Esercitazioni di Meteorologia da Satellite

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Advertisements

TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
II° Circolo Orta Nova (FG)
II° Circolo Orta Nova (FG)
/ fax
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
I sistemi di riferimento
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
Numerazione in base tre Prof. Lariccia Giovanni Gruppo: Roberta Spicciariello, Roberta Accaria e Maria Elisa Graziano.
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
La gestione delle controversie interne relatore: Silvio Beorchia.
EIE 06/07 II / 1 Strumenti delle politiche agricole in economia aperta equilibrio di mercato in economia aperta politiche di un paese importatore politiche.
Programmazione 1 9CFU – TANTE ore
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
1 A cura di Vittorio Villasmunta Metodi di analisi dei campi meteorologici Corso di base sulluso del software di analisi meteorologica DIGITAL ATMOSPHERE.
Nella precedente lezione abbiamo visto come si realizzano semplici file di script per disegnare carte di analisi alle quote standard. #campo barico al.
Corso di base sull’uso del software di analisi meteorologica DIGITAL ATMOSPHERE Prodotti meteo A cura di Vittorio Villasmunta Corso Digital Atmosphere.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
DHTML: Modello degli Eventi 1. 2 Sommario Introduzione Evento onclick Evento onload Gestione errori con onerror Gestione mouse con levento onmousemove.
Lezione 4 Probabilità.
Lezione 6 Encoder ottici
Lezione 5 Trasduttori attivi: piezoelettrici termocoppie
Dipartimento di Economia
Questionari sulla didattica: le risposte di studenti & docenti.
19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine 1 COMPOSIZIONE DELLIMMAGINE.
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
Velocità ed accelerazione
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
Melfi, 1 aprile 2011 – MediaShow 1 Social Network: possibilità di uso consapevole nella didattica Uso, consapevolezza, opportunità, proposte Caterina Policaro.
Educare al multimediale 1 – Verso il digitale 2 Presentazione a cura di Gino Roncaglia Prima parte: Informazione in formato digitale.
1ROL - Richieste On Line Ente pubblico 5ROL - Richieste On Line.
L'ACQUA E’ un liquido inodore, insapore e incolore.
Struttura Alessio e Rebecca tra sogno e realtà
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
SINS - Seminario Istruzione Nuovi Soci - 22 Settembre Cesare Andrisano Presidente Sottocommissione Web Social Network Distretto 2070.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
TECNOLOGIE DELLINFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE Materiale di supporto alla didattica.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
1 Il potere del paradosso
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE
Esercitazioni di Meteorologia da satellite
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
1 FOLGARIA 2002 CAMPO SCUOLA GIOVANI CALTO – GRIGNANO CASA S. MARIA.
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
monitoraggio apprendimenti disciplinari scuola primaria "L.Tempesta"
1Piero Scotto - C14. Finalità del corso Programma Materiale Requisiti Spendibilità 2Piero Scotto - C14.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
+21 Aspettative economiche – Europa Dicembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +14 Indicatore.
“SUONI E MUSICA IN GIOCO”
RITUALITÀ LA COMUNICAZIONE È DETERMINATA DA REGOLE SOCIALMENTE STABILITE PER OGNI PARTICOLARE SITUAZIONE. IN CERTE.
TUTTO HA UN… SENSO INTERSEZIONE 5 ANNI
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Sistema di misurazione e valutazione e Programma triennale per la trasparenza e l’integrità: alcuni esempi.
Acceleratori e Reattori Nucleari
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
USR-INRiM-GMEE-CE.SE.DI Formazione&Metrologia Modulo 1 1 Modulo 1 Costruzione di un linguaggio comune Preparazione liste dei termini. Condivisione.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

Esercitazioni di Meteorologia da Satellite Vittorio Villasmunta Esercitazioni di Meteorologia da Satellite

Nei precedenti moduli abbiamo imparato: Come procurarci il materiale su cui lavorare Come creare un ambiente di lavoro su misura

In questo modulo ci eserciteremo su: Stima del flusso delle correnti in quota (avvezione fredda e calda) Individuazione del flusso freddo Individuazione della corrente a getto Individuazione dei movimenti vorticosi Discriminazione delle nubi basse, medie ed alte Individuazione dei CB Stima dello spostamento dei corpi nuvolosi

1.Stima delle avvezioni calde e fredde

H L L L L H

2.Individuazione della discesa di aria fredda

Gli afflussi di aria fredda sono facilmente riscontrabili sulle immagini satellitari in quanto le nubi possiedono un pattern caratteristico. H L L L L H

Si tratta di nubi cumuliformi a moderato sviluppo verticale. Pertanto, saranno più facilmente riconoscibili nel VIS, dove appaiono abbastanza bianchi in quanto molto riflettenti.

VIS IR WV

3. Individuazione della corrente a getto

Laddove le isoipse sono più fitte La presenza della corrente a getto spesso si individua dall’analisi delle isoipse e dall’esame dell’immagine al WV. Laddove le isoipse sono più fitte

4. Riconoscimento dei moti vorticosi

5.Discriminazione delle nubi basse, medie ed alte

Mettiamo a confronto le immagini nei 3 canali. L’infrarosso coglie meglio le nubi medio-alte (quelle più fredde) Mettiamo a confronto le immagini nei 3 canali. Se un corpo nuvoloso risulta consistente in entrambi i canali, presumibilmente si tratta di una nube spessa e con buona probabilità apportatrice di pioggia. Il visibile coglie meglio le nubi medio-basse

I Cirri, nubi fredde, sono molto brillanti nell’IR.

L’immagine nel VIS ci toglie ogni dubbio sulla natura cirriforme del corpo nuvoloso in esame.

… come ci dimostra la nefoanalisi. Tuttavia, l’immagine nel WV ci dice che la zona esaminata è ricca di corpi nuvolosi densi. E’ legittimo pensare che siano presenti anche nubi medie piuttosto dense al di sotto dei cirri. … come ci dimostra la nefoanalisi.

a b b m m b a a a a a b b

i freddi mari del Nord a b b m m b a a a a b a a b

a m m b a a a a b a a b

6.Individuazione dei CB

Iniziamo con l’IR, concentrando la nostra attenzione in prima battuta sugli oggetti più brillanti di forma circolare o ellittica. Successivamente, sulle aree nuvolose che sono brillanti e appaiono compatte.

7. Stima dello spostamento dei corpi nuvolosi (nowcasting)

modelli fisico-matematici Un corpo nuvoloso nel giro di poche ore può con la stessa probabilità dissolversi o intensificarsi !!! esperienza modelli fisico-matematici

Imposta colore trasparente