/scopigno/ Generazione, manipolazione e caratterizzazione di impulsi ultracorti (35 femtosecondi) Fotofisica ultraveloce: «visualizzazione» in stop-motion di reazioni chimiche fotoindotte Fotoacustica: propagazione di onde ipersonore in sistemi disordinati

Laboratorio Claudio Conti, Eugenio Del Re Eugenio.delre@gmail.com Ottica e Fotonica: propagazione di solitoni spaziali senza scala in cristalli ferroelettrici disordinati L'esperimento consiste nel misurare il profilo di intensità di un fascio luminoso prodotto da un laser a gas, (He-Ne, oppure uno a ioni di Argon), durante la sua propagazione all'interno di un cristallo di KTN:Li (Tantalato e Niobato di Potassio drogato con Litio). Il fenomeno oltre a verificarsi nello spazio ha una sua dinamica temporale, che, sempre in funzione dell'intensità di luce utilizzate puo' durare da qualche frazione di secondo a decine di secondi. Il fascio di luce viene prima espanso e poi focalizzato sulla faccia di ingresso del cristallo e viene quindi analizzato l'andamento della sua larghezza in funzione della posizione e del tempo. Le misure vengono eseguite sia con un sistema di imaging lungo la direzione di propagazione, sia tramite un microscopio posto sopra il campione. In entrambi i casi si utilizza una CCD e un sistema di cattura delle immagini, e si tratta comunque di esperimenti in regime parassiale, ovvero con sistemi ottici con apertura numerica minore di 0.1 . Di particolare interesse risulta essere il comportamento che si osserva nel cristallo quando esso viene sottoraffreddato alla sua temperatura di Curie, che è, sempre in funzione del particolare cristallo utilizzato, nel range di 5-20 gradi centigradi, ovvero accessibile tramite una semplice giunzione Peltier. Si tratta quindi di analizzare il comportamento della diffrazione della luce in funzione del tipo di raffreddamento utilizzato sul cristallo, mettendo in relazione lo stato di eccitazione del vetro dipolare che si forma a livello di dipoli dielettrici nel ferroelettrico e il comportamento di propagazione nonlineare della luce.

Laboratorio Materia Soffice: Scattering della Luce Dinamico Barbara Ruzicka: barbara.ruzicka@roma1.infn.it Roberta Angelini:roberta.angelini@roma1.infn.it glass.phys.uniroma1.it/ruzicka/ Studio della dinamica nella materia soffice tramite scattering della luce dinamico su sistemi colloidali al variare di parametri caratteristici: 1) Sistema colloidale carico (Laponite) al variare delle interazioni del potenziale (aggiunta polimero, sale) al variare della temperatura 2) Microgel di nanoparticelle (PNIPAM+PAAc) al variare della concentrazione al variare del pH

ESAMI Per sostenere l’esame bisogna: consegnare una relazione di gruppo sul lavoro svolto in laboratorio con il voto assegnato dal docente che vi ha seguito -discutere una tesina su di una tecnica sperimentale diversa da quella riportata nella relazione e/o discutere un articolo sperimentale di rassegna (scritta o orale) -superare il colloquio orale sugli argomenti svolti a lezione