Tesi di laurea Progettazione ed implementazione di un sistema di supporto al ramp management basato su architettura multiagente Anno Accademico 2008/2009.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Perché.NET di Marco Maraglino don't worry...B-bright !
Advertisements

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Chiara Pacchioni Interazioni tra Agenti Mobili: un metodo di valutazione della fiducia 1 di 12 Obiettivo Individuazione di un metodo per la VALUTAZIONE.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità D1 Architetture di rete.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità D1 Architetture di rete.
Progetto Campus One: Azione e-learningGenova, 9 aprile 2002 Giancarlo Parodi DIBE Esperienze dal progetto Ingegneria On Line.
WebProfessional Web Content Management System
1 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Nuovo Ordinamento.
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Nuovo Ordinamento Protocolli.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Progetto e sviluppo di.
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Nuovo Ordinamento Semantic.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica MOMIS: servizi di wrapping.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Progetto e realizzazione del software "Solar Data Manager"
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
SINCRONIZZAZIONE E TRASFERIMENTO VIA WEB DI IMMAGINI E DATI MULTIMEDIALI CON INFORMAZIONI GEOGRAFICHE E RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE Laureando: Mitja.
Realizzazione di un robot mobile controllato mediante comandi labiali
Cluster openMosix Linux Day ’04 Caserta Ing. Diego Bovenzi.
Introduzione al calcolo parallelo SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Pierpaolo Guerra Anno accademico 2009/2010.
Sistemi basati su conoscenza (agenti intelligenti) Prof. M.T. PAZIENZA a.a
MAIS WP5 – Architectures Luca Negri Politecnico di Milano Roma – novembre 05.
Progetto realizzato da: Francesco Seccia Matr Marco Spinelli Matr
Le potenzialità del Single European Sky per il comparto aerospaziale italiano Roma, 6 Luglio 2010.
Piattaforma integrata
Università degli Studi di Parma
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dellInformazione UNIVERSITA DEGLI STUDI.
Integrazione di una piattaforma IPTV in un’architettura SOA
Project Management come contratto di servizio Il Caso: contratto di Project Management per TOTAL ITALIA S.p.A. Seminario del Corso di Gestione Aziendale.
INTELLIGENZA D’AMBIENTE PER LA SORVEGLIANZA DI AREE ESTESE
Workshop CNAF – Bologna 8 Luglio 2011 FARO Accesso Web a risorse e servizi remoti in ambiente Grid/Cloud A. Rocchi, C. Sciò, G. Bracco, S. Migliori, F.
WP3 – Fornitura per realizzazione Prototipo Condivisione obiettivi e scenari duso 12 Giugno 2008.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dellInformazione Applicazione.
Supporto per servizi di File Hosting Presentazione di progetto per lesame di Reti di Calcolatori LS Valerio Guagliumi
Un sistema software per la vendita di prodotti on-line Università degli studi di Bologna Facoltà di ingegneria Reti di calcolatori L-S Studente: Rinaldi.
1 Packet Manager Sistema di gestione di pacchetti software per il progetto dell'esame di Reti di Calcolatori LS Progetto realizzato da Fabio Parisini.
M.A.E.A.I. Mobile Agent and Enterprise Architecture Integration Il gestore delle politiche Valerio Siri Reti di Calcolatori LS Docente: Antonio Corradi.
UNIVERSITA’ POLITECNICA DELLE MARCHE
Università Politecnica delle Marche
Evoluzione dei sistemi per il Controllo del Traffico Aereo nel Cielo Unico Europeo Nicoletta Lombardo Forlì,
MONITORAGGIO REMOTO DI UN IMPIANTO DI DEPURAZIONE
Relatore: Ch. mo Prof. Ettore Bolisani Laureando: Stefano Gecchele
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria “Enzo Ferrari” – Sede di Modena Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica.
U N INFRASTRUTTURA DI SUPPORTO PER SERVIZI DI FILE HOSTING Matteo Corvaro Matricola Corso di Reti di Calcolatori LS – Prof. A. Corradi A.A.
Reti di Calcolatori LS Professor Antonio Corradi Ingegner Dario Bottazzi Presentazione di Francesco Fiori.
Il modello di riferimento OSI
Relatore Candidato Prof. Alessandro De Luca Daniele De Simone
Servizi Grid ed agenti mobili : un ambiente di sviluppo e delivering
Un motion planner per guide multimediali interattive
Studio e realizzazione di un tool per lautomatizzazione dei test di un sistema software distribuito Facoltà di Ingegneria Corso di Studi in Ingegneria.
Risultati complessivi Diego Ragazzi
Esperimenti di testing della JVM basati sullutilizzo di workload di stress e di motori inferenziali Facoltà di Ingegneria Corso di Studi in Ingegneria.
Sviluppo di un’applicazione ludica in ambiente Symbian/Bluetooth
1 di 15 Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Mail Configurator: un’applicazione ad agenti mobili basata su ruoli dinamici Correlatori: Ing.
U n i v e r s i t à degli S t u d i C a’F o s c a r i di V e n e z i a Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Specialistica.
PIATTAFORMA MAESTRA.
MCSA Mobile Code System Architecture Infrastruttura a supporto della code mobility Pierfrancesco Felicioni Reti di Calcolatori L.S. 2005/2006.
Progetto di Ingegneria del Web Anno Accademico 2007/2008 Stefano Pigiani Bruno Ricci Marco Ruzzon.
Relatore: Ing. Francesco Lo Presti Correlatore: Ing. Stefano Salsano UPMT: progetto e realizzazione di una soluzione di mobilità verticale e overlay networking.
Sistemi basati su conoscenza (agenti intelligenti) Prof. M.T. PAZIENZA a.a
MUSE 2 WIFI MUSic Everywhere with WIFI presentazione di Pierangeli Diego Membri del gruppo: Bambini Stefano Bergamini Andrea Pierangeli Diego AA 2006/2007.
Reti di calcolatori LS1 Service Middleware Reti di calcolatori LS progetto di Andrea Belardi Infrastruttura dedicata alla gestione di servizi disponibili.
Università degli Studi di Bologna Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dell’Informazione Università degli Studi.
MASeC: un’infrastruttura ad agenti mobili per l’e-commerce Diego Ruotolo Università degli studi di Bologna, A.A
SnippetSearch Database di snippet bilanciato e replicato di Gianluigi Salvi Reti di calcolatori LS – Prof. A.Corradi.
Mobile Agent and Enterprise Architecture Integration Il Gestore di Librerie e Servizi Lambertini Riccardo.
Università degli Studi di Firenze Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Sistemi e Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Modelli e strumenti.
11/03/ FERT Fatturazione Elettronica Regione Toscana.
LE TECNOLOGIE PDM A SUPPORTO DELLO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI Esame di Gestione dell’ innovazione e dei progetti L-S Chiar. mo Prof. Ing. Federico Munari.
Framework di sicurezza della piattaforma OCP (Identity & Access Management) Smart Cities and Communities and Social Innovation Bando MIUR D.D. 391/Ric.
Transcript della presentazione:

