La scala musicale 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misure ed Errori Prof Valerio CURCIO.
Advertisements

DEDICATO AGLI AMMINISTRATORI DI SISTEMA
Un esempio di presentazione
Lavoro svolto da Antonio Ferrara Classe 2°H I.T.I.S Majorana
LIMITI:DEFINIZIONI E TEOREMI
Cap. 3 Il piano Cartesiano
COME SALVARE LE IMMAGINI
Ripasso di grammatica elementare I numeri ordinali.
Comunicazione Fondamenti della Musicale a.a LGCaprioli
Comunicazione Fondamenti della Musicale a.a LGCaprioli Intervalli Gli intervalli si indicano per gradualità (la distanza fra due suoni è calcolata.
Maria Giulia Turchiano
CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE
In questa unità d’apprendimento abbiamo verificato un legame tra la matematica e la musica. Infatti il valore delle note corrisponde a delle frazioni.
Modelli simulativi per le Scienze Cognitive
Studente Claudia Puzzo
Analisi delle corrispondenze
Semantica di Tarski.
Alla scoperta di una regolarità…
AUTOMAZIONE DELLE ATTIVITA DUFFICIO Codice documento Titolo Pag. 1 / Tot Sottotitolo gg Mese aaaa Operazioni Posizioni organizzative TempoTempo Flusso.
Le scale Musicali Le scale Maggiori
INTERPOLAZIONE Si parla di processo di interpolazione quando, conoscendo una serie di dati, sperimentali o statistici, riguardo ad un evento, si vuole.
Lezione 2 Programmare in ASP
Equazione di Dirac per la y
Analisi sintattica del periodo
Corso di Antropologia della Musica A. A
Il triangolo di Tartaglia
GLI INSIEMI Presentazione a cura della Prof.ssa anNUNZIAta DI BIASE
COSA VUOL DIRE UN MEZZO? COSA VUOL DIRE UN TERZO?
C.T.F. PRODUCTION presenta.
L'INFLUENZA DI LUCIO - Ti va di venire con me? - Dove? - Volevo andare a trovare il nostro amico Lucio. - Che gli è successo? - Eh, è influenzato.
La matematica e la musica.
Dalle potenze ai numeri binari
Daniele Santamaria – Marco Ventura
Scuola Primaria S. Angelo
I polinomi: generalità
Un approccio soft per i primi tre anni della primaria
Brevi nozioni di Cinematica navale.
L’ho incontrata la prima volta a scuola durante un intervallo
Le funzioni Prof.ssa A. Sia.
TEST PER REALIZZARE I TUOI DESIDERI
Corpo Musicale di Brenno Useria
ESTENSIONI SEMPLICI e TEOREMA DELL’ELEMENTO PRIMITIVO
Un approccio soft per i primi tre anni della primaria
Il linguaggio musicale
La rappresentazione delle informazioni in un computer Seconda parte.
La scomposizione col metodo di Ruffini
Un gioco dai risultati incredibili! Gioca come si deve,
Rappresentazione dell’informazione nel calcolatore.
Misure ed Errori.
MUSICA PITAGORICA.
Logica Lezz Nov Reiterazione (RE) P |- P 1 P A 2 P & P 1,1, &I 3 P 2, & E.
giustizia umana e dellla sua parzialità
SI ADESSO SUONIAMO Suoniamo la nota SI Indice sinistro Pollice
Integrali definiti I parte
COSTRUIRE ED USARE GLI ACCORDI
Elementi di calcolo combinatorio e di probabilità. Prof. Ugo Morra Liceo scientifico V. Vecchi di Trani Lezione di potenziamento delle abilità in matematica.
DIPENDENZA STATISTICA TRA DUE CARATTERI Per una stessa collettività può essere interessante studiare più caratteri presenti contemporaneamente in ogni.
32 = 9 x2 = 9 x = 3 32 = 9 √9 = 3 L’estrazione di radice
SCUOLA FESTA DELLA MATEMATICA. 14 marzo : per i matematici è un giorno importante. Nel 2009 il presidente degli Stati Uniti Obama ha dichiarato il 14.
Riconoscimento frequenze di note musicali Corso ESIM Prof. P. Daponte Gruppo di lavoro: Mario Calì 195/ Marco Gallucci 195/ Roberto De Falco.
LE POTENZE. TRAMEZZINI E POTENZE: UNA QUESTIONE LUNARE Un tramezzino ha spessore pari a 2cm. Se lo taglio in due metà e le impilo, avrò una pila di tramezzini.
1.Lucignolo Lucignolo si trasforma in asino impiegando 10 minuti affinché una gamba diventi una zampa e 2 minuti in più per ogni mano; per il corpo serve.
Logica Lezione 19, Distribuire compito 3 DATA esame in classe intermedio: Lunedì 20 aprile.
I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI Numeri.
Transcript della presentazione:

