Quiz Ci sono quattro sorelle che non si incontrano mai : quando una arriva , l’altra scappa via. Chi sono?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
S. Annibale Maria Di Francia
Advertisements

LE CHIAMATE DI GESU’.
Giovanni Maria Battista Vianney nacque a Dardilly l8 maggio 1786 da famiglia contadina di solide tradizioni cristiane.
Efvwef. efvwef conservasse integro da corruzione il suo corpo dopo la morte. “Era conveniente che colei che nel parto aveva conservato integra la sua.
Raccontiamo storie.
I Quartieri con Maria I Misteri della Gioia.
DAL VANGELO DI GIOVANNI.
FOSSATI GLORIA Vi parlo un po’ di me...
Elementi di Grammatica Sequenza 4. Gli Gli aggettivi possessivi = articolo + possessivo il mio ragazzo la tua scuola il suo albero genealogico il nostro.
Storia di un emigrante del ‘53
Istruzione Romana ceti alti
Calabria e poesia in Corrado Alvaro
Esame di stato anno 2009 Scuola media maestre pie Tommaso Pacassoni Classe III B Power point.
Come ti chiami? Mi chiamo
Uso di CHE IL PRONOME RELATIVO.
Ci sono quattro sorelle
Un rapporto contrastato
IO, INTERNET E IL COMPUTER LUCIA CORBETTA
La regina di Cipro
Progettazione I. R. C. Scuola dell’infanzia Maria s. s
IVAN E RAFFAELE LA NOSTRA STORIA.
BOTTICELLI Il suo vero nome era Sandro Filipepi. È nato a Firenze nel 1445 e è morto nella sua città natale nel I suoi maestri sono stati: Filippo.
QUIZ Ci sono quattro sorelle che non si incontrano mai: quando una arriva, l’ altra scappa via. Chi sono?
Una donna che sull‘esempio di Maria ha detto „si“ a Dio
Billie, o meglio BJ, come si faceva chiamare da tutti, è nato nel 1972, in California. La sua famiglia viveva nella zona di Oaklaoma; sua madre, dopo.
Immagini di cultura: La musica e l’arte.
MARC CHAGALL E IL MESSAGGIO BIBLICO
IL BRUTTO ANATROCCOLO Classi 1^A e 1^B Scuola Primaria “E. Montale”
Ci sono quattro sorelle
Ci sono quattro sorelle
Giovanni Pascoli Vita e opere.
S.FRANCESCO D' ASSISI -IL SANTO
Ci sono quattro sorelle che non si incontrano mai:
QUIZ Ci sono quattro sorelle che non si incontrano mai:quando una arriva,l’altra scappa via. Chi sono?
QUIZ Ci sono quattro sorelle che non si
“Io e la Geometria” A cura di Rosaria Rapisarda.
LA PRINCIPESSA DI MONTEFIORE
Roma – Sala della Tavola Rotonda
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
di Marottikkal Sindhu Abraham
L' ISTRUZIONE NELL' ANTICA ROMA
I dodici Apostoli.
San Benedetto in Alpe aprile 2012 C’era una volta un uomo molto ricco. Aveva una grande casa, molti campi e tre servi. Un giorno decise di partire.
I 5 toscani più famosi.
Caro bambino, caro bambino quando avevo la tua stessa età pensavo alla Pasqua come occasione per scartare un uovo di cioccolata con la sorpresa. Oh.
Triangolo di tartaglia
Piccole ricerche con l’uso del PC
ALCUNI GRANDI ARTISTI HANNO FATTO LUNGHI VIAGGI PER
Scuola Media Perotto-Orsini
Argentera 1 marzo 1850 un po’ di terra Semplice, onesto, ostinato. Incosciente, gentile, studioso. Restituire quanto ricevuto. Diventare sempre piu’ amico.
14.00 Beátus vir qui timet Dóminum: in mandátis ejus volet nimis. Beato l'uomo che teme il Signore e nei suoi precetti trova grande gioia. Potens in.
Problema n. 2 Per il suo compleanno Maria porta a scuola un sacchetto con 92 caramelle. Le distribuisce in parti uguali ai suoi 23 compagni. Consegna:
In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli.
15 agosto 2011 ASSUNZIONE di MARIA.
GLI DEI DELLA GRECIA.
ATTRAVERSIAMO LA PORTA MAGICA PER CONOSCERE LA SCUOLA INFANZIA “FRATELLO SOLE”….. PROGETTI E ATTIVITÀ a.s. 2014/2015.
Faccio la seconda media
5. L’attributo e l’apposizione
14.00 Incontro con gli anziani Papa Francesco ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì 28 settembre 2014 in Piazza San Pietro all’incontro con.
Una volta domandarono ad una madre quale era il suo figlio preferito, quello che lei amava di più. Ed ella, lasciando intravedere un sorriso, rispose:
Nicolina Troiano Luana Vitiello
PASSO DOPO PASSO…VERSO LA SCUOLA PRIMARIA
29/VI/2008 – 29/VI/2009 di Antonio Rodríguez Carmona montaggio: Antonio García Polo
Grazie, Emilia !. Emilia sin da piccola aveva una salute fragile e non migliorava a causa delle condizioni in cui viveva. Era ancora molto giovane quando.
Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA Docente: Prof. Giovanni Lariccia Compito eseguito da: Caterina.
La nostra storia musicale, che oggi noi studiamo a scuola; è stata, grazie a grandi musicisti, l’ antefatto della nostra cultura …
Laboratorio di scrittura creativa sulla poesia (Ins. Maria Luisa Marini) n° 51 alunni (classi seconde e terze dell’ Istituto) Laboratorio di informatica.
ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
“Mi Gusto un Libro” progetto biblioteca Il giorno 30 Maggio 2016, nei locali di Villa Cavalletti, si è svolta la manifestazione “Mi gusto un libro” progetto.
Transcript della presentazione:

