Studi biblici. Deuteronomio. Una legge per la vita.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Obiettivi Specifici di Apprendimento Educazione Religiosa
Advertisements

Unità di apprendimento 13 capitolo 2
La religione: I TESTIMONI DI GEOVA
LA BIBBIA Antico Testamento Nuovo Testamento AUTORE LIBRO SACRO
Fenici Cretesi Ebrei.
Il grande libro della BIBBIA
I SEGNI DEL REGNO DI DIO Il Vangelo di Matteo riunisce ora 10 racconti di miracoli. Nei Vangeli si contano poco più di una trentina di miracoli raccontati.
31 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Popoli della Mesopotamia: i Sumeri
I PERSIANI: L’Espansione Persiana L’Impero Persiano.
L’ISLAM E L’ESPANSIONE ARABA
Il popolo di Israele nella Bibbia
Investigare le Scritture e esaminare ciò che si sta leggendo
Studi biblici.
LA STORIOGRAFIA EBRAICA
IL CANONE DELLE SCRITTURE
LE CHIAVI DELL’ANTICA ALLEANZA
Il territorio, gli scritti e la loro storia Capitolo 2
Parole e fatti biblici Capitolo 1
Questa dottrina è detta della predestinazione.
Zona dell’Alto Sebino Parrocchia di Lovere
Il popolo ebraico.
Studi biblici.
La situazione politica al tempo di gesu’
Le ragioni per cui è stato scritto il libro dellApocalisse.
8.00.
Il grande libro della BIBBIA
Introduzione al libro dell’Esodo
Fratelli di Gesù LA «LECTIO DIVINA ».
Fratelli di Gesù. Il Pentateuco La Genesi racconta come Israele sia sorto come famiglia e si sia stanziato in Egitto.
-IL CONCILIO DI TRENTO -LA CHIESA DELLA CONTRORIFORMA
GLI ALTRI SCRITTI DEL NUOVO TESTAMENTO
EBRAISMO . STORIA E FONDATORE TESTI CULTO DOTTRINA.
RESTAURAZIONE=dopo la sconfitta di Napoleone, i re vogliono tornare a prima della rivoluzione francese (antico regime) 1814: I paesi più forti (Austria,
COME PROGRAMMARE ALLA LUCE DEI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE NELLA SCUOLA PRIMARIA Bienno, novembre 2013.
III Domenica di Quaresima 8 Marzo 2015
Il Tempio di Gerusalemme
Studi biblici.
EDIFICHIAMO IL TEMPIO DI DIO
GRUPPO GIOVANI "N. S. di FATIMA"
L’ebraismo Ebrei nel mondo La fede in JHWH La fede ebraica.
Ebraismo La Bibbia ebraica si chiama in generale TORA’ o insegnamento divino. In modo più proprio questa parola si riferisce ai primi cinque libri: Genesi,
LA BIBBIA.
DIVISIONE E DISPERSIONE
Mentre L'impero Romano d'Occidente era decaduto, L'Impero d'Oriente era ricco e florido Cattedrale di Santa Sofia a Istambul (ex Costantinopoli e prima.
Lodiamo il Signore nostro Dio Eterna è la sua Misericordia
Gli ittiti.
Libro dei GIUDICI Il secondo dei libri storici è GIUDICI Lo scrittore dovrebbe essere SAMUELE perchè: Quando fu scritto vi era un re in Israele Giudici.
INTRODUZIONE AI LIBRI STORICI
2° CRONACHE IL REGNO DI SALOMONE I temi riportati in questo libro sono molteplici LA COSTRUZIONE DEL TEMPIO LA STORIA dei RE di GIUDA DA ROBOAMO - A SEDECHIA.
DEUTERONOMIO scuola domenicale Genzano.
ETRUSCHI.
LA BIBBIA.
DIVISIONE E DISPERSIONE
PERCHÈ E COME DOVREI LEGGER LA BIBBIA. È il libro più popolare INTRODUZIONE È il libro più potente È il libro più prezioso Perché e come dovrei leggere.
Il cibo nella spiritualità biblica
il mestiere dello storico
La fede del popolo d’Israele
perché studiamo lo storia degli Ebrei?
LEZIONE 2 DELLA SCUOLA DEL SABATO CRISI INTERNA ED ESTERNA SABATO 10 OTTOBRE 2015 SABATO 10 OTTOBRE ° TRIMESTRE 2015.
Elettra Gambardella - IIS Tassara (sez.Pisogne)
LA STORIA DEI PATRIARCHI
Lettura della Bibbia nelle famiglie. Premessa L’obiettivo di questa iniziativa parrocchiale è un confronto con la Parola di Dio e la vita quotidiana,
LEZIONE 6 DELLA SCUOLA DEL SABATO GESTI SIMBOLICI SABATO 7 NOVEMBRE 2015 SABATO 7 NOVEMBRE ° TRIMESTRE 2015.
LEZIONE 3 DELLA SCUOLA DEL SABATO GLI ULTIMI CINQUE RE DI GIUDA SABATO 17 OTTOBRE 2015 SABATO 17 OTTOBRE ° TRIMESTRE 2015.
D. Dionisio Candido Eremo dei Santi Pietro e Paolo - Brescia 21 novembre 2015 Leggere il testo della Bibbia in quanto canone della fede. Istruzioni per.
Sentiamo tutti l’esigenza di uscire dai formalismi religiosi per vivere la fede autentica, che ci faccia sentire a casa nella nostra relazione con Dio.
La storia del popolo ebraico
XIII sec. a.C – IV sec. a.C. La Porpora L’alfabeto Il vetro.
Transcript della presentazione:

Studi biblici

Deuteronomio. Una legge per la vita.

1. L’essenza del Deuteronomio Il Deuteronomio è un solenne invito ad “ascoltare” per ricordare così che il ricordo dell’amore e fedeltà di Dio fondi l’obbedienza e l’obbedienza garantisca la salvaguardia dell’Alleanza

2. Cause sociali, politiche e religiose della scrittura del Deuteronomio Fu una forte crisi, culturale e religiosa, dei due Regni di Israele (Israele e Giuda) nei secoli VIII e VII a.C

1.Sul versante sociale, non si realizzò quella società giusta, dal punto di vista sociale-economico, politico e religioso, per cui Dio li aveva liberati dall’Egitto. 2. Sul versante religioso, il culto animistico e idolatrico conobbe in questo periodo di crisi una forte rinascita 2. Cause sociali, politiche e religiose della scrittura del Deuteronomio

1. L’errore sta nel modello statale monarchico 2. o semplicemente nella sua realizzazione? La seconda, ma a condizione di tornare ad una società con a capo Jahweh 2. Cause sociali, politiche e religiose della scrittura del Deuteronomio

Il Deuteronomio e l’opera che da esso prende avvio (Dt-2Re) hanno come scopo di “restaurare” l’identità di Israele e la sua fede in Jahweh 3. La riforma deuteronomica

La riforma deuteronomica si basa su 4 pilastri fondamentali: 1.La centralizzazione del culto nel Tempio di Gerusalemme 2.Il tentativo di costruire una società più giusta dal punto di vista sociale 3.La concentrazione della popolazione in pochi centri fortificati 4.Un sistema di insegnamento, mnemonico e scritto 3. La riforma deuteronomica

L’attuale posizione del Deuteronomio nella Bibbia e in particolare nel Pentateuco è il frutto di una lunga opera di scrittura, organizzazione e redazione, che è durata alcuni secoli. Quello che abbiamo oggi tra la mani è il “prodotto finito”. 4. Le tappe della scrittura del libro del Deuteronomio

Per quanto difficile da stabilire, la data di edizione definitiva del Pentateuco potrebbe essere il IV secolo o al massimo l’inizio del III secolo a.C. Paganini ipotizza 6 tappe. Per quanto riguarda la posizione del Deuteronomio nel Pentateuco, Ravasi fa notare che andrebbe capovolta la sua posizione “cronologica”: se anche occupa l’ultimo posto nella successione dei 5 libri, fu scritto per primo. 5. Le tappe della composizione

Nel periodo persiano (in particolare ) si passa dall’ambiente deuteronomico alla tradizione sacerdotale......entrambi ben identificabili e distinguibili Ma una chiara linea di demarcazione e una data che fungano da spartiacque non lo sono. In conclusione