Microrete QuiPrato Scuola Polo I. C. Convenevole di Prato Liceo Scientifico "C. Livi di Prato IPSCTPSS "F. Datini di Prato VIVES 2001/2002 CURRICOLO DI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Qualità e Merito – Italiano
Advertisements

Discipline e competenze
Allievi - Servizio di Prevenzione
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
La programmazione per competenze
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
Incontro formativo del 13 ottobre 2011
Nella valutazione dei percorsi formativi di tipo globale potrebbe risultare significativo: Dichiarare come si conosce e si mettono in pratica le conoscenze.
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Considerazioni Prof.ssa Nadia Di Gaspare
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
SEMINARIO LOBBLIGO DI ISTRUZIONE: IL LAVORO DELLA RETE DELLE SCUOLE PADOVANE Padova, 23 maggio 2008 USP PADOVA.
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
Attività di tutoraggio sulle simmetrie
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Intervento di Giuseppe Tacconi
Quadri di Riferimento per la Matematica
1 Progetto FARE SCUOLA FINALITA E CONTENUTI © ISPEF 2001.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
La programmazione per competenze
Microrete Insieme per cambiare
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
Gruppo 4 Formazione docenti Rete 4 A Città di Perugia a.s
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Seminario di studio per gli insegnanti delle scuole in ospedale Roma di ITALO BASSOTTO.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
PORTFOLIO SEZIONE ORIENTAMENTO La sezione dellorientamento che prevede il portfolio può essere elaborata in modo diverso in base alle scelte della scuola.
Tempi per l’informazione e la formazione
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Obbligo di istruzione – linee guida Decreto 22 agosto 2007 Decreto 22 agosto 2007 Liceo Ginnasio Statale Mario Cutelli - Catania Collegio Docenti 27/02/08.
Progetto VIVES 2 micro rete di Ciampino 6 febbraio 2002 ITCG Michele Amari Progetto VIVES Microrete Espansione di Ciampino Scuola dellinfanzia.
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
Liceo Sc./Liceo Cl. “G.Giolitti - G.B. Gandino” Sc coord.
Progetto Vives 2001/2002 Microrete FANO – PESARO Vivere il VIVES: per la globalizzazione dei saperi Curricolo di microrete Anno scolastico
Istituto d’Arte V.Bellisario
Progetto VIVES Microrete l a,b,c, di Cagliari A lberti B uccari C olombo Cagliari.
PROGETTO VIVES MICRORETE “Oltre il Nord-Est”
Per PARLARE, PROGETTARE … COMPRENDERSI Costruzione di un lessico comune sui concetti di : MICROCURRICOLO COMPETENZA RETE MODELLO INTEGRATO VALUTAZIONE.
LAVORARE IN MICRORETE La microrete La microrete, che si è costituita nell'aprile 2001, in seguito alle indicazione fornite dal C.E.D.E. nel Seminario Nazionale.
Quali le modalita’ di lavoro ?
Le competenze Nel documento tecnico del MPI (Donato De Silvestri )
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
La didattica delle competenze
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
Autovalutazione & Qualità
1 PRIMA SCIENZA PONTEDERA 4 DICEMBRE 2014 PROGETTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO Cristina Duranti.
LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
Progettare attività didattiche per competenze
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
La progettazione per competenze e per traguardi formativi
Perché le TIC nella Didattica
Appunti per una didattica per competenze
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Nuovi volontari? Vi proponiamo alcune possibilità dal territorio. - La bacheca per i cittadini - L’alternanza scuola lavoro - La giustizia riparativa.
Piano Lauree Scientifiche I laboratori di autovalutazione per gli studenti per le aree di Chimica, Fisica e Matematica Stefania De Stefano Dipartimento.
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Transcript della presentazione:

Microrete QuiPrato Scuola Polo I. C. Convenevole di Prato Liceo Scientifico "C. Livi di Prato IPSCTPSS "F. Datini di Prato VIVES 2001/2002 CURRICOLO DI SCUOLA

PARTE Ia: la progettazione

PARTE IIa : la realizzazione - Il MODULO

Modello guida per la costruzione del curricolo di scuola La costruzione del curricolo di scuola viene pensata partendo dalle COMPETENZE ALLA CITTADINANZA

A Competenze che strutturano ed orientano Scelte Comportamenti Atteggiamenti

w SAPERSI ASSUMERE RESPONSABILITA w ESSERE CAPACI DI DECISIONI AUTONOME w SAPERSI AUTOVALUTARE w SAPER COMUNICARE w MATURARE IL SENSO DI APPARTENENZA w SAPER COLLABORARE w SAPER ASSUMERE DECISIONI COLLETTIVE w SAPER PIANIFICARE w SAPER RISOLVERE PROBLEMI CONCRETI

