Space Exploration Analisi e Prospettive

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Advertisements

Lo Spazio e la funzione Sicurezza e Difesa
APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
Studi Economici e Relazioni Istituzionali Osservatorio congiunturale, Bologna, 29 ottobre 2009 Aggiornamento rischio paese per aree.
Una visione d’insieme dei rischi e delle opportunità nel nuovo scenario globale Situazione Attuale Ampliamento su scala internazionale delle opportunità.
e sicurezza energetica Convegno “Sicurezza per l’energia
Mercoledì 12 maggio 2010 Giorgio DonnaImprenditorialità e Bene Comune STRATEGIA DIMPRESA per il BENE COMUNE Il modello UCID.
A.A / 2008 Corso di laurea in Scienze e tecnologie ambientali per il territorio e il sistema produttivo Laurea di primo livello in Scienze e tecnologie.
La posizione dellItalia sui mercati mondiali alla luce dei cambiamenti in atto Lucia Tajoli Politecnico di Milano Milano, 8 luglio 2011.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Copyright ASI 2009 Casa dell’Aviatore Roma, 9 aprile 2009
Con lintroduzione della Costituzione Europea lUnione è stata dotata di personalità giuridica internazionale, come quella degli Stati nazionali: ciò significa.
I SISTEMI LOCALI IL PARADIGMA DELLO SVILUPPO LOCALE.
Corso di Scienza politica SPO Triennale
MALDINI ANDREA 3° C. L'Agenzia Internazionale dell'energia (IEA), ha pubblicato il Key World Energy Statistics, dove sono messe in evidenza le moltissime.
FUSIONE NUCLEARE NICOLA GIANNELLI.
Oldani - Mercato e Istituzioni G7+1 oppure G19+1? Corso di Mercato e Istituzioni Marzo-Aprile 2009 Prof.ssa Chiara Oldani.
1 G7+1 oppure G19+1? Corso di Economia dei Mercati e delle Istituzioni A.A Prof.ssa Chiara Oldani.
Mat. ………. Nome………….Cognome ……………….. Bologna, 24 gennaio 2014 Presentazione dellesercizio sugli indicatori.
Mat. ………. Nome………….Cognome ……………….. Bologna, 24 gennaio 2014 Presentazione dellesercizio sugli indicatori.
LA POLITICA SPAZIALE EUROPEA: POSIZIONE ITALIANA Ancona, 20 maggio 2005 Ing. Augusto Cramarossa ASI - Unità Strategie e Rapporti Nazionali e Internazionali.
20 Maggio 2005CRUI - Ancona1 On. Umberto Guidoni Euro Parlamentare Commissione Ricerca e Industria L Europa nello Spazio.
un ambiente più sano per un avvenire migliore Progetto triennale che ha coinvolto, oltre alla nostra scuola, altre 5 scuole europee i cui alunni.
Obiettivi strategici Europa 2010: un partenariato per il rinnovamento europeo Prosperità, solidarietà e sicurezza Daniela Lanzotti - IPE Modena.
Conferenza Economica della Provincia di Ravenna “ L’impresa e il soggetto pubblico per la pianificazione territoriale integrata” Alessandro Lanza PhD,
EPA - USA Environmental Protection Agency OBIETTIVI Attuazione delle leggi federali ambientali Protezione ambientale Riduzione del rischio ambientale Banche.
Progetto Evasfo: Il contesto e gli obiettivi della ricerca Alessandro Merlo – Agriteam.
VERSO LA STRATEGIA NUCLEARE DELLITALIA Produzione di energia elettrica da centrali nucleari: gli aspetti ambientali e lesperienza francese Roma settembre.
IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET.
Globalizzazione: la “governance” dello sviluppo economico
Progetto Ge8 …. un progetto collaborativo a scuola Stefania Bocconi ITD-CNR.
Politiche per lo sviluppo rurale Lezioni prima settimana 30 settembre, 1 e 2 ottobre In rosso gli argomenti che verranno ripresi.
I modelli matematici entrano a scuola Primo Brandi – Anna Salvadori
La Protezione delle Infrastrutture Critiche in Europa: Conclusioni del Progetto Europeo Dependability Development Support Initiative (DDSI) di Lorenzo.