La scala musicale 1

o verso il basso (scala discendente) La scala musicale è una successione di note disposte in ordine consecutivo: verso l'alto (scala ascendente)‏ o verso il basso (scala discendente) 2

Dal termine TONICA deriva il nome del nostro sistema musicale, Il punto di partenza di una scala è molto importante. La nota che gli corrisponde viene chiamata Tonica TONICA della scala di DO Dal termine TONICA deriva il nome del nostro sistema musicale, detto appunto SISTEMA TONALE # # TONICA della scala di RE 3

Le note della scala sono separate tra di loro dalla distanza di un tono; soltanto tra il MI e il FA e tra il Si e il DO la distanza è di un semitono. ½ tono ½ tono 1 tono 1 tono 1 tono 1 tono 1 tono Tra i suoni prodotti da due note vicine può essere inserito un suono intermedio, che può assumere due denominazioni: Suono intermedio tra il DO e il RE Suono intermedio tra il RE e il MI Suono intermedio Suono intermedio b # b # Distanza di 1 tono Distanza di 1 tono 4

# # # b b b Suono intermedio tra il FA e il SOL Suono intermedio tra La distanza di ½ tono (semitono) tra le note MI – FA non consente la presenza di suoni intermedi Suono intermedio b # Distanza di½ tono Distanza di 1 tono Suono intermedio tra il LA e il SI Suono intermedio tra il SOL e il LA Suono intermedio Suono intermedio b b # # Distanza di 1 tono Distanza di 1 tono La distanza di ½ tono (semitono) tra le note SI – DO non consente la presenza di suoni intermedi Distanza di½ tono 5

Le alterazioni (#) # (b) b E' IMPORTANTE ricordare che tra il MI e il FA e tra il Si e il DO la distanza è di un solo semitono e non è quindi possibile inserire un suono intermedio Distanza di ½ tono Distanza di ½ tono Le alterazioni (#) Il diesis e il bemolle sono detti alterazioni e sugli spartiti musicali vengono scritti immediatamente prima della nota che si vuole alterare. Il bequadro indica che il suono, prima alterato, torna ad essere naturale. (b) b # 6

Il diesis alza di un semitono la nota sulla quale è posto; il bemolle abbassa di un semitono la nota sulla quale è posto. # DIESIS b BEMOLLE RE RE # b # DO - Stesso suono - RE b semitono semitono DO RE (unìsono) DO DO semitono semitono TONO TONO 7

La distanza che separa due note è detta INTERVALLO. L'INTERVALLO può essere CONGIUNTO, in caso di note vicine o DISGIUNTO, in caso di note lontane 8

Per individuare la natura di un intervallo è necessario contare il numero delle note che lo compongono, considerando quella di partenza, quella di arrivo e quelle intermedie INTERVALLO: SOL - RE 5 4 3 2 1 INTERVALLO DI QUINTA INTERVALLO: SI - DO 2 1 INTERVALLO DI SECONDA 9

Una scala può partire da qualsiasi nota, dalla quale prenderà il nome. Costruiamo quindi la scala di RE maggiore basandoci sul modello della scala di DO maggiore 10

Scala di DO maggiore 1 tono 1 tono ½ tono 1 tono 1 tono 1 tono ½ tono Scala di RE ½ tono 1 tono ½ tono 1 tono 1 tono 1 tono 1 tono PER COSTRUIRE UNA SCALA, OVVIAMENTE, NON BASTA SCRIVERE LE NOTE IN SUCCESSIONE PARTENDO DA UN QUALSIASI SUONO. E' NECESSARIO RIPRODURRE, NELLA STESSA POSIZIONE, TUTTI GLI INTERVALLI DELLA SCALA DI DO MAGGIORE. NELLA SCALA DI RE, INFATTI, I SEMITONI SI TROVANO TRA LA SECONDA E LA TERZA NOTA E TRA LA SESTA E LA SETTIMA NOTA. CIO' NON CORRISPONDE AGLI INTERVALLI PRESENTI NELLA SCALA DI DO. SI RENDE QUINDI NECESSARIO RIPRISTINARE TALI INTERVALLI ATTRAVERSO L'USO DELLE ALTERAZIONI (DIESIS O BEMOLLE). 11

