Protezione Civile Comune di Borgoricco Corso di Orientamento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof.ssa Maria Fichera Relazioni tra angoli
Advertisements

I punti cardinali Orizzonte: (dal greco orizo = limitato) è il campo visivo di un osservatore, in cui il cielo e la terra sembrano toccarsi. Per individuare.
TOPOGRAFIA Claudio Prigioni
LA SFERA CELESTE La sfera celeste è una sfera immaginaria avente il centro, nel punto in cui si trova l’osservatore ed ha un raggio sufficientemente grande.
L’asse terrestre asse Piano eclittica equatore 23°27’ L’asse terrestre passante per il centro, emergente ai Poli, è inclinato rispetto alla perpendicolare.
Corso di Cartografia ed Orientamento
LEGGE CIRCUITAZIONE DI AMPERE
Istituto Comprensivo n. 19 – Santa Croce – Verona
Il Pianeta Terra.
Appunti di Geografia a cura di A. Pulvirenti
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
Preparazione di Esperienze Didattiche di Fisica - classe A059
Di che cosa si occupa la geografia
Strumenti per lo studio del paesaggio
Lezione 1. 30/09 Assegnazione del Sistema di Coordinate
Orientarsi con le mappe
GRUPPO GEOAMICI CHI SIAMO? NOI AL LAVORO
DALLA LETTURA DEL PAESAGGIO ALLA GEOMORFOLOGIA
Le scale di proporzione
Studiare la geografia lavoro svolto dalla classe I D della scuola secondaria “A. Manzoni” di Rosate Anno scolastico 2010/2011.
LA CARTOGRAFIA UFFICIALE

ALCUNI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA
Il Cielo ad occhio nudo 2 Sole, Luna e stelle e i primi problemi astronomici dell’uomo nella storia: il Sole e le sue prime osservazioni.
Le misure indirette di lunghezza
Orientarsi con le mappe
LA TERRA.
Il Cerca – costellazioni
Il Cielo ad occhio nudo 1 Sole, Luna e stelle e i primi problemi astronomici dell’uomo nella storia: il Sole e le sue prime osservazioni.
Il Piano Cartesiano .
LE CARTE GEOGRAFICHE.
L’ORIENTAMENTO LEZIONE N. 5 slide N. 32 SCIENZE ITEGRATE
Unità 2 - La superficie terrestre e le sue rappresentazioni
Prof. Lorenzo Bordonaro
Uno stretto intreccio …..
Coordinate geografiche e le Stagioni
ORIENTAMENTO Il modo più semplice per indicare a qualcuno la nostra posizione (posizione relativa) è quella di far riferimento a punti fissi, i punti cardinali,
La geografia è una scienza si articola in 3 operazioni fondamentali
GEOGRAFIA E RAPPRESENTAZIONE GRAFICA
Di che cosa si occupa la geografia
Il disegno della Terra di Marisa Franzese.
LEZIONE ANIMATA CON PLUTO
La posizione di un luogo sulla Terra sistemi di riferimento:
Lettura delle Carte Topografiche
forma della Terra sfera – ellissoide
LA GEOGRAFIA E I SUOI STRUMENTI
STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA
Campi lentamente variabili e correnti indotte
Orientamento Per La Sicurezza delle persone
ORIENTEERING LEZIONE DI GEOGRAFIA
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
L’ORIENTAMENTO Nel nostro emisfero il Sole indica la direzione del Sud a mezzogiorno; nell’emisfero australe, invece, alla stessa ora il Sole indica il.
CAMPO MAGNETICO TERRESTRE
Il Magnetismo Gli antichi greci conoscevano già la proprietà della magnetite (un minerale di ferro) di attrarre oggetti di natura ferrosa. Il fenomeno.
GLI ANGOLI DI ROTAZIONE
Il Magnetismo.
IL CAMPO MAGNETICO.
ORIENTARSI.
Il Paesaggio intorno a noi
STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA
Il termine Azimuth viene spesso utilizzato nell’ ambito topografico, aereonautico e astronomico. L’ Azimuth sta a indicare l’ angolo compreso tra il Nord.
Carmine Torella. Avvicinando un ago magnetico ad un filo percorso da corrente l’ago si orienta. Questo significa che c’è una relazione tra campo magnetico.
A.s Dagli oggetti alle figure geometriche Gli oggetti che ci circondano sono diversi e si possono classificare in tanti modi diversi. A seconda.
Meridiano di Greenwich. Meridiana La MERIDIANA è uno strumento che, grazie al moto apparente del Sole, segnala l’istante in cui l’Astro transita sul meridiano.
Per un punto non passa alcuna parallela ad una retta data
LE FASI LUNARI A cura di Ada Toso
La rappresentazione Della Terra.
ORIENTARSI Sognare sugli atlanti.
Transcript della presentazione:

Protezione Civile Comune di Borgoricco Corso di Orientamento A cura di: PAVAN Barbara

Orientarsi determinare la propria posizione rispetto ai punti cardinali saper leggere una carta topografica saper proseguire l’itinerario

Senza una carta topografica bussola ci troveremmo nell’impossibilità di orientarci e di muoversi con tranquillità e sicurezza nel territorio che non conosciamo

CARTOGRAFIA rappresentazione su carta, approssimata, ridotta e simbolica delle caratteristiche della superficie terrestre.

