Coefficienti di inbreeding per alcune popolazioni umane Canada cattolico 0.00004 - 0.0007 Stati Uniti Cattolici 0 - 0.0008 Hutterites 0.02 Dunkers 0.03.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione alla statistica
Advertisements

ANALISI della VARIANZA FATTORIALE
Epatite E.
La scienza dell’ereditarietà
LA VARIABILITA’ IV lezione di Statistica Medica.
Tumori e predisposizione genetica
5) IL CAMPIONE CASUALE SEMPLICE CON RIPETIZIONE
Quali sono i clienti che l’azienda è in grado di soddisfare?
Per avere una utilità pratica un marcatore deve essere polimorfico
Selezione stabilizzatrice per alcune mutazioni cromosomiche
Presentazione della Geografia nel mondo moderno
IL CONTROLLO DI GESTIONE AZIENDALE
Metodi di ricerca in Psicologia
Metodi della ricerca in Psicologia
Le leve Se vuoi mangiare una noce, per aprirla usi uno schiaccianoci; con la forza delle mani non riusciresti a romperla, ma mediante questo utensile,
IL CAMPIONAMENTO NELLA REVISIONE CONTABILE
Multiculturalità e apprendimento linguistico (gruppo M-Z)
Lezioni per Insegnanti prof. Giovanni Raho I metodi della ricerca sociale Lezioni per il corso S. S. I. S. Anno 2004.
MICROBIOLOGIA SPECIALE
Analisi dei gruppi – Cluster Analisys
L’ORIGINE DELLE SPECIE
Intelligenza Artificiale Algoritmi Genetici
CALCOLO EVOLUZIONISTICO. In ogni popolazione si verificano delle mutazioni. Le mutazioni possono generare individui che meglio si adattano allambiente.
Apprendimento Automatico Calcolo Evoluzionistico Stefano Cagnoni.
LA DIVERSITA’ DEL GENOMA UMANO
6.8.Strumenti di valutazione: modelli statistici ed econometrici Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
Cai Lin Lin Michela & Guidetti Emanuela presentano:
ARGOMENTI DELLA LEZIONE
7.0 STIMA E CENSIMENTO.
PREMESSE ALL’UTILIZZO EFFICACE
Citogenetica evoluzionistica
Mitosi, Meiosi.
Indagine sulle relazioni genetiche tra specie selvatiche di Cicer annuali e perenni tramite lutilizzo di polimorfismi ISSR (inter simple sequence repeat).
1 2 Principi fisici: onde piane in mezzi stratificati
Polimorfismi, mutazioni e metodi per evidenziarli
DEFINIZIONI MOBILITA. Attitudine della popolazione a spostarsi sul territorio. Ai fini demografici si considerano sono quegli spostamenti che implicano.
OGNI PAIO DI CROMOSOMI CONTIENE GLI STESSI GENI NELLO STESSO ORDINE MA NON NECESSARIAMENTE IN FORMA IDENTICA. ALLELI: FORME DIVERSE DI UNO STESSO GENE.
Accoppiamento non casuale Mutazione
Le origini della genetica umana
Le origini della genetica
Selezione naturale e Mutazioni
Errori casuali Si dicono casuali tutti quegli errori che possono avvenire, con la stessa probabilità, sia in difetto che in eccesso. Data questa caratteristica,
Il Personale Del Front-office
Metodologia della ricerca sociale lorenzo bernardi
C. Volendo organizzare attività, seminari ed incontri per la settimana dello studente, il comitato organizzatore affida alla classe I F un monitoraggio.
ALLOPOLIPLOIDIA: gli ibridi anfidiploidi
La trasmissione dei caratteri ereditari
La Genetica di popolazioni studia i fattori che influenzano la trasmissione dei caratteri ereditari a livello di popolazioni e i processi evolutivi che.
Deriva dei continenti Variante , animazione con powerpoint e GIF animate.
La scienza dell’ereditarietà
Ing. Maurizio Bassani LOGISTICA - Capitolo 3 - Modulo 1
Le mutazioni Classe: IV Scuola: Liceo scientifico.
Altri coefficienti di correlazione
Il Principio di Hardy-Weinberg
Gli algoritmi genetici (GA)1 Si ispirano al meccanismo dell’evoluzione Viene creata una popolazione di individui che si riproduce ed evolve, di generazione.
Tecniche di analisi matematica. Gli studi di autenticazione e di tracciabilità sugli alimenti sono generalmente effettuati individuando variabili chimico-fisiche.
Strategie di progetto Si possono utilizzare le strategie tipiche dello sviluppo di un processo di ingegnerizzazione (es. ingegneria del software). Strategie.
DISEQUAZIONI IRRAZIONALI
La Genetica.
Tecniche genetico molecolari per la produzione di ceppi di lievito
La Drosophila è un ottimo sistema modello:
LA GENETICA… …e le leggi di Mendel Prof.ssa Filomena Mafrica.
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
Alcune metodiche Relazione tra consanguineità ed isonimia (Crow & Mange, 1965) F = I / 4 Metodo delle coppie ripetute (Lasker & Kaplan, 1985) Indici di.
Stagionalità dei matrimoni - Italia Anno Fine del matrimonio Decesso di uno dei coniugi  Decesso di uno dei coniugi  Scelta individuale o della.
LUSSEMBURGO Piccolo paese senza sbocco sul mare.
L’EVOLUZIONISMO.
Concetti di base. Per biodiversità si intende l'insieme di tutte le forme viventi geneticamente diverse e degli ecosistemi ad esse correlati Il termine.
10 Quasi esperimenti Giulio Vidotto Raffaele Cioffi.
Laboratorio evoluzione Marcello Sala IL CANTO DELL’IMMIGRATO [Peter Grant and Rosemary Grant, The secondary contact phase of allopatric speciation in Darwin’s.
Transcript della presentazione:

Coefficienti di inbreeding per alcune popolazioni umane Canada cattolico Stati Uniti Cattolici Hutterites 0.02 Dunkers 0.03 America latina Europa meridionale Giappone Samaritani 0.04

Lingue di ceppo Indo-Europeo

Lingue di ceppo non Indo-Europeo

L’uso dei cognomi in studi biodemografici Definizione Il cognome può essere interpretato come un gene dotato di un elevato grado di polimorfismo posto sul cromosoma Y. Tale localizzazione è in funzione delle modalità di trasmissione ereditaria, che avviene, per la stragrande maggioranza delle popolazioni, per via patrilineare. Il cognome viene quindi utilizzato tipicamente per studi biodemografici e di genetica di popolazione, quali analisi di similarità e distanza evolutiva tra popolazioni, migrazioni, isolamento, mating choice e consanguineità. Vantaggi Rispetto alle normali analisi genetiche, i dati sui cognomi sono di facile reperibilità, possono riguardare l’intera popolazione e non solo campioni di essa. Svantaggi Per queste analisi i cognomi sono supposti di origine monofiletica, mentre in realtà essa è di natura polifiletica.

L’analisi di partenza Il primo approccio all’utilizzo dei cognomi ha riguardato lo studio della variabilità interna di una popolazione. Tale analisi è stata effettuata mediante il rapporto S/N, dove S indica il numero di forme cognominali esistenti nella popolazione esaminata, e N il numero di individui in essa presenti. Tanto più il rapporto è elevato tanto maggiore è la variabilità interna della popolazione.

Alcune metodiche Relazione tra consanguineità ed isonimia (Crow & Mange, 1965) F = I / 4 Metodo delle coppie ripetute (Lasker & Kaplan, 1985) Indici di similarità in cognomi (Lasker, 1977)