tesi di laurea Progettazione ed implementazione di un sistema di supporto al ramp management basato su architettura multiagente Anno Accademico 2008/2009 relatore Ch.mo Prof. Domenico Cotroneo Correlatore Ing. Luigi Battaglia Ing. Gabriella Carrozza candidato Angelo Davide Fragliasso Matr. 887/216

Contesto Single European Sky ATM Reserch (SESAR) Program: Evoluzione dei sistemi di comunicazione in ambito aeroportuale (es. Airport WiMax). Evoluzione del contesto aeroportuale nell’ottica del Collaborative Decision Making (CDM) Progetto aziendale sulla security aeroportuale L.297 2

Motivazioni e problematiche Sistemi di supporto alla gestione delle operazioni di rampa in ambiente aeroportuale Ad es. de-icing, traino e accompagnamento aeromobili Numerosi attori, eterogenei e mobili sul territorio Necessità di efficiente assegnazione dei task e di supporto alle decisioni Mancanza di sistemi automatici per la gestione completa delle operazioni di rampa. Requisiti non completamente specificati

Progettazione di un sistema per la gestione delle operazioni di rampa Obiettivi Progettazione di un sistema per la gestione delle operazioni di rampa Identificazione e specifica dei requisiti Sistema flessibile e scalabile Adatto ad essere utilizzato in ambienti mobili Attivazione delle procedure in modo automatico Implementazione di un prototipo Applicazione user-friendly per l’operatore aeroportuale Realizzazione di alcune operazioni fondamentali. De-icing Accompagnamento in prova motori ….

