I PIRATI 5 passi a destra 10 passi Dopo il pozzo troverete 2 alberi che formano Una x lì dovrete scavare.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AMBIENTE E TERRITORIO Gruppo di lavoro:
Advertisements

Tour virtuale della Scuola Media Salvo DAcquisto di San Giovanni Incarico A cura degli alunni del corso di informatica extracurricolare 2007/2008 Sara.
L’esperienza con i volontari della CRI
Nidi artificiali Classi 5^A e 5^B a.s. 2009/2010 Scuola G. Pascoli di Taino.
Questa presentazione è stata realizzata nell’ambito delle iniziative per l’orientamento degli alunni delle scuole medie 2002 Ing. Prof. Leonardo Papini.
Gestione del personale - Brainstorming
A. Gramsci - 2° Circolo di Orbassano - Classe 3^ B
Chi siamo… Francesco, Giuseppe, Chiara, Charlotte, Giorgia, Giada, Jessica, Stefano, Edoardo, Benedetta, Fabiana, Sara, Alessandra, Francesco, Gloria,
delle comunicazioni di massa
Il quartiere XXV Aprile
I bambini delle classi seconda A-B-C
Scuola primaria “Parini” “Informatica creativa”
ANNO SCOLASTICO Docente Teresa Niutta
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Paola lui tu e i tuoi amici Eva io e tu voi.
Università degli Studi di Milano-Bicocca Organizzazione e gestione dei dati a.a. 2013/2014.
Università degli Studi di Milano-Bicocca Organizzazione e gestione dei dati a.a. 2013/2014.
IL BRUTTO ANATROCCOLO Formazione DM 61
L’ALBERO IN ……. PAINT DISEGNI REALIZZATI DAI BAMBINI DELLA CLASSE 1^ A
Gli alunni partecipanti al Corso di Fotografia
IL TANGRAM E’ un antichissimo gioco cinese, costituito da un quadrato
Laboratorio arte & informatica.
FIUGGI ANNO 2008 FIUGGI ANNO 2008 PRONTI PRONTI PARTENZA PARTENZA VIA!!!!!!!!!! VIA!!!!!!!!!! TROFEO GIOVANI TROFEO GIOVANI SINCROGYM SINCROGYM MARE DI.
MOSAICO per un comune avvenire CLASSI APERTE 2010.
Paste e pasticci Impariamo a riciclare la cartaccia TECNOLOGIA
Giochi Matematici di Autunno 2010
Scuola Primaria“Barzaghi”
NOI SIAMO I PIRATI ! classe prima B Val Lagarina
Esperienze di cooperative learning
Non ci sono più….. i tempi di una volta
La IF a Fallavecchia.
DATI RELATIVI AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI BREGNANO DATI RELATIVI AI GENITORI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI BREGNANO.
USCITA CI SONO SEMPRE PIACUTE LE FAVOLE….. SOPRATTUTTO QUANDO E UN TEMPO DA… COME DICE SEMPRE LA MAESTRA LUCIA Realizzato da Sara e Daniela.
Andando per il bosco a Marciana in ... autunno
In fondo al mare Pacifico Meridionale cè … un blu intenso, immensità di tranquilli pensieri …. Lisola,gli alberi le bellezze della natura, che ha dato.
Chi sono? LONGA SILVESTRI MARTA.
Terminalizzata Terminalizzata Terminalizzata Terminalizzata
ImPARIaSCUOLA a.s
I DIRITTI DEI BAMBINI 20 NOVEMBRE 2013
LA SERRA IN BOTTIGLIA – CLASSE 2C
Problema n. 1 Matteo compra 12 bustine di figurine. In ogni bustina ci sono 6 figurine. Le incolla tutte sull’album. Consegna: Rappresenta la situazione.
ISTITUTO TECNICO TURISTICO
