LA COMPETENZA FONOLOGICA: PRE-REQUISITO ALLA LETTURA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
NEUROSCIENZE APPRENDIMENTO E DIDATTICA
Advertisements

Martina Nani Francesca Cavallini Centro di Apprendimento Tice
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
La Dislessia dott. Luigi Sardella.
8° seminario nazionale sul curricolo verticale Lombardi Maria Grazia Direzione didattica Aulla II parte Firenze, 5 maggio 2013.
I disturbi dell’ apprendimento
RELAZIONE CLINICA sui DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DSA
Dott.ssa Mirella Deodato
Ad esso si associano in comorbidità:
Via Annibale Vecchi, 195 Perugia
La scrittura Componente ortografica.
Requisiti per l’apprendimento della lettura e della scrittura
cosapevolezza metafonologica
consapevolezza metafonologica
PARLIAMO DI… VALUTAZIONE.
Le abilità linguistiche nell’apprendimento di lettura e scrittura
LETTURA e PROCESSI COGNITIVI
Il Disturbo specifico di lettura
Il Disturbo specifico di lettura
Roberta Penge Neuropsichiatra Infantile Sapienza Università di Roma
DI RISCHIO Giornata di studio : dislessia e scuola INDICATORI PRECOCI
Dallo sviluppo del linguaggio all’apprendimento della letto-scrittura
L’apprendimento della lettoscrittura
Gli Apprendimenti nella Disabilità uditiva e le Nuove Tecnologie
Leggere e scrivere Scuola dell’infanzia e Scuola primaria
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
Attività della Fondazione Ugo Bordoni in neurolinguistica
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
I Problemi del Linguaggio
Dislessico..? Criteri diagnostici Si può porre diagnosi di disturbo specifico di apprendimento quando a tests standardizzati di lettura,scrittura e calcolo.
Con il termine lettura in realtà possono intendersi almeno due cose:
Psicologia della Lettura
Memoria Fonologica e DSA: trattamento specifico su un caso singolo
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
STRUTTURAZIONE DI LABORATORI LINGUISTICI E META-FONOLOGICI
Leggere e scrivere:i processi di acquisizione e la didattica
Modello stadiale dell’apprendimento della lettura e scrittura
I disturbi specifici dell’apprendimento in ambito scolastico
DISORTOGRAFIA DISGRAFIA
DISLESSIA e DISTURBI SPECIFICI Dell’ APPRENDIMENTO
I principali sistemi di memoria umani
Che cos’è la lettura? Per lettura si intende un processo che consente di comprendere un testo scritto. E’ il risultato di una serie di processi complessi,
Screening per l’individuazione precoce dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento della lettura e della scrittura in alunni del 1° anno della scuola primaria.
IL DISTURBO SPECIFICO DI LINGUAGGIO.
Dislessia e disturbi specifici dell’apprendimento
La fase di uscita delle informazioni Dopo aver percepito le informazioni, averle memorizzate e correlate, formuliamo in pensiero ed esprimiamo con il linguaggio.
I DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO SCOLASTICO
MODELLO A DUE VIE DI LETTURA
PSICO-ETNO-SOCIO-LINGUISTICA
CTRH MONZA DISAGI E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO COSA PUO’ FARE LA SCUOLA? Percorso di formazione e aggiornamento per la SCUOLA DELL’INFANZIA.
OSSERVARE GLI INDICATORI DI DIFFICOLTA’
Definizioni… Per Neuropsicologia si intende lo studio degli effetti delle lesioni cerebrali sui processi cognitivi (percezione, attenzione, linguaggio,
Istituzioni di linguistica a.a
“La scuola fa bene a tutti” 2° incontro: le basi teoriche 15/12/2014
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA CTI 6
MODELLO A DUE VIE DI LETTURA
L’ANALISI DELLA SCRITTURA
Uso dei modelli in psicolinguistica
SCREENING SUI PREREQUISITI
L’intervento terapeutico per le diverse fasce d’età.
La Scuola fa bene a tutti: stadi di sviluppo del linguaggio scritto obiettivi di potenziamento Dr.ssa Arianna Pasqualotto, Logopedista UOS Età Infantile.
L’apprendimento di lettura e scrittura
Istituto Comprensivo Nord 1 Brescia Screening D.S.A.
PROTOCOLLO DI INTESA 10 FEBBRAIO 2014 PER LE ATTIVITA’ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA DI CUI ALL’ART. 7 COMMA 1 C.1 DELLA LEGGE 8.
IL BAMBINO NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Leggere e scrivere:i processi di acquisizione e la didattica Modelli e metodi A.S. 2014/2015 Armida Nussio.
Dislessia: Valutazione delle competenze metafonologiche eprevenzione.
Indirizzi attuali della riabilitazione dell’afasia Anna Basso
GIOCO E PARLO PRIMO LABORATORIO LINGUISTICO PER I BAMBINI DI 5 ANNI A CURA DI VILMA RICCI A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z.
Lucrezia pedrali a.s.2007/2008 LINGUA ITALIANA Dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria.
Transcript della presentazione:

LA COMPETENZA FONOLOGICA: PRE-REQUISITO ALLA LETTURA Benito Michelizza Responsabile del Servizio di Foniatria e Logopedia Fondazione P.A.Mileno ONLUS Università di Urbino

Decifrazione Comprensione LETTURA Decifrazione Comprensione

Sistema cognitivo Analisi acustica Analisi Ortografica Lessico ortografico In entrata Lessico uditivo In input Sistema cognitivo Conversione Acustico-fonologica Conversione g/f Lessico fonologico In uscita Lessico ortografico In uscita Buffer fonemico Di risposta Buffer grafemico In uscita F/g Parola parlata Parola scritta

SISTEMA COGNITIVO ANALISI ACUSTICA LESSICO UDITIVO IN INPUT CONVERSIONE ACUSTICO-FONOLOGICO LESSICO FONOLOGICO IN USCITA BUFFER FONEMIC0 DI RISPOSTA PAROLA PARLATA

E’ UN FASCIO DI TRATTI DISTINTIVI COS’ E’ UN FONEMA ? E’ UN FASCIO DI TRATTI DISTINTIVI

CONOSCERE UN FONEMA SIGNIFICA: -possedere una combinazione stabile di tratti distintivi (processi fonologici di struttura); -padroneggiare combinazioni di fonemi (processi fonotattici )

Ciascun bambino combina i tratti distintivi con un proprio “ stile”

ACQUISIZIONE DEI FONEMI Tempo di acquisizione: 48 mesi possedere la struttura del Fono/Fonema - possedere le principali combinazioni tra i Foni/Fonemi

-parola atemporale ( 66-72 m ) LA METAFONOLOGIA 48 m 72m Competenza Fonologica Competenza Metafonologica -parola omogenea ( 48 m ) -parola atemporale ( 66-72 m )

TRANSCODIFICA STABILITA’ STABILITA’ DELLE FORME DELLE FORME UDITIVO-VERBALI STABILITA’ DELLE FORME VISUO-MOTORIE