PROFILASSI delle MALATTIE INFETTIVE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SORVEGLIANZA DEI CONTATTI DI UN CASO DI TUBERCOLOSI
Advertisements

BRUCELLOSI.
Prevenzione e Sicurezza in Laboratorio
La trasmissione delle infezioni.
EPIDEMIOLOGIA GENERALE DELLE MALATTIE INFETTIVE
In Italia l’obbligo di notifica della malattie infettive è previsto fin dal Testo Unico delle Leggi Sanitarie del 1934: “Ogni medico che nell’esercizio.
Le Infezioni Ospedaliere
INFEZIONE OSPEDALIERA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. d’ANNUNZIO” CHIETI-PESCARA
AGENTE EZIOLOGICO Virus a RNA a simmetria elicoidale appartenente alla famiglia dei PARAMYXOVIRUS Ø nm Estremamente labile al calore 56 °C; UV;
MODULO 1 UNITA’ 1.2 IGIENE PROFESSIONALE.
Le malattie infettive Corso di Igiene Lezione 11 marzo 2008.
IGEA - IGIENE EPIDEMIOLOGIA PROFILASSI EDUCAZIONE SANITARIA.
Malattie infettive La selezione naturale consente la sopravvivenza dei più forti, ma non protege dai microbi patogeni. L’E coli in un giorno muta di più.
1a parte.
Metodologia della prevenzione
Medicina del Lavoro Università degli Studi di Sassari
Rischio biologico Medicina del Lavoro Università degli Studi di Sassari.
Le azioni da attuare in caso di sospetto morbillo
Cos’è l’epatite ? L’epatite è l’infiammazione del fegato, che si ingrossa e può dare dolore. A volte ci possono essere dei danni permanenti. Farmaci, alcol,
Malattie infettive in comunità
Definizione di Igiene e principi di Epidemiologia 2) 23/10/07
Dipartimento di Prevenzione Pisa Relief, aprile2004
Le acque come veicolo di infezioni per l’uomo
TRASMISSIONE DELLE MALATTIE
Cinzia Ancarani Università di Pavia 17-XII-2010
TECNICHE DI STERILIZZAZIONE E DISINFEZIONE
EPATITE A.
Infezioni Ospedaliere
DISINFESTAZIONE Prof.ssa Marranzano.
Epidemiologia delle malattie infettive
UNITA 1.1 I MICRORGANISMI MODULO 1. Pag. 2 I microrganismi S ono organismi visibili al microscopio Principali microrganismi rilevanti in campo alimentare:
Il cambiamento dell’quadro nosologico in Italia e nell’occidente La persistenza delle malattie infettive nei paesi in via di sviluppo Il ritorno delle.
Che cosa è la salute ? Assenza di malattia ?
Corso Operatori Socio Sanitari
INFEZIONI COMUNITARIE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA MODALITA’ di TRASMISSIONE e PROFILASSI Teramo 20/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio.
Il rischio biologico I.P. Stefano German Dr. Inf. Pietro Valenta.
Presentazione rivolta agli operatori del volontariato sociale
EPIDEMIOLOGIA DELLE MALATTIE INFETTIVE
Introduzione alle malattie infettive
INFEZIONI OCCUPAZIONALI
igiene Scienza della salute che si propone il
Il Dipartimento di Prevenzione C. Quercioli C.I. Programmazione, Organizzazione e Gestione delle Aziende Sanitarie CL. Ingegneria Gestionale a.a.2013/14.
POLMONITI Le polmoniti sono infezioni del parenchima polmonare Community-acquired pneumonia (CAP) è una polmonite acuta che si sviluppa in un soggetto.
Controllo malattie trasmissibili
La nuova visione nella collettività Mutamento di concezione Mutamento di concezione Consenso Bisogno di conoscenza Bisogno di salute.
Un volontario informato: igiene e prevenzione della malattia
Dirigente Medico Direzione Sanitaria Dr S. Ricciardelli 1 “Igiene” Lezione 2008 Seconda Università di Napoli Corso di laurea di I° livello in infermieristica.
TOSSINFEZIONI ALIMENTARI
PROFILASSI GENERALE DELLE MALATTIE INFETTIVE
IL SISTEMA IMMUNITARIO
IGIENE GENERALE ED APPLICATA
DISINFEZIONE E DISINFESTAZIONE DEFINIZIONI
Torri Paola Medico Competente ULSS 18 Rovigo
Gestione di un caso in Pronto Soccorso
TOSSINFEZIONI ALIMENTARI
Epidemiologia e profilassi generale delle malattie infettive
MICrorganismi e alimenti
Acqua non dannosa sotto
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
EPIDEMIOLOGIA GENERALE DELLE MALATTIE INFETTIVE ContaminazioneInfezione Malattia conclamata Fattori relativi al microrganismo Carica infettante Virulenza.
PROGETTO ACQUA.
1 SALUTE E MALATTIA Salute = stato di completo benessere fisico, psichico e sociale La salute,è così definita nella Costituzione dell' OMS. Essa viene.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
MALATTIE ESANTEMATICHE
Venerdì 25 settembre Come è noto oggi abbiamo a disposizione vaccini contro le Meningiti da: - l’Hib, -Meningococco di sierogruppo A, C, Y,W 135.
RISCHIO BIOLOGICO. Il RISCHIO BIOLOGICO rappresenta la possibilità di A MMALARSI in conseguenza.
Epidemiologia e profilassi generale delle malattie infettive
PRINCIPI DI IGIENE Per Igiene, si intende il complesso delle norme riguardanti la pulizia e la cura della persona e degli ambienti. L’igiene nel suo significato.
Transcript della presentazione:

PROFILASSI delle MALATTIE INFETTIVE MISURE di ISOLAMENTO 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

PROFILASSI MALATTIE INFETTIVE La Profilassi mira ad impedire l’insorgenza e la diffusione delle malattie infettive mediante misure di controllo nei confronti dei microrganismi, dell’individuo e dell’ambiente. Gli interventi di P. mirano a scoprire ed inattivare le sorgenti, i serbatoi di infezione, interrompere la catena di trasmissione ed a modificare la recettività nella popolazione mediante la vaccinazione. 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

IMMUNOPROFILASSI ATTIVA Vaccino PASSIVA Immunoglobuline (Ig) CHEMIOPROFILASSI Antibiotici 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

PROFILASSI delle Malattie Infettive Insieme di misure finalizzate ad evitare l’insorgenza delle Malattie Infettive METODI DIRETTI - Distruzione dei Microrganismi Patogeni con attività di Bonifica Ambientale (asepsi, antisepsi, disinfezione, sterilizzazione, disinfestazione) - Limitazione della diffusione dei M. P. (notifica del caso, inchiesta epidemiologica, accertamento diagnostico, isolamento, contumacia) - Rafforzamento delle difese dell’individuo (Vaccinazione) 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

METODI INDIRETTI Finalizzati al miglioramento delle condizioni sanitarie individuali e collettive tramite misure di controllo su: - Ambienti di Vita - Ambienti di Lavoro - Qualità ed Igiene degli Alimenti e dell’Acqua 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

PREVENZIONE delle INFEZIONI - Prevenzione PRIMARIA - Prevenzione SECONDARIA - Prevenzione TERZIARIA (è importante solo per la TBC e la POLIOMIELITE) 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

PREVENZIONE PRIMARIA OBIETTIVO: evitare il CONTAGIO o evitare l’INFEZIONE 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

IMPEDIRE IL CONTAGIO Impedire che il Microrganismo entri in contatto con l’Ospite recettivo agendo sulle sorgenti e sui serbatoi di microrganismi patogeni e/o sull’ambiente 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

IMPEDIRE L’INFEZIONE Impedire che il microrganismo venuto in contato con l’ospite si moltiplichi nell’organismo questo è reso non recettivo 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

STRATEGIE della PREVENZIONE PRIMARIA - Scoprire e Rendere Inattive le Sorgenti di Microrganismi Patogeni - Interrompere le Catene di Trasmissione modificando i Fattori Ambientali ed i Comportamenti che Favoriscono la Persistenza e la Diffusione dei Microrganismi Patogeni - Aumentare le Resistenze alle Infezioni 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

TIPI di INTERVENTI SANITARIO (Esempio: Isolamento dei Malati, Vaccinazioni) RISANAMENTO AMBIENTALE e PROMOZIONE QUALITA’ di VITA (Approvvigionamento Idrico, Disinquinamento, Risanamento Edifici) 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

MISURE PREVENTIVE -INDIVIDUALI (Educazione Sanitaria, Igiene Personale) -DI MASSA (Risanamento Ambientale, Vigilanza sugli Alimenti, Lotta contro i Vettori) INTERVENTI -SINGOLI (Esempio Vaccinazione contro la Poliomielite) -MULTIPLI 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

SCOPERTA ed INATTIVAZIONE delle SORGENTI e dei SERBATOI di INFEZIONE MALATTIE a BASSO GRADO di CONTAGIOSITA’ Utile la Individuazione Tempestiva (Esempio: Lebbra e TBC) MALATTIE ad ALTO GRADO di CONTAGIOSITA’ Scarsa Efficacia (Eliminati già in fase di Incubazione o di Infezione Inapparente) 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

OBBLIGO di NOTIFICAZIONE (o DENUNCIA) PRIMO ATTO - FINALITA’ STATISTICO EPIDEMIOLOGICA - INTERVENTO AUTORITA’ SANITARIE 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

INTERVENTI di PROFILASSI - ISOLAMENTO - CONTUMACIA - DISINFEZIONE - DISINFESTAZIONE IMPORTANTE CONSIDERARE LA STORIA NATURALE delle MALATTIE INFETTIVE 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

NOTIFICAZIONE INCHIESTA EPIDEMIOLOGICA - Consente di ricostruire la CATENA di TRASMISSIONE che ha dato origine al caso notificato individuando sia la SORGENTE di Infezione che gli altri CASI COLLATERALI (Utile nelle Infezioni da contagio interumano: Epatite B , Infezioni Veneree , TBC) - Consente di rimuovere eventuali FATTORI AMBIENTALI che hanno favorito la diffusione del Patogeno: ACQUA (Febbre Tifoide, Epatite Virale A) , ALIMENTI (Brucellosi, Tossinfezioni Alimentari) 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

CONTUMACIA Obbligo di Permanere in un determinato luogo (Ospedale o Proprio Domicilio) per il periodo prescritto osservando le prescrizioni igienico-sanitarie imposte dall’Autorità Sanitaria 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

ISOLAMENTO Separazione del Soggetto da tutte le altre persone ad eccezione del Personale Sanitario di Assistenza 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

ISOLAMENTO FISICO Il Soggetto entra in Contatto solo con il Personale di Assistenza (Protetto) durante tutto il Periodo di Contagiosità FUNZIONALE Evitare la dispersione di materiale contaminato o la propagazione dei germi per qualsiasi via 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

MALATTIE PARTICOLARMENTE DIFFUSIBILI - PESTE - COLERA - FEBBRE RICORRENTE - TIFO ESANTEMATICO Stretto Isolamento Fisico e Funzionale in Appositi Reparti Ospedalieri (Divisione di Malattie Infettive) 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

CONTUMACIA DOMICILIARE In casi particolari - condizioni ambientali adeguate (camera con bagno) - familiare istruito o infermiere - evitare contatti con altre persone suscettibili (persone non immuni) - materiale proveniente dal malato deve essere disinfettato 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

