WE LOVE AMBIENTE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’acqua: una risorsa in pericolo!
Advertisements

LA QUINTA DELLA SCUOLA DI BOTTAIANO
ma anche in base all’inquinamento prodotto e alle risorse utilizzate.
XXVIII ciclo B 06 DOMENICA
L’acqua risorsa preziosa e non rinnovabile:come risparmiarla?
Sorella aquila Fratello cielo Molti anni fa un capo tribù pellerossa, scrisse questa lettera al presidente degli Stati Uniti per rispondere alla richiesta.
Umano, sai chi sono? Vivi con me tutti i giorni!
Istituto Comprensivo di Fontanellato e Fontevivo
IL NOSTRO LIBRO DEGLI SLOGAN E DEI CONSIGLI PER SALVARE LA NATURA CLASSI SECONDE SCUOLA PRIMARIA DI MONGHIDORO ANNO SCOLASTICO
CLASSI QUINTE XXV APRILE

a. s. 2008/09 Acqua Aria Gli alunni delle classi 4B e 4C
Impariamo insieme cosa sono i rifiuti e come si possono riciclare.
DI ALESSANDRO SUTERA CLASSE 5A
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
International Organization for Diplomatic Relations
CLASSI QUARTE Scuola Primaria di Mozzo (BG) Anno scolastico
TUTTO SI TRASFORMA NULLA SI DISTRUGGE
7° OBIETTIVO W.S.A. Vª sezione A I.S.I. Duca degli Abruzzi PADOVA
Tre storie di una lattina
EQUAMENTE per un progetto equo e solidale
Classi Quarte di San Bernardo
La città che ha creato un equilibrio perfetto tra uomo e natura. Ogni singolo abitante è partito da piccoli accorgimenti per salvaguardare l'ambiente.
L’ambiente “La Terra non appartiene all’uomo, è l’uomo che appartiene alla Terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra”
AMBIENTE E RICICLO ANNO SCOLASTICO
Legambiente Legambiente è una delle più grandi , sofisticate agenzie conosciute in Italia per i suoi incontri distribuiti da ogni parte, che diffondono.
Tu sai chi sono?. Tu sai chi sono? Soy alguien con quien convives a diario Sono qualcuna con cui tu vivi tutti i giorni.
caccia al tesoro tra i rifiuti
La storia della Matita.
Momenti nella vita Ci sono momenti nella vita quando ti manca cosi’ tanto qualcuno che avresti voglia di toglierlo dai tuoi sogni e abbracciarlo davvero!!
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Sentinelle del mattino
Classe 5°a Scuola elementare spirito santo
2° incontro.
SCUOLA PRIMARIA VITTORITO anno scolastico 2008/2009
Difendiamo la NATURA.
I.C. “G.Matteotti”. Canzone cantata da: Colombo Umberto Castrovilli Asia Lucien Albrile Mupata Scalise Alessandro Presentazione a cura di: Troiani Luca.
Le cose che ho imparato nella vita
Cosa può fare ognuno di noi per salvaguardare l’ambiente?
La storia “Capitan Acquaforte” Acquaforte va per mare
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA di Paulo Coelho.
Motore Alimentato Con Energie Rinnovabili
IL MONDO CHE VORREI CHE NON VORREI.
L’ACQUA E’ VITA IL CICLO DELL’ACQUA _FILMATO L’ACQUA ARRIVA ALLA TERRA SPORCA…. LA TERRA CE LA RESTITUISCE PULITA.
“ECOMAPPING ” A SCUOLA DI SOSTENIBILITA’ 27NOVEMBRE 2012 CLASSE 3^ A SCUOLA PRIMARIA “M. POLEDRELLI FERRARA.
Tu sai chi sono ? Soy alguien con quien convives a diario Sono qualcuna con cui tu vivi tutti i giorni.
Power point realizzato da AURORA MINELLI E NICOLÒ BELLINI classe IIA – a.s
FESTA DEL PAPà Caro papà noi ti vogliamo bene perché tu ci vuoi
Progetto RISPARMIAMO L’ENERGIA 16/3/2015 Biancardi-Meriggi.
«RISPARMIAMO L’ENERGIA»
«PULIAMO IL MONDO» APRILE Sabato 11 aprile 2015 gli alunni delle quattro classi prime della scuola secondaria di Ponte San Pietro, accompagnati.
IN UNA SCUOLA PULITA È PIÙ BELLA LA VITA
Istituto comprensivo “Alia – Roccapalumba – Valledolmo”
Momenti nella vita Ci sono momenti nella vita quando ti manca cosi’ tanto qualcuno che avresti voglia di toglierlo dai tuoi sogni e abbracciarlo davvero!!
Salviamo il pianeta Classe 4° Sacro Cuore Pesaro
presso Dio, avrai un figlio, Egli sarà grande e Dio lo chiamerà
EARTH DAY Il giorno della terra
Plessi coinvolti Scuola dell’infanzia di Tavernelle
Risultati sulla gestione dei rifiuti !. Ascit spa  Soci: Capannori, Altopascio, Porcari, Montecarlo, Villa Basilica, Pescaglia  Fatturato: 15 milioni.
PROGETTO T.S.A. 2014/2015.
PROGETTO WATER EXPLORER 2016
IL CICLO DELL’ACQUA.
Presentato da : Greta Brogi e Annamaria Matteucci.
1 SCUOLA PRIMARIA DI OSSIMO SUPERIORE – BS – PLURICLASSE III – IV - V.
C’era una volta un albero che amava un bambino …
“Da sCuO 2 la a scuola un TAM TAM per il clima” Concorso “Non cambiare il clima, cambia tu” elaborato della Scuola Primaria “29 novembre” Santo Stefano.
SCUOLA SEC. I GR. «D.CHIESA» – I.C. ROVERETO EST CASTORI SPLASH.
Transcript della presentazione:

WE LOVE AMBIENTE

SCUOLA PRIMARIA DI MONTECASTRILLI CLASSE V Per salvare questo mondo noi bambini, che siamo il futuro, dobbiamo impedire alle persone che non rispettano l’ambiente di inquinare perché, da un momento all’altro, il nostro pianeta potrebbe distruggersi……

SE L’AMBIENTE VUOI SALVARE ALCUNE REGOLE DEVI RISPETTARE: MENO MACCHINE DEVI USARE LA CARTA NON DEVI SPRECARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEVI FARE IL RUBINETTO APERTO NON DEVI LASCIARE LA LUCE PUOI USARE, MA CON ATTENZIONE LO DEVI FARE SE TUTTO QUESTO TU FARAI…… UN MONDO MIGLIORE AVRAI

Ehi! fai come me: usa la bici che è ancora nella cantina ad aspettarti!!!

NON ESSERE PIGRO: DIFFERENZIA I TUOI RIFIUTI

NOI IN CLASSE FACCIAMO COSI’……….

LA PLASTICA….CON LA PLASTICA

……E COSI’

SE HAI FINITO DI USARE L’ACQUA…….

CHIUDI SUBITO IL RUBINETTO

SE LA LUCE NON SERVE….SPEGNILA!!!

Anche noi abbiamo bisogno di un mondo…PULITO

AIUTATECI A SOPRAVVIVERE!!!

Tutto ciò che si fa per la Terra lo si fa per i suoi figli.” Dalla lettera del Capo Indiano Seattle al presidente degli Stati Uniti Franklin Pierce “Insegnate ai vostri figli quello che noi abbiamo insegnato ai nostri: la Terra è la madre di tutti. La terra non appartiene all’uomo, bensì è l’uomo che appartiene alla Terra. Tutto ciò che si fa per la Terra lo si fa per i suoi figli.”