Piante e mappe: in maggiore di 1:10 Piante e mappe: in maggiore di 1:10.000, sono molto dettagliate sia per la limitata zona rappresentata, sia per la ricchezza di particolari. Carte topografiche: in scala fra 1:10.000 e 1:150.000, anche queste sono molto ricche di particolari e rappresentano piccoli tratti di superficie terrestre Carte corografiche: in scala fra 1:150.000 e 1:1.000.000  raffigurano una o più regioni ed indicano vie di comunicazione Carte geografiche: in scala superiore di 1:1.000.000 e rappresentano uno o più stati o anche un intero continente

Per capire il contenuto della carta topografica bisogna conoscere i cinque segreti Scala Punti cardinali Meridiani Segni convenzionali Isoipse

1 centimetro sulla carta = 10000 centimetri nella realtà SCALA la scala indica di quante volte il disegno è più piccolo del terreno reale Scala 1:10000 1 centimetro sulla carta = 10000 centimetri nella realtà 1:2500 1 cm = 25 m 1:5000000 1 cm = 5 Km N.B.: le distanze misurate sulla carta sono distanti in linea d’aria quindi le distanze reali su di un terreno montuoso sono più lunghe

PUNTI CARDINALI Chiunque si ponga in osservazione del sole a mezzogiorno è rivolto verso SUD (meridione), il NORD (settentrione) si trova alle sue spalle L’EST (levante od oriente) è alla sua sinistra e corrisponde approssimativamente alla posizione del sole al momento del suo sorgere. L’OVEST (ponente od occidente) è alla sua destra e corrisponde all’incirca al punto dove il sole tramonta

Per rappresentare i punti cardinali si utilizza la cosiddetta “Rosa dei venti” Gli spazi compresi fra i quattro punti cardinali si definiscono quadranti

Circonferenze immaginarie che collegano il Polo Nord con il Polo Sud MERIDIANI Circonferenze immaginarie che collegano il Polo Nord con il Polo Sud

SEGNI CONVENZIONALI Per ottenere le carte topografiche si adottano segni e colori convenzio-nali: in nero sono disegnati i particolari del terreno opera dell’uomo (ponti, strade, muri,ecc), in azzurro è indicata l’idrografia (laghi, fiumi, ecc.), in marrone sono rappresentati i rilievi del terreno (curve di livello, scarpate, ecc).

ISOIPSE linee che congiungono tutti i punti alla stessa altezza sul livello del mare leggere le curve di livello significa guardare la carta e capire come si presenterà il terreno in generale le possiamo dire che più le curve sono vicine l’una all’altra, più il terreno è ripido; più sono lontane più il pendio è dolce

BUSSOLA La bussola è uno strumento indispensabile per individuare il percorso da fare, per orientare la carta topografica, per stabilire le direzioni volute, l’azimut (angolo), scoprire i nomi delle cime ed i luoghi che vediamo.

1- Ago magnetico 2- Capsula girevole 3- Ghiera graduata 4- Linee meridiane 5- Freccia del Nord 6- Freccia di direzione 7- Placca trasparente 8- Righello

La bussola deve essere sempre usata tenendola in posizione orizzontale, lontana da oggetti di ferro o che conducono corrente elettrica, in quanto essi formano campi magnetici che influenzano l’ago calamitato. La distanza da tenere dagli oggetti metallici è il doppio della lunghezza dell’oggetto.

I lati più lunghi della placca di base hanno una scala graduata in millimetri e/o in pollici, che serve per misurare le distanze sulla carta o per collegare due luoghi (punto di partenza e punto di arrivo)

Il lato corto della bussola, opposto alle frecce direzionali, deve trovarsi sempre in prossimità del nostro corpo all’altezza della cintura quando la teniamo in mano

La freccia direzionale indica sulla carta la direzione che si deve seguire per raggiungere il punto di arrivo.

Ruotando l’abitacolo ruota anche la graduazione da 0° a 360° incisa sul margine esterno. Tale rotazione consente di determinare l’azimut, cioè l’angolo formato dalla direzione NORD e dalla direzione Punto di arrivo. Quindi l’azimut è la direzione di marcia rispetto alla direzione NORD.

Le linee Nord-Sud parallele alla freccia di orientamento posta sul fondo dell’abitacolo servono per mettere in relazione la bussola con la carta topografica.

Orientamento della cartina senza l’ausilio della bussola Lo si può fare semplicemente ruotandola fino a che gli elementi topografici in essa rappresentati, non vengano a disporsi come sul terreno: ciò che vediamo a destra sul terreno, lo sarà anche sulla carta, così come ciò che ci è davanti e così via.

Orientamento della cartina con la bussola appoggiamo la bussola sulla carta, con l'ago in prossimità di un meridiano su di essa segnato tenendo solidali carta e bussola fra il pollice e le altre dita, ruotiamo il tutto fino a che l'ago magnetico si dispone parallelo ai meridiani

Determinazione della direzione di marcia appoggiamo la bussola sulla carta, allineandone uno dei bordi lunghi della placca con la direzione che ci interessa (luogo in cui siamo-luogo in cui dobbiamo recarci), facendo attenzione che la freccia di direzione sia rivolta verso il punto di arrivo

ruotiamo la ghiera graduata fino a rendere le linee meridiane parallele ai meridiani della carta, badando che la freccia del nord incisa sulla base della capsula sia rivolta al nord della stessa

tolta la bussola dal foglio, poniamola dinanzi a noi tenendola orizzontal-mente all'altezza dell'ombelico, con la freccia di direzione rivolta in avanti mantenendo lo strumento sempre nella stessa posizione rispetto al corpo, ruotiamo su noi stessi fino a che l'ago non venga a situarsi dentro e parallelo alla freccia del nord la freccia di direzione della bussola ci indica ora la direzione da prendere

ORA TOCCA A VOI…….. ..da dove comincio? BUONA RICERCA!!...