Linguistica Generale 2015-2016 Il parlato e la sua rappresentazione Modulo di fonetica (articolatoria, acustica e uditiva) Antonio Romano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
Advertisements

Istituzioni di linguistica
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
Linguistica generale a.a. 2008/09
DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE
consapevolezza metafonologica
Le abilità linguistiche nell’apprendimento di lettura e scrittura
Istituzioni di linguistica
Istituzioni di linguistica Studenti A-L a.a. 2009/10 Federica Da Milano/Manana Topadze
Linguaggio FONETICA SEMANTICA SINTASSI PRAGMATICA.
Dallo sviluppo del linguaggio all’apprendimento della letto-scrittura
Gli Apprendimenti nella Disabilità uditiva e le Nuove Tecnologie
Comunicazione (<lat. cum munus)
Tabella di marcia e calendario
Tabella di marcia e calendario
I suoni delle lingue Definizioni > fonetica /fonologia; parti dell’ apparato di fonazione Classificazioni > fonemi / allofoni; (IPA) Suoni “in movimento”
Linguaggio: sistema di comunicazione che permette di trasmettere informazioni (significati) attraverso dei comportamenti (segnali) che devono essere interpretati.
Lingua italiana (CT) La comunicazione (2)
Piano pluriennale di formazione POSEIDON materiali per leducazione linguistica Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione.
Aziende Sanitarie Percorso Base di Lingua Araba. 1 Finalità In particolare si propone di : introdurre allo studio della lingua araba, presentandone le.
I suoni delle lingue: fonetica e fonologia. 15 e 17 ottobre 2007
LA COMPETENZA FONOLOGICA: PRE-REQUISITO ALLA LETTURA
La fonetica La fonetica è la disciplina della linguistica che tratta la componente fisica della comunicazione verbale La fonetica si suddistingue.
La fase di uscita delle informazioni Dopo aver percepito le informazioni, averle memorizzate e correlate, formuliamo in pensiero ed esprimiamo con il linguaggio.
Modelli di Calcolo e Lingue
CTRH MONZA DISAGI E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO COSA PUO’ FARE LA SCUOLA? Percorso di formazione e aggiornamento per la SCUOLA DELL’INFANZIA.
LFSAG 2014 Un esperimento sulla capacità di discriminare i dialetti in base alla sola prosodia Antonio Romano Laboratorio di Fonetica Sperimentale “Arturo.
LFSAG 2014 Un esperimento sulle capacità d’identificazione delle lingue e dei dialetti Antonio Romano Laboratorio di Fonetica Sperimentale “Arturo Genre”
IL LINGUAGGIO VERBALE.
Corso di Filosofia del Linguaggio ( )
“Laboratorio di Fonetica Arturo Genre di Torino”
Patologia del linguaggio in età evolutiva
Che cos’è la linguistica? … e la didattica delle lingue moderne?
Corso di Filosofia del Linguaggio ( )
1 Progetto di italiano per il polo pugliese ROSARIO COLUCCIA Bari, 6 maggio 2013.
“La scuola fa bene a tutti” 2° incontro: le basi teoriche 15/12/2014
Competenze per lo studio Competenze linguistiche Competenze testuali Enciclopedia Competenze cognitive Competenze meta-cognitive Motivazione.
(L-LIN/01-Glottologia e Linguistica) Linguistica
PROGETTO: IMPARO UNA TERZA LINGUA: LINGUA SPAGNOLA in classe ANNO SCOLASTICO Destinatari: ALUNNI CLASSI I E II ITES Referente: Prof.ssa PALMIERI.
Lezz Filosofia del linguaggio Semestre II Prof. F. Orilia.
Docente: Mirella Franco
Istituzioni di linguistica
“Laboratorio di Fonetica Arturo Genre di Torino”
Competenza Costrutto di conoscenza, abilità, risorse Dimensione esterna (osservabile) e dimensione interna (esistenziale, raccontabile)
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
Modulo Fonetica e Fonologia
Come costruire sistemi di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) Due paradigmi di riferimento –Basato sulla conoscenza (Knowledge Engineering, KE)
Linguaggio come processo cognitivo
SVILUPPO DEL LINGUAGGIO secondo le più importanti teorie
Istituzioni di linguistica
SITUAZIONE “Frenesia da riforma”, Proliferazione documenti Cambia tutto ma …. CAMBIA BEN POCO Incertezza momento politico Scarsa motivazione docenti.
Modelli di produzione della parola 1
“Laboratorio di Fonetica Arturo Genre di Torino”
De Saussure e Jakobson.  Langue, è il sistema, socialmente accettato, dei segni linguistici e delle relative regole di combinazione e di esclusione che.
“Laboratorio di Fonetica Arturo Genre di Torino”
Masarykova Univerzita – Filozofická Fakulta – Ústav románských jaziků a literatur, 2 květen 2016 Norma e variazione della pronuncia dell'italiano. II.
Filosofia del linguaggio Semestre II Prof. F. Orilia.
Indirizzi attuali della riabilitazione dell’afasia Anna Basso
Masarykova Univerzita – Filozofická Fakulta – Ústav románských jaziků a literatur, 3 květen 2016 Norma e variazione della pronuncia dell'italiano. IV.
Masarykova Univerzita – Filozofická Fakulta – Ústav románských jaziků a literatur, 3 květen 2016 Norma e variazione della pronuncia dell'italiano. III.
Lucrezia pedrali a.s.2007/2008 LINGUA ITALIANA Dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria.
Linguistica Generale Il parlato e la sua rappresentazione Modulo di fonetica (articolatoria, acustica e uditiva) Antonio Romano
Che cos’è la linguistica?
Corso Annuale di formazione in diagnosi e terapia della Balbuzie
Masarykova Univerzita – Filozofická Fakulta – Ústav románských jaziků a literatur, 2 květen 2016 Norma e variazione della pronuncia dell'italiano. I. Il.
Antonio Romano Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l'Editoria Multimediale (MAVTO, ed. 2017) Dipartimento di.
“Laboratorio di Fonetica Arturo Genre di Torino”
“Laboratorio di Fonetica Arturo Genre di Torino”
Transcript della presentazione:

Linguistica Generale Il parlato e la sua rappresentazione Modulo di fonetica (articolatoria, acustica e uditiva) Antonio Romano “Laboratorio di Fonetica Arturo Genre di Torino”

Programma Il modulo si propone di sorvolare conoscenze e metodi del settore disciplinare definiti per lo studio dei suoni del linguaggio umano e approfondire aspetti della strutturazione fonetica del parlato e le modalità di rappresentazione dei suoi contenuti su vari livelli di analisi. Il modulo si propone di sorvolare conoscenze e metodi del settore disciplinare definiti per lo studio dei suoni del linguaggio umano e approfondire aspetti della strutturazione fonetica del parlato e le modalità di rappresentazione dei suoi contenuti su vari livelli di analisi. Riprendendo nozioni di fonetica articolatoria e acustica, saranno approfondite le principali caratteristiche dei costituenti fonici e fonetici (sotto- e sovra-segmentali), discutendo delle proprietà fonologiche essenziali nella descrizione degli elementi linguistici. Riprendendo nozioni di fonetica articolatoria e acustica, saranno approfondite le principali caratteristiche dei costituenti fonici e fonetici (sotto- e sovra-segmentali), discutendo delle proprietà fonologiche essenziali nella descrizione degli elementi linguistici.

Argomenti Presentazione del corso Presentazione del corso Obiettivo: osservazione e classificazione dei dati di parlato e modalità di trasposizione Obiettivo: osservazione e classificazione dei dati di parlato e modalità di trasposizione Fondamenti disciplinari della Linguistica Gen. Fondamenti disciplinari della Linguistica Gen. La comunicazione linguistica La comunicazione linguistica Linguistica e Fonetica Generali Linguistica e Fonetica Generali Fonetica articolatoria, acustica, uditiva (percettiva) Fonetica articolatoria, acustica, uditiva (percettiva) Soprasegmentale e relazioni con sintassi e struttura informativa Soprasegmentale e relazioni con sintassi e struttura informativa

La Linguistica Generale tra ’800 e ’900 Grammatiche - studio comparato delle lingue (classiche…) Grammatiche - studio comparato delle lingue (classiche…) – < ’800… Lingue parlate… IE… leggi fonetiche Lingue parlate… IE… leggi fonetiche – > 2 a metà dell‘800… Positivismo (metodi sperimentali) Positivismo (metodi sperimentali) –fine ’800… Approcci strutturali, cognitivi, multi-disc., applicazioni… Approcci strutturali, cognitivi, multi-disc., applicazioni… –’900…

Linguistica Generale Linguistica saussuriana (F. De Saussure) Linguistica saussuriana (F. De Saussure) –1916… Strutturalismo (varie scuole, Jakobson) Strutturalismo (varie scuole, Jakobson) –1929… Generativismo (Chomsky, varie correnti) Generativismo (Chomsky, varie correnti) –1957… 1977… Approcci funzionalisti e cognitivisti Approcci funzionalisti e cognitivisti –’90…

Da De Saussure ai giorni nostri Langue/Parole Langue/Parole Sincronia/Diacronia Sincronia/Diacronia –Le 4 variazioni (’70-’90 < E. Coşeriu) –Scritto/parlato (… M.A.K. Halliday) Lingue come sistemi di segni Lingue come sistemi di segni Segno linguistico: significato/significante Segno linguistico: significato/significante Modelli della comunicazione linguistica Modelli della comunicazione linguistica Strumenti e metodi Strumenti e metodi

Due anticipazioni Paradigma disciplinare: Paradigma disciplinare: –Dualità di strutturazione –Fonema → fono Scelte di analisi e di rappresentazione Scelte di analisi e di rappresentazione → alfabeto IPA

1° livello: morfi; 2° livello: foni. Esempio: part-ir-ò → p-a-r-t+i-r+ò Dualità di strutturazione Astratto-concreto: morfi → morfemi; foni → fonemi. Rappresentazione: /p/→ [p]

Fonetica articolatoria, acustica e percettiva Fonetica articolatoriaFonetica “uditiva” Fonetica acustica Schema della comunicazione audio-verbale