Progetto DATA - Seminario 25 Novembre 2009. DED (Data Entry Designer) Applicativo WEB Free & Open Source A disposizione di tutti: Utilizzabile sul server.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Overview CSR Software è una applicazione web based ideata per aiutare le imprese nella gestione e nella realizzazione del bilancio sociale. Il software.
Advertisements

PER UNA RILEVAZIONE PRESENZE VELOCE ED EFFICACE
VIA GIULIO RATTI, CREMONA – Tel. 0372/27524
Il Servizio Telematico Doganale e
FUSION BE Software di booking on-line. Caratteristiche principali -E' un vero Sistema di prenotazione -Personalizzazione delle tipologie di camere e dei.
SVILUPPATO DA MIT Libraries e Hewlett-Packard (HP)
“I nuovi servizi on-line SUAP-FE per le Imprese”
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità B1 Introduzione alle basi di dati.
Connessione con MySQL.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino1 effettuate le operazioni di generazione dell'Ambiente di sicurezza.
Architettura Three Tier
OPEN OFFICE e IMPRESS Masucci Antonia Maria.
Digital Media Management Systems. Stati uniti Brasile Italia Spagna Messico Un team composto dai migliori professionisti del mondo nelle applicazioni.
OCS Open Conference Systems Sviluppato nellambito del Public Knowledge Project dell University of British Columbia Public Knowledge ProjectUniversity of.
1 Assessorato Istruzione Diritto allo Studio e Formazione Roma – 23 Novembre 2009 IL SISTEMA DI ACCREDITAMENTO DELLA REGIONE LAZIO REGIONE LAZIO – Assessorato.
Direzione Attività Produttive, Formazione Professionale, Lavoro e Sistemi Contabili Prospetto Disabili Web (SISL) FORMAZIONE ALLE AZIENDE Verbano – Cusio.
Cos’è un CMS? Content Management System
IL PORTALE FISCALE PER IL CONTRIBUENTE. CHE cosè' il Portale Fiscale ? E' uno sportello fiscale multicanale arricchito con servizi informativi e di consulenza.
Daniel Stoilov Tesi di Laurea
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dellInformazione Applicazione.
1 una piattaforma 2.0 per la gestione multicanale di riviste Il caso studio di Vita Trentina Editrice Un progetto.
Caratteristiche principali
BRIDGE-3K Verso il futuro La migrazione dai sistemi HP3000. Un ponte verso il futuro conservando la cultura e le risorse aziendali. NOVITA 2007.
MEMENTO Invito a riunioni.
Ottobre 2007 Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta.
portale per la gestione di pratiche medico-legali per le assicurazioni
Pro Recruiting La piattaforma per la selezione
COMUNE ODERZO Gestione del CMS……………… Tecnoteca srl © 2008.
La biblioteca organizza il Web parte II: OpenCMS per gestire siti Nuove tecnologie per le biblioteche digitali.
CampusBlog - Campuswin Sistema Informativo di Ateneo CampusBlog.
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE ACQUISIZIONE AUTOMATICA DEL CUD GESTIONE DEGLI.
Informatica Valdinievole S.r.l.
Secure Management Kiosk Progetto di supporto informativo e gestionale alle procedure di sicurezza interna BBS.
Calendario eventi sanitari Convocazione tramite SMS
Gestimp IV Il pacchetto software GESTIMP© di Isea S.r.l., di seguito indicato con GESTIMP©, permette di gestire la supervisione e la telegestione di impianti.
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DEI DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE GESTIONE VERSAMENTI MANCATI TABELLIZZAZIONE.
Presentazione prodotti
BraDypUS è un sistema che risolve il sempre più urgente problema della corretta gestione e immagazzinamento dei dati archeologici di scavo e topografici.
Modalità di iscrizione e di accesso Introduzione Patrizia GabbrielliMontecatini – 7 febbraio 2007.
Firenze – Festival della Creatività 2009 Comm.it s.r.l. – Ing. Davide Rogai, Ph.D. – Software >> fast on demand software.
MIGLIORAMENTO USABILITA TIPI FASCICOLO. Miglioramento usabilità tipi fascicolo Esigenza Lutilizzo avanzato delle tipologie di fascicoli procedimentali.
KeyCode next choice next move next success Desenzano del Garda (BS) Next choiceNext moveNext success keycode KeyCode Meeting 7 18 giugno 2005.
EBSCO Audiolibri Tutorial. Benvenuti al tutorial dedicato agli audiolibri EBSCO su EBSCOhost. Attraverso questo tutorial affronteremo tutte le funzionalità
PROGETTO FRIENDLY HOUSE 26 Novembre La Bottega del Possibile.
Università la Sapienza di Roma STUDENTE: Vincenzi Federico Via Carlo Marx, 7 - Caprarola (VT) matricola: CORSO Laboratorio di Basi di Dati II.
Evolve. Il software EVOLVE consente un veloce accesso, visualizzazione ed estrazione dei dati contenuti nel data base dellAmministrazione del Personale.
La gestione dei rifiuti secondo la normativa vigente
Gest C.A.R Confederazione Autodemolitori Riuniti PRESENTA
Presentazione di sussidi specifici per l’ECDL. Risorse tecnologiche
L’Informatizzazione del Distretto Francesco Maremonti – Commissione Informatica ed Anagrafe.
Introduzione all‘app Lync Windows Store Lync 2013.
a cura di Francesco Lattari
Riferimento rapido per l’app © 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. Schermata iniziale di Lync I riquadri dell'hub a sinistra nella schermata.
SIARL ARCHITETTURA DEL SISTEMA E GESTIONE DELLA SICUREZZA Milano, 5 novembre 2003 Struttura Sistemi Informativi e Semplificazione.
PIATTAFORMA MAESTRA.
Presentazione corso di Formazione PON 1.1 per l’ISTITUTO A.DE PACE, Lecce “ Nuovi Strumenti e Tecnologie Interattive per la Didattica” A cura dell’ ing.
By: Powered by:. Tecnologia Microsoft La soluzione CCAnalyzer utilizza la tecnologia OLAP (On Line Analytical Processing) di Microsoft presente nel software.
OJS Open Journal Systems
Pag. 1/23 AOL – Albo pretorio on-line Sistema informativo per l’esposizione pubblica degli atti su Internet.
Eprogram SIA V anno.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
Perché un elimina code? Vantaggi e potenzialità derivanti dall’installazione di un moderno sistema di gestione dei flussi di persone.
Direzione Attività Produttive, Formazione Professionale, Lavoro e Sistemi Contabili Prospetto Disabili Web (SISL) FORMAZIONE ALLE AZIENDE Alessandria,
Panoramica generale Dicembre 2007 MKT-NVO-P-002E.
… una soluzione per l’eLearning e la condivisione delle informazioni cos’è la piattaforma Moodle le caratteristiche di Moodle come viene implementata dal.
Elementi di statistica con R e i database Rocco De Marco rocco.demarco(a)an.ismar.cnr.it Ancona, 10 Aprile 2012.
Consorzio COMETA - Progetto PI2S2 UNIONE EUROPEA SAGE – Un sistema per l’accounting dello storage in gLite Fabio Scibilia Consorzio.
Modulo 5 – Database ACCESS LICEO SCIENTIFICO “ B. RESCIGNO COMPUTER SCUOLA PIANO INTEGRATO 2008/09 ESPERTO prof.ssa Rita Montella.
Novembre 2009 SIGEC WEB – Presentazione Prototipo.
04/06/2016Francesco Serafini INDICO Corso Nazionale Novembre 2007.
Transcript della presentazione:

