Bestiario di prevenzione incendi Disillusioni applicate al d. m

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Intervento al corso di formazione per i direttori Frascati, 5 aprile 2000 Funzioni dei rappresentanti per la sicurezza e rapporti con il datore di lavoro.
Advertisements

IC Castel d'Ario (MN) LE CLASSI : 4 A – 4 B PRESENTANO
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
II° Circolo Orta Nova (FG)
Il sistema di Prevenzione e Protezione
/ fax
“L’ESPERIENZA DELLA AUSL DI RIETI”
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Corso addetti antincendio - Rischio Basso (D.M. 10 marzo 1998)
CorsI di PRODUZIONE EDILIZIA E SICUREZZA - ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE
CAPO II – USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE ART
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE I controlli di primo livello in azione Un caso pratico Programma Interreg IV C Progetto B3 Regions Regione Piemonte.
1 Pavia 27 marzo ° Incontro A. V. Berri LE MISURE DI TUTELA.
Supervisione e Gestione Sassuolo, 27 Novembre 2008.
Dipartimento di Economia
SICUREZZA OBBLIGATORIA: COSA CAMBIA NELLA FORMAZIONE? Incontro con SPISAL sul nuovo Accordo Stato - Regioni 1 marzo 2012.
Sezione 751 della norma CEI 64-8
SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
MACCHINARI SICURI WORKSHOP FASCICOLO TECNICO E ANALISI DEI RISCHI
LA SICUREZZA NEL LAVORO
L’impianto di illuminazione di emergenza nei locali medici
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 SOSTEGNO PSICOLOGICO SCUOLE DELLAQUILA. 2 Aiuto ai docenti in qualità di persone. L obiettivo è quello di sostenere e contenere lo stato emotivo personale.
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione ASPP
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
L’impianto elettrico negli edifici scolastici
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Progetto di ergonomia cognitiva Prof. Rossana Actis Grosso
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO Anno Scolastico 2012/13 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TORTORA Via Provinciale, T O R T O R A (Cs) - Fax 0985/764043Codice.
Trento, 29 giugno 2006 arch. Roberto Lenzi
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
Settore di inserimento I-VI edizione Altro 5% Cinema 13% Web 3% Settore Comunicazione (Aziende, Banche, Istit. Pubb, Priv. o non Profit) 47% TV 22% Free.
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
I dati del questionario di autovalutazione dei docenti Prime rilevazioni.
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
LA FORMAZIONE,L’INFORMAZIONE E L’ADDESTRAMENTO PER LA SICUREZZA
Pippo.
L'ANTIFORTUNISTICA Garantire sicurezza e informazione
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
Bando Beni in comune. 2ROL - Richieste On Line 3.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
I segnali stradali Classe prima
Relatore: ing. Francesco Italia
LA CULTURA DELLA SICUREZZA
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Il sistema sanzionatorio dei reati contro la sicurezza nei luoghi di lavoro secondo il D.lvo 758/1994 alla luce del D.P.R. 151/2011 Dott. Ing. Mauro Bergamini.
1 Perché siamo qui ?. 2 Perchè il Datore di lavoro-Dirigente deve provvedere affinché i preposti siano formati e che informati “… tutti i lavoratori siano.
D.M. 10 MARZO 1998 Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro.
CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA
1) RIFERIMENTI NORMATIVI 1) RIFERIMENTI NORMATIVI 2) ORGANIZZAZIONE 3) VALUTAZIONE DEI RISCHI 4) EMERGENZE.
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A7.1 MODULO A Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO OPERATIVITA’ ANTINCENDIO SEMINARIO NUOVO CODICE ANTINCENDIO 16 novembre 2015 – Prato Ing. Claudio Mastrogiuseppe.
SICUREZZA DEL LAVORO - RISCHIO INCENDIO - Ing. Rosario Dietze Ordine ingegneri Caserta 974 CESAF - Caserta.
Ente Scuola Edile del Vercellese e della Valsesia.
CONTROLLO OPERATIVO L'Azienda individua, tramite il Documento di Valutazione dei Rischi, le operazioni e le attività, associate ai rischi identificati,
Bestiario di prevenzione incendi Disillusioni applicate al d. m
Transcript della presentazione:

Bestiario di prevenzione incendi Disillusioni applicate al d. m RELATORE Del Maschio Luca Consulente antincendio e sicurezza società conor s.r.l - Legnano ( MI )

Introduzione Questo breve documento è dedicato a tutti quei professionisti che si battono giornalmente controvento affinchè una diffusa e sentita Cultura della sicurezza ci porti a non riscontrare più negli ambienti di lavoro tante gravi problematiche. Con la speranza che, oltre a farci sorridere, questa sequenza di immagini dia anche spazio alla diffusione di un alternativo approccio formativo , dando alcuni spunti di riflessione sui punti del D.M. 10-03-98 maggiormente disattesi negli ambienti di lavoro. DEL MASCHIO LUCA

Art. 3 comma b) Realizzare le vie e le uscite di emergenza al fine di garantire l’esodo delle persone in sicurezza.

Art. 3 comma b) Realizzare le vie e le uscite di emergenza al fine di garantire l’esodo delle persone in sicurezza.

Art.3 comma c) Realizzare le misure per una rapida segnalazione dell’incendio, al fine di garantire una rapida segnalazione dei sistemi d’allarme.

Art.3 comma e) Garantire l’efficienza dei sistemi di protezione antincendio

Art.3 comma e) Garantire l’efficienza dei sistemi di protezione antincendio

Art.3 comma e) Garantire l’efficienza dei sistemi di protezione antincendio

Art.4 Gli interventi di manutenzione ed i controlli su impianti ed attrezzature sono effettuati nel rispetto delle disposizioni legislative vigenti.

Valutazione rischi d’incendio Esempi di alcuni tragici eventi di cronaca

Eventi di cronaca

Eventi di cronaca

Eventi di cronaca

Pericoli d’incendio più comuni , p.to 2.2 ALLEGATO II Pericoli d’incendio più comuni , p.to 2.2

Pericoli d’incendio p.to A) Deposito di sostanze infiammabili o facilmente combustibili in luoghi non idonei

Pericoli d’incendio p.to B) Accumulo di rifiuti, carta od altro, che può essere incendiato deliberatamente o accidentalmente

Pericoli d’incendio p.to C) Negligenza relativa all’uso di fiamme libere e di apparecchi generatori di calore.

Pericoli d’incendio p.to D) Inadeguata pulizia delle aree di lavoro e scarsa manutenzione delle apparecchiature

Misure relative alle vie d’uscita in caso di incendio ALLEGATO III Misure relative alle vie d’uscita in caso di incendio

Allegato III , vie d’uscita Le vie d’uscita devono essere sempre disponibili per l’uso e mantenute libere da ostruzioni in qualsiasi momento.

Allegato III , vie d’uscita Le vie d’uscita devono essere sempre disponibili per l’uso e mantenute libere da ostruzioni in qualsiasi momento.

Allegato III , vie d’uscita Il sistema delle vie d’uscita deve garantire un percorso senza ostacoli e chiaramente riconoscibile.

Allegato III , vie d’uscita Il sistema delle vie d’uscita deve garantire un percorso senza ostacoli e chiaramente riconoscibile.

Allegato III , Illuminazione Tutte le vie d’uscita devono essere adeguatamente illuminate per consentire la loro percorribilità in sicurezza.

Affollamento dell’ambiente Vie di esodo facilmente accessibili Largh. U.S. = Affollam. / 50 * 0,6

Allegato IV L’obiettivo della rivelazione incendi è assicurare che le persone siano avvisate di un principio di incendio.

Allegato V Idranti e naspi devono essere posizionati in punti visibili ed accessibili lungo la via di fuga.

Allegato V Idranti e naspi devono essere posizionati in punti visibili ed accessibili lungo la via di fuga.

Allegato VI Tutte le misure di protezione previste devono essere oggetto di sorveglianza, controlli e mantenute in efficienza.

Conclusione Le non conformità delle foto segnalate sono state tutte rimosse tramite un buon lavoro di miglioramento costante delle condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro, grazie all’impegno di dirigenti, preposti, RSPP, RLS e di tutti i lavoratori. Solo tramite questa sinergia e l’ impegno di tutte le figure aziendali preposte alla sicurezza la via verso la Cultura della sicurezza sarà correttamente tracciata. DEL MASCHIO LUCA