CLASSE II D. Poche semplici regole per una serena convivenza.
ProTrade S.c.r.l > Via Indipendenza, Bologna Partita IVA Progetto Coopyright A.S. 2013/2014 Classe IV B corso AFM Istituto ITCS.
IIS Polo - Liceo Artistico
Esperienze di cooperative learning Istituto Professionale di Stato “Iris Versari” Cesena.
h FUTURA - Savona Federica Bosconi Serena Ciarlo Deborah Gambetta Samuele Fois h Martina Leardi Alessia Russo Paola Senis Alessandro.
MOSTRA REALIZZATA DAGLI ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE Scuola Gianni Rodari Anno scolastico 2008/2009.
1. DIVERTIMENTO 2. AGGREGAZIONE E SOCIALIZZAZIONE 2. AGGREGAZIONE E SOCIALIZZAZIONE 3. RESPONSABILITA’ 3. RESPONSABILITA’ 4. SERVIZIO PER LE FAMIGLIE.
1 LE NESPOLE. 2 NOVEMBRE 2014 anni 3- 4 Osserviamo….annusiamo…. tocchiamo… gustiamo……… LE NESPOLE!!
Predators Roster 4 stagione. Lumír Táborský Età 17 Ruolo Portiere Numero 33 Qualità 59% Pot perfetto lato Destra :
By Angelo Andrea del Sarto, Palazzo Pitti, Firenze,Italy.
3 giugno Chirurgia d’Urgenza Enrichens ex Mioli
Circolo Didattico “G.Galilei” Paganica – L’Aquila Progetto Continuità
CULTURAL CHALLENGE FINAL RANKING
VISITA ALLA CENTRALE IDROELETTRICA DI LANZADA
Gazzetta del Bachelet … Eccoci! Siamo la classe turistica 3°Q dell’ITC “Vittorio Bachelet” di Ferrara, protagonista del progetto “chiostri di Ferrara”.
QUESTA è LA NOSTRA SCUOLA “ Scuola primaria - S.Pellico”
ATTIVITÀ TECNICO-CREATIVO-PROGETTUALE DELLA CLASSE 3^D
I vestiti Objective: to be able to describe what we are wearing.
Continuità Educativa Scuola dell’Infanzia-Scuola Primaria
1° incontro di catechesi
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 Saperi e sapori senza frontiere Classi 2C - 2D - 2E.
Classe 1H Istituto Comprensivo Via Ormea, Roma La nostra “turnée” in giro per la scuola.
Associazione di promozione sociale PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DIPARTIMENTO DELLA CONOSCENZA.
Laboratorio formativo
NOME: Lorenzo COGNOME: Adriani CLASSE: 3C Ci HA RACCONTATO: ”… Mi sono divertito molto in questo progetto perché mi piace essere al centro dell’attenzione.
IL BLOG DELLA IV C COS'E' IL BLOG?  E' UN DIARIO DI CLASSE DOVE SI POSSONO PUBBLICARE FOTO, VIDEO, INTERVISTE, DISEGNI, TESTI E FILE AUDIO.  FACCIAMO.
Alunni classe 1° C + Alice Scuola secondaria Bojon.
LUNEDI’ 16, ,45 CLASSI V GRADE 1 GRUPPO: WATERLILY
Transcript della presentazione:

I PIRATI

5 passi a destra 10 passi Dopo il pozzo troverete 2 alberi che formano Una x lì dovrete scavare.

Una produzione 5D Scuola Elementare Pigarelli Gardolo Trento (animazioni e disegni) 1Ass Istituto Professionale per i Servizi Sociali Iris Versari Cesena (musiche)(musiche)

DOMENICO MANUELA DOUNIA VALERIA NICOLE ESTEFANIA LEONARDO KESSY MARTINO FEDERICO ALESSIA GIULIAANDREA LORENZO KATIA ENZA LEANDRO MIKAEL DAVID MATTIA SARA ERIKA GLI AUTORI DEI DISEGNI Classe 5 D Scuola Elementare Pigarelli - Gardolo Trento A.S. 2002/2003