Progettare un database

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Modulo 5 DataBase ACCESS.
Advertisements

Punto 1 Nel progettare il database previsto dal punto 1, si è resa necessaria lindividuazione di 3 entità:AMICI, LIBRI e PRESTITI. AMICI è una entità che.
La modellizzazione dei dati
Informatica II – Basi di Dati (08/09) – Parte 1
Corso di Laurea in Biotecnologie Informatica (Basi di Dati)
Creazione di archivi tramite Data Base
IL MODELLO ENTITA’ - RELAZIONE I costruttori di base
DBMS (DataBase Management System)
1 Microsoft Access 1. 2 Contenuto Dovete progettare e realizzare, usando Access, una base di dati che riguarda gli esami sostenuti dagli studenti iscritti.
Archivio Cé necessità di immagazzinare in modo permanente grandi quantità di dati. Esempio: anagrafe dei cittadini di un comune.
Basi di Dati - 3 Dati su più tabelle. Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 2 Separare i dati su più tabelle Quando è necessario? – Empiricamente, quando.
L’uso dei database in azienda
File.
Corso di Informatica (Basi di Dati)
Corso di Informatica (Basi di Dati)
1 Anatomia di una pagina Un insieme di pagine web hanno generalmente una parte invariante (o poco): header, navigazione, footer una parte variabile: contenuti.
Basi di dati. Vantaggi degli archivi digitali Risparmio di spazio: sono facilmente trasferibili e duplicabili Risparmio di tempo: si può accedere ai dati.
Relazioni Relazione : concetto mutuato dalla definizione di relazione matematica della teoria degli insiemi, come sottoinsieme del prodotto cartesiano.
Normalizzazione Le forme normali certificano che la base di dati soddisfa criteri di qualità che mirano ad evitare le ridondanze e i conseguenti effetti.
Modello Relazionale Proposto agli inizi degli anni ‘70 da Codd
DBMS ( Database Management System)
EXCEL FORMATTAZIONE DATI.
Basi di Dati - 3 Dati su più tabelle Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11.
Implementare un modello di dati
Esercitazione di Basi di Dati
Basi di Dati Microsoft Office: Access OpenOffice: Base Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11.
Si vuole automatizzare la gestione di una biblioteca personale. A tale scopo bisognerà memorizzare i dati relativi a: AMICI LIBRI AUTORI CASE EDITRICI.
Gerarchia delle funzioni e modello FH
Progettazione di un Data Base Magistrale Marketing Matricola:
PROGETTAZIONE DI UN DATABASE
Progettazione di un Data Base
COMPITO 2 CELESTE BONANNO MATR CDL: SDFA.
1)PROGETTAZIONE DI UN DATABASE
Secondo compito: Progettazione di un Data Base Francesco Musmanno –
Progettazione di un Data Base Daraio Andrea. Si vuole progettare un database per la gestione di una biblioteca personale, dove il proprietario: Presta.
EIPASS MODULO 5 Access 2007.
Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill,
DB- Sistemi Informativi
Microsoft Access P. Gallo - rielaborazione del prof. Roberto SPEDICATO
Microsoft Access Query (II), filtri.
Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access
Introduzione P. Gallo - rielaborazione del prof. Roberto SPEDICATO
Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access Modulo 2
Modulo 5 DataBase ACCESS. Informazioni e Dati INFORMAZIONI vengono scambiate con linguaggio scritto o parlato DATI rappresentazione di informazioni in.
Modulo 5 - Database. Contenuti della lezione 5.1.1Concetti Fondamentali 5.1.2Organizzazione di un Database 5.1.3Relazioni 5.2.1Lavorare con i database.
Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access Modulo 3
I DBMS BASI DI DATI (DATABASE) Insieme organizzato di dati utilizzati
IV D Mercurio DB Lezione 2
Il modello relazionale. Modello logico dei dati basato su concetti relazione e tabella Relazione: da teoria degli insiemi Tabella: rappresentazione grafica.
Basi di dati Maria Laura Alessandroni
Cloud Tecno V. Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access 1.
Microsoft Access Chiavi, struttura delle tabelle.
Progettazione di una base di dati Ciclo di vita di un sistema informativo Studio di fattibilità definisce le varie alternative possibili, i relativi costi.
Basi di dati e Relazioni Uno schema di relazione R(X) è costituito da un simbolo (nome della relazione) R e da una serie di attributi X={A 1, A 2, …, A.
Data Base ACCESS EM 09.
Progettazione di una base di dati relazionale Terza forma normale.
Modulo 5 Uso delle Basi di dati Paola Pupilli
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
Mapping Database Atsilo
1 Esami Esame scritto: Tra 21 e 25 domande: 20 domande chiuse (20 punti),  5 domande aperte (10 punti) 1½ ore Esame orale/applicativo: Esercizi usando.
Lezione 5 - SQL. Linguaggi per DB Per interagire con le basi di dati occorre un linguaggio Linguaggio SQL (Structured Query Language), linguaggio standardizzato.
Progettazione database a cura di Roberta Mancini – matr CdLM in Marketing.
Cloud Tecno V. Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access 2 - Le tabelle.
Dai diagrammi ER alle basi di dati.. Entita  tabelle Persona Nome e cognome Codice fiscale Indirizzo completo Codice fiscaleNome e CognomeIndirizzo completo.
Normalizzazione. Introduzione Nell’organizzazione tradizionale degli archivi, si verificano alcuni problemi, quali: Ridondanza dei dati (gli stessi dati.
1 “ Le Basi di Dati ”. 2 Parte 5: Tabelle –Creazione di una tabella –Indici e chiavi primarie –Relazioni e integrità referenziale Basi di Dati Struttura.
Il modello relazionale. Modello Relazionale 2 Dal modello concettuale a quello logico Una volta stabilita la rappresentazione concettuale della realtà.
Modulo 5 – Database ACCESS LICEO SCIENTIFICO “ B. RESCIGNO COMPUTER SCUOLA PIANO INTEGRATO 2008/09 ESPERTO prof.ssa Rita Montella.
Microsoft Access 2007 Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access Modulo 2 Modulo 2 Microsoft Access 2007 Prof. Piero GALLO.
I DONEITÀ DI C ONOSCENZE E C OMPETENZE I NFORMATICHE ( A – D ) Un database è un insieme di record (registrazioni) e di file (archivi) organizzati per uno.
Transcript della presentazione:

