Attività di arricchimento progettuale del Tempo Pieno: Laboratorio di educazione filmica Classi terze Anno scolastico 2011/2012.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA FARFALLA E IL FIORE. LA FARFALLA E IL FIORE.
Advertisements

L'AVVENTURA DI CAROLINA
LA STORIA DI MOSE’.
Prima Rivoluzione Industriale La trasformazione del sistema agricolo
1 Tutto solo nella radura dominata da un enorme albero secolare,Robin Hood stava esercitandosi al tiro con larco. Erano pochi gli arcieri che potessero.
Presentazione Il Ricamo della vita Non conosco l`autore.
Istituto Comprensivo G. Garibaldi Progetto A scuola di innovazione Anno scolastico 09/10 Libro game: Fate complete.
Di Arianna Parma PIETRO IL CALZOLAIO. Pietro Nudasta era calzolaio di un piccolo paese del Friuli. Lui era triste e pensieroso perché non aveva più clienti.
IL PRINCIPE CHE SPOSO UNA RANA
Il principe che sposa una rana Cera una volta un cuoco che gestiva un ristorante. Aveva tre figli, che odiava per la loro incuria nel preparare i piatti.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
Orsola Buono e Melanie Pacini Classe 1°L Anno scolastico Scuola secondaria di 1° grado Leonardo da Vinci plesso F.C.Marmocchi Insegnanti:E.Bazzetta,A.Pianigiani.
PUM PUM un amico “diverso” venuto dallo spazio
Storie di sirene.
Il Colibrì re per un giorno Gli alunni della classe 4^
L’origine della pioggia
TASSALON di TASSALONIA
MIGNOLINA.
Il mercante e la principessa
Picasso 15 novembre 2012 io e la mia classe siamo andati alla mostra di Picasso il palazzo reale. Arrivati alla mostra abbiamo incontrato la nostra guida.
COCCI, LALLA E PINA La nostra QQ. storia Lavoro di gruppo:
Il carrellino rosso.
Durante lanno scolastico la 2 a A della scuola primaria Enrico Toti di Maggianico in Lecco ha partecipato al concorso nazionale LItalia delle.
I DOMENICA DI QUARESIMA
Il leone.
C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini:il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come tutti gli altri,
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
C’era una volta un fiore ...
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta, si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere un.
SCUOLA PRIMARIA PANTANA
LE NOSTRE FAVOLE Classe 3° C a.s. 2011/2012.
Attività di arricchimento progettuale del Tempo Pieno: Laboratorio di educazione filmica Classi terze Anno scolastico 2011/2012.
C'era una volta un paese di gnomi,
LE AVVENTURE DELLASTRONAUTA LUKE SCRITTO DA: LARA, ISAAC e CRISTIAN.
IL TEMPO.
Direzione Didattica Crosia-Mirto (CS)
La storia dell'amore.
“Le Api raccontano” Classi 5^A Scuola elementare
Dio mai si sbaglia.
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta,si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
Questa presentazione è offerta da
Salve, sono l’ape Lilla! A tutti voglio dire quanto sia importante rispettare l’ambiente attraverso la raccolta differenziata dei rifiuti. Per saperne.
La pianta rara. Andrea Alessandro Francesco Giuffrè Mattia Oliva
I Magnifici Ingegneri A volte ritorna… in. Era un girono come tanti altri al quartier generale dei magnifici ingegneri Il Taglia e il Cava si stavano.
Maria stava pregando quando Gabriele, un Angelo del Signore, si presenta a lei e le dice: « Il figlio di Dio vuole venire al mondo ed ha scelto Te.
Marco Locatelli Francesco Cantoni Classe II D Anno Scolastico
L'impero di Carlo Magno.
I due maghi.
Il regno di Carmelot in pericolo!.
IL DRAGO TIMIDO.
C'era una volta un fiore.
Ascoltando «Guardate la pena» di Händel, partecipiamo ai sentimenti di Gesù davanti alla morte DOMENICA 5 quaresima B 2015 Immagini della Valle del Cedron,
Anno scolastico 2007/2008 La Scuola dell’Infanzia di Sequals presenta.
T07 Materiali didattici strutturati
L’IRA DEI GIGANTI Tanti anni fa, in un villaggio molto ma molto lontano e sconosciuto vivevano dei giganti cattivi che odiavano i bambini.
I CRETESI.
“Per un bicchiere di latte” “Per un bicchiere di latte” Da Guillermo Hernández.
ODISSEA.
Guerre italiane e Carlo V
I DOMENICA DI quaresima ANNO C Luca 4,1-13. In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano.
… Sappiamo che, in questo giorno importantissimo per la nostra nazione, l’Italia riuscì a mettere fine alle tante violenze subite nel corso della Seconda.
3 D. La fiaba, oltre ad avere dei personaggi e a svolgersi in un determinato luogo, ha anche una trama. I personaggi, cioè svolgono certe azioni che danno.
UNA STORI IPERTESTUALE
Una bella storia di Sofia e Federica I 4 amici. C’era una volta, in un bosco incantato, una famiglia di scoiattoli. Il più piccolo si chiamava Ciccilov,
La principessa Maria Grazia Fiaba inventata ed illustrata dal gruppo GECO Autori: Ilaria Azzurra Lorenzo V. Elena Classe 2^ B Anno scolastico 2005\2006.
VISITA ALLA MOSTRA PRESSO PALAZZO NAVA “BIANCANEVE” FEBBRAIO 2010.
Il CAVALIERE E LA MATITA BIRICHINA Fiaba inventata ed illustrata dal gruppo CAVALLO Autori: Alberto Martina Giorgia Michael Classe 2^ B Anno scolastico.
CLASSE SECONDA SAN MARTINO Anno scolastico 2015/16
Transcript della presentazione:

Attività di arricchimento progettuale del Tempo Pieno: Laboratorio di educazione filmica Classi terze Anno scolastico 2011/2012

Cera una volta un popolo molto piccolo erano gli: ELFI DELLA TERRA. Questo popolo adorava i fiori. Un brutto giorno i fiori rischiarono di scomparire per sempre perché il capo delle Cocciniglie, chiamato Mandibola, aveva deciso di eliminarli tutti. Infatti lui odiava i fiori perché era brutto ed era molto invidioso dei fiori che, invece, erano colorati.

Le cocciniglie stavano per attaccare il villaggio ma gli elfi, con laiuto del mostro carnivoro, riuscirono a respingere lattacco.

Mandibola non si arrese e arrivò con un drago. Tentò di uccidere il re degli elfi ma il re rispose allattacco con la sua spada magica.

Questa spada poteva trasformare ogni cosa in un fiore. Così Mandibola diventò una magnifica, colorata camelia e il suo drago rimase incantato da tanta bellezza!!!!!! Confuso e stordito non ebbe il tempo di scappare!!

Immediatamente il re riuscì a trasformare il drago in un maestoso pino. Gli elfi salvarono i fiori e il loro popolo.