Rivoluzione francese POLITICA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La rivoluzione in Francia
Advertisements

DA UNA SOCIETA’ DI PRIVILEGI A UNA SOCIETA’ DI DIRITTI
La rivoluzione francese
LIBERTÉ, EGALITÉ, FRATERNITÉ
Prof.ssa Romina Vinci a.s
Prof.ssa Romina Vinci a.s
La rivoluzione francese
NAPOLEONE PRIMO CONSOLE ( )
LA RIVOLUZIONE FRANCESE
La Costituzione Francese
Modelli costituzionali
Rivoluzione francese.
LA RIVOLUZIONE FRANCESE
La rivoluzione francese
La rivoluzione Francese 1. La fine della monarchia.
La rivoluzione francese
La Rivoluzione Francese
La Rivoluzione e la guerra
La Rivoluzione francese.
LA RIVOLUZIONE FRANCESE I° parte
Le rivoluzioni politiche
La Rivoluzione francese
La società francese alla fine del '700
La Rivoluzione francese.
Il congresso di Vienna.
La rivoluzione francese Liberté, Égalité, Fraternité
La Rivoluzione francese
La rivoluzione francese
Dalla fuga del re al colpo di Stato di Napoleone
La Rivoluzione francese
La Rivoluzione Francese
La rivoluzione francese
Lezione 2 La rivoluzione francese
LA RIVOLUZIONE FRANCESE pag slides 1-20
La rivoluzione Francese (fase monarchica)
La Rivoluzione francese
LA RIVOLUZIONE FRANCESE
LA RIVOLUZIONE FRANCESE
La rivoluzione Francese 1. La fine della monarchia
Rivoluzione francese. Crisi economica Necessità di tassare la nobiltà e il clero Richiesta nobiliare di convocare gli Stati Generali Crisi economica Necessità.
Rivoluzione francese.
LA RIVOLUZIONE FRANCESE
Rivoluzione francese I.I.S. “Carlo Urbani” – Ostia
LA RIVOLUZIONE FRANCESE
A) SITUAZIONE: - 3 ordini (I-II-III stato) - crisi finanziaria (costi) - Stati Generali (voto) RIVOLUZIONE FRANCESE 1789 (età contemporanea)
La Rivoluzione francese
LA RIVOLUZIONE FRANCESE
La rivoluzione francese
La rivoluzione francese
Napoleone e il consolidamento della rivoluzione borghese
Napoleone Bonaparte Oggi lezione su…. Dove eravamo rimasti Dopo il periodo del terrore la Francia era stanca di guerre, desiderava maggiore tranquillità.
LA RIVOLUZIONE FRANCESE TERZA PARTE
LA RIVOLUZIONE FRANCESE II PARTE
LA RIVOLUZIONE FRANCESE
La Rivoluzione Francese è divisa in due fasi
LA FASE MONARCHICA E MODERATA
La Rivoluzione Francese. La premesse della Rivoluzione La Francia attraversa ormai da diversi decenni una fase di crisi economica ma soprattutto finanziaria.
A cura della classe 3°C 25/10/13.
La Rivoluzione francese.
LA RIVOLUZIONE FRANCESE
la fase monarchica e moderata
La Rivoluzione francese
VITO LUCERA Jean-Baptiste Lesueur, L’albero della libertà, 1790.
LA RIVOLUZIONE FRANCESE SCHEDE DI SINTESI
LA RIVOLUZIONE FRANCESE
LA RIVOLUZIONE BORGHESE, POPOLARE E LA REPUBBLICA.
IL GOVERNO ANTICO Carolina Cò Giulia Alissa Victoria taglietti.
Le rivoluzioni politiche del Settecento
La Rivoluzione Francese è divisa in due fasi
Transcript della presentazione:

Rivoluzione francese POLITICA

1788 Convocazione Stati Generali il re voleva estendere i prelievi fiscali Ribellione dei nobili Riconvocazione degli Stati generali Il Terzo Stato non aveva diritto al voto

Coalizzazione della nobiltà, Clero e Terzo Stato Giuramento della Pallacorda Assemblea Nazionale Assemblea Nazionale Costituente

L’ Assemblea Nazionale Costituente causò: Abolizione del regime feudale Soppressione dei privilegi feudali, corvèes, tasse Dichiarazione dei diritti dell’ uomo

Sistema elettorale censitario (Dicembre 1789) Cittadini distinti : Attivi Votano gli elettori di secondo grado Passivi Votano i deputati

1790 Festa della Federazione I francesi giurano fedeltà al re per difendere la Costituzione e la legge Festa della Federazione

Costituzione civile del clero Parroci e vescovi nelle assemblee elettorali locali Obbligo nel giurare fedeltà alla Costituzione

1791 14 Luglio: Legge de Chapelier Fuga del Re Divieto allo sciopero Favorire il mercato della manodopera Ristabilire la monarchia

Dichiarazione di Pillnitz Austria e Prussia minacciano la Francia 3 Settembre: Promulgazione della Costituzione Costituzione dell’assemblea legislativa

1793 21 Gennaio: Esecuzione del sovrano, seguita dalla dichiarazione di guerra da parte degli olandesi, spagnoli, inglesi contro la Francia. Insurrezioni popolari appoggiate da nobili e clero

Arresto di Robespierre Dittatura Giacobina Robespierre Governo del t Terrore Provvedimenti del governo: Promulgazione di leggi per il popolo Potenziato il tribunale rivoluzionario Arresto di Robespierre