Progettare un database Microsoft Access 2007-2010 Progettare un database Prof. Roberto SPEDICATO

Progettazione di un data base La progettazione di un data base richiede la conoscenza di nozioni elementari del modello entità/relazione, che è alla base dei DBMS “relazionali”. Le entità. sono gli oggetti principali del data base. Rappresentano un gruppo omogeneo d’informazioni. Es. per la gestione di una biblioteca, possiamo individuare come entità il libro, che è l’oggetto fondamentale. Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Progettazione - Entità La biblioteca non è solo un magazzino di libri, ma anche un “servizio” e dobbiamo aggiungere l’entità “utente”. il libro poi, è scritto da uno o più autori, è pubblicato da una casa editrice e appartiene ad un genere; quindi si aggiungono altre entità: autore, casa editrice e genere. Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Progettazione - Attributi Frequentando una biblioteca ci accorgiamo che di entità ce ne sono molte di più, ma possiamo limitarci ad un modello di biblioteca semplificato. Le entità si rappresentano con un rettangolo con all’interno il nome dell’entità Libro Autore Casa Editrice Utente Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Progettazione - Attributi Per descrivere l’entità libro abbiamo bisogno di un titolo, di un autore, di un genere, di una casa editrice, di una prezzo, ecc. Tutte queste informazioni che costituiscono l’entità libro, si chiamano attributi. Tra questi ci deve essere un attributo che individua univocamente un campo = la chiave primaria. Casa Editrice Titolo Autore Genere Prezzo Id_Libro Chiave primaria= sottolineata Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Progettazione - Attributi Altro modo per descrivere gli attributi, nel modello ER, è indicandone il nome accanto ad un segmento con all’estremo un cerchietto vuoto. Quando il cerchietto è pieno si indica la chiave primaria. Automobile Targa Colore Modello Chiave primaria=cerchietto pieno Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Progettazione - Le relazioni Le entità non sono oggetti a se stanti ma sono in relazione tra loro. Ad es.: ogni libro appartiene ad un genere ed esistono molti libri diversi dello stesso genere. Le relazioni si indicano con un rombo con all’interno il nome della relazione (=verbo) Appartiene Casa Editrice Titolo Autore Genere Prezzo Id_Libro Genere …e ancora… Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Progettazione - Le relazioni un libro è scritto da uno o più autori ed ogni autore può scrivere più libri; i libri sono prestati agli utenti; un utente può prendere in prestito uno o più libri e un libro può essere preso in prestito solo da un utente per volta. Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Progettazione - entità/relazione Nell’ideare il modello di un data base, bisogna scegliere bene quali elementi sono entità, quali attributi e quali relazioni. Fig. 1. Modello entità/relazione Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Entità-Attributi-Relazione Altro esempio di Entità-Attributi-Relazione. Studente Corso Esame Anno di iscrizione Matricola Voto Data esame corso Nome Id_corso Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Realizzazione del DB Scendiamo nel dettaglio della realizzazione. Per rappresentare un’ entità con Access utilizziamo una tabella. Ogni attributo dell’entità corrisponde ad una colonna, (o campo) ogni riga della tabella (o record) rappresenta un’ istanza dell’entità (un caso particolare) Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Rappresentazione ER in Access Passaggio dalla rappresentazione ER alla rappresentazione in Access. Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Realizzazione del DB Volendo rappresentare ad es. l’entità Utente, possiamo impostare una tabella che abbia come colonne gli attributi di un Utente (nome, cognome, data di nascita, indirizzo). Ogni riga (o record) corrisponde ad una persona particolare. Fig. 2. Tabella “Utente” Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Tipi di dati (in visualizza struttura) Gli attributi (o campi) rappresentano tipi diversi di dati, ad es. campi numerici o testo, oppure campi data. Questa natura diversa dei dati si dice “tipo”: il nome dell’autore è di tipo “testo” (o stringa=caratteri alfanumerici), la data è di tipo “data”, l’anno di pubblicazione può essere un tipo “numerico intero” e così via. Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Coerenza dei dati È importante che i dati siano coerenti con i tipi corrispondenti, ad es.: se nel campo data di nascita dell’autore inseriamo un numero come 01121980, commettiamo un errore di coerenza. Nella visualizzazione della struttura possiamo impostare, visualizzare e modificare il tipo degli attributi; ad es. nel campo nome inseriremo il tipo testo; all’ attributo data assegniamo il tipo data. Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Chiavi primarie Se consideriamo ad es. l’elenco del telefono, risulta plausibile trovare omonimie tra le persone, questo significa che alla coppia di informazioni nome, cognome corrisponde più di un record. Risulta allora utile realizzare un meccanismo che identifichi in modo univoco i record, anche se hanno tutti i campi uguali tra loro. La soluzione è quella di inserire nella tabella un nuovo campo: la chiave primaria; è il più importante tra tutti gli attributi e garantisce l’individuazione univoca di un record all’interno di una tabella. Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Chiavi primarie Tipicamente si tratta di un numero intero, dato dal campo ID (identificatore) che viene incrementato automaticamente da Access quando si aggiunge un record. Il campo ID non è indispensabile se esiste già un campo che rende univoco il record (es. il codice fiscale, oppure si raggruppano più campi: nome+cognome+data nascita presi tutti assieme. Fig. 4. Tabella con chiave primaria Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Chiavi primarie L’unicità di questo campo viene garantita dal fatto che, cancellando un record, il suo ID non è più riutilizzato. Es., se cancelliamo l’autore con ID 23, quella chiave viene persa per sempre. Attualmente ogni libro di una biblioteca è riconoscibile univocamente attraverso la chiave primaria ISBN Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Codice ISBN Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Chiavi esterne Si è detto che le tabelle possono essere messe in relazione tra loro. Prendiamo ad es. la relazione tra libro e autore: Libro -> scritto da -> Autore Supponiamo che un libro sia scritto da un autore e che un autore abbia scritto diversi libri. La tabella Autore avrà allora un codice ID che identifica univocamente ogni autore. Quindi, per associare un libro ad un autore possiamo prevedere un campo, nella tabella Libro, che contenga il codice dell’autore. Questo campo viene detto chiave esterna. Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Chiavi esterne Ragionando allo stesso modo anche per la relazione edito da con la casa editrice: il campo id_casa editrice nella tabella Libro è una chiave esterna e corrisponde ad un campo ID (chiave primaria) della tabella case editrici. Fig. 5. Tabella con chiavi esterne Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Relazione 1 a 1 Esempio di relazione 1 a 1 tra entità uomo-donna Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Relazione 1 a N Esempio di relazione 1 a N tra entità madre-figlio Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Relazione N a N Esempio di relazione n a N tra entità studente-esame. Occorre creare una tabella “sostiene” con 2 chiavi corrispondenti a quelle delle altre 2 tabelle. Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Esempio di schema E/R Contiene ALBUM Realizza Appartiene BRANO GENERE Nome Gruppo CodBrano TitoloBrano Durata ALBUM BRANO Contiene M N CodGenere Tipo GENERE Appartiene 1 CANTANTE CodAlbum Titolo Anno File Realizza CodCantante Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base

Esempio di schema E/R Applicando le regole di derivazione possiamo trasformare il diagramma E/R nel seguente schema relazionale con 5 tabelle: ALBUM(CodAlbum, Titolo, Anno, CodCantante) BRANO(CodBrano, TitoloBrano, Durata, File, CodGenere) CANTANTE(CodCantante, Nome, Gruppo) GENERE(CodGenere, Tipo) CONTIENE(CodAlbum, CodBrano) Prof. Roberto SPEDICATO Access - Progettazione Data Base