Progetto DATA - Seminario 25 Novembre 2009

DED (Data Entry Designer) Applicativo WEB Free & Open Source A disposizione di tutti: Utilizzabile sul server di Virtual Coop o Scaricabile ed installabile sul proprio server Accessibile ad utenti disabili Strumento ottimale per il telelavoro Documentazione completa on-line

Progetto DATA - Seminario 25 Novembre 2009 Disegnare, in maniera semplice e guidata, il database Creare in modo automatico le maschere ed i forms di interfaccia con loperatore Riprendere i dati immessi per controllo e/o per modifica Rendere disponibili videate di controllo inerenti il numero di inserimenti effettuati in totale, per operatore, ecc. Rendere disponibile un estrattore dati generalizzato Funzionalità Applicative 1/2

Progetto DATA - Seminario 25 Novembre 2009 Gestire i profili degli utenti (controllo accessi e livelli di autorizzazioni) Personalizzare dinamicamente i layout Automatizzare i controlli di validità dei dati Tracciare il lavoro di ciascun utente Trascrivere file audio Funzionalità Applicative 2/2

Progetto DATA - Seminario 25 Novembre 2009 Struttura del DED È formato da: 1.Il Disegnatore delle schermate di dataentry e della corrispondente base di dati 2.Le Interfacce di inserimento dati e trascrizione audio 3.Il Sistema di gestione e controllo delle informazioni inserite

Progetto DATA - Seminario 25 Novembre 2009 Struttura DED: Il disegnatore Permette di: Definire il layout delle interfacce di inserimento e la base di dati Gestire limmagine del documento originario in forma digitale direttamente sulla schermata Facilitare loperatività tramite lautomatizzazione di funzioni quali la modifica contestuale della schermata, la duplicazione del campo di inserimento, ecc. Gestire controlli automatici sulla validità e congruenza dei dati Gestire il livello di autorizzazione degli operatori (semplice-esperto- supervisore) Controllare il lavoro effettuato a valle dellesportazione dei dati

Progetto DATA - Seminario 25 Novembre 2009

Struttura DED: Le interfacce di inserimento dati Permettono di: Inserire in maniera semplice e guidata le informazioni Selezionare il livello di competenza degli operatori Trascrivere informazioni da file audio in formato mp3, accessibile anche per operatori non vedenti Notificare lesito dei controlli automatici effettuati sia di tipo contestuale sia di tipo incrociato Esportare i dati al termine dellelaborazione

Progetto DATA - Seminario 25 Novembre 2009

Struttura DED: Sistema di Gestione e Controllo Permette di: Gestire il livello di autorizzazione degli operatori (semplice-esperto-supervisore) Controllare il lavoro effettuato a valle dellesportazione dei dati Verificare loperatività per Inserimento, per operatore e per data Filtrare in maniera guidata le informazioni inserite per controllare la produttività

Progetto DATA - Seminario 25 Novembre 2009

Situazione e Sviluppi futuri Attualmente i dati inseriti e le immagini scansionate non restano sul sito in cui è installato DED, ma vengono esportati in locale ed utilizzati su altri software. Nasce quindi lesigenza di conservare, in maniera provvisoria o definitiva, il materiale elaborato in maniera ordinata e rintracciabile nel sistema. Che fare ? Sviluppare uno strumento integrato per larchiviazione e la gestione paper-free delle informazioni. È il prossimo traguardo che si è posto la Virtual Coop: Attendiamo finanziatori!!! Attendiamo finanziatori!!!

Progetto DATA - Seminario 25 Novembre 2009 Info utili Dimostrazione completa e guidata on-line su: Per una dimostrazione personalizzata e ulteriori dettagli sul DED: Virtual Coop Cooperativa Sociale ONLUS: