Terenzio Zenone Giacomo Grassi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’energia intorno a Noi
Advertisements

“GESTIONE DEI REFLUI ZOOTECNICI,
Il protocollo di Kyōto Il protocollo di Kyōto è un trattato internazionale in materia ambientale riguardante il riscaldamento globale sottoscritto nella.
FONTI ALTERNATIVE E RINNOVABILI
SOMMARIO Definizione di Biocombustibile Tipi di Biocombustibili
1 TRANSDOLOMITES 2007 Mobilità ed Energia Energie Rinnovabili Moena (TN) 25 – 26 Ottobre 2007 Ing. Giovanni Pino – APAT.
COLTURE ENERGETICHE: POTENZIALI RISCHI
GREEN-CARB Un sistema informativo territoriale per la stima della capacità di sequestro netto della CO 2 atmosferica in ecosistemi agrari G. Martignon.
Roma Aprile 2011 Bruno Bellò – Presidente Coaer Efficienza energetica e rinnovabili termiche: le pompe di calore a ciclo annuale SECONDA CONFERENZA.
Roma 19 aprile Seconda conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche Microgenerazione distribuita: i sistemi integrati pellet e solare termico.
PRODOTTI UTLIZZATI PER LA PRODUZIONE DI: BIODISEL
Perché un Corso di Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici?
Think tank sull’innovazione energetica
Di: Francesco Fariselli Classe:3A
L’esperienza del Centro Enrico Avanzi nel campo delle biomasse da energia Dott. Marco Mainardi “IL TERRITORIO: TRA SALVAGUARDIA E SVILUPPO SOSTENIBILE”
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA
Agricoltura e gas serra Lagricoltura produce gas serra, anche se non è inserita tra le attività sottoposte ai vincoli di Kyoto. Ma dallagricoltura possono.
Seminario Confindustria Risparmio energetico: strumento per la competitività Luigi Paganetto Monza, 22 gennaio 2007 Lefficienza energetica: il ruolo della.
Diversificazione e bioenergia: analisi economica di un settore in rapida espansione Massimo Peri Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica.
ENERGIA FUTURA Convegno Nazionale per lEnergia dallAgricoltura Energia da biomasse agricole e forestali Roberto Longo Presidente APER Giovedì 23 novembre.
Progetto Evasfo: Il contesto e gli obiettivi della ricerca Alessandro Merlo – Agriteam.
Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica e per lAmbiente e il Territorio Corso di.
ENERGIA DA BIOMASSE IL BIODISEL.
II° WORKSHOP Progetto “Cambiamaneti Climatici e Agricoltura - CLIMAGRI” Prima Sessione “L’impatto del clima sulla produzione agricola” Conoscenze attuali.
Fonti energetiche rinnovabili Biomasse e biogas
Roberto Del Ciello Ricercatore ENEA Consulente Ministero Ambiente
CIBO BIOLOGICO Coltivare biologicamente significa promuovere la biodiversità e garantire il rispetto dei diritti umani.
Giovanni Lelli, Commissario ENEA
SOS Desertificazione Progetto di sensibilizzazione degli studenti ai temi della desertificazione attraverso il linguaggio dei simboli e delle immagini.
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
Le risorse XV ed ultima lezione.
Tesi di Laurea POLITECNICO DI TORINO I Facoltà di Ingegneria
SOSTENIBILITA’ E SVILUPPO
Rifiuti e politiche ambientali
Antropocene.
LA BIOMASSA La biomassa è la sostanza organica derivante dalla fotosintesi clorofilliana: le piante assorbono dall’ambiente anidride carbonica che viene.
