LICEO SCIENTIFICO STATALE “V. VECCHI” TRANI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "G. CARUSO"
Advertisements

1 L’equivalenza delle figure piane
L’esame di terza media: valutazione interna
… ancora problemi! Si definisce problema una situazione in cui vengono fornite delle informazioni e ne vengono richieste altre: Le informazioni fornite.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore Edito dal MIUR.
Considerazioni Prof.ssa Nadia Di Gaspare
Insegnare Scienze Sperimentali
Liceo Scientifico “L. Garofano” Capua (CE).
Il progetto SeT nella provincia di Bari:punti di forza e punti di debolezza. A cura della dott.ssa Rosaria Ammaturo.
Presentazione superiori
Liceo delle Scienze Umane “Clemente Rebora”
Entrambe le competenze possono essere sviluppate…
dal particolare al generale
Modellizzazione matematica di un fenomeno naturale Rossella Garuti
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università degli Studi di Trento 29 GENNAIO INCONTRO PLENARIO.
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi Preparatevi all’esame di matematica e scienze, studiando queste pagine, rielaborate.
CORSO DI FORMAZIONE SULLA QUALITA DELLARIA Progetto di Educazione Ambientale a cura dellUfficio Scolastico Regionale e dellIstituto ISAC-CNR. Realizzato.
Laboratorio “Matematica dell’incerto”
migliorare migliorare la conoscenza e la percezione delle discipline scientifiche scelta dei contenuti favorire favorire la motivazione e il coinvolgimento.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
ISISS D’ANNUNZIO Gorizia.
PROGETTO PILOTA PER LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO RISULTATI DEL LICEO FERMI DI CANTU ANNO SCOLASTICO 2003/2004.
I solidi.
ORIENTASCIENZA per i DOCENTI Napoli 25 Ottobre 2010 Promosso da Confindustria e Unione Industriali di Napoli In collaborazione con: Ministero dell Istruzione,
Vi presentiamo lattività di educazione ambientale che abbiamo seguito nel corso del secondo quadrimestre, con una serie di immagini molto significative.
a b c d 1 - CHIAMIAMO SIMILI: due figure che si assomigliano
Misura della densità di
Scuola Media Statale “Giovanni Falcone” Anzio
Milano, febbraio 2007 Fondazione Cariplo > Progetto EST La compagnia della scienza.
Lavorando insieme su un cubo …
DAI NUMERI NATURALI AI RAZIONALI E OLTRE La misura.
Quale Scuola Secondaria? Sistema scolastico vecchio, nato 100 anni fa quando la società era stratificata e non tecnologizzata Licei: cultura di base per.
Scuola media statale Carlo Alberto Dalla Chiesa.
1 PROGETTO SCIENZA e TECNOLOGIA DIDATTICA e METODOLOGIA LABORATORIALE Copyright © Dale Carnegie & Associates, Inc.
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
Istituto di istruzione superiore La scuola come laboratorio di ricerca didattica.
Caso studio Tipologia 1 Piano di lavoro. Materia : Matematica Tipo di scuola :Liceo Scientifico Classe :2° Periodo:2° Quadrimestre Modulo:Disequazioni.
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi Preparatevi all’esame di matematica e scienze, studiando queste pagine, rielaborate.
Tangram Classe terza di Caniga Anno scolastico 2005/06.
LICEO SCIENTIFICO STATALE “J. DA Ponte”
Laboratorio di Fisica Dinamica del Moto Armonico
PROBLEMI SENZA PROBLEMI!!!
L’integrale definito di una funzione
Probabilità. Un percorso didattico il docente L. Cappello 23 Aprile Didattica probabilità e statistica PAS 2014.
Liceo Scientifico Statale “J. Da Ponte” PROGRAMMA DI FISICA DEL BIENNIO P.N.I.
ISTITUTO COMPRENSIVO G.MARITI FAUGLIA
Conto e rac…Conto La matematica attraverso la sperimentazione con le macchine. Una scommessa per il futuro! Marco Turrini – Carla Zanoli associazione Macchine.
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
Poliedri: i prismi.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Alfredo.
Attivi nell'apprendere Attivi nell'apprendere Tecnologie al servizio di una nuova didattica nel vicentino Provincia di Vicenza LICEO SCIENTIFICO STATALE.
Didattica speciale : codici del linguaggio logico e matematico
Elementi di calcolo combinatorio e di probabilità. Prof. Ugo Morra Liceo scientifico V. Vecchi di Trani Lezione di potenziamento delle abilità in matematica.
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
PROGETTO CO-META Laboratorio scientifico Scuola media Leonardo Da Vinci Giulia Grasso – Aurora La Piana (IV CS) Irene Mazzara – Annachiara Nizzari (III.
IL PROGETTO RADIOLAB UN LABORATORIO DI RADIOATTIVITÀ NELLE SCUOLE Responsabili Nazionali: M. Pugliese, G. Immè Responsabile Locale: M. Quarto Partecipanti:
LA VISITA AL MUSEO S.GIULIA. Alla visita al museo S. Giulia di Brescia hanno partecipato i bambini di quattro anni. L’uscita didattica ha avuto come tema.
Città della Scienza SCUOLA DIGITALE. Città della Scienza La Città della scienza è un'iniziativa di divulgazione scientifica gestita dalla Fondazione IDIS-Città.
PROGETTO GEOMETRANDO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI BUTI ISTITUTO COMPRENSIVO IQBAL MASIH DI BIENTINA E BUTI IN COLLABORAZIONE CON IL LABORATORIO.
Prof.ssa Livia Brancaccio 2015/16
SCARSA MOTIVAZIONE ALL’ APPRENDIMENTO DISINTERESSE PER LE ATTIVITA’ CURRICULARI DIFFICOLTA’ DI INTEGRAZIONE NEL GRUPPO – CLASSE POCA CONSAPEVOLEZZA DELLE.
Liceo Scientifico V. Vecchi di Trani Matematica triennio.
La Fisica del Karate studio delle leggi della Fisica applicate alle tecniche di Karate Il maestro, il professore e la fisica del karate C. Gianino 1,2,3,
LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE MERCOLEDI’ 16 MARZO 2016.
LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il corso di studi ha preso avvio nell’anno scolastico 2010/2011 ma nel nostro istituto si innesta in una storica sperimentazione.
ISTITUTO COMPRENSIVO «O. GIORGI» RESTITUZIONE DATI INVALSI CRITICITÀ SINTESI DEI QUADERNI DI RIFERIMENTO DELLA PROVA DI MATEMATICA.
Transcript della presentazione:

LICEO SCIENTIFICO STATALE “V. VECCHI” TRANI II A & II C presentano... Talete... questo sconosciuto

PERCHE’ Aderire alla sperimentazione Storicizzare la matematica Scelta della figura di Talete Coinvolgere entrambe le seconde classi

PERCORSO DIDATTICO TEORICO LABORATORIALE

PERCORSO TEORICO Motivazione iniziale Ricerca “guidata” di notizie su Talete Aneddoti Talete: matematico-filosofo-astronomo Ricerca “guidata” del probabile metodo risolutivo della questione iniziale Studio della similitudine e teoremi relativi

TESTIMONIANZE Aristotele Erodoto Diogene Laerzio

L’attraversamento del fiume Harys ANEDDOTI L’asino L’attraversamento del fiume Harys Il pozzo Gli ulivi

Talete come “matematico” "Un cerchio è diviso in due aree uguali da qualunque diametro” "In due rette che si taglino fra loro, gli angoli opposti al vertice sono uguali" "Un triangolo iscritto in una semicirconferenza è rettangolo" "Due triangoli sono uguali se hanno un lato e i due angoli adiacenti uguali" "Gli angoli alla base di un triangolo isoscele sono uguali”

“fisico” e “astronomo” Talete come “fisico” e “astronomo” l’universo è visto come un’enorme semisfera ricolma d’aria. La parte concava della semisfera è sovrastata dal cielo, quella piatta inferiore è occupata dalla terra che galleggia come una foglia sulla superficie di un corso d’acqua pluralismo degli dei eclissi di sole passaggio del sole da un tropico all’altro rapporto orbita sole e luna scoperta dei pianeti introduzione dell’anno solare (365 d e 6 h)

La terra galleggia sull’acqua “L’acqua è principio di tutte le cose” La terra galleggia sull’acqua

PERCORSO LABORATORIALE Calcolo delle altezze di tre piccole piramidi con gli strumenti matematici noti Calcolo delle altezze con il probabile metodo di Talete utilizzando la misura effettiva delle ombre Paragone delle misurazioni ottenute Applicazione della “Similitudine” per il calcolo dell’altezza di un palo del cortile della nostra scuola

In laboratorio… Abbiamo provato a riprodurre il metodo utilizzato da Talete per misurare l’altezza delle piramidi per valutare con quale approssimazione, attraverso il suo modus operandi, si ottengono i valori.

Dati a nostra disposizione: AD (fig. 1) = 7 cm; AB (fig. 2) = 11,5; NB (fig.2) = 1,5 cm.

Lavori in corso... A suo tempo Talete non conosceva il metro. E noi, come lui, abbiamo voluto trovare un’unità di misura alternativa: il PIEDE di una compagna.

CONSIDERAZIONI FINALI VALUTAZIONE FINALE Metodo di studio della Scienza Canali di informazione Ruolo della scuola nella conoscenza scientifica Partecipazione al progetto “Storia della Scienza” come materia curricolare CONSIDERAZIONI FINALI

I VERI PROTAGONISTI.... E IL LORO NUOVO AMICO ....