Classe quinta Scuola elementare Endine Martiri a.S

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Sette Dolori di Maria Vergine
Advertisements

erosione fluviale-glaciale
Modellamento superficiale
Schermo completo- clicca quando serve
SCUOLA DELL’INFANZIA Progetto
ISTITUTO COMPRENSIVO "FALCONARA CENTRO"
ISTITUTO COMPRENSIVO “Don Pasquino Borghi” Via Pascal RIVALTA
Introduzione ; Piano attuativo ; Obiettivi Risultati ; Grafici ; Fonte dati Strumenti Conclusioni Confronto.
I Laghi Il lago è una massa d’acqua che riempie una conca o superficie terrestre.
Monti valli e pianure.
Il quartiere XXV Aprile
“Le civiltà fluviali”.
CAPO DI PONTE NAQUANE classe III D aprile 2008.
…….dal seme alla pianta Attività multidisciplinare di educazione alla prosocialità Classe 2^ A – Scuola primaria «A.De Gasperi» – Norcia – (pg) Insegnante:
“Gli ambienti naturali”
Le grotte di Oliero..
Le acque continentali Queste acque sono caratterizzate da una bassa concentrazione di sostanze disciolte, vengono, così, considerate acque dolci. Il movimento.
CONOSCERE IL PAESAGGIO
A.s. 2006/07 Alunni e insegnanti delle cl. II A B C A SPASSO PER BARLASSINA Da scuola a piazza Cavour.
Gita a Civate.
SOVERE Di corte in corte INIZIO INDICE
PROGETTO CLASSI 2^ B – 3^ ALLA SCOPERTA DEL MIO TERRITORIO
Ma secondo la sua promessa noi aspettiamo nuovi cieli e nuova terra, e in questi dimorerà la giustizia. II° Pietro 3,13.
Le meraviglie dell’acqua
Eccoci arrivati a cava santa Domenica
Visita all’Azienda PANTALEONE CLASSI 3° e 4° Scuola Primaria Don Bosco
Pic interreg III a Italia – Francia – isole Progetto a.m.i.c.o. Classi Ia C e Ia F Viaggio della classe Ia c al CollEge Montesoro di Bastia Maggio 2004.
Unesperienza interessante vissuta dagli alunni della V B.
LE BAMBINE E I BAMBINI DELLE CLASSI PRIME a.s
Le forme di erosione A cura della prof.ssa Gentile
Monges de St. Benet de Montserrat L Alleluia del Messia di Händel ci fa pregustare la Pasqua eterna.
Visita ai luoghi della Prima Guerra Mondiale e incontro con l’esperienza umana e letteraria di Giuseppe Ungaretti.
Scoprendo Bologna Antica
IL LAGO DI COMO PROGETTO DI SCIENZE DELLA TERRA DI MATTIA TROIANO
I laghi.
IL GHIACCIO E I GHIACCIAI
COME VIAGGIA LA LUCE? Attività laboratoriale di tipo scientifico
I LAGHI.
INDICE: Slide 2 ……………………………………… premessa: Le Grotte Slide 3 ….………………………………………………………… Il ghiaccio Slide 4 ……………………………………………………..…..…… Quindi? Slide.
Il Museo dell’olio ad Imperia classi 4°A e 4°B - Antola.
PROGETTO COMENIUS BRIDGES IN EUROPE: REAL AND IMAGINED PONTI SUL FIUME TEVERE.
LE TRACCE GEOLOGICHE DEI CLIMI DEL PASSATO.
COMPRENDERE IL PAESAGGIO 2:
Caro Sindaco, siamo gli alunni della III°A appartenente all’istituto comprensivo “G. Montezemolo”. La nostra scuola partecipa al progetto “Noi ricordiamo”,
Montagne: rilievi superiori ai 600 metri di altezza
PRESENTATO DA:MARTINA,MATTEO, RICCARDO,SILVIA,VALERIO SMS Colorni Milano A.S. 2012/13.
CONCHIGLIA di F.Garcia Lorca
Ettore Fico fu un valente artista del Novecento, nato a Piatto Biellese nel 1917 e morto a Torino nel 2004.
Siamo gli alunni della scuola Primaria di Crecchio e vi presentiamo il nostro territorio.
1) laghi 2) fiumi 3) falde acquifere
Circolo didattico n 28 scuola dell'infanzia 'Lugaro' via Lugaro 6.
Il 25 marzo 2009 le classi terze del Convitto “Cesare Battisti” di Lovere hanno visitato la diga del Vajont per conoscere la sua terribile storia.
Il lago villafranchiano del Valdarno Classi terze A e B Anno scolastico
IL GABELLINO Marnate - Edizione 2014 / 2015 n°2.
Riviviamo il Rinascimento. Prefazione Noi ragazzi della 2°D con i professori Angelo Simoni e Erica Serafini, dopo la positiva esperienza con il progetto.
Ciao a tutti. Vogliamo raccontarvi una visita davvero interessante che abbiamo fatto noi ragazzi delle classi quarte della scuola primaria di Bornato.
I GHIACCIAI.
La casa dell’energia Asia Pintauro e dell’ambiente.
LE SCIENZE INTEGRATE della natura La materia Vivente non vivente
Facoltà di Scienze della Formazione
COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA? Il nostro viaggio alla scoperta dell’acqua è partito da una domanda: COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA?
Fattori esogeni e fattori endogeni
I paesaggi e le parole della geografia
Acque continentali 3-4% dell’acqua terrestre
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 30 dicembre 2015 in piazza San Pietro Il Natale del Giubileo della Misericordia Papa.
L'uomo e la terra. I fiumi e i laghi L’acqua che scende dal cielo può finire nei mari, nei fiumi, forma i laghi e le falde acquifere sottoterra. I fiumi.
Le montagne Monte Monviso- Piemonte Gran Paradiso- Valle D’Aosta Monte Bianco-Valle d’Aosta.
L’idrosfera Il pianeta azzurro
PROGETTO PIETRE DELLA MEMORIA Relativo al progetto 25 aprile «Storie di uomini e di donne attraverso i cippi del territorio»
Transcript della presentazione:

Classe quinta Scuola elementare Endine Martiri a.S 2003 2004 LA VALLE CAVALLINA Classe quinta Scuola elementare Endine Martiri a.S 2003 2004

DELLA VITA DEL LAGO DI ENDINE LA STRISCIA DEL TEMPO DELLA VITA DEL LAGO DI ENDINE 2004 d. C. 11.004 a.C. 9.004 0 anni NASCITA 13.000 anni OGGI 20.000 anni MORTE

IL LAGO DI ENDINE è DI ORIGINE GLACIALE?

Per verificare questa ipotesi il 6 Ottobre 2003 siamo saliti a Fanovo con la classe quarta, le maestre e con il Professor Mario Suardi.

ALLA RICERCA DELLE ORME DEL GHIACCIAIO

ABBIAMO SCOPERTO: 1 La posizione del lago posto nella parte più bassa della Val Cavallina 2 La forma allungata e serpeggiante del lago ricorda la lingua ed i movimenti del ghiacciaio 3 La presenza di sassi tondeggianti levigati dal ghiacciaio

Il lago di Endine si trova tra le colline moreniche Le colline moreniche sono costituite dai depositi traspostati dalla lingua del ghiacciaio.

La forma allungata e serpeggiante del lago Nell’antichità il ghiacciaio dell’ Adamello ha scavato un solco nel terreno vicino alle montagne. Esso ha originato il lago di Endine che esiste da 13.000 anni. Secondo le ipotesi del professor Suardi dovrebbe prosciugarsi tra 7.000 anni.Il nostro lago, a differenza di quello di Gaiano ha una forma molto allungata .

I SASSI TONDEGGIANTI Questo sasso si presenta arrotondato in tutte le sue parti testimoniando così la sua origine glaciale. Con lo scioglimento dei ghiacciai, grazie alla spinta dell’acqua verso il basso e urtando contro le rocce ,è giunto fino a noi. Ciò è avvenuto in molti anni e osservandolo posso dedurre che solo il tempo e il movimento continuo l’hanno trasformato come oggi lo posso toccare e osservare.

LE ROCCE SEDIMENTARIE IN VAL CAVALLINA In Valle Cavallina si possono trovare diverse rocce sedimentarie. Queste si trovavano in Valle già prima dell’arrivo del ghiacciaio. Ne troviamo traccia nei ghiaioni che possiamo vedere nella fotografia.

Le rocce della Val Cavallina A dicembre noi alunni di classe quinta ci siamo recati a far visita al museo della VAL CAVALLINA a Casazza con il professor Suardi. C’ erano molti oggetti in pietra, tombe, oggetti di uso quotidiano e attrezzi usati dai nostri nonni per lavorare i campi. Noi ci siamo soffermati più tempo nella parte “ oggetti in pietra “.Infatti abbiamo trovato particolarmente interessante una colonna stratificata rappresentante vari tipi di marmi presenti nella nostra zona, caratterizzati da colori molto accesi. Possiamo distinguere il marmo di Zandobbio per il suo colore bianco; è formato da calcare.

Conclusione Il lago di Endine è di origine glaciale formato da una lingua del ghiacciaio dell’ Adamello. Il nostro lago ha una forma allungata, serpeggiante; è posto nella parte più bassa della Valle Cavallina tra le colline moreniche.

I RAGAZZI E LE RAGAZZE: UN GRANDE RINGRAZIAMENTO A Gardoni Camilla Ghilardi Oscar Passarella Sara Pesenti Marta Ravasio Vania Rebahi Sabari Rebuscini Alessandro Spelgatti Sara Tarzia Katia Trapletti Barbara Zucchetti Silvia Dall’Angelo Alessandro Dall’Angelo Arianna Dall’ Angelo Mara Dall’ Angelo Nicholas Del Bianco Riccardo Franzini Claudio Bejai Gigliola Bo’ Lanza Allegra Bonetti Pamela Bonomelli Michele Colombi Mattia UN GRANDE RINGRAZIAMENTO A LE NOSTRE CARE INSEGNANTI E AL PROFESSOR MARIO SUARDI