Esempio di operazione di rampa Accompagnamento in prova motori La compagnia aerea richiede l’accompagnamento in prova motori. Il coordinamento di scalo attiva la procedura richiesta. I diversi attori di handling (push back, follow me, tecnici,etc.) sono allertati. Ogni attore dispone di uno specifico mezzo mobile ed è coordinato dal ramp manager (RM) (via radio). Ogni attore svolge specifici task. Il RM controlla che la procedura complessiva sia svolta correttamente.

Principali attori coinvolti Analisi di documentazione di scalo per l’individuazione di attori e responsabilità. Norme di scalo aeroporto di Malpensa. Tre attori principali per: fornire un supporto alla gestione e all’attuazione delle procedure BDV Duty manager: comprende entità presenti nella torre di controllo dell’aeroporto ed è responsabile del ramp Management. Operatori aeroportuali: mezzi di rampa a disposizione del duty manager per effettuare procedure di handling. BDV: gestisce ed immagazzina una serie di informazioni, scalo di origine orari di arrivo, tipo aeromobile ed altre. Attivazione procedura Operatori aeroportuali Assegnazione task Duty Manager

Approccio: sistemi multiagente Caratteristiche: Autonomo: ha il controllo del suo stato interno e sulle sue azioni. Sociale: coopera con gli altri agenti per compiere tasks. Reattivo: percepisce l’ambiente circostante e risponde ai suoi cambiamenti. Proattivo: può esibire un comportamento di tipo “goal directed”. Mobile: può migrare attraverso i nodi della rete. Agente: Entità software presente in un ambiente vario ed eterogeneo, capace di poter agire in modo autonomo in quest’ambiente in modo da poter portare a termine gli obiettivi per i quali è stato progettato. Sistema multiagente: Sistema costituito da un insieme di agenti che cooperano ai fini del raggiungimento di un obiettivo comune. 7

Framework utilizzato JADE ( “Java Agent Development Framework” ): sviluppato da TILab S.P.A. in collaborazione con l’Università di Parma. Caratteristiche: Basato su java. Supporto a run-time con interfaccia RMA. FIPA-compliant. Open Source ( licenza LGPL ). Supporta lo scambio dati JMS, HTTP. Supporto in ambiente mobile: Leap-add on. Non richiede particolari requisiti hardware e software.

Architettura di JADE Servizi utilizzati per la realizzazione del prototipo: Piattaforma fault tolerant. Accesso con autenticazione. Implementazione di un meccanismo di tipo publish/subscribe. Sviluppo in ambiente mobile.

Progettazione ed implementazione prototipo Realizzato in java. Ogni elemento dell’architettura rappresenta un agente. Vengono sviluppate interfacce per ciascun agente, tramite le quali è possibile visualizzare la procedure da attivare e le informazioni necessarie. Interfaccia del duty manager: Procedure: invio messaggi relativi alla procedura Stato mezzi: stato dei mezzi connessi al sistema

Prova motori: Sequence diagram

Esempio attivazione di una procedura Push back Duty manager Follow me Tecnici

Esempio attivazione di una procedura Il duty manager visualizza lo svolgimento della procedura Lo stato dei mezzi connessi alla piattaforma Un operatore può decidere se accettare di effettuare la procedura oppure no

Attivazione procedura con PDA Per la simulazione in ambiente wireless è stato utilizzato: La rete del DIS Un palmare HPIpaq di proprietà del DIS. Un laptop Considerazioni: Viene evitato l’eccessivo consumo di risorse grazie alla modalità split container ed ai behaviour eseguiti all’interno di un unico thread java. La connessione tra il front end ed il back end risulta molto stabile ma in caso di caduta di uno dei due nodi la riconnessione è molto rapida.

Conclusioni e sviluppi futuri Il prototipo realizzato rispecchia i requisiti di progetto di un sistema autonomo e viene incontro alle esigenze dell’ambiente mobile. Sviluppi futuri: Test su più nodi e validazione del prototipo. Deployment reale e simulato su reti a larga scala Implementazione di tutte le procedure di ramp management.