A quali domande bisogna saper rispondere?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Advertisements

LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE
ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola dellInfanzia, Primaria, Secondaria di I grado Cursi, Bagnolo del Salento, Cannole Esiti dellindagine rivolta a n° 69 insegnanti.
VALUTAZIONE La valutazione della qualità dell'istruzione consiste nella rilevazione e nell'interpretazione di informazioni relative allo svolgimento di.
Programmazione e Sperimentazione Didattica
Lalterna nza come laborator io pedagogi co didattico e come valore sociale A. Tropea.
Sistema dei saperi di una società che si sviluppa e si trasforma
Incontro formativo del 13 ottobre 2011
Insegnare Scienze Sperimentali
Concetto di curricolo corso percorso.
LA DIAGNOSI FUNZIONALE
Università della Calabria
La ricerca sul campo in educazione i metodi qualitativi
MATERIALE Materiali incontro
Per una pedagogia delle competenze
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
COSTRUIRE PERCORSI MODULARI E FLESSIBILI. DALLA RICERCA ALLAZIONE DAL QUESTIONARIO AI PERCORSI RICERCA AZIONE Teoria e pratica si implicano reciprocamente.
PIANO DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA rivolto a tutti gli insegnanti di italiano, matematica e scienze del biennio della scuola.
La mediazione culturale nei musei: modelli di ricerca sul campo Benedetto Vertecchi Aspetti sincronici e diacronici della mediazione culturale nei musei.
CdL in Scienze della Formazione nelle organizzazioni
Orientamento narrativo: Una metodologia di orientamento per la scuola
… QUELLI CHE …insegnano…
Guida Elena 1 AGGIORNAMENTI IN ASSISTENZA GERIATRICA Corso Regionale Ottobre-Novembre 2007 La conoscenza dei servizi socio-sanitari erogati agli anziani:
La valutazione del rendimento scolastico degli studenti: metodi e strumenti Bruno Losito Università Roma Tre Terni, 2 Settembre 2009.
Obiettivi e Linee di Intervento LA VALUTAZIONE DEI PON ISTRUZIONE 2007/2013 FSE Competenze per lo sviluppo e FESR Ambienti per lapprendimento.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
1 Perugia 11 gennaio 2013 Benedetto Vertecchi, Valutare il sistema dell'istruzione è necessario: la questione è come farlo contesto sociale evoluzione.
Un modello operativo di didattica per competenze
I. C. S. di CASSINA de' PECCHI
1 Servizio programmazione Servizi alla Persona e al cittadino Ufficio Formazione Percorso formativo per i docenti del primo ciclo di istruzione AS
IL COMPUTER NELLA SCUOLA
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Piano ISS Insegnare Scienze Sperimentali Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
Istituto Cinque Giornate
AZIONE AMMINISTRATIVA GESTIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO SERVIZIO NAZIONALE PER LA QUALITA DELL ISTRUZIONE SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE DIDATTICHE - MULTIMEDIALITA.
SOCIO ECONOMICO EDUCATIVO FORMATIVO TERRITORIO GRUPPI E SOGGETTI POF CONSIGLIO DI CLASSE SINGOLO DOCENTE COLLEGIO DEI DOCENTI PROGR.NE C. di CLASSE PROGR.NE.
La nostra "salute" è in gran parte dipendente dalle scelte che noi operiamo e dalle decisioni che noi prendiamo di giorno in giorno per problemi individuali.
Dalle conoscenze … alle padronanze Conoscenze Capacità Contesti Scolastici Padronanza Abilità Competenza Contesti Personali Azioni.
I saperi professionali dell’insegnante
IL GRANDE CAMBIO DA UNA SCUOLA PER POCHI MIGLIORI utenza preselezionata (Anni Cinquanta ) AD UNA SCUOLA PER IL MIGLIORAMENTO DI TUTTI utenza eterogenea.
Differenziare in ambito matematico
DI.SCOL.A. Dispersione Scolastica Addio La Professionalità Docente per garantire il successo scolastico Meeting Finale, Settembre 2007 Aula Magna.
Progetto di educazione sociale e affettiva dai 3 ai 18 anni
INDICAZIONI NAZIONALI 2012.
La verifica e valutazione di un progetto. Partiamo dalla definizione di valutazione un concetto complicato… ma di fondamentale buon senso.
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
La scheda di certificazione delle competenze
…gemellaggio elettronico delle scuole in Europa e promozione della formazione dei docenti : le azioni in questo campo sosterranno e svilupperanno ulteriormente.
CRITERI PER L'INDIVIDUAZIONE DEGLI ALUNNI CON BES 1. gli alunni certificati in base alla Legge 104/92; 2. gli alunni certificati in base alla Legge 170/2010;
Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO OZZANO/VIGNALE MONFERRATO Curricolo verticale d’istituto.
Unità didattica Mastery learning
Scuola dell’Infanzia.
ACCORDO DI RETE Ai sensi dell’art. 7 del DPR n 275, 8 marzo 1999.
Università degli Studi di Macerata
Dalla diagnosi al PEI Dott.ssa Sasanelli.
Frefrandoc COMITATO PROVINCIALE BARI Terza parte Relatore prof. Francesco Frezza.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
ISTITUTO COMPRENSIVO “DON MILANI” Via Cilea n°4 – Latina Scuola dell’Infanzia ElementareMedia Dirigente scolastico Prof. Santo Reitano.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Questionario genitori 270 risposte 1. Le comunicazioni ai genitori da parte della scuola (orari, regole, avvisi ecc) sono efficaci.
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
07/05/14 A cura di F.M.Pellegrini 2015 PROGRAMMAREPER FARE LEZIONE.
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
V CIRCOLO DIDATTICO DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)
La scuola è l’istituzione principale dedicata alla formazione delle nuove generazioni Il secolo XX è stato considerato il “secolo della scuola” La scuola.
Tirocinio Formativo Attivo 2014/2015 Lecce - 4 marzo 2015 Educazione e Pedagogia Marcello Tempesta Università del Salento - Lecce.
CONOSCENZE – ABILITA’ – COMPETENZE EQF – quadro europeo delle qualifiche per l ’ apprendimento permanente RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi Corso di laurea ‘Educatore Professionale di Comunità’ Pedagogia sperimentale Prof. Bruno Losito.
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
Transcript della presentazione:

