Questi sono stati tra gli ostacoli maggiori incontrati dalla teoria classica dellIntelligenza Artificiale per dei limiti concettuali della logica bivalente.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Linguaggi di programmazione
Advertisements

OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
RICERCA - AZIONE Macro-concetto Portatore di
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
O L'HA UCCISO IL MAGGIORDOMO OPPURE L'HA UCCISO LA CAMERIERA. LA CAMERIERA NON L'HA UCCISO. QUINDI: L'HA UCCISO IL MAGGIORDOMO. Tale inferenza è valida.
Il ragionamento classico
Guglielmo d'Ockham Logica e metafisica
La semantica Introduzione alla scienza del significato.
L’albero della conoscenza La V di Gowin
Comunicazione e significato
Il progetto greimasiano
a cura di Eleonora Bilotta
TERZE OBIEZIONI Hobbes
La mente nel corpo I Giacomo Romano
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
Meloni Gianna Irre Veneto Pratiche in classe nellattività matematica. §DdM: il contratto didattico interpretato in chiave sociologica. §La classe intesa.
Seminario di informazione/formazione sul progetto internazionale CoE Didattica della Storia in Dimensione Europea, fase 2,Le date chiave nella storia dEuropa.
Nella Scuola Primaria e nell’Infanzia
Statistica sociale Modulo A
LA SCIENZA E una costellazione di fatti teorie metodi raccolta nella letteratura corrente e continuamente sviluppata dalla comunità scientifica.
Modello E-R Generalizzazioni
Progettazione di una base di dati
Modello E-R Generalizzazioni
Obiettivi Conoscere strumento Analisi di un progetto
L’organizzazione del programma:
I paradigmi della ricerca sociale
Concetto di competenza Cercemaggiore Istituto comprensivo 18 marzo 2010 Secondo incontro Filippo Bruni.
Lingua italiana (CT) La comunicazione (1)
Lingua italiana (CT) La comunicazione (2)
Progetto Ge8 …. un progetto collaborativo a scuola Stefania Bocconi ITD-CNR.
Progetto Ge8 …. un progetto collaborativo a scuola Stefania Bocconi ITD-CNR.
teoria delle intelligenze multiple:
Studio funzioni Premesse Campo esistenza Derivate Limiti Definizione di funzione Considerazioni preliminari Funzioni crescenti, decrescenti Massimi,
Il metodo sperimentale
Scuola Media Statale “Arcadia – Pertini” - Milano A.S
MACCHINE E CARNE (corpi impossibili?)
Obbligo formativo a 16 anni
Sintesi e nodi del Disegno di legge di riforma dellUniversità Nota di lavoro per lInterconferenza 28 novembre 2009.
Corso di Formazione per docenti di Scuola Superiore: Il calcolo infinitesimale nei licei Marzo-Aprile 2012 LaboratorioDidattico effediesse Dipartimento.
Metodologia della ricerca sociale lorenzo bernardi
Programma di Informatica Classi Prime
Iniziamo a lavorare sui concetti Concetto Regolarità percepita in eventi o oggetti, o in testimonianze/simboli/rappresentazioni di eventi o di oggetti,
Educazione linguistica
Metodologia come logica della ricerca
Corso di Filosofia del Linguaggio ( )
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
La scheda di certificazione delle competenze
Il quadro orario dei licei ha imposto dei vincoli al numero di materie e alle ore dedicate ad ogni materia: Devi fare una scelta! Se ti.
LICEO SCIENTIFICO Il liceo scientifico è indirizzato all’approfondimento della cultura scientifica (matematica, fisica, scienze naturali) in sintonia con.
Corso di Filosofia del Linguaggio ( )
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
L'apprendistato al senso dei simboli in algebra
Fil Ling
SFC analitici /Russell 1 B. Russell: Atomismo logico Russell & Whitehead : - Nuova logica di ambito assai più vasto della logica classica La logica.
Filosofia analitica del linguaggio: mod. ontologia esistenza e identità Francesco Orilia A.A I Semestre.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Fil Ling Russell e Frege sui nomi propri I nomi propri sono visti come abbreviazioni di descrizioni definite "Apollo" = "il dio del sole" "Socrate"
Alexius Meinong Alexius Meinong, cavaliere di Handschuchsheim (Lemberg, 17 luglio 1853 – Graz, 27 novembre 1920), è stato un filosofo austriaco, noto principalmente.
Corso di Pedagogia Generale
AOT Lab Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Università degli Studi di Parma Intelligenza Artificiale Rappresentazione della Conoscenza e Ragionamento.
I LIMITI.
Fuzzy logic Articolo: dse.doc.ic.ac.uk/~nd/surprise_96/ journal/vol2/jp6/article2.html Lotfi Zadeh: 1973
Sociologia della pubblica amministrazione
LA FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO DI GOTTLOB FREGE Filippo Domaneschi Università degli Studi di GenovaUniversità degli Studi di Genova.
