La Bilancia dei Pagamenti (BDP) Cap 3

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La domanda aggregata in economia aperta. Equilibro domanda offerta
Advertisements

Il “miracolo economico” ( )
La Politica Commerciale
Contabilità nazionale e bilancia dei pagamenti
Il sistema finanziario
La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata
MACROECONOMIA L’economia italiana
Introduzione alla MACROECONOMIA
Corso di economia politica 2011/12 MariaOlivella Rizza
preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Rosario Crinò)
Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di Pavia
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Revisione del modello macroeconomico : il lungo periodo Prodotto aggregato nel lungo periodo La domanda aggregata in economia aperta.Equilibro domanda.
Sintesi di elementi più o meno già noti. Aspetto economico (flussi economici): costi, ricavi, autofinanziamento RICAVI - COSTI = MOL (Margine Operativo.
Sistema di contabilità nazionale
Giuseppe De Arcangelis © 2005
Capitolo 1 Introduzione
Capitolo 3 La bilancia dei pagamenti
La bilancia dei pagamenti
Modelli macroeconomici in economia aperta
29 – Macroeconomia delle economie aperte: concetti e fondamenti
Economia Aperta Aspetti della apertura internazionale: 1.Mercato dei beni in economia aperta 2.Mercati finanziari in economia aperta 3. Mercati dei fattori.
Mercato dei beni in economia aperta
Lezione 12 Economia Aperta Economia Aperta
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 3 I SEMESTRE A.A
I mercati finanziari e reali in economia aperta
La contabilità finanziaria con l’estero
La contabilità finanziaria con l’estero
Commercio Internazionale e tecnologia
Incontro SCUOLA DATA. 2Servizio Marketing Operativo Riproduzione vietata – Diritti riservati a Banca di Romagna Chi siamo? La Banca di Romagna1/2 La Banca.
Commercio internazionale in concorrenza perfetta
Economia Internazionale
Risparmio, investimento e sistema finanziario
Il modello di Mundell Fleming
Il tasso di cambio e i mercati monetari e finanziari
Economia Internazionale
Economia Internazionale
Bilancia commerciale, tassi di cambio e ripercussioni internazionali
Il mercato dei beni in economia aperta
Introduzione Capitolo 1 adattamento italiano di Novella Bottini
Contabilità nazionale e bilancia dei pagamenti
Bilancia dei pagamenti e tassi di cambio
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Copyright © 2006 Thomson Learning 18 Risparmio, investimento e il sistema finanziario.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Revisione del modello macroeconomico Breve periodo, lungo periodo crescita Prodotto aggregato nel lungo periodo La domanda aggregata in economia aperta.
L’equilibrio Macroeconomico in Economia Aperta
1 I mercati finanziari Il primo mercato finanziario: la moneta (circolante + depositi) Il secondo mercato finanziario: i titoli Due beni (attività finanziarie):
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Il mercato della moneta e delle attività finanziarie
Lezione 1Economia Politica - Macroeconomia1 Semplificazioni, principali definizioni e obiettivi della macroeconomia.
Il bilancio di esercizio
Domanda e offerta di moneta
Moneta, tassi di interesse e tassi di cambio
PRODOTTO E REDDITO NAZIONALE Prof. Fabio Asaro. TRA LE GRANDEZZE AGGREGATE PIU’ IMPORTANTI ELABORATE DALLA CONTABILITA’ ECONOMICA NAZIONALE CI SONO.
Cap. 14/1 Economia aperta Economia aperta applicata ai –mercati dei beni –mercati delle attività finanziarie –mercati dei fattori Scambio di beni e servizi,
MACROECONOMIA - Economia aperta e bilancia dei pagamenti La bilancia dei pagamenti registra tutte le transazioni economiche avvenute in determinato periodo.
Il prodotto interno lordo Questo è il primo argomento di macroeconomia, ed è anche il primo di due argomenti che introducono due misure statistiche di.
L’identità macro fondamentale
Politica economica Parte seconda Valentina Meliciani.
Capitolo 1 Marcella Mulino Marzo FamiglieImprese Pubblica Amministrazione MERCATI FINANZIARI MERCATI BENI E SERVIZI MERCATI DEI FATTORI Redditi.
Abbiamo visto occupandoci di crescita e produttività che lavoro e capitale sono le principali determinanti della produzione nel lungo periodo. Questa parte.
Istruzioni per il corso
La bilancia dei pagamenti
Transcript della presentazione:

La Bilancia dei Pagamenti (BDP) Cap 3 Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale

Economia Internazionale Definizione della Bilancia dei Pagamenti Documento contabile in cui vengono registrate tutte le transazioni economiche che un’economia intrattiene con i non residenti in un determinato periodo di tempo Documento contabile  partita doppia. Transazioni economiche, reali e finanziarie, a titolo oneroso e gratuito Economia e non necessariamente “nazione” Non residenti  definiti secondo un criterio diverso dalla nazionalità. “Non residente” se il centro d’affari è stato spostato all’estero per più di un anno Periodo di tempo  si registrano flussi e variazioni di stock Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale

Economia Internazionale Principi Contabili Partita doppia: una transazione dà luogo a due scritture, una a credito e una a debito; registrazione a credito (debito) se dà origine a un incasso (pagamento), ovvero esportazioni (importazioni) e vendite (acquisti) di titoli Si registrano con segno + le operazioni che danno luogo ad un afflusso di valuta nazionale Con segno – quelle che danno luogo ad un deflusso di valuta nazionale Uniformità di valutazione e di criterio temporale (contemporaneità delle due scritture) Scelta dell’unità di conto, che può essere diversa dalla valuta nazionale se questa non ha un valore stabile Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale

Economia Internazionale I saldi principali Saldo di conto corrente Saldo del conto capitale e finanziario Errori e Omissioni (EO) Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale

Economia Internazionale Saldo di conto corrente EXP di merci – IMP di merci = bilancia delle merci (Bil.m.) o bilancia commerciale Bilancia delle merci + Saldo delle transazioni in servizi (EXP-IMP di servizi) = bilancia merci e servizi (Bil.m&s.) Bil.m&s.+ trasferimenti unilaterali netti + redditi netti dall’estero (Redditi da estero – redditi all’estero) = saldo del conto corrente Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale

Economia Internazionale Esempi Trasferimenti unilaterali in conto corrente: riparazioni di guerra, donazioni, trasferimenti da e verso l’UE (trasferimenti pubblici), rimesse degli emigranti Redditi netti dall’estero: redditi da lavoro e da capitale (es. profitti rimpatriati), pagamenti degli interessi sulle obbligazioni estere detenute da residenti ( +) e le obbligazioni domestiche detenute da non residenti (-) Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale

Economia Internazionale Conto Capitale e Conto Finanziario Transazioni originate da variazioni di stock Questi due conti misurano la variazione dell’indebitamento netto con l’estero. In particolare, nel conto capitale troviamo Acquisizioni e dismissioni di capitale immateriale attività intangibili come copyright, diritti d’autore, brevetti e licenze Trasferimenti unilaterali in conto capitale contributi UE cancellazione di debiti a soggetti esteri Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale

Economia Internazionale Conto Finanziario Investimenti diretti esteri (es. acquisizione o cessione del controllo di imprese estere e nazionali; creazione di nuove imprese - greenfield) Investimenti di portafoglio (es. acquisto e vendita di titoli tra residenti e non residenti) E’ stata introdotta una apposita sezione per i derivati, strumenti finanziari che vengono scambiati per trasferire il rischio di altri contratti finanziari Variazione delle riserve ufficiali DRU Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale

Economia Internazionale Deficit e surplus della bdp La bdp è sempre in pareggio perché è un documento contabile Tuttavia le varie sezioni della bdp (generalmente) non sono in pareggio Saldo di CC < 0 Saldo conto capitale e finanziario > 0  aumento dell’indebitamento con l’estero Saldo di CC > 0 Saldo conto capitale e finanziario < 0  diminuzione dell’indebitamento con l’estero Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale

Economia Internazionale Intuizione Intertemporale Se il CC è in passivo, abbiamo importato più di quanto abbiamo esportato Nel CC si ha quindi l’eccesso di spesa del nostro paese in beni esteri Il saldo positivo del conto capitale e finanziario indica che il nostro Paese ha venduto all’estero più titoli (PFE) di quanti ne ha acquistati (AFE) Più titoli nazionali all’estero (PFE) significa che è aumentata la nostra promessa di ripagare in futuro quei titoli E’ aumentato l’indebitamento del nostro paese nei confronti dell’estero Ciò è dovuto all’eccesso di spesa in beni esteri (IMP>EXP) Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale

Economia Internazionale Posizione finanziaria internazionale Attività finanziarie sull’estero (AFE): sono i titoli obbligazionari emessi da enti esteri e detenuti da residenti Sono deflussi di capitale Passività finanziarie sull’estero (PFE): sono i titoli obbligazionari emessi da enti nazionali e detenuti da non residenti Sono afflussi di capitale Passività finanziarie nette sull’estero PFNE  PFE – AFE  – AFNE Saldo conto capitale e finanziario dell’anno 2011 PFNE31/12/2011 – PFNE31/12/2010  PFNE Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale

Economia Internazionale La bdp in simboli Saldo Conto Corr. (CC) + Saldo CK&F + EO  0 Consideriamo per semplicità: EO = 0 CC + PFNE  0  CC  - PFNE  AFNE Saldo positivo (negativo) nel Conto Corr.  Aumento (diminuzione) delle AFNE, ovvero abbiamo EXP>IMP e con questo surplus abbiamo acquistato attività finanziarie estere Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale

Economia Internazionale Gli agenti economici Settore privato: famiglie e imprese che consumano (C), investono (I), producono (Y) e detengono attività finanziarie nette sull’estero (AFNEpr) Settore estero: è quello con cui si esporta, si importa e si varia la posizione finanziaria Settore statale: PA e banca centrale (BC); la PA raccoglie tasse (T) e spende (G); la BC ha attività (solamente sull’estero) pari alle riserve ufficiali (RU) e passività pari alla base monetaria (la moneta in circolazione) Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale

Economia Internazionale La variazione delle riserve ufficiali PFNE si separa in una componente attribuibile al settore privato e una relativa al settore pubblico, ovvero la variazione delle riserve ufficiali della banca centrale PFNE  PFNEpr - RU Il saldo contabile della bdp corrisponde al saldo del conto RU cambiato di segno: CC + PFNEpr  RU (a meno di EO) Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale

Economia Internazionale Principi di Contabilità Nazionale PIL  Y  C + I + G + NX Reddito disponibile YD è dato da PIL-Tassazione YD  C + I + G – T + NX dove YD-C è il risparmio del settore privato Spr T-G è il risparmio del settore pubblico Vediamo quindi che S-I  NX Ovvero che il saldo del conto corrente NX=EXP-IMP è pari alla differenza tra risparmio S ed investimento I NX  saldo di conto corrente  - PFNE  AFNE NX positivo significa EXP>IMP, stiamo finanziando l’eccesso di spesa del settore estero con il nostro eccesso di risparmio Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale

Economia Internazionale I deficit gemelli YD – C – I  (G – T) + NX Spr – I  (G – T) + NX Se Spr – I è stabile, supponiamo sia nullo, in presenza di deficit del settore pubblico (G – T>0) si avrà necessariamente NX<0 E’ il caso dei deficit gemelli: deficit di bilancio pubblico e deficit di bilancia commerciale E’ il caso degli USA a partire dalla fine degli anni 90 Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale

Economia Internazionale Sommario La bdp è un documento contabile sempre in pareggio. Tuttavia le varie sezioni del documento non sono in pareggio e ciò ha un’implicazione intertemporale (variazione nella posizione finanziaria internazionale) Teoria pura del commercio internazionale: Non esistono titoli e moneta Non c’è posizione finanziaria sull’estero né commercio intertemporale I beni acquistati dall’estero (importazioni) devono necessariamente ripagarsi con le esportazioni Equilibrio bdp diviene equilibrio di bilancia commerciale Giuseppe De Arcangelis © 2012 Economia Internazionale