Il SIARL a supporto delle aziende per Il contenimento dellazoto: la nuova procedura informatica Il SIARL a supporto delle aziende per Il contenimento dellazoto:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gestione dell’Azoto in Agricoltura
Advertisements

Economia dei gruppi delle imprese turistiche
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Università degli Studi di Milano
Anna Monguzzi INEMAR Inventario emissioni La stima delle emissioni dallAgricoltura.
Esercitazione.
Gestione dell’ Azoto in Agricoltura
RITRACCIABILITA’ NELLA FILIERA AGROALIMENTARE
Monica Bassanino – Dir. Agricoltura Enrico Accotto – Dir. Ambiente
Progetto Sistema direzionale per le politiche di sviluppo rurale 9 gennaio 2008 Sistema Informativo Direzionale Regionale REGIONE TOSCANA.
Normative e procedure di riferimento
Fiera di Cremona, 27 ottobre 2006 Irene Zanichelli, Daniela Bergamo
Disposizioni varie. 1 C – AGENTI IMMOBILIARI Gli agenti immobiliari sono SOLIDALMENTE tenuti al pagamento dellimposta per le scritture private.
GESTIONE SOSTENIBILE DELLA NUTRIZIONE IDRICO-MINERALE
ERICA controllo delle emissioni negli allevamenti zootecnici
IL PROGETTO MOSAICO M OS A ICOMonitoraggio delle Operazioni di Spandimento di liquami e letami per le attività Agricole della Provincia di Modena ai fini.
Sistemi innovativi in zootecnia
LE RILEVAZIONI NEL SETTORE AGRICOLO (Loretta Lolli)
Lo Studio delle Rocce.
Dott. Paolo Banti. LA NORMATIVA HA CARATTERE NAZIONALE Decreto Min. Economia e Finanze n. 454/2001 Decreto Min. Politiche Agricole e Forestali del 26/02/2002.
Bilancio dell'azoto Concimazione azotata (kg/ha) = Na – Nd – Nm + Np
Il sistema delle statistiche agricole Lia Coniglio Istituto Nazionale di Statistica, Ufficio di Milano
(Dipartimento di Scienze Economico-estimative e degli Alimenti
1 giugno 2007Regione Marche Sviluppo Rurale Procedure e Sistemi informativi Macro tipologie di interventi P.S.R. Misure a superficie Misure a superficie.
Convegno La gestione dei reflui nelle filiere agrozootecniche Energie da biogas Aspetti normativi ed economici nella produzione di energia da biogas Vanessa.
ASSESSORATO ALL’AGRICOLTURA
FASCICOLO AZIENDALE Sistemi informativi pubblici per le imprese
Le sostanze che fanno male all’ ambiente
risultati definitivi del sottoprogetto a carattere generale
Azioni di innovazione e ricerca a supporto del Piano Sementiero (PRIS1): risultati definitivi del sottoprogetto a carattere generale Area tematica 1 ELABORAZIONE.
Il decentramento del Catasto ai Comuni Proposta operativa 27 settembre 2006.
Il PROGETTO di RICERCA ValorE “Sistema esperto per la Valorizzazione degli Effluenti di allevamento, la salvaguardia ambientale e la tutela del territorio.
Stefano Monaco, Carlo Grignani - Dip. Agroselviter
Servizio Difesa e Qualificazione delle Produzioni
Servizio Difesa e Qualificazione delle Produzioni
Milano 7 Novembre 2011 PROGETTO ValorE Dipartimento di Produzione Vegetale Sez. Agronomia Università degli Studi di Milano.
L’INQUINAMENTO DELLE ACQUE
Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori
Servizio Difesa e Qualificazione delle Produzioni
Dott.ssa Antonella Covatta
Dai Controlli Al Governo Del Territorio
Milano 7 Novembre 2011 PROGETTO ValorE Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agro-alimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano.
Inserimento domanda SIAR PRESENTAZIONE. CLICCARE su SIAR DIGITARE:
Partner Tecnologico CBIM Giugno 2012 Sistema Informativo a supporto del progetto: " Promozione della salute e sicurezza nelle attivitá agricole, zootecniche.
I L PROGETTO V ALOR E PER R EGIONE LOMBARDIA Cosmina Colombi Direzione Generale Agricoltura Struttura Ricerca, innovazione tecnologica e servizi alle imprese.
Progetto ValorE Sistemi esperti per la valorizzazione degli effluenti di allevamento, la salvaguardia ambientale e la tutela del territorio della Lombardia.
SISTEMA AZIENDA COSA E’ ?. AZIENDA COME SISTEMA CHE COMBINA: RA = RISORSE AZIENDALI X = AZIONI AZIENDALI PER OTTENERE DEI PROCESSI AZIENDALI CON DETERMINATE.
REGIONE TOSCANA - Settore “Sistema Regionale di Protezione Civile”
Le acque reflue e la tutela delle acque Regione Toscana
Fase di Istruttoria ed Elenchi di Liquidazione Modalità di creazione e Gestione degli Elenchi di liquidazione ai fini dell’ammissibilità istruttoria Firenze,
Fse C1 - azioni di sistema formazione continua: dalla pianificazione al controllo NUOVE COMPETENZE PER COMPETERE Francesca Gazzola Formazione Unindustria.
Aspetti progettuali e localizzativi delle costruzioni per l’industria agroalimentare.
1 VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DELLA CRISI ECONOMICA SULLE PMI ITALIANE ED ADEGUAMENTO DEGLI STUDI DI SETTORE.
Sintesi delle novità introdotte
Corsi di formazione sulla conservazione e gestione della fauna selvatica A cura di Maria Luisa Zanni e Sandro Nicoloso CORSO PER OPERATORI ADDETTI ALLA.
Norme e procedure per la gestione del territorio
Dematerializzazione registri vitivinicoli
Misura 114 (Reg. (CE) n 1698/2005 – artt. 20 e 24) SCADENZA DEL BANDO 28 FEBBRAIO 2013.
Seminario su “Lo sviluppo rurale nella programmazione regionale 2007 – 2013 – Regione Umbria, 19 dicembre 2005 Dott.ssa Ernesta Maria Ranieri LO SVILUPPO.
Categorie di impresa Categorie e statuto dell’impresa Impresa agricola e commerciale Piccola impresa e impresa non piccola Lo statuto centrale riguarda.
MISURA 16 –TIPO DI OPERAZIONE
Stradone Porta Palio 8 – VERONA
AGRICOLTURA 2.0 SERVIZI INNOVATIVI PER SEMPLIFICARE.
Utilizzo fanghi in agricoltura in Provincia di Pavia opportunità e pericoli Pavia 19 febbraio 2016.
"La condizionalità in agricoltura: principi, norme e applicazione” Laboratorio di consulenza partecipata Regione Puglia Assessorato alle Risorse Agroalimentari.
Fascicolo aziendale per l’accesso ai benefici previsti dalle misure del PSR 2007/2013.
NB: NON USARE QUESTO FILE POWERPOINT COME MODELLO (POT) 0 Pag.Fabrizio JemmaCorso di Economia e Organizzazione Aziendale Corso di "Economia ed Organizzazione.
D.ssa Caterina Salerno Direzione Sanità Implementazione Sistema informativo Acque destinate al consumo umano attività formativa obiettivi del corso controlli.
Programma di Sviluppo Rurale Febbraio 2016 Operazione SisCo Interazione del Piano aziendale per lo sviluppo dell’attività agricola.
III – TECNICHE DI COLTIVAZIONE
Transcript della presentazione:

Il SIARL a supporto delle aziende per Il contenimento dellazoto: la nuova procedura informatica Il SIARL a supporto delle aziende per Il contenimento dellazoto: la nuova procedura informatica Struttura Sistemi Informativi e Semplificazione Cremona, 26 ottobre 2007

Struttura Sistemi Informativi e Semplificazione La procedura informatica – Criteri di progettazione Le disposizioni a livello nazionale e regionale Semplificazione e trasparenza Supporto alle imprese per la gestione e la programmazione delle proprie attività Supporto alle Amministrazioni Pubbliche nelle attività di verifica e controllo di propria competenza

Struttura Sistemi Informativi e Semplificazione I contenuti della procedura informatica Dati e informazioni ricavate dal fascicolo aziendale del SIARL Allevamenti zootecnici Superfici agricole aziendali Ordinamento colturale Zonizzazione (Zone Vulnerabili ai Nitrati)

Struttura Sistemi Informativi e Semplificazione Dati e informazioni specifiche della procedura Strutture allevamenti Strutture di stoccaggio reflui zootecnici Strutture di trattamento reflui e prodotti aggiuntivi Acquisizione reflui zootecnici Cessione reflui zootecnici o prodotti derivanti da trattamenti Prodotti aggiuntivi per trattamenti Fertilizzanti organici utilizzati Fertilizzanti minerali utilizzati Attrezzature e sistema di distribuzione Unità gestionali o gruppi di coltura omogenei Distribuzione reflui e fertilizzanti sulle superfici aziendali

Struttura Sistemi Informativi e Semplificazione Linsieme delle informazioni inserite a sistema consente La classificazione delle aziende La localizzazione delle aziende Lindividuazione della comunicazione da presentare POA POAS PUA PUAS La verifica della capacità di stoccaggio aziendale dei reflui La verifica della compatibilità superfici agricole aziendali/azoto al campo disponibile in azienda Nessuna (Esonero)

Struttura Sistemi Informativi e Semplificazione Lo schema sintetico di compilazione di una comunicazione Fascicolo Aziendale SIARL Allevamenti zootecnici Procedura Specie Categoria Numero capi Tipologia stabulazione Peso vivo medio capi Quantità di liquami prodotti/capo Quantità di letame prodotto/capo Quantità di acqua impianti/capo Quantità N, P2O5, K2O/capo

Struttura Sistemi Informativi e Semplificazione Procedura Superfici coperte e scoperte Numero di poste Acque meteoriche Specie Allevamento Quantità di letame prodotto/specie Quantità di acqua prodotta/specie Quantità N, P2O5, K2O/specie Strutture allevamenti Fascicolo Aziendale SIARL Dati catastali

Struttura Sistemi Informativi e Semplificazione Procedura Tipologia prodotto Quantità prodotto Specie allevamento Quantità N, P2O5, K2O/specie Gestione prodotto Acquisizione reflui Procedura Prodotti aggiuntivi Descrizione prodotto Provenienza prodotto Quantità prodotto Quantità N, P2O5, K2O/prodotto

Struttura Sistemi Informativi e Semplificazione Procedura Tipologia Caratteristiche Quantità Quantità N, P2O5, K2O/tipologia Fertilizzanti organici Procedura Strutture stoccaggio Fascicolo Aziendale SIARL Dati catastali Tipologia Superfici coperte e scoperte Acque meteoriche Capacità di stoccaggio Quantità reflui/specie Quantità N, P2O5, K2O/specie

Struttura Sistemi Informativi e Semplificazione Procedura Strutture trattamento Fascicolo Aziendale SIARL Dati catastali Tipologia trattamento Superfici coperte e scoperte Acque meteoriche Quantità reflui/specie Quantità prodotti aggiuntivi Quantità N, P2O5, K2O/specie o prodotti aggiuntivi

Struttura Sistemi Informativi e Semplificazione Procedura Struttura di stoccaggio Specie allevamento o prodotto aggiuntivo Tipologia prodotto Quantità prodotto Quantità N, P2O5, K2O/specie o prodotti aggiuntivi Cessione reflui Procedura Provenienza Tipologia Tipologia prodotto Capacità Capacità distribuzione Attrezzature distribuzione

Struttura Sistemi Informativi e Semplificazione Procedura Unità gestionali Gruppi di coltura omogenei Tipologia utilizzo Resa media Asportazioni N, P2O5, K2O colture Apporti N esterni Superfici aziendali Fascicolo Aziendale SIARL Dati catastali Ordinamento colturale Zonizzazione

Struttura Sistemi Informativi e Semplificazione Procedura Tipologia Titolo Quantità Quantità N, P2O5, K2O/tipologia Fertilizzanti minerali Procedura Classificazione azienda Calcolo capacità di stoccaggio aziendale Distribuzione reflui e altri prodotti

Struttura Sistemi Informativi e Semplificazione Conclusioni La procedura utilizza numerose informazioni del fascicolo aziendale La compilazione è guidata e controllata e diversi dati dati sono calcolati automaticamente a sistema Al termine della compilazione della comunicazione limpresa agricola e le Amministrazioni Pubbliche dispongono di una serie di dati di carattere tecnico, agronomico e strutturale piuttosto significativi, utilizzabili per le rispettive finalità La gestione della procedura nellambito del SIARL consente di disporre di una banca dati centrale con tutte le informazioni relative alla gestione dei reflui zootecnici, utilizzabile a diversi livelli e aggiornabile periodicamente