A quali domande bisogna saper rispondere? valutazione iniziale. Ci si riferisce ad una valutazione iniziale se l’intento è quello di rilevare le condizioni di ingresso in un percorso di apprendimento. Qual è lo stato iniziale? valutazione iniziale e valutazione analogica. La valutazione è analogica se il suo scopo è di consentire la diagnosi precoce delle difficoltà di apprendimento. Come si può prevedere che si modificherà? Valutazione intermedia e valutazione formativa. Si ha una valutazione intermedia quando si rileva lo stato di avanzamento degli allievi durante lo svolgersi di una procedura. La valutazione è formativa se le informazioni acquisite sono utilizzate per orientare l’attività successiva. Quali cambiamenti stanno intervenendo? valutazione finale e valutazione sommativa. La valutazione è finale quando interviene al termine di un percorso di apprendimento. È sommativa se prende in considerazione non solo i risultati conseguiti dagli allievi ma anche l’adeguatezza delle scelte effettuate rispetto alle loro esigenze di apprendimento. Quali risultati sono stato conseguiti? valutazione

decisione domanda di istruzione crescita della scolarizzazione domanda di qualità dell’istruzione piena scolarizzazione

la domanda di qualità dell’istruzione: che cosa accade in Italia? 1 - risultati scadenti nelle indagini comparative (2006) decisione

la domanda di qualità dell’istruzione: che cosa accade in Italia? 2 – scarsi investimenti per l’istruzione decisione

decisione domanda di istruzione crescita della scolarizzazione elementi dinamici appetibilità sociale migliori condizioni di vita idea di progresso decisione

della scolarizzazione Nei paesi industrializzati il traguardo della piena scolarizzazione è stato raggiunto, anche se in tempi diversi, nel corso del Novecento. crescita della scolarizzazione decisione piena scolarizzazione

decisione si attenuano gli elementi dinamici della crescita le condizioni di vita cambiano rapidamente si manifestano nuove esigenze decisione domanda di qualità dell’istruzione piena scolarizzazione

decisione interpretazioni moralismo, pedagogia esortativa fenomeni educativi interpretazioni senso comune teoria scientifica decisione valutazione analisi

valutazione valutazione iniziale aspetti cognitivi aspetti affettivi quali sono state le esperienze precedenti? in quale misura sul profilo di un allievo hanno inciso le esperienze compiute nell’ambiente di vita? e in quale misura hanno inciso le esperienze di istruzione o di formazione? aspetti cognitivi aspetti affettivi aspetti di relazione valutazione valutazione iniziale

valutazione valutazione intermedia valutazione formativa quali cambiamenti stanno intervenendo? mi limito a prenderne atto? modifico il percorso per compensare le difficoltà emerse? valutazione intermedia valutazione valutazione formativa

valutazione valutazione finale valutazione sommativa quali risultati sono stati conseguiti? mi limito a prendere atto dei risultati degli allievi? tengo conto, oltre che dei risultati degli allievi, della qualità dell’istruzione? valutazione finale valutazione valutazione sommativa

valutazione valutazione di sistema valutazione delle scuole funzionamento del sistema scolastico valutazione di sistema valutazione delle scuole funzionamento delle scuole valutazione valutazione didattica adeguatezza delle pratiche didattiche

il sistema scolastico italiano valutazione il sistema scolastico italiano

orario settimanale di funzionamento di una scuola media valutazione orario settimanale di funzionamento di una scuola media

pratiche e mezzi didattici valutazione pratiche e mezzi didattici