quiz Ci sono quattro sorelle che non si incontrano mai : quando una arriva , l’altra scappa via. Chi sono?

Prima sorella Alla prima sorella piacciono le castagne e l’uva. La sua festa preferita è Halloween ed è lei che accompagna i bambini il primo giorno di scuola.

Seconda sorella La seconda sorella indossa maglioni di lana ed è molto golosa di arance. Adora la montagna quando nevica e pratica lo sci.

Terza sorella Alla terza sorella piace circondarsi di fiori e fa grosse scorpacciate di uova di cioccolato. Ogni anno sotto il suo tetto nidificano le rondini.

Quarta sorella La quarta sorella si dedica alla mietitura del grano e quando è stanca si riposa qualche giorno sotto l’ombrellone, mangiando frutta a volontà.

Sandro Botticelli Sandro Botticelli Sandro Botticelli, il figlio di Mariano Filipepi, nacque nel 1445, l'età dell'intelletto d'oro. Aveva tre fratelli, Giovanni, Antonio, e Simone. Sandro era il minore e il suo fratello maggiore Giovanni gli diede l'appellativo di " Botticelli", che significa "piccolo barile" e il nome rimase con Sandro per tutta la sua vita. Sandro frequentò la tipica scuola del tempo per circa 14 anni e eccelse nella lettura, nella scrittura, nella matematica e nel latino. Botticelli presto eccelse in ogni materia con la speciale cura di suo padre e imparo` molto facilmente. Il primo lavoro di Botticelli fu come apprendista di oreficeria. Dopo qualche tempo dall'oreficeria il suo interesse passò alle arti nel 1461 dopo aver incontrato incontrato e studiato nella bottega di Frà Filippo Lippi. In seguito, Sandro dedico` il suo cuore e il suo animo completamente alla pittura. Fra Filippo istruì benissimo il giovane Botticelli nel campo delle Belle Arti al punto tale che Sandro raggiunse livelli artistici incredibili per un apprendista della sua età.

Antonio Vivaldi Celebre violinista e compositore, figlio di un violinista della cappella ducale di San Marco, Antonio Vivaldi nacque a Venezia il 4 marzo 1678. Non si sa quasi nulla della sua infanzia:fu probabilmente allievo del padre, ma anche di Legrenzi (maestro di cappella in San Marco dal 1685 al 1690). Ricevuti gli ordini minori fra il 1693 e il 1696, nel 1703 è ordinato prete, e questo particolare, unito alla sua selvaggia capigliatura rossa (che campeggia anche in alcuni celebri ritratti, insieme al suo profilo deciso), gli valsero il soprannome di "Prete rosso". Un appellativo temprato anche dal tipo di musica, estremamente vivace, contagiosa e altamente virtuosistica che Vivaldi ha sempre saputo scrivere

CHI SONO? Le stagioni! Manuel F.