Fabio De Vivo Web Generations & eLearning and Knowledge Management

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ambiente di apprendimento e TIC
Advertisements

EUCIP IT Administrator Modulo 4 - Uso Esperto della Rete Reti informatiche: Introduzione AICA © 2005.
Gli ipertesti del World Wide Web Funzionamento e tecniche di realizzazione a cura di Loris Tissìno (
Valerio Eletti, Venezia, 3 febbraio 2006 Prospettive per le riviste elettroniche: dal sequenziale allipermediale Luminar 5. Internet e umanesimo. Le riviste.
MAPPE CONCETTUALI Sergio Capone ITP
Unità D2 Database nel web. Obiettivi Comprendere il concetto di interfaccia utente Comprendere la struttura e i livelli che compongono unapplicazione.
AMBIENTE VIRTUALE DI APPRENDIMENTO.
International Society for Knowledge Organization Università Ca Foscari di Venezia Dipartimento di Informatica Matteo Ballarin SKOS Un sistema per lorganizzazione.
1 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Nuovo Ordinamento.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Progetto e sviluppo di.
Peer to Peer DBMS: il sistema FOAF Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Nuovo Ordinamento Università degli.
Il mio nome è Alain Fergnani e nel corso della tesi mi sono occupato della dinamica delle ontologie per il Web Semantico, e in particolare dell’approccio.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
COMPARAZIONE DI STRUMENTI SOFTWARE PER LA CREAZIONE, LA GESTIONE E LINTEGRAZIONE DI ONTOLOGIE Università degli Studi Modena e Reggio Emilia Facoltà di.
E-Commerce 1 – A. Basile - A.A Lazienda (1) Fabio Besta La somma dei fenomeni, negozi, o rapporti da amministrare, considerati in modo dinamico.
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa
Multimedialità Ipertesto Interattività
Strumenti e strategie del web 1.0 Gino Roncaglia (Università della Tuscia)
1 Basi di dati e Web Prof. Stefano Paraboschi Prof. Barbara Pernici.
I wiki: nuove forme di collaborazione per un lifelong learning
CONVEGNO OLTRE WEB 2.0 ITIS CASTELLI VIA CANTORE, 9 5 FEBBRAIO 2009 Virginia Alberti Laura Antichi.
Architettura del World Wide Web
Clio 92 - Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia LA DIDATTICA DELLA STORIA ON LINE METODOLOGIE E RISORSE A cura di Giuseppe.
Un’applicazione di Wiki in piattaforma moodle
Virtual Learning Environments (i. e
ThinkTag. Metadati standard Web 2.0 Ambiente di condivisione della conoscenza ThinkTag …
RISORSE WEB Internet Per un uso consapevole delle risorse della Rete
Progettare e-learning – Macerata 9/06/2005 Maurizio Mazzoneschi, Stefano Penge, Morena Terraschi - Lynx Integrazione di Knowledge Management ed E-learning.
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Progetto e sviluppo.
Forum PA 2006, Roma, 8-12 maggio eLearning il punto di vista di Regione Veneto.
1 Internet e nuove tecnologie Anno Accademico Prof. Flavio De Paoli Dott. Marco Loregian.
Bussolengo, novembre Seminario di studio e produzione Ragionare sullesperienza per lo sviluppo della professionalità docente. Gli ambienti.
Progetto di LMS social oriented
Formare le Risorse umane nel tempo della Rete a cura di Alberto Quagliata.
Il Semantic Web applicato ai percorsi formativi nelle organizzazioni innovative By CSTAdvising CSTAdvising, professionisti della conoscenza,
Il Contastorie UN AMBIENTE DISTRIBUITO E MULTIUTENTE PER LASSISTIVE TECHNOLOGY.
Sistemi Informativi sul Web
Common Gateway Interface. Dynamic HTML le risposte inviate al client sono (parzialmente o totalmente) create on-the-fly (al volo) dopo aver ricevuto il.
Tesi di Laurea in Ingegneria Informatica
Il World Wide Web Lidea innovativa del WWW è che esso combina tre importanti e ben definite tecnologie informatiche: Documenti di tipo Ipertesto. Sono.
COMUNICAZIONE ONLINE, RETI E VIRTUALITA MATTEO CRISTANI.
insegnamento della storia
Google Apps Education e Wikispaces
Reti di Calcolatori ed Internet Fabio Massimo Zanzotto.
G.ADORNI, M.COCCOLI, G.VERCELLI, G.VIVANET E-LEARNING & KNOWLEDGE MANAGEMENT LAB. UNIVERSITÀ DI GENOVA Il Semantic Web per l’e-learning e l’e-government:
1 Ontology languages. Strato dei modelli LA SCELTA DEL LINGUAGGIO Una volta selezionati i componenti dell’ontologia occorre esprimerli in maniera esplicita,
Protocolli e architetture per WIS. Web Information Systems (WIS) Un Web Information System (WIS) usa le tecnologie Web per permettere la fruizione di.
Creato da Riccardo Nuzzone
Il contributo delle nuove tecnologie al processo di eDemocracy Sergio Esposito Senior Sales Director - Public Sector & Healthcare Oracle Italia.
Realizzazione Sito Web
PIATTAFORMA MAESTRA.
LINGUAGGI ARTISTICI DIGITALI LEZIONE VI 22 MAGGIO 2009.
DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Una delle condizioni di cui hanno bisogno i nuovi strumenti per la didattica (slides, esercizi on-line, forum, etc) per essere.
PART 3: DATA ANALYSIS THROUGH OMNIFIND. Il cliente: una sorgente importante di informazioni Mercato iper-competitivo, altamente caotico. Cliente al centro.
I portali Il termine “portale” indica un insieme di siti che hanno come obiettivo quello di essere un punto privilegiato di accesso al Web. La maggior.
Education & Training Microsoft FrontPage 98 Intranet ? Le reti Intranet consentono ai gruppi di lavoro di condividere le informazioni in modo rapido, efficiente.
InternetInternet Sede: Salvo D’acquisto 2010/2011 Docente: Vito Monno.
T4T nasce da alcune riflessioni sul Web Un’iniziativa mirata alla definizione di uno strumento software che possa aiutare le attività professionali dei.
Titolo della sezione Eventuale sottotitolo Formazione Volontari SCN 2011 Centro Linguistico di Ateneo - Mediateca Motori di ricerca non solo Google.
SISTEMI DIDATTICI PER L’ E- LEARNING
World Wide Web Ing. Federico Bergenti Dipartimento di Matematica Università degli Studi di Parma Telefono
Servizi Internet Claudia Raibulet
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 3 -Protocolli applicativi Unità didattica 2 -Telnet, FTP e altri Ernesto Damiani Lezione 4 – Napster e.
Fanelli Claudio - Grosso Silvio E-Learning: metodi, modelli e ambienti per l'apprendimento a distanza E-LEARNING : METODI, MODELLI E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO.
La formazione Importanza di una formazione intesa come sviluppo di modalità di pensiero Importanza di una formazione intesa come sviluppo di modalità di.
Eprogram informatica V anno.
Tecnologie per presentare approccio dialogico Sostituisce il cap. 11 1° parte.
… una soluzione per l’eLearning e la condivisione delle informazioni cos’è la piattaforma Moodle le caratteristiche di Moodle come viene implementata dal.
La condivisione di idee e risorse tramite Internet 2.0 Christian Tarchi "Siamo qui riuniti, in questa gioiosa circostanza, per celebrare l'amore che condividono.
Il team Insegnare e apprendere nel web 2.0 La cassetta degli attrezzi PROJECT WORK GRUPPO RIGEL La tutor Maria Rita Biagini.
Transcript della presentazione:

Fabio De Vivo Web Generations & eLearning and Knowledge Management devif@tiscalinet.it nell’ambito del dottorato di: eLearning and Knowledge Management in collaborazione con: Università degli Studi di Macerata Università degli Studi di Basilicata

& eLearning and Kwowledge Management Web 1.0 Web 3.0 Web 4.0 Learning Web Semantic Web Community Web Web X.0 Web X.0 Web 2.0 CGI Web Learning Web WEB GENERATIONS & eLearning and Kwowledge Management Fabio De Vivo

Web Development Fabio De Vivo

L’evoluzione del WEB segue un andamento piramidale rovesciato, convergente verso il basso. La versione successiva include sempre la precedente espandendone le funzionalità. L’evoluzione segue un andamento piramidale invertito che vede la continua espansione del web in termini numerici (utenti, portali, contenuti …) e la sua continua convergenza verso l’utenza base (gli utenti della rete diventano i creatori della rete e la rete stessa). CGI Web Community Web Semantic Web Learning Web X Web Fabio De Vivo

Web 1.0 Il Web 1.0 o CGI Web è il web tradizionale così come tutti noi lo conosciamo. E’ il “CGI Web” basato sul Common Gateway Interface, un protocollo standard usato dai web server per interfacciarsi con applicazioni esterne. Il suo scopo principale è quello di veicolare i pacchetti di rete (informazioni) all'esterno della rete locale (LAN), ossia in internet. Ogni volta che un client richiede al web-server un URL corrispondente ad un documento in puro HTML gli viene restituito un documento statico (come un file di testo); se l'URL corrisponde invece ad un programma CGI, il server lo esegue in tempo reale, generando dinamicamente informazioni. E’ questo un web basato sulla semplice circolazione di informazioni statiche, nel quale il fruitore occupa una posizione passiva, rivestendo il ruolo di semplice lettore di contenuti. La FaD di 2° generazione (multi/pluri-mediale) e l’eLearning di 1° generazione (WBT) si basano su questo tipo di WEB. Fabio De Vivo

Web 2.0 Il Web 2.0 o Community Web si basa sul concetto di comunità e di intelligenza collettiva e connettiva. E’ il “Community Web”, caratterizzato dallo sviluppo delle comunità on-line: blog, forum, chat, wiki, folksonomies, … Inoltre, il Web 2.0 è contraddistinto da uno sviluppo esponenziale e rizomico dei contenuti, degli hyperlink e del hypertext. Questo tipo di web, che ha interfacciato in modo socialmente produttivo e costruttivo sites e users, ha virato dalla componente tecnica-tecnologica a quella umana. E’ questo un web che pone il fruitore in un ruolo attivo, come partecipante, co-partecipante e costruttore di conoscenza condivisa; luogo ideale di intelligenza collettiva e connettiva. La FaD di 3° generazione (on-line education) e l’eLearning di 2° (apprendimento in/a rete) ne fanno efficiente uso. Fabio De Vivo

Da un web statico di sola lettura (Web 1.0) a un web dinamico di lettura e scrittura (Web 2.0) Dinamicità e crescita esponenziale. Evoluzione delle applicazioni. Fabio De Vivo

Web 3.0 Il Web 3.0 o Semantic Web si basa su logiche e interrelazioni semantiche. E’ il “Semantic Web”, basato sul RDF Schema (RDFS) ed il Web Ontology Language (OWL). E’ un web che offre potenzialità eccezionali alle web-community e alla costruzione e condivisione di conoscenza dal basso. In generale l’idea del web semantico è quella di fornire la flessibilità per rappresentare la conoscenza e le relative regole per dedurla e inferirla dal basso formalizzando vocabolari condivisi. Nello specifico il web semantico è caratterizzato da algoritmi che tengono conto dei significati di stringe testuali e non della loro semplice uguaglianza alfanumerica. Qui ci muoviamo nel campo dell’informal learning dove la costruzione di conoscenza avviene dal basso e sul quale l’eLearning di 3° generazione sta puntando con determinazione. Fabio De Vivo

Da un web mono-direzionale (Web 1 Da un web mono-direzionale (Web 1.0) ad un web pluri-direzionale (Web 2.0) al web semanticamente direzionale (Web 3.0) = relazioni uni-direzionali = relazioni multi-direzionali = relazioni pluri-direzionali semanticamente rilevanti Fabio De Vivo

Web 4.0 Il Web 4.0 o Learning Web sarà un web semantico autoconsistente. E’ il “Learning Web” o “WebOS”, ossia un web dove le tecnologie tipiche del Semantic Web si evolvono a tal punto da dar vita ad un sistema integrato e autopoietico di creazione di conoscenza, ossia un web dotato di intelligenza artificiale in grado di creare autonomamente conoscenza. E’ un web che si suppone porrà se stesso al centro del processo di creazione della conoscenza, senza necessità dell’input umano diretto. Sarà questo Learning Web probabilmente il non plus ultra di una plausibile futura 4° generazione di eLearning. Fabio De Vivo

Da un web sintattico (Web 1. 0 e Web 2. 0) ad un web semantico (Web 3 Da un web sintattico (Web 1.0 e Web 2.0) ad un web semantico (Web 3.0) ad un web artificialmente intelligente (Web 4.0) Fabio De Vivo

Appendix Comparando le due piramidi notiamo come l’evoluzione del web sta portando l’utente da un apprendimento passivo ad un apprendimento sempre più attivo. Fabio De Vivo

La previsione di Google sull’evoluzione del web. Google prevede che l’evoluzione del web porterà alla morte del web di tipo tradizionale (click & link). Per questo nella versione 10.0 la quantità di pagine visitate sarà vicina allo zero. Fabio De Vivo

British Journal of Educational Technology (Vol. 37, N° 3, 2006) Fonti & Link Textual Link Textual Links Web 1.0 vs. Web 2.0 Web 2.0 Web 3.0 Web 3.0. the “official” definition Il miraggio del Web 3.0 Web 4.0: Start planning now Think Web 4.0! From semantic Web (3.0) to the WebOS (4.0) Web 3.0, Web 4.0 and Web 10.0 Intelligenza collettiva Intelligenza collettiva e connettiva RDFS OWL British Journal of Educational Technology (Vol. 37, N° 3, 2006) Advances of the Semantic Web for e-learning: expanding learning frontiers (pp. 321-330) Semantic learning designs: recording assumptions and guidelines (pp. 331-350) Ontology mappings to improve learning resource search (pp. 375-389) eLearning for depth in the Semantic Web (pp. 425-444) Towards a semantic e-learning theory by using a modelling approach (pp. 445-459) Semantic e-learning: synthesising fantasies (pp. 479-491) Video Links Kevin Kelly – Web 3.0 Eric Schmidt – Web 2.0 vs. Web 3.0 Fabio De Vivo