L’ALBERO IN ……. PAINT DISEGNI REALIZZATI DAI BAMBINI DELLA CLASSE 1^ A

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EDUCARE ALLA LEGALITA’
Advertisements

I bisogni dei bambini ISTITUTO COMPRENSIVO “E. PATTI”
Scuola dell’Infanzia ANITA GAMBA I diritti dei BAMBINI
La classe IV B della scuola primaria di San Lazzaro augura a tutti
Approccio all’arte Conversazione a grande gruppo
Nidi artificiali Classi 5^A e 5^B a.s. 2009/2010 Scuola G. Pascoli di Taino.
dal buio del peccato alla LUCE del Perdono!
A te A te che sei l’unica al mondo
C’era una volta un albero…
EDUCARE ALLA LEGALITA’
Scuola dell’Infanzia “Taverna Vinci” ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Aiuto! Un facocero! Il facocero comincia a terrorizzare gli altri animali e si sente molto feroce. GIORGIO.
NERONE CANE PASTICCIONE
Osservare i vegetali 2: il seme
Come dicevamo prima, le maestre avevano le idee molto chiare su cosa volevano insegnarci con questo concerto e una delle prime cose che ci hanno detto.
Poesie classi quinte Bornato anno scolastico 2008/09
SONO TORNATO A TROVARVI…
Noi siamo… siamo Noi Scuola dell’Infanzia Sez. G LATINA
ED ECCO SANDRA E STEFANO, MAMMA E BABBO DI COSIMO E NICCOLO’ T….
Classi IV B e IV D Sc. G: Carducci a.s
LABORATORIO MEZZANI: PER GIOCARE CON LE STORIE
LATTE IN TUTTE LE STAGIONI
Antonio Sarò bravo e bello..
Sono felice quando….
Progetto: “Insieme per crescere”
10 ROSE PER TE.
La danza, nella scuola dell’infanzia, è da sempre ritenuta un mezzo speciale per promuovere lo sviluppo delle potenzialità relazionali, affettive, ludiche,
A Te Testo: Jovanotti PPS by.
Curatrice grafica: Mg. Aspesi
TUTTI INSIEME IN CAMMINO SULLA VIA DELLA PACE.
SE FOSSI UN ALBERO QUINTA A SALSASIO
Indovinelli Realizzato dall’ins. Katia Roberto.
CIAO BAMBINI. SONO QUASSÙ, MI VEDETE. SORVOLO IL BOSCO
P.O.N. 3.2.
Un messaggio per te... … da parte mia. Musica: Celine Dion - Im alive.
HO IMPARATO.....
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
PROGETTO ASTRONOMIA.
Avanzamento con clic del mouse
Ho imparato…………. ..che quando sei innamorato …..si vede.
Realizzato dai bambini della 2 B nel laboratorio d’ informatica
nel gruppo ci sono gli artisti
Io sono Tanti di Gianni Rodari.
HO IMPARATO.....
Titì e Titò di Roberta Moriondo.
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
HO IMPARATO.....
"Un uomo può essere padre, ma ci vuole una persona speciale per essere papà."
Prima di tutto, non mi guarderò indietro
Pietà.
Le foglie morte.
La 2^ C CORSO EUROPEO Scuola media “Marchetti” Senigallia
Mino, il semino che non voleva crescere
EMOZIONI IN GIOCO Progetto di Alfabetizzazione Emotiva A.S. 2014/2015
W la mamma I bambini della III^ A.
Angelo, l’Angelo e la farfalla
Gita a Montefiorino di Paganelli Alberto. Gita a Montefiorino Giovedì 23 Aprile alle ore 08,30 sono partito da scuola con la mia classe e la 4A Sia in.
LABORATORIO 2 Innovazione didattica e tecnologica
Anno scolastico 2014/2015 Classe I B Scuola Primaria Epitaffio
GIOCO DEGLI INDOVINELLI
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
1° incontro di catechesi
Le nostre poesie di NATALE
SCUOLA DELL’ INFANZIA SAN CARLO B. A.S. 2005/06 DIREZIONE DIDATTICA 2° CIRCOLO SASSUOLO -MO- PROGETTO D’ INTERSEZIONE: L’ A L B E R O D E L L’ A M I C.
LA VISITA AL MUSEO S.GIULIA. Alla visita al museo S. Giulia di Brescia hanno partecipato i bambini di quattro anni. L’uscita didattica ha avuto come tema.
GIORNATA DELL’ALBERO E DEI DIRITTI 21 NOVEMBRE 2011.
Una bella storia di Sofia e Federica I 4 amici. C’era una volta, in un bosco incantato, una famiglia di scoiattoli. Il più piccolo si chiamava Ciccilov,
SCUOLA DELL’INFANZIA DI TRAVACO’ 3 ANNI LA GIOIA DI INCONTRARSI ALL'INIZIO DELL'ANNO SCOLASTICO ABBIAMO SCOPERTO CHE ● …
Poesie il tempo, la guerra, l’amore, l’altro. Autori Mattia Andreoni Kevin Maggi Raoul Notaro Aurora Palio Arianna Perinelli James Pizzelli Laboratorio.
DAI DIRITTI DEI BAMBINI
Transcript della presentazione:

L’ALBERO IN ……. PAINT DISEGNI REALIZZATI DAI BAMBINI DELLA CLASSE 1^ A NEL LABORATORIO D’ INFORMATICA ANNO SCOLASTICO 2007/2008

L’ALBERO è MOLTO FELICE. MATTIA FIORI.

L’ALBERO CON IL PALLOCINO. ANNA MARZOCCHI.

L’albero e la farfalla. Carlotta

L’ALBERO CHE SI ALZA AL MATTINO. ANNA MASCAGNI.

L’ALBERO CONTENTO. CHIARA GIOVAGNONI

L’ALBERO CON LE FOGLIE. ALBERTO PEDRETTI.

L’ALBERO è UN TRONCO CON LE FOGLIE. DANIELE

L’ ALBERO è MOLTO CONTENTO. DAVIDE MAOSSI.

L’ALBERO è SPETTINATO. ENRICO CAVAZZA

L’ALBERO FA DEI FRUTTI. ENRICO GUIDA

L’albero per me è una cosa bella. ENRICO NOCITO

L’ALBERO CHE VOLA. ENRICO ZOLI

L’ALBERO CRESCE E PRENDE IL SOLE. FEDERICO TASINI

L’ALBERO CRESCE CON L’ACQUA. FILIPPO PALMIERI

L’ ALBERO è UN ESSERE VIVENTE. FEDERICO MUCCI

L’ALBERO è UNA PIANTA. FRANCESCA GIOVAGNONI

L’ALBERO è IL RE DELLA FORESTA. GABRIELE RICCIARDI

L’ALBERO è UNA PIANTA. JACOPO LEMBO.

L’ALBERO è MOLTO CONTENTO. MARIA BUFFONE.

L’albero gioca con il sole. Martina

L’ALBERO è CONTENTO MARTINA MANDERIOLI.

L’ALBERO è NELLA NATURA. OMAR FABBRI.

L’ALBERO è PARTE DELLA NATURA. PIETRO CIURLI.

L’ALBERO è BELLO. SARA

Canzone di albero Alberto Un albero è un amico se soffre e se muore dopo non c’è più. Allora penso e dico : un po’ l’aiuto io un po’ l’aiuti tu. Roberto Piumini, Storie in un fiato, Einaudi. In ogni bambino c’è qualcosa di speciale, pronto a diventare viva espressione, se solo ci si ferma ad ascoltare.