PLESSI SCUOLA PRIMARIA LORIA BESSICA CASTIONE RAMON

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Comprensivo “N. Fiorentino”
Advertisements

LA SCUOLA PRIMARIA: in una scuola che cambia
In applicazione della L. 135/2012 le iscrizioni avvengono esclusivamente in modalità on-line consultare sito MIUR : Sarà possibile.
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Vivere con gli altri
Progetto Opis Rilevazione Nazionale sulle opinioni e gli atteggiamenti degli studenti nei confronti del contesto scolastico Scuola Secondaria Superiore.
S.B.Capitanio Risultati Questionario Qualità Genitori Medie a.s Risultato Questionari Genitori medie
Scuola S.B. Capitanio Risultati rilevazione Questionario della Qualità Primaria Genitori Risultati generali rilevazione Certificazione Qualità
L’ANALISI DELLA FUNZIONE DOCENTE
Stamattina mi hanno chiamato in portineria: c’era qualcuno che aveva chiesto di me... Scendo e lo raggiungo in sala: era un signore distinto, probabilmente.
MERCOLEDÌ 20 OTTOBRE 2010 Assemblea genitori classi prime Elezione consiglio dinterclasse Plesso Via Piumati.
I nonni e il computer. Aiutiamo i nostri nonni a compilare il questionario on line sul 15° Censimento generale della popolazione e delle.
PROGETTO CONTINUITA’ Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria
Partecipazione Consegnati: 12 Ritirati: 100% Astenuti: 0%
Restituzione LAVORI DI GRUPPO 15 novembre 2010 Formazione Formatori.
Page 1 PROCEDURE SEGNALAZIONE ALUNNI DISABILI (a.s. 2008/09) Modalità e tempi : alcuni appunti per le Segreterie. (Allegato alla circolare USP prot.n°
I mesi di ottobre, novembre e dicembre sono stati dedicati allOrientamento; noi ragazzi, aiutati dai nostri insegnanti, abbiamo svolto varie attività
Facebook. E il social network che sta entrando con più forza in Italia. Nel 2010 il numero degli utenti attivi ha raggiunto e superato quota 500 milioni.
WEB NEWS I E. PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA SECONDARIA GUIDOBONO SCUOLA PRIMARIA XXV APRILE CLASSE 1^ E
Presentazione scuole dellinfanzia dellIC a.s Guida per liscrizione nelle scuole di: Bellaguarda, Cizzolo, Dosolo, Pomponesco, San Matteo, Villastrada.
Modalità innovative per gestire gli Appunti l’evoluzione dell’audio-scrittura interattiva. Progetto 1000 PENNE.
Tutti sanno che la prima ricerca si fa su Internet… Ma pochi riescono a trovare subito e vicino a casa lartigiano di cui hanno bisogno… Internet è dispersivo…...
BENE CON ME, BENE CON GLI ALTRI
REPORT Questionario personale Docente
Costruttori di PACE Percorso realizzato dalla classe quinta della scuola primaria di Sedegliano in collaborazione con Letizia Banchig (Centro Missionario.
Ottobre 2006Questionario sul sito internet Indagine sul sito internet della scuola dinfanzia Asilo.
ISTITUTO COMPRENSIVO “Fabrizio De Andrè” San Frediano a Settimo – Cascina BIBLIOTECA SCOLASTICA chi, dove, come, perchè.
Cosa proponiamo: Ai genitori: Censimento delle assemblee organizzate dalle scuole (I elementare, I media, I superiore) con lobbiettivo di intervenire,
Classi 3^A e 3^B Laboratorio sull'Euro ... imparare divertendosi..!
CONCORSO "ACCIAIO AMICO"
Obiettivi dell’incontro
Presenta. presenta qualcosa di straordinario nel mondo dell'alfabeto ... E' successo qualcosa di straordinario nel mondo dell'alfabeto ...
1 PROCEDURE SEGNALAZIONE ALUNNI DISABILI (a.s. 2007/08) Modalità e tempi : alcuni appunti per le Segreterie. Allegato alla circolare USP prot.n°56P/A36.
INTERVISTA ALLA MAESTRA MODELLO
Grande entusiasmo ha suscitato in tutti gli allievi coinvolti nel progetto lidea di poter costruire un sito web sulla Unione Europea. I docenti che.
DIVERSABILITA'.
.. Oceano Pacifico RESIDENZE OSPITI QUESTA E LA MIA CASA.
PROGETTO PEDIBUS.
INTERVISTA AL DIRIGENTE
Direzione Didattica di Rosà Anno scolastico 2008/2009 classe quarta Questionari genitori Questionari restituiti 85/154.
Presentazione del compitino
Per gli alunni che frequentano la 3 a media
La matassa PROGETTO PER: Bambini età 4 anni Obiettivi:
ADOZIONE A DISTANZA Il nostro amico africano Kenneth Munene.
1 2 “FORSE” DI…...GIOCARE CON AMICI VECCHI E NUOVI. … IMPARARE A LEGGERE, SCRIVERE E A FARE I “CONTICINI”.
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
Regolamento della Scuola dell’Infanzia Statale di Nepi
La consegna del Padre Nostro
TABULAZIONE DATI RILEVAZIONE ASPETTATIVE GENITORI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 COSA SI ASPETTA DALLA NOSTRA SCUOLA?
10 cose che Dio ti chiederà
ADEMPIMENTI INCONTRO FINALE
RELAZIONE FINALE SICUREZZA
Laboratorio sul metodo di studio
SCAMBIO CULTURALE ITALIA- AUSTRALIA CLASSI V^ MAGIONE CAPOLUOGO.
Valutazione Tirocini 5° anno Golgi A.A Questionario : Durante i tirocini, sei stato seguito da un Tutor? Valuta, da uno a dieci:  il livello.
ACCOGLIENZA ALUNNI PRIMO GIORNO DI SCUOLA PRIMARIA
ISCRIZIONI 2016/2017 MODALITA’ OPERATIVE. SCUOLA DELL’INFANZIA LE ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA DEL COMPRENSIVO DI MEDUNO CONTINUANO AD ESSERE.
PROGETTO SOLIDARIETA’
NATALE UN NATALE DI SOLIDARIETA’!
Istituto Comprensivo “N. Fiorentino” di Scuola dell’ Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Viale dei Caduti –75023 Montalbano Jonico (Mt) Tel. e Fax.
La lettera personale La lettera è una comunicazione scritta tra un mittente (colui che scrive) e un destinatario (colui che riceve. A cosa serve? Come.
Il progetto nella sua terza annualità conferma il suo carattere sperimentale e i suoi elementi costitutivi: l’impianto organizzativo e l’approccio di.
Progetto Tirocinio Primo Anno Corso di studio in Scienze della Formazione Primaria A.A. 2014/15 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE.
PROGETTO ACCOGLIENZA INSIEME E’ …… PIU’ BELLO a. s. 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA “Don L. Milani” Giffoni Valle Piana (SA)
MBS ITALY (Moresco Business Solutions Italy) 2016.
Natale 2009 CARO GESU’ TI SCRIVO Scuola A. Moro CASAGLIO.
Caro Gesù ti scrivo (“Zecchino d’oro” musica e testo: M. Piccoli )
PENSATE SIA POSSIBILE STUDIARE GRAZIE ALL’AUSILIO DI UN VIDEOGIOCO?
Oggi Bruno ve lo spiegherà Chi lo vuole sapere cos’è? STO ARRIVANDO.
SPETTACOLO TEATRALE “VACANZE DI NATALE” 21 DICEMBRE 2012 ORE Centro Polivalente.
Va Dove Ti Porta il Cuore Susanna Tamaro Va dove porta il cuore è ambientato a Trieste del Il libro parla di una donna anziana la cui nipote è partita.
Transcript della presentazione:

PLESSI SCUOLA PRIMARIA LORIA BESSICA CASTIONE RAMON CARO AMICO TI SCRIVO… PLESSI SCUOLA PRIMARIA LORIA BESSICA CASTIONE RAMON PROGETTO IDEATO E REALIZZATO CON LA COLLABORAZIONE DEL COMITATO GENITORI CON IL FINE DI FAR APPREZZARE AI BAMBINI IL PIACERE DI SCRIVERE E RICEVERE UNA LETTERA, E DI UNIRE I VARI PLESSI IN QUANTO MEMBRI DI UN UNICO ISTITUTO.

Comitato Genitori Istituto comprensivo Loria   Oggetto: CARO AMICO TI SCRIVO….   Gentili Insegnati, Il comitato Genitori Vi ringrazia per aver accolto favorevolmente l’iniziativa “Caro Amico ti Scrivo” e per la collaborazione che ci riserverete. L’idea è di fare uno scambio di lettere fra i vari plessi dell’Istituto indicativamente a Dicembre, a Febbraio, verso Pasqua e in chiusura d’anno per i saluti. Le lettere verranno smistate e suddivise fra le classi di pari livello; per le prime potrebbe essere anche un disegno con il proprio nome e cognome. Vi preghiamo far scrivere in alto a sinistra il nome del mittente, il plesso e la classe. E’ importante che tutti i bambini scrivano una lettera, in modo che tutti ricevano una lettera. L’idea è anche di poter pubblicare qualche lettera particolarmente significativa sul sito della scuola e per questo avremo bisogno del Vs. cortese aiuto. Il Comitato fornisce i fogli e le buste e si occuperà del ritiro e della consegna previo preavviso, in modo da poter creare un po’ di “atmosfera” durante queste operazioni. Speriamo che questo lavoro aggiuntivo non porti disagio nella programmazione delle Vs. attività. Essendo un’iniziativa “neonata” Vi chiediamo una certa tolleranza perché nell’organizzazione potrebbe esserci qualche intoppo. Siamo comunque sempre a completa disposizione per chiarimenti e, perchè no, suggerimenti. Il Comitato Genitori ringrazia vivamente e augura Buon Lavoro!

LA CASSETTA POSTALE… NEI VARI PLESSI SONO STATE DISTRIBUITE DELLE CASSETTINE DOVE OGNI BAMBINO HA IMBUCATO LA PROPRIA LETTERA

IL TIMBRO Al RITIRO DELLA POSTA OGNI BAMBINO HA CONSEGNATO LA PROPRIA BUSTA SULLA QUALE E’ STATO APPOSTO L’APPOSITO TIMBRO “POSTA SCOLASTICA COMITATO GENITORI”

I POSTINI….

TIMBRARE E ….

SPEDIRE….

Classe prima CLASSE PRIMA

CLASSE SECONDA CLASSE SECONDA

CLASSE TERZA

CLASSE TERZA CLASSE TERZA

CLASSE QUARTA Classe quarta

CLASSE QUINTA