LA CRESCITA PROFESSIONALE DEL PERSONALE DELLA PROV. AUT. DI BOLZANO Bolzano 5 settembre 2008 Presentazione di: ALDO ANCONA Agenzia nazionale per i servizi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Obiettivi dellintervento: Far conoscere il regolamento e le linee guida Far conoscere il regolamento e le linee guida Far conoscere le riflessioni e le.
Advertisements

Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
PRESENTAZIONE DELL'ATTO AZIENDALE
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
Ministero della salute Direzione generale per i rapporti con lUnione europea e per i rapporti internazionali La salute nella strategia di Lisbona Roma,
La formazione continua: l’Educazione Continua in Medicina E.C.M.
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
L’infermiere come garante della qualità
Dott. E. Ciotti Alma Mater Studiorum Università di Bologna Bologna
Corso di Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali.
ECM: Definizioni Corrette Aggiornare: Disporre di informazioni costantemente accresciute e migliorate Formare: Fornire dei requisiti necessari a svolgere.
Federazione Nazionale Collegi I.P.A.S.V.I. Federazione Nazionale Collegi I.P.A.S.V.I. Abano Terme (PD) 30 settembre ottobre 2006 marcello bozzi.
La specificità chirurgica: quale sindacato? Il punto di vista dei chirurghi.
Le politiche sanitarie, laboratorio della riforma SCIENZA DELLAMMINISTRAZIONE 2008 Andrea Tardiola.
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
Il sistema ECM approvato per il Piemonte
3° Conferenza nazionale sullECM Cernobbio, ottobre 2011 LOsservatorio nazionale: la qualità della formazione Marco Biocca.
Piano Strategico pagina 1 PIANO STRATEGICO : PERCORSO E PRIME PROPOSTE Piacenza, 3 giugno 2008.
Il contributo infermieristico al governo clinico
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Paolo Ferrario Università degli.
Buongiorno a tutti Forum PA 2005.
LABORATORIO REGIONALE PER LA FORMAZIONE SANITARIA LABORATORIO REGIONALE PER LA FORMAZIONE SANITARIA Direttore: Luigi Setti.
Le Società Medico-Scientifiche e il Rischio Clinico Pasquale Spinelli Vice Presidente FISM.
La formazione nelle Aziende Sanitarie: Chi fornisce i contenuti? Cd FISM Franco Vimercati Sanit Roma 11 febbraio 2006.
Elementi per la progettazione in promozione della salute
Assistenza Domiciliare Integrata Dimissione Protetta
Il contesto. Il paziente al centro del sistema: dall’osservazione alla programmazione sanitaria.
Progetto Virgilio.
HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT (HTA)
M arialuce Bongiovanni UOPSSA CSA BOLOGNA Linee guida documento MIUR Lo sviluppo della Rete QualitàLo sviluppo della Rete Qualità
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Quinta Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina
Le scuole e l’autonomia
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
1 Quale e-learning per lintegrazione dei sistemi e lo sviluppo della qualità Marianna Forleo Area Sperimentazione Formativa ISFOL.
Dott.ssa Tiziana Rossetto, Presidente Federazione Logopedisti Italiani
Epi Info per il Governo Clinico
GOVERNANCE DIPARTIMENTI CTS UFFICIO TECNICO.
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
NUOVO SISTEMA di FORMAZIONE CONTINUA in MEDICINA
Osservatorio Nazionale Formazione Continua in Sanità:
LA QUALITÀ NELLE STRUTTURE SANITARIE
PROVIDER REGIONALI ACCREDITATI: LA MAPPATURA TERRITORIALE
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
Relatore: Prof:Schindler Anna Accornero
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ITALIANO REGIONI:
L ’Unità di terapia semi-intensiva in Lombardia: proposta di rete G. Bosio, W. Casali, A. Pietra.
PROGETTO GOVERNANCE DEI SISTEMI SANITARI REGIONALI RAFFORZAMENTO DEI SISTEMI DI GOVERNANCE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE ATTRAVERSO LA DIFFUSIONE DI.
VIII Convention nazionale Federcongressi&eventi Il ruolo di Federcongressi&eventi e l’attività rivolta ai provider : dai servizi offerti alla rappresentanza.
L’associazione infermieristica: una risposta libero professionale alle richieste di assistenza dei cittadini Andrea Guandalini Presidente Collegio IPASVI.
PARTECIPAZIONE DEI PROFESSIONISTI ALLE SCELTE ED AI PROCESSI DI GOVERNO DELLE AZIENDE  Garantire i più appropriati standard di assistenza  Assicurare.
Componenti essenziali del servizio sanitario regionale. Legge Regionale 29/2004 e Delibera di Giunta Regionale 86/ Funzione di assistenza 2. Funzione.
E-health digitalizzazione e semplificazione Angelo Lino Del Favero Presidente Federsanità ANCI “L’Informazione nella sanità digitale: qualità, sicurezza,
Il nuovo sistema di Formazione Continua in Medicina
1 IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LA SFIDA DELLA SEMPLIFICAZIONE La formazione della dirigenza locale per la semplificazione SSPAL Scuola Superiore Pubblica.
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
“ CORSO per Volontari Operativi Generici di Protezione Civile” a cura della funzione FORMAZIONE del CCV-MI ( Comitato di Coordinamento Volontariato di.
L’ECM per il Governo Clinico Il Veneto in Europa Stato dell’arte, metodo di lavoro e programmazione del sistema di accreditamento regionale Luciano Vettore.
IL VENETO IN EUROPA Giunta Regionale “L’ECM PER IL GOVERNO CLINICO” IL VENETO IN EUROPA Requisiti proposti e adottati per un sistema regionale di formazione.
DOSSIER FORMATIVO INDIVIDUALE PERCHE’ FARE UNO SFORZO IN PIU’? COME POSSO SAPERE GLI OBIETTIVI FORMATIVI di UN TRIENNIO? 1dott.ssa Lina Bianconi.
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
Baggiovara,9-23 Ottobre ° giornata Corso formazione CCM Il modello di Accreditamento istituzionale della Regione Emilia-Romagna Baggiovara,9-23 Ottobre.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
Giunta regionale Centro Regionale di Riferimento – Educazione Continua in Medicina – ECM VERSO LA SPERIMENTAZIONE DI UN MODELLO DI DOSSIER FORMATIVO Forum.
LABORATORIO PER I SISTEMI SANITARI E L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PER LA SALUTE Sintesi delle attività nel triennio Parma, 07 giugno 2016.
L’ECM per potenziare il fattore di sviluppo “capitale umano” nella sanità Filippo Palumbo Direttore Generale della Programmazione sanitaria, dei livelli.
Transcript della presentazione:

LA CRESCITA PROFESSIONALE DEL PERSONALE DELLA PROV. AUT. DI BOLZANO Bolzano 5 settembre 2008 Presentazione di: ALDO ANCONA Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali LEDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA: UNO STRUMENTO STRATEGICO DEL GOVERNO CLINICO *****************************

ANNI 80: LINTEGRAZIONE ORGANIZZATIVA E DEL GOVERNO DEI SERVIZI ANNI 90: IL CONSOLIDAMENTO DELLA ORGANIZZAZIONE (Aziende sanitarie) ANNI 2000: LO SVILUPPO DELLA QUALITA DEI SERVIZI SOSTENIBILITA ECONOMICA LEVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE

LO SVILUPPO DELLA QUALITA DEI SERVIZI GOVERNO CLINICO CITTADINI AMMINISTRATORI PROFESSIONISTI

PARTECIPAZIONE DEI PROFESSIONISTI ALLE SCELTE ED AI PROCESSI DI GOVERNO DELLE AZIENDE Garantire i più appropriati standard di assistenza Assicurare il miglioramento continuo delle prestazioni Perseguire la riduzione del rischio clinico Sviluppare leccellenza delle prestazioni Assicurare lequità dellaccesso alle prestazioni Perseguire la soddisfazione dei cittadini Ottimizzare luso delle risorse SI BASA SU UNA ALLEANZA (PATTO) TRA DIREZIONE ED OPERATORI (professionisti) PER PERSEGUIRE CONGIUNTAMENTE LA MISSION AZIENDALE:

VALUTARE LAPPROPRIATEZZA DELLOFFERTA INDIVIDUARE, INDIRIZZARE, CONTROLLARE E MONITORARE LA DOMANDA DI PRESTAZIONI GOVERNO DELLOFFERTA GOVERNO DELLA DOMANDA APPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA APPROPRIATEZZA CLINICA AGIRE PER OBIETTIVI DI SALUTE E SUI DETERMINANTI DI SALUTE

