In ascolto del Vangelo Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare.Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.
Advertisements

attorno al Maestro che parla
Domenica XXI Tempo Ordinario
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
Spogliati come Francesco d’Assisi diciamo il “Padrenostro”(Liszt)
SAN PIETRO APOSTOLO.
DOMENICA 16 ANNO A Chiediamo “Venga il Regno” promesso nelle parabole, ascoltando il Padre nostro, di Romani Monges de Sant Benet de Montserrat.
24 settembre 2006 Domenica XXV tempo ordinario Anno B
DOMENICA 16 ANNO A Regina.
DOMENICA 28 ANNO A Diciamo al Signore “Dove vuoi che prepariamo il Banchetto ?” (Passione di Marco. Bach) Regina.
Domenica XIII tempo ordinario Anno B.

VENDI QUELLO CHE HAI E SEGUIMI
GESÙ È IL PANE DELLA VITA
Maria già è quello che la Chiesa spera di essere: il veroTEMPIO di DIO.
FANCIULLA, IO TI DICO: RISORGI !.
XXiV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
xIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 5,21-43.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
DOMENICA 17 ANNO A Chiediamo la Pace del Regno ascoltando “Et in terra pax” della Messa in Si minore di Bach.
LA VOCAZIONE: CHIAMATE GRATIS VERSO TUTTI
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
DOMENICA 15 ANNO A La musica di Sofia Gubaidulina illustrando il “Cantico al sole” evoca la fecondità del seme.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XVI a domenica del Tempo Ordinario.
Classi per il tempio Il piano di salvezza.
23 dicembre 2012 Domenica lV di Avvento
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO Ascoltiamo il Convertere Jerusalem di N.
Dal vangelo secondo Giovanni
DOMENICA 17 t.o. Anno A Ascoltando un Monologo per violoncello di Marcel Olm, dialoghiamo con il nostro intimo.
DOMENICA 15 t. o. Anno A La musica di Sofia Gubaidulina illustrando il “Cantico al sole” evoca la fecondità dei semi.
Gv 11 5° quar A IO SONO LA RISURREZIONE E LA VITA.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
VI E’ GIOIA DAVANTI AGLI ANGELI PER UN SOLO PECCATORE CHE SI CONVERTE
Vangelo Mt 22,1-14.
DOMENICA 16 ORDINARIO anno A
Una Chiesa che ascolta Vangelo di Marco.
Rendere a Dio (moltiplicati) i sui doni
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
AMORE E PAZIENZA! B E L L A N O T I Z I A
Il “Signore pietà”, di una “Messa Criolla” ci ricorda che dobbiamo PERDONARE perché siamo stati PERDONATI 24 ANNO A Regina.
PERCHÉ E COME DOVREI PARLARNE AGLI ALTRI
Anno B Prima domenica di Avvento 30 novembre 2008 Musica di Avvento Arvo Pärt.
11 TEMPO ORDINARIO Anno B Ascoltando il “Signore, Gesù” di T.L da Vittoria, collaboriamo alla crescita del suo Regno Regina.
Le transizioni delle diapositive sono MANUALI Anno B 27 agosto 2006 Domenica XXl tempo ordinario Domenica XXl tempo ordinario.
Anno A Domenica XVI tempo ordinario 17 luglio 2011.
ECCOMI, ECCOMI SIGNORE , IO VENGO. SI COMPIA IN ME LA TUA VOLONTA’
5 quar B In quel tempo, tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni Greci.
Chiediamo la Pace del Regno ascoltando “Et in terra pax” della Messa in Si minore di Bach Monges de Sant Benet de Montserrat 17 ANNO A.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Pasqua nel Sepolcro FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
33 ord A. Oppure li metteva nel viaggio, in mezzo ai suoi soldati … …
i suoi averi e compra quel campo.
Anno C Domenica lV d’Avvento
Diciamo al Signore “Dove vuoi che prepariamo per mangiare la Pasqua?” (Passione di Bach) Monges de Sant Benet de Montserrat 28 ANNO A.
XVIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Gv 6,24-35.
Una scuola grande come il mondo!
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
IL BUON SAMARITANO (Lc 10,25-37)
Domenica V di Quaresima 29 marzo 2009
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
1^ e 2^ elementare 9 Aprile 2016.
«Dio è verità» (Giovanni 14: 6). Secondo le Sacre Scritture «Dio è amore» (1Giovanni 4: 8). «Dio è giusto e retto» (Deuteronomio 32: 4). «Giustizia,
Capitolo 7 1 Dopo questi fatti Gesù se ne andava per la Galilea; infatti non voleva più andare per la Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo.
Se il chicco di grano….
Capitolo 8 1 Gesù si avviò allora verso il monte degli Ulivi. 2 Ma all'alba si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui ed egli, sedutosi,
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a Gv 11, b-45.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Ascoltando il “Viaggio” d’ Elena Karaindrou,
Anno A DOMENICA 16 Chiediamo che “Venga il Regno” delle parabole, ascoltando il Padre nostro di Romani Immagini di semi che crescono insieme, così come.
DOMENICA 16 ANNO A Regina.
Dal Vangelo secondo Matteo 13,24-30
Transcript della presentazione:

In ascolto del Vangelo Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare.Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia. Espose loro un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania. Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: “Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?”. Ed egli rispose loro: “Un nemico ha fatto questo!”. E i servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a raccoglierla?”. “No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece riponételo nel mio granaio”». Poi congedò la folla ed entrò in casa; i suoi discepoli gli si avvicinarono per dirgli: «Spiegaci la parabola della zizzania nel campo». Ed egli rispose: «Colui che semina il buon seme è il Figlio dell’uomo. Il campo è il mondo e il seme buono sono i figli del Regno. La zizzania sono i figli del Maligno e il nemico che l’ha seminata è il diavolo. La mietitura è la fine del mondo e i mietitori sono gli angeli. Come dunque si raccoglie la zizzania e la si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo. Il Figlio dell’uomo manderà i suoi angeli, i quali raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti quelli che commettono iniquità e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti. Allora i giusti splenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi, ascolti!

Il logo Guarda bene! Questo cerchio azzurro… cosa ti ricorda? Ha un po’ il sapore del cielo, o meglio dell’orizzonte! Quando noi guardiamo i panorami dall’alto vediamo che la terra e il cielo si toccano proprio nell’orizzonte e allora questo cerchio azzurro ci dice che il nostro anno spazierà A TUTTO CAMPO nel nostro mondo!!!

Il logo E queste immagini??? Casa, sole, chiesa, libri, mani… è come se fosse tutta la tua giornata!!! Gesù vuole abitare la tua vita, ma tutta la tua vita A TUTTO CAMPO!!!

Il logo …e questo verde???? Un prato bellissimo!! È il tuo mondo, il nostro mondo, il CAMPO in cui tu passi le tue giornate! La scuola, la palestra, il cortile dell’oratorio… TUTTO CAMPO!!! Ed è bellissimo, mi piace un sacco! Ho visto un posto che mi piace: si chiama mondo! Piace un sacco anche a Gesù, tanto che vuole continuamente gettarvi quel seme che siamo noi, i "Figli del Regno".

Il logo E tu allora??? Sei pronto ad accogliere il seme del Vangelo?? Se ti lasci coltivare da Gesù diventerai il Grano Buono, nel campo del mondo!!! Sai cosa vuol dire?? Che Gesù ti vuole suo TESTIMONE, un tipo tosto che parla di Lui con la gioia nel cuore!!! Attento però: la zizzania non sparirà, né sta a noi eliminarla...

Nella tua vita, nella tua giornata nel tuo… NOSTRO MONDO!!!

Signore Gesù, Tu vuoi fare di noi il buon seme che renda bello il mondo. Noi ci stiamo, ma Tu dacci la forza di non tirarci indietro, di volerci bene fino in fondo, di non aver paura della zizzania e di contagiare con la Tua gioia il cortile dell'Oratorio, l'aula di scuola, la mia casa e il campo di gioco: una gioia a tutto campo!