UN LABORATORIO... IN VALIGIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Acquolina presenta: ESPERIENZE PRATICHE.
Advertisements

In viaggio con le bolle di sapone Mescolare, manipolare, osservare: per capire la scienza bisogna anche divertirsi I BAMBINI DEL LABORATORIO DI SCIENZE.
CON QUESTO ESERCIZIO MULTIMEDIALE SI VUOLE PROVARE A SAGGIARE LE ABILITA’ RESIDUE DELL’ALLIEVO H. SULL’ASSE ESPRESSIVO-LINGUISTICO E LOGICO-MATEMATICO.
/ fax
1°C Scuola Media Marconi Casalecchio di Reno 16 aprile 2013.
PROGRAMMARE E VALUTARE CON LE U.d A.
di Federico Barbarossa
Facciamo la conta: dalla filastrocca alla ricorsività
Preparazione di Esperienze Didattiche di Fisica - classe A059
Bolle e bollicine Classe 2^ A – gennaio 2009
IL GOMITOLO DISEGNA UNA STRADA...
20 bambini di 4/5 anni Dal ’11 al 12.2.’11 Dalle alle 12.15
Istituto comprensivo Falconara Centro
Piccoli esperimenti “casalinghi”
SC- PRIMARIA V. DA FELTRE PEGOGNAGA CLASSE 3° A
CLASSI PRIME SCUOLA RODARI
Il ciclo dell’acqua e l’energia
DALLA CARTA ... ALLA CARTA Laboratorio di riciclo della carta
Progetto laboratorio Pantan Monastero A.S. 2012/2013
I BAMBINI E LE BAMBINE DELLA CLASSE GIALLA DELLA SCUOLA MONDOLFI RACCONTANO LA STORIA DI DROP Oggi è venuto Stefano e ci ha raccontato la storia di Drop.
Il Cerca – costellazioni
Scuola dell'Infanzia di Corte Palasio
IL VALORE DELL’ACQUA Passo dopo passo … che scoperta
GIOCHIAMO A FARE GLI SCIENZIATI
LA SEMINA di PRIMAVERA.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CANALE
Maturità professionale sottocenerina
– PANIE. –Per uccelli piccoli si possono adoperare le infiorescenze di saggina; allestremità più grossa viene fatto un taglio netto a becco di flauto.
Ghiaccio.
FARE I CESTI CON I VIMINI UN LAVORO DEI NOSTRI NONNI: 2 DICEMBRE 2010
… la vostra futura settimana “tipo”…
I CIRCOLO DIDATTICO DI LANCIANO
LA RISORSA ACQUA ACQUA ED ENERGIA LIONS CLUB TRASIMENO.
Come nasce una sorgente? cl. IV A e B Scuola Primaria di Gallicano.
Come costruire un castello.
Acqua dal bicchiere, acqua dal cielo Scuola Primaria di Gallicano
COME COSTRUIRE UN TERRARIO PER LE CHIOCCIOLE
Una dieta che tutte desideriamo fare…. Alcune fantastiche e sorprendenti diete che ci mancavano…
Sophie Németh Le nénuphar de l’Aqueduc Version italienne. Récits et contes du bord de l’eau.
In quale stagione siamo?
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO5
L’ acqua e la sua tensione superficiale
CACCIA ALLA BOLLA: NOI E LA METEOROLOGIA Classi quinte A / B /C
Giorni della settimana Days of the week
Il diagramma cartesiano
COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA? Il nostro viaggio alla scoperta dell’acqua è partito da una domanda: COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA?
Avanzamento con click.
LA LOGICA MATEMATICA.
TERMOLOGIA E CALORIMETRIA
Il Paesaggio intorno a noi
Che tempo fa? Tempo CRONOLOGICO.
L’anno liturgico II parte.
Progetto di ricerca di scienze Il sasso nell’acqua Giulia Bianchi San Giuseppe.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015.
UN DINOSAURO IN CORTILE
UN LABORATORIO... IN VALIGIA.
La corretta gestione della struttura prevede l’osservanza di alcune semplici regole per gli utenti: Prelevate al massimo 9 LITRI per persona al giorno:
DETERMINAZIONE DELLA DENSITA’ DI UN CORPO
Costruzione del modello in scala (1: 20) di una stanza
Fatto da Naselli Samuele Francesco Rinaldi Calà Enrico.
Scuola primaria “ G. Falcone”
Equilibrismi Scuola dell’infanzia Santa Rosa Anno scolastico Sez.Blu.
DAL PUNTO ALL’OPERA D’ARTE
 (A) 가 (B) 에게 같이 갈것을 권유하는 표현  A: Vieni in discoteca con noi?  = Andiamo in dicoteca.  (B) 가 수용하는 경우  Sì, volentieri.  Certo è una buona idea. 
Il tempo i ritmi I mesi dell’anno della giornata I giorni
CALCOLO DELLA DENSITA’ DI ALCUNI SOLIDI E ALCUNI LIQUIDI DI ZITO GIACOMO E CONSOLI ANDREA.
Fondamenti e Didattica della Fisica
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Transcript della presentazione:

UN LABORATORIO... IN VALIGIA

La valigia è un contenitore nel quale mettere tutti gli ‘attrezzi’ (materiali e culturali) che permettono di realizzare un’esperienza laboratoriale. E’ quindi un’attività semplice e di facile utilizzo che può essere proposta quando mancano gli spazi o le risorse per la realizzazione di un laboratorio. Una funzione possibile della valigia è di ricerca-scoperta: si formulano ipotesi, si elabora in itinere una linea di indagine, si tenta di risolvere problemi che immediatamente si presentano, si cercano soluzioni nuove.

fare ipotesi e trovare soluzioni Marco: per costruire un pluviometro mi serve una bottiglia di plastica, un righello, un pennarello e le forbici. Con il pennarello faccio dei segnetti sulla bottiglia in corrispondenza dei centimetri. Paolo: parto dallo zero sul righello e il righello lo metto a filo della parte piatta sporgente sul fondo della bottiglia. Maria: ogni giorno misuro la quantità di pioggia caduta, la misuro in centimetri. Paolo: ma se ci fosse vento forte le bottiglie potrebbero rovesciarsi! Andrea: vero! Potremmo metterci dei sassi per appesantirle! Simone: no, perché i sassi aumentano il livello dell’acqua! Andrea: potremmo metterci i sassi e toglierli quando misuriamo i centimetri di acqua Elisa: ma potrebbe cadere tanta acqua e i sassi aumentando il livello la farebbero uscire dalla bottiglia, per cui non potremmo misurare esattamente l’acqua caduta! Carla: ancoriamo le bottiglie alla ringhiera con lo spago Paolo: però se la pioggia è inclinata le bottiglie non si riempiono Giuseppe: potremmo allora piantare nel terreno la parte di bottiglia che rimane dalla parte del tappo e infilarci dentro i pluviometri!

costruire un pluviometro Conoscere i fenomeni metereologici Stabilire relazioni tra fenomeni metereologici e clima Fare ipotesi Trovare soluzioni Acquisire un lessico specifico Servirsi di attrezzature idonee Rielaborare e rappresentare esperienze Matematizzare fenomeni

TAGLIARE LA BOTTIGLIA TRACCIARE UNA LINEA CON IL RIGHELLO SEGNARE I CENTIMETRI 1 2 3 4 procedimento Tagliare la bottiglia. Tracciare con il pennarello indelebile una riga servendosi di un righello. Segnare sulla riga tracciata prima le tacche, quindi i centimetri in corrispondenza delle tacche partendo dal fondo della bottiglia e arrivando al bordo. Il pluviometro è pronto per essere collocato all’aperto.

Collocare il pluviometro all’aperto, in una zona esposta Collocare il pluviometro all’aperto, in una zona esposta. Quando piove il pluviometro raccoglie una certa quantità di acqua. Svuotare ogni giorno alla stessa ora il pluviometro, registrando quanti centimetri di acqua sono piovuti. Giorno Centimetri acqua Lunedì   Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica IL PLUVIOMETRO