DURATA dell’ISOLAMENTO Periodo di Effettiva Contagiosità In molte Malattie Infettive Batteriche già dopo 24/48 ore dall’inizio della terapia antibiotica cessa l’eliminazione dei microrganismi patogeni. Anche in alcune Malattie Infettive Virali l’eliminazione termina prima della guarigione ( entro il 4° giorno della comparsa esantema per Rosolia e Morbillo, entro il 6° giorno per Varicella dopo eruzione vescicole, entro 10° giorno dalla comparsa dell’ittero per l’Epatite Virale A) 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

CASI di ISOLAMENTO PROLUNGATO oltre la GUARIGIONE (Tifo, Paratifo, Salmonellosi) Sono necessarie tre successive coprocolture negative, in caso di persistente eliminazione, impossibile isolamento indefinito, è quindi necessario istruire e responsabilizzare i portatori cronici per evitare contagi 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

SORVEGLIANZA SANITARIA Obbligo di sottoporsi al controllo dell’Autorità Sanitaria per un tempo e con intervalli stabiliti nei confronti di tutti i contatti (Esempio; Colera, Febbre Tifoide, Difterite) 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

DISINFEZIONE Si prefigge l’obiettivo di distruggere i Microbi Agenti di Malattie Infettive per impedirne la Resistenza e la Diffusione nell’Ambiente 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

STERILIZZAZIONE Ha lo scopo di distruggere ogni forma vivente, comprese le SPORE, rendendo assolutamente privo di microrganismi, sia patogeni sia commensali o saprofiti, l’oggetto o l’ambiente da sterilizzare 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

DISINFEZIONE -Mezzi Fisici -Mezzi Chimici La SCELTA dipende da: tipo di Microrganismo Patogeno tipo di Substrato 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

SCOPI - FINALITA’ DISINFEZIONE Pratica di Prevenzione delle Malattie Infettive STERILIZZAZIONE Pratica Utilizzata in Medicina e Chirurgia per evitare di introdurre Microrganismi all’interno dei Tessuti (Aghi, Siringhe, Ferri Chirurgici) ed in campo Alimentare 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

ASEPSI In ambiente Chirurgico si opera in ambiente e Materiali sterili 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

RESISTENZA FATTORI AMBIENTALI (Luce, Essiccamento, Temperatura) SENSIBILI: Meningococchi, Treponema Pallido RESISTENTI: Micobatteri, Salmonelle 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

DISINFETTANTI (Utili contro i Microrganismi Resistenti) La scelta dipende dalle caratteristiche del Microrganismo (Acidi Alcali) e dalle vie di eliminazione (secreti ed escreti) o oggetti e superfici che in vario modo sono entrati in contatto con il microrganismo 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

DISINFEZIONE PERIODICA E’ più utile nelle Scuole, Asili, Ospedali, Alberghi, una D. Quotidiana e Scrupolosa con Sostanza Disinfettanti (Varecchina Detergenti) TERMINALE Con D. Gassosi o Nebulizzati OCCASIONALE Indicata in caso di accertata frequentazione dell’ambiente di comunitario di eliminatore di germi patogeni persistenti (TBC Polmonare Aperta) 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

DISINFESTAZIONE Efficace intervento di Prevenzione in caso di M. I DISINFESTAZIONE Efficace intervento di Prevenzione in caso di M.I. trasmesse con Artropodi. Si intende la lotta contro non solo i Vettori ma anche contro gli ectoparassiti e contro tutti gli insetti ed altri animali nocivi o fastidiosi. E’ inutile in caso di Pediculosi perla rapida morte dei pidocchi nell’ambiente. 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

DERATTIZZAZIONE Si usano Rodenticidi DISINFESTAZIONE INTEGRALE dagli insetti ai Mammiferi 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

Passiamo ad utile Procedura……. Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Provincia Autonoma di Trento Ospedale di Rovereto RACCOMANDAZIONI PER LE MISURE DI ISOLAMENTO IN OSPEDALE 13/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio