Principio di Conservazione dell’Energia Meccanica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le forze ed i loro effetti
Advertisements

HALLIDAY - capitolo 7 problema 11
COSA PROVOCANO LE ATTIVITA’ ANTROPICHE?
Cap. 5 I segmenti.
Definizione di combinazione
Meccanica 8 31 marzo 2011 Teorema del momento angolare. 2° eq. Cardinale Conservazione del momento angolare Sistema del centro di massa. Teoremi di Koenig.
L’energia e la forma dell’orbita
Cosa è l'Energia? La capacità di fare un lavoro o provocare un cambiamento o movimento. L'unità di misura è il Joule (J) o la caloria (cal).
Analisi Spettroscopica applicata alla conservazione dei beni culturali
Esercizi sulla conservazione dell’energia
FIUMI DEL PIEMONTE Fra i fiumi più ricchi d’acqua del Piemonte ricordiamo: Il PO alcuni suoi affluenti: la DORA BALTEA la DORA RIPAREA ricordiamo anche.
Esperienza di laboratorio sull’elasticità
Un asta di massa m e lunghezza l e’ vincolata ad un estremo O,
Applicazione h Si consideri un punto materiale
Le forze conservative g P2 P1 U= energia potenziale
Un corpo di massa m= 0.5 kg, che si muove su di un piano orizzontale liscio con velocità v=0.5 m/s verso sinistra, colpisce una molla di costante elastica.
Lavoro di una forza costante
La forza di gravitazione universale è conservativa
La quantità di moto La quantità di moto di un sistema di punti materiali si ottiene sommando le quantità di moto di ciascun punto materiale Ricordando.
Misura della costante elastica di una molla per via statica
Il lavoro dipende dal percorso??
Il lavoro oppure [L]=[F][L]=[ML2T -2] S.I.: 1 Joule = 1 m2 kg s-2
G.M. - Edile A 2002/03 Appli cazio ne Si consideri un punto materiale –posto ad un altezza h dal suolo, –posto su un piano inclinato liscio di altezza.
G.M. - Informatica B-Automazione 2002/03 Estensione della conservazione dellenergia ai sistemi di punti materiali Se tutte le forze interne ed esterne.
La conservazione dell’energia
FISICA che cosa è la fisica esci.
CINEMATICA DINAMICA ENERGIA. Cosa rappresenta la linea a ? a LO SPAZIO PERCORSO LA TRAIETTORIA LA POSIZIONE RAGGIUNTA ……………...
NEL CAMPO GRAVITAZIONALE
Corso di Fisica - Lavoro ed energia
Tempo di Attesa, di Conversione e di Speranza
Complementi di dinamica
VETTORI Lavoro presentato da Aldi Giulia e De Gennaro Aquino Ivan
Diagramma di corpo libero
PREMESSE ALL’UTILIZZO EFFICACE
Istituto Tecnico Industriale Statale
Inquinamento acustico
I Prodotti Notevoli.
1 MOTI PIANI Cosenza Ottavio Serra. 2 La velocità è tangente alla traiettoria v (P P, st, (P–P)/(t-t)v.
La fattura e le sue caratteristiche
PRINCIPIO DI CONSERVAZIONE DELL’ENERGIA MECCANICA
GLI URTI IN UNA DIMENSIONE
Chitarre & Co. A cura di Thomas Fabiani.
Traccia per le relazioni di laboratorio
Traccia per le relazioni di laboratorio
Descrizione della prova di laboratorio
istantanea dei segnali
Esempio 1 Un blocco di massa m scivola lungo una superficie curva priva di attrito come in figura. In ogni istante, la forza normale N risulta perpendicolare.
New Economy.
Elaborazione: Giovanni Cresciullo Sito web:
La diga del Cingino (Italia)
Moto uniformemente accelerato
Cap.7 Lavoro ed energia.
Esame di licenza media Di nome cognome.
Moto uniformemente accelerato
Esercitazione pratica: Piano Inclinato
Laboratorio di Fisica Esercitazione pratica
PROGETTO STRADA…..FIABANDO IIIIl problema della sicurezza stradale è fortemente avvertito nella nostra società e la scuola rappresenta l’istituzione.
Laboratorio di Fisica Dinamica del Moto Armonico
E n e r g i a.
Moto uniformemente accelerato Relazione sull’esperimento effettuato in laboratorio in data 16/01/15 Aurora Pratillo 2M.
1 Lezione IX seconda parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione XII Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione VI Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Prof.ssa Veronica Matteo
PPPP rrrr oooo dddd oooo tttt tttt iiii N N N N oooo tttt eeee vvvv oooo llll iiii TTTT aaaa bbbb eeee llll llll aaaa d d d d iiii S S S S cccc oooo mmmm.
Transcript della presentazione:

Principio di Conservazione dell’Energia Meccanica Matteo Bettini Biondi Johnny Matteo Edoardo Bellomo Principio di Conservazione dell’Energia Meccanica Conservazione EM in un moto armonico semplice Rotaia a Cuscino d’Aria

Principio di Conservazione dell’Energia Meccanica Scopo e principi teorici Esecuzione esperienza Tabella dati Conclusioni

Scopo dell’esperienza: Verificare il principio di conservazione dell’energia meccanica per un carrello trainato da un “pesetto” sulla rotaia a cuscino d’aria Principi teorici: In un sistema Isolato, l’energia meccanica si conserva. L’energia meccanica è la somma dell’energia cinetica e dell’energia potenziale (gravitazionale ed elastica).

Descrizione dell’ Esperienza: Abbiamo posto un carrello su una rotaia a cuscino d’aria e l’abbiamo trascinato mettendo un “peso” all’estremità del carrello. Una volta che il “peso” ha toccato terra, la velocità rimarrà costante visto che il risultante delle forze agenti sarà uguale a zero. Abbiamo cronometrato il tempo impiegato dal carrello per percorrere 10 cm dopo che il “pesetto” ha toccato terra. Così siamo riusciti a determinare la velocità finale del sistema. Successivamente abbiamo calcolato l’energia potenziale gravitazionale del “peso” alla posizione iniziale e l’energia cinetica del sistema un istante immediatamente precedente a quello in cui il “pesetto” ha toccato terra.

Carrello con massa m2 su rotaia a Cuscino d’aria Materiale: rotaia a cuscino d’aria, cronometro, pesi tarati Esperimento in tempo reale Carrello con massa m2 su rotaia a Cuscino d’aria si= 10,0 cm Massa trainante m1   h = 0,935 m

Tabella dei Dati m1 (Kg) m2 (kg) h (m) t (s) si Vi (m/s) Epg (J) Ec 0,010 0,211 0,935 0,110 0,100 0,91 0,092 0,020 0,080 1,25 0,18 0,311 0,132 0,76 0,095 1,05 Legenda: Dati Misurati Dati Calcolati Formule Utilizzate nei Calcoli

Conclusioni : L’energia meccanica del sistema carrello + “pesetto” (che è una buona approssimazione di sistema isolato) rimane costante durante il moto. Infatti, dai calcoli riportati in tabella, si osserva che l’energia potenziale iniziale della massa m1 e l’energia cinetica finale del sistema sono uguali nell’ambito delle incertezze sperimentali.

Scopo e principi teorici Esecuzione esperienza Tabella dati Calcoli Principio di Conservazione dell’Energia Meccanica in un Moto Armonico Semplice Scopo e principi teorici Esecuzione esperienza Tabella dati Calcoli Conclusioni

Scopo dell’esperienza: Determinare l’energia meccanica posseduta da un pendolo a molla in tre posizioni diverse e verificare che l’energia meccanica si conserva Principi teorici : L’energia meccanica in un sistema conservativo si mantiene costante

Esecuzione esperienza (parte prima): Abbiamo utilizzato un’asta con una molla e abbiamo appeso a questa una massa di 60 g. Abbiamo misurato il suo allungamento RA rispetto alla posizione di riposo per poi determinare la costante elastica della molla (essendo nota anche la forza applicata). Materiale : molla , masse tarate, cronometro, asta millimetrata con indice, aste e morsetti di collegamento. Posizione R (Molla a Riposo) Livello 0 per Epel RA = 20,5 cm Posizione A (molla con “peso”) Massa m = 60 g

Esecuzione esperienza (parte seconda): Abbiamo cronometrato il tempo impiegato per compiere una oscillazione completa della molla (misurando il tempo di dieci oscillazioni e dividendo tale risultato per 10) Materiale : molla, pesi tarati, cronometro, asta millimetrata con indice, aste e morsetti di collegamento. 8 cm Posizione R (Molla a Riposo) Livello 0 per Epel Posizione C (Elongazione Minima ) Posizione A (molla con “peso”) Posizione B (Elongazione Massima ) Livello 0 Epg 560 mm 355 mm Periodo T = 0,82 s

Tabella Riassuntiva dei dati Misurati Distanze misurate rispetto al piano del tavolo delle diverse posizioni in cui si trova la molla Posizione R Posizione A Posizione B Posizione C 560mm 355mm 275mm 435mm Tempo 0,82s Esecuzione dei calcoli (parte terza): Con questi dati abbiamo calcolato la costante elastica della molla, l’ Eel, e l’ Epg e l’Ec per poi determinare l’energia meccanica del sistema in 3 diverse posizioni : posizione A (molla con peso) , posizione B (allungamento massimo), posizione C (allungamento minimo). La posizione di riferimento per lo zero dell’energia potenziale elastica è la posizione R (molla a riposo) mentre per l’energia potenziale gravitazionale il livello zero si trova nella posizione B (punto più basso che raggiunge la molla) Calcolo della Forza peso applicata e della costante elastica della molla

Calcoli dell’Energia Meccanica nelle Posizioni A, B, C

Conclusioni : Con questa esperienza abbiamo verificato che l’Energia Meccanica rimane costante, essa non varia in un sistema conservativo. Infatti, le Energie Meccaniche nelle diverse posizioni A, B, C in cui si trova il sistema durante il suo movimento coincidono. EM A = EM B = EM C Abbiamo verificato che

Fine Matteo Bettini (Animazioni, montaggio, rielaborazione, calcoli e tabelle, conservazione energia meccanica nel moto armonico semplice) Matteo Edoardo Bellomo (disegno schema rotaia a cuscino d’aria) Johnny Biondi (Principi teorici dell’esperienza con rotaia a cuscino d’aria) Classe II^D A.S. 2012-2013 *************************************************************************************************************************************** - Lavoro parzialmente rielaborato e corretto dai Docenti mantenendo la grafica e la struttura sviluppata dagli studenti - Gif Animate scaricate liberamente in rete da Google Immagini