Religione o evangelo? by fuffyj & papy anonimo. Ci sono molte religioni, ma un solo Evangelo. La religione è un opera delluomo, lEvangelo è un dono di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rispondere a Messa.
Advertisements

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
!
DIO VUOLE CHE TU SAPPIA 4 COSE!
LEZIONE 11 LA POTENZA DELLA SUA RISURREZIONE PER IL SABATO 14 GIUGNO 2008 DELLA SCUOLA DEL SABATO.
LEZIONE 8 PER IL SABATO 23 FEBBRAIO 2008 VIVERE IL DISCEPOLATO.
LEZIONE 9 PER IL SABATO 1 MARZO 2008 SEGUIRE IL MAESTRO: DISCEPOLATO IN AZIONE.
DEFINIZIONE DI GIUSTIZIA: Dal greco DIKAIOS che significa
BUONA NOTIZIA La parola greca per Vangelo è: EUAGGELION
La Giustizia di Dio Rom 6:17 – 18
Magistero in briciole Don Ricciotti Saurino.
98 Uomo stanco, sofferente Uomo stanco, sofferente, se il peccato è nel tuo cuor, chiedi a lui con fede ardente il perdono nel suo amor. “Vieni”, mi.
130 S’ode un canto, è nato Gesù S’ode un canto: “Alleluia, nato è il piccolo Gesù!” Sono gli angeli del cielo che l’annunciano quaggiù. “Su, venite.
118 Sopra la Pietra Sopra la Pietra, o Dio damor, la chiesa tua si poggia; la Pietra è Cristo, il Salvator, che dona vita e perdono. Noi timploriamo, o.
30 Dio parlò, la luce sorse Dio parlò, la luce sorse Dio parlò e il mondo fu. A sua immagine divina Dio creò lumanità. La parola della vita: lode a Dio,
Via Crucis.
e le religioni non cristiane
1. La buona notizia che Gesù ha portato 2. La buona notizia che è Gesù 3. La buona notizia che Gesù continua a portare.
Ritardo LUNEDI 17 DICEMBRE 2012: CATECHESI PER GLI ADULTI.
Pastorale della famiglia Animatori Filippo e Graziella Anfuso
Colossesi 2:12 Il vero battesimo.
Con il tuo denaro puoi comprare…
Con il tuo denaro puoi comprare…
Il significato della vita
terzo incontro: liberi di servire
Padre nostro PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continentale Asia/Oceania (10-20 settembre 2009) Il dono della Parola 12 settembre.
LUCA 19:2 AL 10 Ed ecco un uomo, chiamato Zaccheo il quale era il capo dei pubblicani ed era ricco. Egli cercava di vedere chi fosse Gesù, ma non poteva.
La buona notizia.
Il Sacramento è: L’AZIONE DI CRISTO NELLA CHIESA
La missione dei dodici Fratelli di Gesù «LECTIO DIVINA »
Cosa insegna GESU' cosa insegna la RELIGIONE.
Epifania Dio Bambino, finalmente ti incontriamo a conclusione del lungo nostro cammino!
Abbiate in voi gli stessi sentimenti. Abbiate in voi gli stessi sentimenti.
Quarta domenica di Avvento
Martin Lutero e la Riforma Protestante
dicembre 2011 di P. Pierangelo Casella.
Dio salva gli uomini perduti (Giobbe 33:27-28; 1 Giovanni 2:12)
IL NATALE RACCONTA IL MISTERO DELLA INCARNAZIONE.
Dio dice "sì" all'uomo. Dio dice "sì" all'uomo.
Sei cristiano…. …… davvero ?
L'esperimento Milgram fu un esperimento di psicologia sociale condotto nel 1961 dallo psicologo statunitense Stanley Milgram. Lo scopo dell'esperimento.
ACCETTA GESU’ CRISTO! By Fratello Giuseppe.
IN CHE MODO SIAMO SALVATI
Tu lo dici Io sono Re Gv 18, 37.
Ti lodo Signore per la comunicazione.
IL BATTESIMO.
Edifichiamo un tempio puro Domenica 6 aprile 2014.
Come per la colpa di uno solo si è riversata su tutti gli uomini la condan- na, così anche per l’ope- ra di giustizia di uno solo, si riversa su tutti.
IN ATTESA DELLA SALVEZZA
09.00.
Introduzione: L’ABC della salvezza.
2° TRIMESTRE 2015 LEZIONE 11 DELLA SCUOLA DEL SABATO SABATO 13 GIUGNO 2015 SABATO 13 GIUGNO 2015 IL REGNO DI DIO.
PERCHÈ GESÙ È MORTO. INTRODUZIONE «La croce è al centro della fede cristiana» (1 Corinzi 2,2) Perché Gesù è morto?
Dio offre all’uomo ingiusto la giustizia di Cristo per grazia mediante la fede
COME POSSO ESSERE SICURO DELLA MIA FEDE.
11.00.
Gesù Cristo è il Signore
La Speranza della Croce
Il giorno del Figlio dell'uomo.
credo nello spirito santo
LEZIONE 13 DELLA SCUOLA DEL SABATO IL MONDO INTERO DEVE UDIRE SABATO 26 SETTEMBRE 2015 SABATO 26 SETTEMBRE ° TRIMESTRE 2015.
#Essere umani Progetto realizzato dall’insegnante di Religione Cattolica Elsa Feira con la collaborazione delle docenti Donatella Gravante, Dolores Chiantaretto,
Vorremmo vedere Gesù.
In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era in principio presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza.
1 In principio (prima della creazione) già c'era Colui che è la Parola e questa Parola era in relazione profonda verso il nostro Dio e questa.
In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno perdute.
 La preghiera è l’elevazione dell’anima a Dio o la domanda a Dio di beni conformi alla sua volontà. Essa è sempre un dono di Dio che viene ad incontrare.
La Croce di CristoApparso in forma umana, umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di Croce. Fil 2,7-8.
transizione manuale costituisce la sintesi della vita di Gesù l’anticipazione rituale della sua morte imminente un avvenimento preparato da lungo tempo.
Transcript della presentazione:

Religione o evangelo? by fuffyj & papy anonimo

Ci sono molte religioni, ma un solo Evangelo. La religione è un opera delluomo, lEvangelo è un dono di Dio.

La religione è ciò che luomo pretende di fare per Dio; lEvangelo è ciò che Dio ha fatto per luomo.

Nella religione, è luomo che va in cerca di Dio; nellEvangelo è Dio che cerca luomo.

La religione consiste nel far salire luomo sulla scala della propria giustizia;

lEvangelo afferma che Dio, mediante lincarnazione di Gesù Cristo,

è sceso per incontrare i peccatori, come noi tutti siamo, fino in fondo alla scala.

La religione è la buona volontà delluomo, lEvangelo è la buona novella dellamore di Dio.

La religione riforma lesteriore, lEvangelo trasforma linteriore.

La religione imbianca la superficie; lEvangelo produce la nuova nascita e la vera vita.

LEvangelo è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede.

Gesù Cristo, con la Sua venuta ha annunziato la pace a voi che eravate lontani.

Qual è questa buona novella?

E quella dellamore di Dio e della salvezza che offre agli uomini mediante Gesù Cristo.

No. luomo non è lasciato solo con le sue risorse, Dio gli tende la mano.

Chi crede in Cristo, riceve il perdono dei peccati, tramite un Salvatore vivente.