Otto per mille in trasparenza. Lotto per mille è la quota che lo stato mette a disposizione dei contribuenti perché ne decidano liberamente l attribuzione,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I DONI DELLO SPIRITO SANTO
Advertisements

Il Mese del Creato e la Giornata della Salvaguardia del creato
Quarto criterio specifico: La dimensione comunitaria La Bibbia mette in rilievo la dimensione essenzialmente comunitaria della morale. Questa dimensione.
S. Annibale Maria Di Francia
Ritardo S C I E N Z A DAL LATINO “ SCIRE “ = CONOSCERE.
= SAPERE = AVERE SAPORE = SAPORE DI DIO = GUSTO DI DIO
Dal latino “ intus-legere “ Leggere dentro , in profondità.
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Missione Continentale per le Americhe Preghiera del giorno 20 maggio 2010.
CARITAS IN VERITATE . ENCICLICA SOCIALE . BENEDETTO XVI
RIPARTIZIONE DEI FONDI OTTO PER MILLE ALLA CHIESA CATTOLICA ITALIANA.
Testo di : Giovanni Fustaino omi Elaborazione grafica: Anna Lollo
Un Associazione di giovani: per i giovani a bassa scolarità, lavoratori, disoccupati, studenti di Centri di formazione professionale.
Bene comune Il bene comune è un principio base della Dottrina Sociale della Chiesa. Il bene comune: l’insieme delle condizioni della vita sociale con le.
Un valore per crescere:
Il metodo Caritas e i suoi strumenti – I parte
Conferenza Episcopale Sarda Servizio regionale per la pastorale giovanile Orizzonte di senso e proposta della fede ai giovani.
Corso formativo Volontario nella comunità Tema Percorso di rinascita Aspetti affrontati e relativi approfondimenti.
Gesù è modello del chierichetto
Parrocchia di Fagnigola
Don Arcangelo Tadini vive nel cuore dellAfrica 16 Agosto 1966 Inizio della missione delle Suore Operaie In Burundi.
NATALE. Un Bambino viene a cambiare la storia umana e la nostra storia personale… assoc. “Amici di Lazzaro”
Donare La gioia dell’incontro
non è… stare tutto il giorno in chiesa a pregare non è…
CLASSI 4^ A / 4^ B.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella IV b domenica di Pasqua.
8.00.
Le quattro candele.
di trovare una preghiera, poche parole che sembrano racchiudere
9.00 Allelúia, allelúia. Éxcita, Dómine, Allelúia, allelúia. Suscita, o Signore, poténtiam tuam, et veni, la tua potenza e vieni,
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella Solennità di Tutti i Santi 1.
Grazie Signore (Anonimo).
Breve biografia San Luigi Guanella.
Pasqua di Risurrezione
IL BATTESIMO.
Pastorale Familiare Animatori Filippo e Graziella Anfuso Parrocchia Santa Maria della Guardia - CT Ordine Frati Minori ritardo.
L’OPERA CARITATIVA E ASSISTENZIALE DI GIUSEPPE COTTOLENGO LA PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA L’AZIONE EDUCATIVA DI GIOVANNI BOSCO DON BOSCO E I SALESIANI.
Riflessioni sulla preghiera
Ideazione e realizzazione di Pino Curatolo -
LA PASTORALE DELLA SALUTE IN PARROCCHIA E NELL’UNITA’ PASTORALE
CEI - Giornata del Malato 2014 Fede e carità «...anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli» (1Gv 3,16) Ti rendiamo grazie e ti benediciamo.
PEPPINO DIANA « A me non importa sapere chi è Dio! A me importa sapere da che parte sta. »
La Parabola della Matita.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXXI Domenica del Tempo.
Le quattro candele.
9.00.
10.00.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXVII Domenica del Tempo Ordinario.
IL LEVITICO scuola domenicale Genzano.
NATALE. Un Bambino viene a cambiare la storia umana e la nostra storia personale…
I RELIGIOSI E IL LORO LAVORO
luce di pace, gioia e amore.
13.00.
In coena Domini Parrocchia “Madonna di Pompei”
Parrocchia San Lorenzo - San Pietro in Gu - SANTO NATALE 2008
(Un padre e una madre francesi)
Narratio amoris… La confessione di fede cristiana
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus Dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XVIII Domenica del Tempo Ordinario.
L’equipe diocesana. TU CHE DIOCESI SEI? Dalla Relazione sul Progetto Policoro 2009 : Lavorare insieme nella certezza della speranza L’intuizione fondamentale.
San Luigi Guanella nacque a Fraciscio, una frazione del comune di Campodolcino (Sondrio), in Valle Spluga, il 19 dicembre 1842 e morì a Como il 24 ottobre.
. Ecco il programma con i temi delle varie serate: 23 febbraio: L’innocente condannato 1 marzo: I volti della misericordia 8 marzo: L’amore crocifisso.
NUOVI STILI DI VITA PER UN NUOVO UMANESIMO RETE INTERDIOCESANA NUOVI STILI DI VITA.
11.00 Domenica VI di Pasqua Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana del Regina Coeli dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro.
MONS. FRANCESCO M. DI FRANCIA e MADRE VERONICA BRIGUGLIO Un sì all’ Infinito …
Il gran grido Il gran grido Gesù manda il gran grido … uno primizia risponde E lapidato amando lo effonde ….. Erompe più forte il gran grido Siam fatti.
Regina Apostolorum Cappuccine del Sacro Cuore.  Approfondire in quella esperienza che Dio diede al proprio fondatore e fondatrice  Quella necessità.
PROGETTO ORCHESTRA Riavvio dell’Osservatorio Povertà e Risorse 1.
Storie vere dei tempi passati …ma sempre presenti Nel nostro prossimo futuro !!!
Nel contesto della realtà attuale. Iª Parte La carità in rapporto a quale contesto e a quali bisogni? IIª Parte L’animazione pastorale, stile progettuale.
PROGETTO ORCHESTRA Riavvio dell’Osservatorio Povertà e Risorse 1.
Transcript della presentazione:

otto per mille in trasparenza

Lotto per mille è la quota che lo stato mette a disposizione dei contribuenti perché ne decidano liberamente l attribuzione, firmando in una delle caselle nel modello Unico, 730 e CUD, per scopi sociali e umanitari a gestione statale o religiosi o caritativi se gestiti da confessioni religiose. La Conferenza episcopale italiana (CEI), che amministra la quota spettante alle Chiesa Cattolica la ripartisce e la devolve per tre finalità: esigenze di culto e pastorale della popolazione italiana, interventi caritativi in Italia e nel Terzo Mondo, sostentamento dei sacerdoti

La Cei mette a disposizione di quanti decidono di devolvere lOtto per mille alla Chiesa cattolica un Libro bianco, allo scopo di mostrare le opere rese possibili dall erogazione dei fondi raccolti; esso mostra come sono state impegnate le risorse, quali le opere realizzate, ma permette anche di conoscere i volti dei sacerdoti e dei volontari, impegnati nei progetti finanziati, il loro impegno silenzioso, che offre a tante persone la possibilità di una vita migliore.

Le nuove povertà il centro Giovanni Paolo II di Crema Chiunque può ricominciare è lopinione di don Luciano, fondatore e animatore del centro di accoglienza per le vittime dell emarginazione in una delle regioni più ricche dItalia

Anziani nella parrocchia San Pio V e santa Maria a Milano Sono amici e mi fanno sentire amata utile e non dimenticata dice una signora del centro

Campo delle fragole Quartiere San Paolo - Bari Campo delle fragole è un posto dove sperimentano lamore, che molto spesso è stato loro negato in famiglia.

Casa di accoglienza a Calcutta La suore della Divina Provvidenza per il recupero delle bambine di strada negli slums di Calcutta.