A1 IL GRUPPO DI LAVORO crea il contesto per lesercizio delle competenze

Per lESERCIZIO DELLE COMPETENZE definire ambiti di "realizzazione dell'AUTONOMIA possibilità di scelta di tempi, spazi, tecniche e strumenti possibilità di scelta di temi di approfondimento

Per lESERCIZIO DELLE COMPETENZE Affiancare leterovalutazione con "forme di AUTOVALUTAZIONE quali aspetti del "vissuto, del percepito" e delle competenze, abilità, conoscenze si autovalutano, quali strumenti si predispongono, quali forme di negoziazione per introdurre modifiche suggerite dall' "autovalutazione "

Per lESERCIZIO DELLE COMPETENZE "forme di COMUNICAZIONE" concordate * determinare che cosa, chi, con quali strumenti e modalità …

A2 LA SCELTA DEL TEMA LA SCELTA DEL TEMA L'APPROCCIO AD ESSO può favorire il conseguimento delle COMPETENZE ALLA CITTADINANZA

e la scelta dei TEMI che avvia alla CITTADINANZA RESPONSABILE non val la pena di ricordare quel passato che non può diventare presente Kierkegaard

Nelle aree tematiche scelte un concreto approccio a problemi concreti: ipotizzare il livello di intervento. individuare gli interlocutori organizzare la collaborazione e la pianificazione

B Competenze che strutturano ed orientano le conoscenze

- L A CAPACITA' DI PORSI DOMANDE - LA CAPACITA' DI ORGANIZZARE LA RICERCA DELLE RISPOSTE - LE COMPETENZE LOGICO LINGUISTICHE, tessuto portante del ragionamento

- LE STRUTTURE CONCETTUALI che danno gli strumenti fondamentali per continuare ad apprendere che permettono di costruire i propri ragionamenti in campi disparati, che fanno "cogliere relazioni" tra saperi, tra fenomeni…..

Per pensare in termini di RELAZIONI(causa/effetto, retroazione, ciclo, caso) di SISTEMA di TRASFORMAZIONI di COEVOLUZIONE di PROCESSI di DIVERSITA' di LIMITE

Per conseguire queste competenze Organizzare,……………. Progettare………….. …….. Forse ripensare linsegnamento

B-1 A LIVELLO DI EQUIPE DI RETE

Descrivere, discutere il problema a livello"predisciplinare"

Discutere e concordare quali contenuti è necessario conoscere per comprendere il problema

Discutere e concordare quali operazioni fare su questi contenuti

Discutere e concordare quali competenze è necessario formare per costruire il tessuto portante del ragionamento

B-2 A LIVELLO DI EQUIPE DI SCUOLA e……. con il GRUPPO CLASSE

Lequipe di scuola e il gruppo classe Individua i bisogni essenzialidegli studenti

Lequipe di scuola e il gruppo classe descrive, discute il problema a livello "predisciplinare"

Lequipe di scuola e il gruppo classe individua questioni interessanti per cui …..

Lequipe di scuola e il gruppo classe Stabilisce i prerequisiti/saperi di ingresso: quali contenuti è necessario conoscere, quali competenze logico-linguistiche è necessario avere per iniziare…. (ovvero come si parte………)

Lequipe di scuola e il gruppo classe inizia il lavoro di ricerca stabilendo le modalità organizzative

C Organizzazione del modulo

CHI Quale docente inizia Quali sono le discipline coinvolte Ripartizione dei compiti tra Docenti, tra gruppi di alunni A chi viene proposto il prodotto finale

Il tempo Quante ore in totale, Quante ore per ciascuna delle discipline Arco di tempo in cui si distribuiscono le ore del modulo

che cosa - a chi Il Prodotto finale del modulo A chi viene proposto il prodotto finale

D Dal curricolo di scuola Al curricolo nazionale

LEQUIPE DI SCUOLA e LEQUIPE DI RETE STUDIANO come conoscenze e abilità acquisite con il modulo del "curricolo di scuola" vengono riorganizzate e sistemate, approfondite ed elaborate nel curricolo nazionale

E La prima scelta per partire le aree tematiche del curricolo di scuola proposte: ladolescente nelle aree metropolitane i flussi migratori in Toscana guerre e conflitti

Quando si parte? Il 20 Gennaio 2002 Quando si arriva? Verso metà Maggio……….

Una prova di verifica Domanda ai genitori degli alunni di III media: Preferireste iscrivere vostro figlio/vostra figlia in un corso in cui si seguono gli stessi metodi, lo stesso stile di lavoro, si tien conto di ciò che già sanno?