L’IMPERO BIZANTINO nell’ XI secolo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UMILIAZIONE DI CANOSSA
Advertisements

L’espansione degli “uomini di Nord”
Da Diocleziano a Costantino
CarloMagno Nadia Ieva Silvia Mazza Martina Nazzaro 2^ I a/s 2008/2009.
La caduta dell‘impero romano d‘occidente
FEDERICO II.
STORIA DI UN IMPERATORE.
Noi e gli altri [Roma e il mondo] appunti di storia medievale (IV-XV secolo) Lez. 6 b I normanni Prof. Marco Bartoli.
COSA FAREMO CASTELLO SARDEGNA CARLO MAGNO IMPERO CAROLINGIO
I COMUNI E LO SCONTRO CON L’ IMPERO
L’EUROPA DEL FEUDALESIMO
LO SCONTRO TRA LA CHIESA E L’IMPERO
Le guerre tra la Francia e l’Impero
Carlo Magno.
1 1.
Le tre guerre di successione.
LE CAUSE DELLA GRANDE GUERRA
Carlo Magno.
L’età del feudalesimo 912 I vichingi si installano in Normandia 814
La conversione degli Ostrogoti
La calata dei barbari.
Le Monarchie nazionali, il Papato e l’Impero tra XII e XIII secolo
Nella colorata ed interessante storia della città di Bari nulla lasciò un’impronta così visibile come la presenza del governo di Bisanzio: durante questo.
Realizzata da Mariachiara Pezzullo Alunna della classe II B del
LE SIGNORIE.
Reconquista spagnola e crociate
La riforma ecclesiastica (sec. XI-XII)
LA NASCITA DEGLI STATI REGIONALI ITALIANI TRA xiv E xv SECOLO
I LONGOBARDI CHI SONO? popolo guerriero originario della Scandinavia
Linea del tempo Greci (VIII sec. A.C.) Magna Grecia
UMANESIMO E RINASCIMENTO
La rinascita del XI secolo
L'impero di Carlo Magno.
Il Cristianesimo e lo scisma tra Oriente e Occidente
I primi regni nazionali e la restaurazione dell’impero
L’espansione dell’Europa e le crociate
La riforma della Chiesa
La guerra dei Trent’anni
I COMUNI E LO SCONTRO CON L’ IMPERO
L'EUROPA DELLE MONARCHIE
Il regno franco e l’affermazione dei pipinidi-carolingi
L’Italia del Quattrocento
La dissoluzione del “regno dei cristiani”
L’Italia nella seconda metà del Duecento
Il regno franco e l’affermazione dei pipinidi-carolingi
ONORIO TRASFERISCE LA CAPITALE
Le monarchie feudali La rinascita dell’Impero
L’Italia del Quattrocento
LA CRISI DELLA POLIS E L’IMPERO MACEDONE
Prof. A. Naumow Dott.ssa Chiara Munerato
Il Sud Italia dal XI al XIII secolo
I comuni e l’età di Federico Barbarossa
L’Italia tra il XIV e il XV secolo
A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA I NORMANNI IN ITALIA.
Carlo I d’Angiò re di Sicilia La politica di Carlo I fu sino dall’inizio del suo regno volta essenzialmente a soddisfare la sua smodata ambizione personale.
I Longobardi in Italia 493 Teodorico re del Regno ostrogoto in Italia
Dopo l’abdicazione di Cesari diventano Augusti: Costanzo Cloro in Occidente, Galerio in Oriente (305 d.C) Costanzo Cloro muore nel 306 d.C, emerge di nuovo.
L’ETA’ DI INNOCENZO III
Chiesa e Impero La lotta per le investiture
La riforma della Chiesa
Dalla crisi dell’Impero Romano ai Regni Romano-Germanici
IL MONDO DEI GERMANI Civiltà dei Germani come risultato di processi storici plurisecolari. Non è esistita una comunità germanica originaria, da cui hanno.
L'IMPERO ROMANO D'ORIENTE Teodorico Teodorico fece uccidere a tradimento il suo rivale Odoacre.
LA SITUAZIONE ITALIANA TRA TRECENTO E QUATTROCENTO
NORMANNI IN ITALIA MERIDIONALE -Quadro politico frammentato del Mezzogiorno prenormanno: principati longobardi, ducati bizantini, territori sotto il dominio.
LA RINASCITA DELL’IMPERO IN OCCIDENTE
TARDA ANTICHITÀ LA FINDE DELL’IMPERO D’OCCIDENTE E LA FORMAZIONE DEI REGNI ROMANO-GERMANICI.
L’Alto Medioevo: i fenomeni
FEDERICO II.
I diversi fronti di Carlo V. Francia Impero Ottomano (turchi) Principi protestanti (Lega di Smalcalda)
Transcript della presentazione:

L’IMPERO BIZANTINO nell’ XI secolo

BASILIO II (976-1025) rafforzamento dell’ esercito Affermazione dell’ autorità imperiale lotta contro i grandi proprietari terrieri campagna militare contro i Bulgari (1001-1014) 1014: battaglia di Strumica conversione forzata al cristianesimo territorio bulgaro annesso all’ impero bizantino Le popolazioni slave della Serbia e della Croazia si sottomisero a Bisanzio Basilio II, con la riorganizzazione dell’ esercito, riuscì a riportare la pace nell’Impero.

Situazione politica nel 1050 ca.

GLI ULTIMI SOVRANI MACEDONI I successori di Basilio II non si rivelarono all’altezza dei loro predecessori : Non contrastarono le grandi famiglie aristocratiche Indebolimento dell’autorità imperiale Scomparsa dei piccoli latifondi Diminuzioni delle entrate fiscali Crisi dell’esercito 1056: termina la dinastia macedone Lotte intestine Pressioni ai confini (Turchi Selgiuchidi e Normanni)

A EST: I TURCHI SELGIUCHIDI Popolazione asiatica Da tempo islamizzata 1070-1071: conquistarono il califfato di Baghdad 1071: battaglia di Manzikert Imprigionato l’imperatore Conquistata buona parte dell’Anatolia minacciata Costantinopoli 1078: conquistarono Nicea

LO SCISMA CON LA CHIESA DI ROMA 1054: Il papa Leone IX chiese al patriarca di Bisanzio di riconoscere la supremazia della sua autorità Michele Cerulario, vescovo di Bisanzio, si rifiutò Leone IX e Michele Cerulario si scomunicarono a vicenda SCISMA

IN ITALIA: I NORMANNI 1059: accordo di Melfi, Roberto il Guiscardo, re dei Normanni, venne nominato duca di Puglia, Calabria e Sicilia dal papa Niccolò II (progetto anti-bizantino e anti-saraceno) 1071-72: I Normanni conquistarono Bari, ultimo bastione bizantino in Italia

L’imperatore Michele IV temeva che i Normanni potessero condurre una guerra contro Bisanzio. 1071-78: alleanza in funzione anti-turca tra l’imperatore bizantino e la chiesa romana, alleata dei Normanni. La chiesa romana, però, non fermò le spinte espansionistiche dei Normanni, anche perché considerava infedeli i bizantini . Roberto il Guiscardo conquistò Corfù e l’Epiro, fino ad arrivare alle porte di Bisanzio. Bisanzio chiese aiuto a Venezia che riuscì a sconfiggere i Normanni.

Fonti: Google immagini www.homolaicus.com www.imperobizantino.it «profili storici» di Andrea Giardina, Giovanni Sabbattucci, Vittorio Vidotto, Editore Laterza «impronte di civiltà» di Piero Poncetta, Gianni Bianchi, Stefano Bertani