LAPPROPRIATEZZA CLINICA RIGUARDA LESECUZIONE DI INTERVENTI CHE PRODUCANO BENEFICI SUPERIORI AI RISCHI LAPPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA RIGUARDA IL REGIME E LE MODALITA DI ESECUZIONE DELLINTERVENTO CHE CONIUGHINO LA MASSIMA SICUREZZA DEL PAZIENTE CON LA MASSIMA ECONOMICITA NEL CONSUMO DELLE RISORSE LAPPROPRIATEZZA AGIRE SUI DETERMINANTI DI SALUTE RICHIEDE LA CAPACITA DI INTERAGIRE IN FORMA INTEGRATA CON SOGGETTI E POLITICHE NON NECESSARIAMENTE SANITARIE

IL GOVERNO CLINICO E DINAMICO: ha a che fare con la capacità di produrre cambiamenti efficaci per migliorare la qualità dellassistenza (se continui a fare quello che hai sempre fatto otterrai sempre quello che hai sempre ottenuto) Formazione Ricerca Innovazione Sperimentazione

ECM FORMAZIONE SCOPO PRIMARIO DEI PROGRAMMI ECM E IL MIGLIORAMENTO DELLE COMPETENZE DI CIASCUN OPERATORE SANITARIO

AUMENTARE, MIGLIORARE E AGGIORNARE LE CONOSCENZE SCIENTIFICHE MIGLIORARE LA QUALITA DELLE PRESTAZIONI PROFESSIONALI IN UNOTTICA DI PROCESSO ASSICURARE AI CITTADINI LA MIGLIORE GESTIONE CLINICA POSSIBILE GARANTENDO AL CONTEMPO GLI ASPETTI DI AUTONOMIA, CORRETTEZZA E SICUREZZA DELLE DECISIONI INCREMENTARE LA CAPACITA DI GESTIONE DELLINTERO PROCESSO DI DIAGNOSI E CURA

IL MIGLIORAMENTO DELLE COMPETENZE E LAUMENTO DELLE CONOSCENZE? SAPERE SAPER FARE INSIEME AD ALTRI SAPER FARE

GLI OBIETTIVI DEL GOVERNO CLINICO E QUINDI DELLA FORMAZIONE SONO INDISSOLUBILMENTE LEGATI ALLLA ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI ED ALLE RELAZIONI INTERDISCIPLINARI ED INTERPROFESSIONALI Importanza delle metodologie formative orientate alla operatività ed allo sviluppo organizzativo Crescente importanza dei livelli istituzionali responsabili della organizzazione dei servizi (REGIONI E PROV. AUTONOME)

FORMAZIONE PROGRAMMAZIONE REGIONALE/AZIENDALE Le metodologie formative: Eventi Formazione a distanza E-learning Formazione sul campo ? La titolarità formativa: Eventi organizzati da terzi Società scientifiche Piani di formazione aziendali Iniziative di altri soggetti istituzionali

Partecipazioni nella Lombardia

Partecipazioni nel Lazio

ESIGENZA DELLA MASSIMA DIFFUSIONE ED OMOGENEITA A LIVELLO NAZIONALE RISPONDENZA DEI PIANI FORMATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI FORMAZIONE NON COME OBBLIGO BUROCRATICO MA COME STRUMENTO DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA PROFESSIONALE E DEI SERVIZI MINISTERO PROFESSIONI REGIONI

LA CASA COMUNE: AGENAS (Intesa Stato-Regioni agosto 2007) REGIONI MINISTERO PROFESSIONI

COMMISSIONE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA MINISTERO PROFESSIONI REGIONI COMITATO REGIONI OSSERVATORIO NAZIONALE QUALITA 5 SEZIONI CONSULTA NAZIONALE PER LA FORMAZIONE PERMANENTE OO.SS Soc. scientifiche Provider accreditati Università Enti di ricerca 1. Criteri e procedure di accreditamento provider 2. Sviluppo e ricerca metodologie formative innovative 3. Valutazione della qualità attività formative 4. Obiettivi formativi nazionali e regionali 5. Attività formative in ambito comunitario e allestero

LE COSE DA FARE: Disciplina dei crediti formativi anche in relazione al tempo formativo Definizione archivi e anagrafi regionali e nazionali con Cogeaps Piani formativi regionali e nazionali Riequilibrio metodologie formative con potenziamento formazione a distanza e sul campo Procedure di accreditamento Disciplina del conflitto di interessi Metodologie di valutazione dei processi formativi attivati

POTREBBE ESSERE COSI: LA CASA COMUNE

LIMPORTANTE E CHE NON DIVENTI COSI: LA CASA COMUNE