# # Scala di DO maggiore 1 tono 1 tono ½ tono 1 tono 1 tono 1 tono Scala di RE maggiore # # 1 tono 1 tono ½ tono 1 tono 1 tono 1 tono ½ tono ALZANDO DI UN SEMITONO SIA IL FA CHE IL DO, OTTENIAMO GLI STESSI INTERVALLI DELLA SCALA DI DO MAGGIORE 12

b Scala di DO maggiore 1 tono 1 tono ½ tono 1 tono 1 tono 1 tono Scala di FA 1 tono 1 tono 1 tono ½ tono 1 tono 1 tono ½ tono PER RIPRODURRE NELLA SCALA DI FA MAGGIORE GLI STESSI INTERVALLI PRESENTI NELLA SCALA DI DO MAGGIORE, E' NECESSARIO INSERIRE UN BEMOLLE SULLA NOTA SI. Scala di FA maggiore b 1 tono 1 tono ½ tono 1 tono 1 tono 1 tono ½ tono 13

Cerchiamo ora di costruire insieme la scala di FA maggiore facendo sempre riferimento alla scala modello di DO maggiore. DO Maggiore tono tono semitono I e II grado II e III grado III e IV grado FA Maggiore tono tono tono 14

Dal confronto tra le due scale, notiamo che nella scala di Fa maggiore l'intervallo fra il terzo e il quarto grado è di un tono anziché di un semitono. Nella scala di Fa maggiore, quindi, il SI risulta troppo distante dal La: un tono, infatti, separa le due note. Cosa fare? Semplice! E' sufficiente mettere un bemolle sulla nota SI per abbassarla di un semitono e portarla alla giusta distanza dal La. DO Maggiore semitono III e IV grado III e IV grado FA Maggiore b tono semitono 15

Con l'inserimento del bemolle sulla nota SI, abbiamo riprodotto esattamente tutti gli intervalli presenti nella scala di Do maggiore. Possiamo dunque dire che la scala di Fa maggiore è composta dalle note: FA-SOL-LA-SI BEMOLLE-DO-RE-MI-FA DO Maggiore tono tono semitono I e II grado II e III grado III e IV grado FA Maggiore b tono tono semitono Segue 16

b SEGUE DALLA PAGINA PRECEDENTE DO Magg. tono tono tono semitono IV e V grado V e VI grado VI e VII grado VII e VIII grado FA Magg. b tono tono tono semitono Segue 17

Ecco le due scale a confronto Scala di DO maggiore ½ tono ½ tono 1 tono 1 tono 1 tono 1 tono 1 tono Scala di FA maggiore b ½ tono ½ tono 1 tono 1 tono 1 tono 1 tono 1 tono 18

Costruiamo ora la scala di RE maggiore facendo ovviamente riferimento alla scala modello di DO maggiore. Gli intervalli compresi tra il secondo e terzo grado e tra il terzo e quarto grado della scala di RE maggiore non corrispondono. Cosa fare? DO Maggiore tono tono semitono I e II grado II e III grado III e IV grado RE Maggiore tono semitono tono 19

E' sufficiente porre un DIESIS sulla nota FA per portare ad un tono la distanza fra il MI e il FA e abbassare ad un semitono la distanza tra il FA e il SOL DO Maggiore tono tono semitono I e II grado II e III grado III e IV grado RE Maggiore # # tono tono semitono 20

Anche tra sesto e il settimo grado e tra il settimo e l'ottavo grado le distanze (intervalli) non corrispondono. E allora? DO Magg. tono tono tono semitono IV e V grado V e VI grado VI e VII grado VII e VIII grado RE Magg. tono tono semitono tono Segue 21

Niente paura! Un diesis sulla nota DO rimette tutto in ordine! Magg. tono tono tono semitono IV e V grado V e VI grado VI e VII grado VII e VIII grado RE Magg. # # tono tono tono semitono 22

Ecco, dunque, le due scale a confronto Scala di DO maggiore ½ tono ½ tono 1 tono 1 tono 1 tono 1 tono 1 tono Scala di RE maggiore # # 1 tono 1 tono ½ tono 1 tono 1 tono 1 tono ½ tono ALZANDO DI UN SEMITONO SIA IL FA CHE IL DO, OTTENIAMO GLI STESSI INTERVALLI DELLA SCALA DI DO MAGGIORE 23

Bene ragazzi! Ora provate da soli a costruire delle scale maggiori! Buon lavoro!!! 24