Analisi matematica Introduzione ai limiti
Viventi, non viventi.
Fil Ling Lez /10/15 Vi ricordo che non ci sarà lezione in questi giorni: 28 ottobre, 2, 3,4 novembre.
Fil Ling Lezione 14, tre dati problematici per Frege Questi tre enunciati sembrano veri, ma per Frege sono né veri né falsi – il cavallo alato.
I LIMITI.
Il metodo sperimentale
Transcript della presentazione:

Questi sono stati tra gli ostacoli maggiori incontrati dalla teoria classica dellIntelligenza Artificiale per dei limiti concettuali della logica bivalente tradizionale Esiste una data precisa che segna la nascita della logica fuzzy (FL) ed è la pubblicazione nel 1965 dellarticolo "Fuzzy Sets" sulla rivista Information and Control ad opera di Lofti A. Zadeh, allora direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica della Università di Berkeley. Sebbene esistessero dei precedenti storici, la ripresa con energia di temi non nuovi riorganizzati sotto laggettivo fuzzy, ne fece un lavoro assolutamente originale e destinato a lasciare comunque un segno. La conclusione di questo discorso è che Il linguaggio naturale è per sua natura ambiguo, vago, metaforico; non è sempre chiara nellanalisi logica classica la distinzione tra i segni intesi come segnali (per esempio le indicazioni) e i segni intesi come espressioni (per esempio i nomi denotanti) Lidea più interessante di Zadeh è quella di trattare le variabili linguistiche come insiemi fuzzy Scopo della mia ricerca è quello di fornire una presentazione della FL nella direzione di un problema linguistico ben determinato delle regole fuzzy, quello della vaghezza, riguardo al quale molto cè ancora da dire I problemi fondamentali che deve affrontare una teoria sui linguaggi formali sono fondamentalmente due, e sono correlati: la vaghezza e i termini non denotanti. Il primo a preoccuparsi di trattare logicamente i termini singolari non denotanti e la logica come strumento di analisi filosofica fu Bertrand Russel. Già Gottlob Frege si accorse che le strutture linguistiche a cui si rivolgeva la logica esistenziale standard dovevano possedere determinati requisiti, cioè lesistenza di almeno un individuo e la non presenza di termini singolari non denotanti. Considerato che il linguaggio naturale contiene numerosi termini singolari non denotanti (Apollo, il cavallo alato, Dio) a tale linguaggio non sono applicabili il calcolo della logica standard. Per comprendere la correlazione iniziale conviene seguire un esempio di vaghezza molto chiaro in questo senso presentato da Max Black (1923): cioè il caso del termine sedia. Se consideriamo l'insieme degli oggetti che appartengono a questa categoria, possiamo rimanere sbalorditi dalla sua eterogeneità. Basti pensare alle sedie con o senza braccioli, sedie da ufficio, da cucina, da ristorante, poltrone, sgabelli, divani, panchine e così via. Si comprende facilmente il senso della sfida che ripropone Black di rendere inutilizzabile ogni possibile definizione di sedia o 'sedietà' che gli venga fornita. E' importante distinguere però il fatto che differenti oggetti vengano raggruppati sotto un unico nome, dalla vaghezza della parola occorre cioè distinguere la vaghezza dalla generalità e dalla ambiguità. La prima si ha quando uno stesso simbolo si applica ad una molteplicità di oggetti nello stesso campo di riferimento, la seconda quando diversi significati sono associati alla stessa forma fonetica. Si tratta di una distinzione proposta da Black per risolvere la confusione della vaghezza come relazione uno-molti (tra simbolo e simbolizzato) che rappresenta invece il fenomeno della generalità. La vaghezza si presenta invece nel momento in cui possono essere esibiti oggetti la cui appartenenza all'insieme delle sedie è dubbia. Il problema si pone nel momento in cui, di fronte ad una serie di sedie che differiscono progressivamente per piccoli particolari, dobbiamo tracciare una linea netta tra sedie e non-sedie. Facoltà di Scienze della Formazione dellUniversità degli Studi di Cagliari Dipartimento di Scienze Pedagogiche e Filosofiche XX ciclo di Dottorato in Storia, filosofia e didattica delle scienze XVI settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica - Cagliari Marzo 2006 Affrontare il problema della vaghezza del linguaggio naturale attraverso le regole della FL progetto di ricerca di Pietro Salaris dottorando di ricerca in storia, filosofia, didattica delle scienze (indirizzo e mail I grafici della figura a mostrano tre insiemi fuzzy A 1, A 2, A 3, che descrivono il concetto della classe dei numeri reali vicini al numero 2. A 1 (x), A 2 (x), A 3 (x) sono i valori che assumono in ordinate, rispettivamente, gli insiemi fuzzy A 1, A 2, A 3.