LABORATORIO DI COSTRUZIONI 25 FEBBRAIO 2011 Anno Accademico 2010-2011 PRESENTAZIONE DEL CORSO Facoltà di Architettura.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
attuazione della Direttiva 2002/91/CE
Advertisements

Introduzione impianti:
Modulo di FISICA TECNICA
Introduzione Trasmissione del calore Prof. Ing. Marina Mistretta.
Cella fotovoltaica Un semplice esperimento
Arch. Consuelo Nava Prolusione al laboratorio, Aulla Magna, facoltà di Architettura di Reggio Calabria, Corso di laurea Architettura U.E. 4° anno.
Consumi e benessere nella fornitura del servizio calore Prof. Ing. Gian Vincenzo Fracastoro Dipartimento di Energetica Politecnico di Torino.
Roma 19 aprile Seconda conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche Microgenerazione distribuita: i sistemi integrati pellet e solare termico.
Energia solare.
CHE COS’E’ L’EDUCAZIONE TECNICA? SCOPRIAMOLO INSIEME…...
Per una salute di «Classe A»:
Lezione n° 2: Grandezze fotometriche fondamentali 1
Tematiche energetiche di produzione, risparmio, approvvigionamento -
Corso di formazione RRLLS
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Progettazione dell’Infrastruttura
Sistemi di trazione e dinamica dei veicoli
Progettazione dell’infrastruttura
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO TECNICO: Comfort termico e riduzione della domanda di energia per il riscaldamento invernale e la climatizzazione estiva. Soluzioni.
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO TECNICO: Lisolamento termico delle superfici trasparenti: ridurre le dispersioni, ottimizzare il guadagno solare, controllare.
Fonti energetiche rinnovabili Solare fotovoltaico
Corso di Meccanica Applicata A A.A Prof. Francesco Castellani Tel ORARIO DI RICEVIMENTO: Lunedì dalle
Radiometria e colorimetria
TIPI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Azzeramento dellinquinamento luminoso e ottimizzazione dellEfficienza Energetica: lesperienza C.P.M. Relatore: dott. Alessandro Tramannoni Amministratore.
Il percorso verso la riqualificazione energetica degli impianti.
L’impianto di illuminazione di emergenza nei locali medici
CASA CLIMA.
LABORATORIO DI COSTRUZIONI 25 FEBBRAIO 2011 Anno Accademico PRESENTAZIONE DEL CORSO Facoltà di Architettura.
Università Degli Studi Bologna Facoltà di ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica Circuiti elettronici di potenza ALLESTIMENTO E CARATTERIZZAZIONE.
Documento del 15 maggio Esame di Stato 2009/2010.
ARCHITETTURA TECNICA III
Piano del corso Francesco Marino Telecomunicazioni Articolazione
Progetto della classe 5B Eln-Tlc BOLZONARO FABRIZIO CUTRI STEFANO LA PERNA WILLIAM SARDO LORENZO MEMBRI DEL GRUPPO: COORDINATORE DEL PROGETTO FILIPPO GUASTELLA.
APPUNTI DI ILLUMINOTECNICA
Illuminazione ed uso razionale dell’energia elettrica
Illuminamento e Shading
SAD Corso di Progettazione di Sistemi Costruttivi
Energia Rinnovabile Provincia di Genova Direzione Ambiente ed Energia Ufficio Energia, Elettromagnetismo e Rumore Arenzano - 6 aprile 2009 Impianti fotovoltaici.
Gli impianti in edilizia
ENERGIA SOLARE NELL’EDILIZIA:
Laboratorio Fotometria Illuminotecnica
Maurizio Rossi, Daniele Marini
Maurizio Rossi, Daniele Marini
Collettori solari Autori: Paola Caputo Daniel Pahud
Le Tecnologie per la biocompatibilità
ILLUMINAZIONE DEI POSTI DI LAVORO PRINCIPI GENERALI
IL MICROCLIMA Fra i diversi fattori che incidono sulla qualità degli ambienti in cui si vive e si lavora,il microclima ovvero il complesso dei parametri.
PROGETTO DR. ENERGY Vol. 3 « DIAGNOSI ENERGETICA DELL’EDIFICIO – Parte I » ITIS “G. FERRARIS” L. Scientifico “A. RUSSO GIUSTI” Belpasso (CT) Marzo – Aprile.
Università degli Studi di Perugia
L'ENERGIA SOLARE La luce del sole è una radiazione elettromagnetica formata da FOTON, particelle elementari di energia luminosa. La radiazione emesse dal.
Le mostre tradizionali (da Manuale di museologia)
GREEN SCHOOL Progetto di ricerca
Progetto Casa Ecosostenibile
Aspetti progettuali e localizzativi delle costruzioni per l’industria agroalimentare.
QUANTO È EFFICIENTE UN PANNELLO SOLARE?
Risparmio e consumo energetico CLASSE 4B GRUPPO DI LAVORO: Salamina, Drappo, Ruotolo, Macchi, Gili, Medina, Lorefice.
IL BENESSERE TERMOIGROMETRICO
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI USI FINALI E SOLUZIONI TECNOLOGICHE.
Professoressa Clementina Gily P.A.S. GRUPPO ICE
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Norme e procedure per la gestione del territorio
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Caratterizzazione e definizione dei criteri per l’efficienza energetica degli edifici Strumenti e sistemi per il miglioramento dell’efficienza energetica.
1 Piano Esecutivo di Riqualificazione Energetica Città di Catania 13 dicembre 2013.
Misure Meccaniche e Termiche
Diffusione di sistemi di utilizzo dell’energia rinnovabile elettrica e termica in ambito civile Francesco Mancini Università La Sapienza di Roma
Tecnica del controllo ambientale: Il benessere Termoigrometrico Parte II – Gli ambienti moderati Marco Dell’isola.
Aggiornamento per progettisti, installatori, tecnici di aziende elettriche, energy manager e tecnici Esco sulle novità del Nuovo Conto Termico Presentazione.
Transcript della presentazione:

LABORATORIO DI COSTRUZIONI 25 FEBBRAIO 2011 Anno Accademico PRESENTAZIONE DEL CORSO Facoltà di Architettura

LABORATORIO DI COSTRUZIONI 25 FEBBRAIO 2011 MODULO DI Impianti- ING/IND 11 prof.ing.Marina Mistretta Obiettivi perseguiti: Acquisizione da parte degli allievi dei concetti fondamentali delle condizioni benessere ambientale nei suoi diversi aspetti e delle soluzioni alle principali problematiche progettuali degli impianti fisico-tecnici. Articolazione del corso: Considerato che il corso si articola sullattribuzione di 4 crediti formativi, le lezioni verranno organizzate in due fasi: una prima fase teorica in cui verranno affrontati i temi dal punto di vista teorico, finalizzata alla conoscenza del concetto di benessere ambientale (in particolare visivo) relativo agli ambienti interni in rapporto agli elementi edilizi; una seconda fase, prevalentemente applicativa, sarà destinata a verificare la comprensione degli elementi teorici attraverso lesercitazione progettuale da definire in coordinamento con gli altri docenti. I temi principali affrontati durante il corso saranno i seguenti: Laboratorio di Costruzioni Modulo di Impianti Facoltà di Architettura

LABORATORIO DI COSTRUZIONI 25 FEBBRAIO 2011 MODULO DI Impianti- ING/IND 11 prof.ing.Marina Mistretta Contenuti minimi: Benessere termoigrometrico Scambi termici tra il corpo umano e lambiente esterno. Equazione di bilancio ermico. Le variabili ambientali che influiscono sul comfort. Metodo del Fanger. Indici sintetici: Voto Medio previsto (PMV), Percentuale di Individui Insoddisfatti (PPD). Cenni al Metodo ASHRAE. Norma ISO Condizioni di Discomfort localizzato. Controllo delle variabili progettuali ai fini del benessere termico. Applicazioni. Quadro normativo di riferimento Laboratorio di Costruzioni Modulo di Impianti Facoltà di Architettura

LABORATORIO DI COSTRUZIONI 25 FEBBRAIO 2011 MODULO DI Impianti- ING/IND 11 prof.ing.Marina Mistretta Contenuti minimi: Illuminotecnica La luce: grandezze fotometriche principali (flusso luminoso, illuminamento, luminanza, intensità luminosa, radianza, efficienze); classificazione delle sorgenti luminose. Requisiti illuminotecnici degli ambienti e loro influenza sul comfort visivo. Il progetto illuminotecnico. Illuminazione naturale e metodo di calcolo relativi. Illuminazione artificiale: tipi di lampade e metodi di calcolo. Integrazione di luce naturale e luce artificiale ai fini del comfort: sistemi di controllo e gestione integrata. Applicazioni. Quadro normativo di riferimento Laboratorio di Costruzioni Modulo di Impianti Facoltà di Architettura

LABORATORIO DI COSTRUZIONI 25 FEBBRAIO 2011 MODULO DI Impianti- ING/IND 11 prof.ing.Marina Mistretta Energia solare Breve panoramica sul dimensionamento degli impianti solari: calcolo della radiazione solare in funzione della zona climatica, normative di riferimento, Metodo F-chart, collettori solari termici piani (efficienze e prestazioni termiche), criteri di selezione dei pannelli Pannelli fotovoltaici e tipologie presenti nel mercato; impianti grid-connected e stand alone, rendimenti, materiali costituenti, effetto fotoelettrico. Dimensionamento dei pannelli e della batteria di alimentazione. Diagrammi di carico dellutenza. Quadro normativo di riferimento Laboratorio di Costruzioni Modulo di Impianti Facoltà di Architettura

LABORATORIO DI COSTRUZIONI 25 FEBBRAIO 2011 MODULO DI Impianti- ING/IND 11 prof.ing.Marina Mistretta Impianti in edilizia Impianti di climatizzazione Criteri generali per il calcolo degli impianti di climatizzazione. Calcolo dei carichi termici estivo e invernale. Calcolo della potenza di impianto invernale ed estiva. Riferimenti normativi. Richiami sulle dispersioni attraverso gli elementi di involucro. Calcolo del FEN. Canali di distribuzione, tipologie impiantistiche, climatizzazione con impianti a energia solare. Impianti di illuminazione Criteri generali per il dimensionamento di massima degli impianti di illuminazione. Metodo del flusso totale. Scelta delle sorgenti luminose: caratteristiche cromatiche e luminose delle sorgenti. Verifica dellabbagliamento. Progetto illuminotecnico. Laboratorio di Costruzioni Modulo di Impianti Facoltà di Architettura

LABORATORIO DI COSTRUZIONI 25 FEBBRAIO 2011 MODULO DI Impianti- ING/IND 11 prof.ing.Marina Mistretta Esercitazione progettuale Ciascun allievo dovrà applicare gli argomenti teorici della disciplina alla propria esercitazione progettuale multidisciplinare. Il tema dellesercitazione verrà stabilito in accordo alle altre discipline del laboratorio e comunque prevedrà il dimensionamento di un impianto solare finalizzato allapprovvigionamento di energia termica ed elettrica. Testi consigliati: Fisica Tecnica- Autori: Sacchi, Caglieris - Ed. UTET. Termodinamica e Trasmissione del Calore – Autore: Yunus A. Çengel – Ed. Mac Graw Hill. Gli impianti nellArchitettura 1 – Autori: DallÒ – Ed. UTET. Gli impianti nellArchitettura 2 – Autori: DallÒ – Ed. UTET. Appunti delle lezioni forniti dal docente. Laboratorio di Costruzioni Modulo di Impianti Facoltà di Architettura