1 Roma, 29 gennaio 2009 GAS NATURALE APPROVVIGIONAMENTI E PREZZI Qual è lordine di importanza? Bruno Tani Presidente Anigas.
Piano della Performance Area Strategica 1 Ricerca di base 1.1 Obiettivo strategico Miglioramento attività scientifica Incremento qualità della produzione.
DIMMI COSA COMPRI... E TI DIRÒ CHI SEI - 12 marzo 2008 – Casa dei Popoli. Settimo Torinese Il commercio equo e solidale > Cosè > I principi > Un po di.
RETE REALSAN RETEdi AUTORITA e ATTORI LOCALI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE E NUTRIZIONALE.
Interdipendenza e fragilità Unica famiglia umana
Economia dellintegrazione europea Università di Padova Facoltà di Scienze Politiche A.A STRUTTURA ECONOMICA DEL TRATTATO DI ROMA AGGIUNTE DELLATTO.
Protocollo di Intesa DIFESA-MUR
Ambasciatori Rappresentano gli interessi di unarea geografica Nord America Fabbisogno energetico grande nazione, abitudine alla mobilità Cina Sud-Est Asiatico.
Che cos’è la globalizzazione? globalizzazione dell’informazione grazie ai nuovi mezzi di comunicazione, le notizie possono viaggiare più velocemente.
Globalizzazione dell'economia.
Origine e diffusione della crisi Giuseppe Marotta Università di Modena e Reggio Emilia e Cefin Modena, 27/4/2009.
1 UMBRIA / AFRICA Verso la costruzione di un partenariato economico e culturale tra Umbria e Africa Contry Presentation: GHANA MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE 2012,
La nostra visione “Ispirare, stimolare, facilitare e promuovere continuamente e in tutte le sue forme le attività umanitarie delle Società Nazionali, con.
Nord America Fabbisogno energetico grande nazione, abitudine alla mobilità Cina Sud-Est Asiatico Fabbisogno energetico carbone, economia in forte crescita.
Urbanistica & Ecologia cosa può fare l’architetto per garantire alle generazioni future un mondo ecologicamente sostenibile? Lungo ciclo di espansione.
Tre Regioni leader in Europa
Il mondo nell’età dell’imperialismo
IL SISTEMA GEOPOLITICO MONDIALE
Strategia per la ricerca e l’innovazione per la smart specialisation Regione Marche Assessorato Attività produttive Ricerca e Innovazione.
IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE DEL MERCATO DELLA DIFESA EUROPEO
Premesse eventi tendenze transizioni valori obiettivi opzioni gli elementi del futuro.
Profili di diritto internazionale Le conferenze internazionali Aspetti generali e Conferenze Mondiali Rio de Janeiro Johannesburg 2002.
L’esperienza acquisita da BIOTEC Il futuro (VII PQ e PNR) Come si raccorda l’attività di BIOTEC con i nuovi programmi Agricoltura ed Ambiente.
La globalizzazione e la diversità dei capitalismi
Venezia, 11 giugno 2015 Piero Confalonieri – TERRA NUOVA.
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
Associazione per la crescita sociale ed economica del territorio per lo sviluppo sostenibile globale.
ENERGIA Brian Baldon Davide Pagin.
L’economia e il mondo.
LE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Modulo 1 Mercato turistico internazionale Unità 2 Le dinamiche e i flussi del mercato turistico internazionale Batarra, Sabatini – Imprese ricettive &
ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 18 giugno 2013 La Toscana e la domanda internazionale e la domanda internazionale.
Nuove prospettive di agricoltura sostenibile Ada Cavazzani Centro Studi Sviluppo Rurale Università della Calabria Convegno “Donne in Agricoltura. Ruolo.
Geografia delle Migrazioni
L’ ETÀ DELL ’ ABBONDANZA : COME CAMBIA LA SICUREZZA ENERGETICA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Università di Pavia 24 maggio 2016 Di Nicolò.
La Globalizzazione.
Transcript della presentazione:

Space Exploration Analisi e Prospettive Gabriella Arrigo Master Istituzioni e Politiche Spaziali SIOI 2009

Space Exploration L’esplorazione spaziale in agenda politica: trends e parametri geopolitici Nuovi attori sulla scena internazionale spaziale Motivazioni e giustificazioni all’esplorazione Esplorazione e sviluppo sostenibile Cooperazione e coordinamento Master Istituzioni e Politiche Spaziali SIOI 2009

L’Esplorazione in agenda politica Key trends: Economia, Energia, Demografia, Ambiente, Scienza & Tecnologia Parametri geopolitici: terrorismo, criminalità, migrazione, multi-etnicità,, inter-dipendenza, ricerca di identità, fragilità, instabilità, cooperazione Master Istituzioni e Politiche Spaziali SIOI 2009

Key Trend - Economia Crescita dell’economia globale, globalizzazione selettiva, interconnessione e interdipendenza Prestazioni economiche molto differenti da un paese all’altro Triade economica: USA – Europa - Giappone Nuovi competitori: Cina - India Nuove partnership: Sud-Sud Master Istituzioni e Politiche Spaziali SIOI 2009

Master Istituzioni e Politiche Spaziali SIOI 2009

Key Trend - Energia Crescente domanda dai PVS In particolare in Asia: India e Cina Fonti principali: fossile, petrolio, nucleare Energia rinnovabile nei PSV Competizione: sicurezza e affidabilità Dipendenza = instabilità = interferenza Potere = controllo energetico Master Istituzioni e Politiche Spaziali SIOI 2009

Key trend - Demografia Globale Crescita demografica (cura della salute e standard di vita migliori) Decrescente percentuale nei PSV Asia e Africa continenti più popolati Crescita migratoria verso i PSV Differente forza lavoro tra Nord e Sud Urbanizzazione, epidemie, disastri naturali capacità di governance Master Istituzioni e Politiche Spaziali SIOI 2009

Master Istituzioni e Politiche Spaziali SIOI 2009

Key trend - Ambiente Disastri naturali degradazione ambientale e agricola riduzione di prodotti e cibo aumento prezzi Disastri naturali riduzione acqua inquinamento I cambiamenti climatici sono una minaccia: causano tensioni, instabilità e conflitti L’Ambiente è strettamente legato all’economia e allo sviluppo demografico Master Istituzioni e Politiche Spaziali SIOI 2009

Key trend – S & T Crescita esponenziale di Tecnologia dell’Informazione e Comunicazione (ICT), Biotecnologie, Nanotecnologie, Scienze cognitive Capacità tecnologiche individuali e collettive, convergenze e nuovi equilibri Ricerca: Tecnologia militare e Tecnologia della pace Difesa della proprietà intellettuale Master Istituzioni e Politiche Spaziali SIOI 2009

Verso la Luna…… Master Istituzioni e Politiche Spaziali SIOI 2009

Vecchi e Nuovi attori sulla scena spaziale Attori classici: USA e Russia Europa: ESA e Stati nazionali Asia: Giappone, Cina, India, Corea Altri: Sud Africa, Brasile, Argentina, Ucraina, Australia Destinazioni: 48% Luna, 27% Marte, 17% NEOs, 8% altri corpi celesti Missioni robotiche, orbitanti, landing, manned Master Istituzioni e Politiche Spaziali SIOI 2009

Space Exploration Missions Master Istituzioni e Politiche Spaziali SIOI 2009

Missioni Robotiche Master Istituzioni e Politiche Spaziali SIOI 2009

Veicoli di lancio Master Istituzioni e Politiche Spaziali SIOI 2009

Motivazioni e giustificazioni Scienza e Tecnologia Space Power = ambizione politica Attività spaziali = sovranità nazionale = capacità di creare pressioni economiche, politiche e culturali Spazio = Difesa e Sicurezza nazionale Esplorazione spaziale indispensabile elemento per una Potenza Spaziale Master Istituzioni e Politiche Spaziali SIOI 2009

Esplorazione e Sviluppo sostenibile Opportunità e interazioni tra Nord e Sud Scambio dati = precondizione di reciproca confidenza Trasferimento della conoscenza (anche Sud-Sud), discussioni, WGs, Conferenze, Fori, Comitati Trasferimento tecnologico Graduale accesso allo spazio Master Istituzioni e Politiche Spaziali SIOI 2009

Coordinamento Internazionale 2004 Global Exploration Strategy (GES) Standard minimi di inter-operabilità Meccanismo di coordinamento volontario e non vincolante Massimizzare le informazioni Ottimizzare gli sforzi 2007 Int. Space Expl. Coord. Group (ISECG) Master Istituzioni e Politiche Spaziali SIOI 2009

Cooperazione Internazionale Accordi preliminari tra Agenzie spaziali Studi congiunti Condivisione interessi e sperimentazioni Alleanze strategiche e geopolitiche Master Istituzioni e Politiche Spaziali SIOI 2009

Conclusioni Relazioni tra attività spaziali e politiche internazionali L’internazionalizzazione e la globalizzazione degli “Affari Spaziali” condiziona l’Esplorazione Paesi Spaziali, nuovi Leader, nuove partnership ed equilibri geopolitici La cooperazione internazionale diviene elemento centrale della strategia spaziale e dell’esplorazione Master Istituzioni e Politiche Spaziali SIOI 2009