I COSTI ESTERNI DELL’ENERGIA
SOMMARIO Fonti rinnovabili 1 Storia 2 Tecnologia
PRODUZIONE SOSTENIBILE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE GASSIFICAZIONE DI BIOMASSE E CELLE A COMBUSTIBILE Pier Ugo Foscolo e Antonio Germanà
Perugia Host LIONS Together “ Insieme per gli altri”
Ambasciatori Rappresentano gli interessi di unarea geografica Nord America Fabbisogno energetico grande nazione, abitudine alla mobilità Cina Sud-Est Asiatico.
Slide 1 Workshop – 29 Settembre 2003 Costi ed impatto sul territorio dello sfruttamento della biomassa a scopi energetici: unanalisi GIS based Ing. L.
INTERVENTO AL CONVEGNO SU ENERGIE RINNOVABILI OGGI IN ITALIA: REALTA ED ATTESE Mestre, 7 novembre 2006 G.B. ZORZOLI ISES ITALIA.
Dipartimento di Energetica “Sergio Stecco” Workshop – 29 Settembre 2003 slide 1 L’impiego energetico della biomassa: scelte tecnologiche e vantaggi ambientali.
Dalla biomassa al biogas
ENERGIA A BIOMASSA.
Liceo scientifico statale “Plinio Seniore” 19 FEBBRAIO 2014 Rural4 teens Io vivo sostenibile ? La sfida del risparmio energetico 1/11.
PRODUZIONE DELL'ENERGIA DALLE BIOMASSE IN AGRICOLTURA
Effetto serra Effetto Serra.
Biomassa.. Le biomasse sono tutte le sostanze di origine organica, vegetale o animale usate per produrre energia. Le biomasse si dividono in 3 tipi :
Centrale a biomassa TPSE.
LABORATORIO DI SINTESI FINALE
Agricoltura biologica
Convegno e Tavola rotonda LA SOSTENIBILITA’ DELLA FILIERA PER LA PRODUZIONE DI BIOMASSA DA COLTIVAZIONI ARBOREE A CICLO BREVE IN PIEMONTE Risultati finali.
Introduzione Le prospettive del sistema energetico I due fenomeni che potrebbero forzare importanti cambiamenti rispetto alla situazione attuale sono:
Le ricadute economiche del PV in Italia
Il ciclo dell'acqua, determinato dall'evaporazione e dalle precipitazione, mette a disposizione dell'uomo un'importante e utile fonte energetica rinnovabile: l'energia.
Report stato avanzamento lavori SPREAD RES H/C Bruno Baldissara - ENEA Roma – 15 Ottobre
I costi dell’energia fossile Costi dell’energia elettrica (in generale) Carbone Petrolio Gas naturale zink.to/fossile.
Biomasse Bioetanolo e biodiesel Elettricità dalle biomasse Biomasse e ambiente zink.to/biomasse.
Rocio D. Condor, Marina Vitullo, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA, ex-APAT) DIPARTIMENTO STATO DELL'AMBIENTE E METROLOGIA.
IMPIANTI A BIOMASSA PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA Page 1 REV.2 del MARZO 2013 Febbraio 2009 IMPIANTI A BIOMASSA PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA IMPIANTI A.
Ing. Luca Ricci Consorzio GeoHP1 Potenzialità del contributo della Geotermia a Bassa Entalpia nel raggiungimento degli obiettivi 2020.
Bioplastiche da Residui per Innovazioni Olistiche Capofila: Ing. Attilio Colucci - La Molara s.r.l. Responsabile Scientifico: Dr.ssa Barbara Immirzi Istituto.
IL PATTO DEI SINDACI Da Moneglia a Kyoto via Copenaghen MONEGLIA(24/2/2011) Dario Miroglio
rispetto allo stato dell’arte per il calcolo della CO2 si è spostato l’obiettivo da singola coltura o allevamento o processo di trasformazione, a intera.
Transcript della presentazione:

Terenzio Zenone Giacomo Grassi Il circolo virtuoso delle biomasse qualità delle produzioni e qualità dell’ambiente. Cremona 9 febbraio 2007 Bilancio dei gas ad effetto serra in un impianto di Short Rotation Forestry Terenzio Zenone Giacomo Grassi European Commission - DG Joint Research Centre Institute for Environment and Sustainability - Climate Change Unit (Ispra, VA)

Le colture energetiche in Europa La Commissione Europea sta da tempo spingendo per un maggiore utilizzo delle biomasse a fini energetici, che produrrebbe benefici: ambientali (riduzione emissioni gas serra da combustibili fossili) socio-economici (minori importazioni di petrolio, maggiori opportunità economiche per il settore agricolo) Attualmente, il 4% del fabbisogno energetico dell’Unione Europea è soddisfatto dalle biomasse. Ma, secondo il Piano d’azione per le biomasse (Commissione Europea, 2005), “se si sfruttasse l’intero potenziale di tale risorsa, di qui al 2010 tale valore potrebbe più che raddoppiare (passando dalle 69 Mtep del 2003 a circa 185 Mtep nel 2010”

Le colture energetiche e il ciclo del carbonio. I benefici ambientali delle biomasse a fini energetici sono riconducibili soprattutto al fatto che, teoricamente, hanno un bilancio del carbonio “neutrale” MA E` PROPRIO VERO? A: assorbimento di CO2 durante la crescita della coltura B: utilizzo della biomassa a scopo energetico C: emissione della CO2 durante il processo di combustione.

…. allora il bilancio del carbonio può risultare molto negativo ! Le colture energetiche e il ciclo del carbonio. Attualmente, gran parte della bioenergia in Europa è rappresentata da biodiesel e bioetanolo prodotti da soia, canna da zucchero, palma da olio, colza. Sempre più studi suggeriscono che SE per queste colture si considerano le emissioni causate da: - Deforestazione tropicale per far spazio alle coltivazioni - La coltivazione intensiva (fertilizzanti, lavorazioni), anche in Europa - Il trasporto della biomassa CO2 Trasporto Deforestazione tropicale Coltivazione intensiva …. allora il bilancio del carbonio può risultare molto negativo !

Le colture energetiche e il ciclo del carbonio. Per questi (ed altri) motivi, l’interesse verso coltivazioni a fini energetici realizzate in Europa (no deforestazione) ed attraverso una gestione poco intensiva sta rapidamente crescendo. Tra queste, le colture legnose a ciclo breve (SHORT ROTATION FORESTRY) occupano un posto di grande rilievo. In questa presentazione verranno illustrati i risultati di una ricerca sperimentale per determinare il bilancio dei gas ad effetto serra (CO2, CH4, N2O) di un impianto di Short Rotation Forestry di pioppo.

Il Sito sperimentale Milan Impianto commerciale di SRF clone Pegaso. Densita` d’impianto 12.500 piante ha-1 localizzato a Vigevano (Pv) Verificare nome botanico del clone pegaso.

Schema di una stazione sperimentale per la misura dei flussi di CO2 Anemometro sonico Flusso aria Dati Corrente Filtro Linea elettrica Pompa CO2/H2O ANALIZZATORE Quadro di controllo

Accumulo di carbonio nel tempo Secondo anno di coltivazione 27.5 t CO2 Primo anno di coltivazione 11.2 t CO2 Inserire produzioni biomassa

Assorbimento di CO2 dell’ecosistema SRF: bilancio dei gas serra fino alla raccolta Emissioni di gas serra (CO2 CH4 N2O) dal consumo di combustibili nelle operazioni colturali e dalla produzione di fitofarmaci/fertilizzanti Assorbimento di CO2 dell’ecosistema

Modellistica del Ciclo del Carbonio ► Piantagioni a pioppeto

Potenzialità di diffusione delle coltivazioni SRF pioppo BL- C pioppo I-214 pioppo Lux e salice robinia Razzano Lazzarin 2005: Un metodo di stima delle potenzialità economiche ed ambientali delle colture energetiche:il caso dell’Emilia Romagna. Tesi di laurea

Bilancio complessivo dei gas serra su pioppeto e SRF a 10 anni Livello di produttività: basso alto Dati da Monferrato. ciclo completo di coltivazione

Conclusioni La coltivazione di SRF esaminata ha mostrato un bilancio di gas serra molto favorevole, poiché: Il tasso di crescita della biomassa, e quindi di accumulo di carbonio, è stato elevato. Le emissioni di gas serra dovute alle operazioni colturali sono state nel complesso limitate. Tuttavia, va considerato che l’elevata produttività dell’impianto è stata in buona parte determinata dalla buona fertilità del suolo e dalle irrigazioni eseguite. Per un’analisi di lungo periodo, devono essere valutate le variazioni di carbonio del suolo determinate dai più cicli di coltivazione.

Grazie per la vostra attenzione Terenzio.zenone@jrc.it Giacomo.grassi@jrc.it European Commission - DG Joint Research Centre Institute for Environment and Sustainability - Climate Change Unit (Ispra, VA)