I.C. “L. DA VINCI “ LABICO A.S

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ESITI QUESTIONARI GENITORI
Advertisements

ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI”
ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI
P.O.F. Linee Guida ANNO SCOLASTICO
ISTITUTO COMPRENSIVO ENZO BIAGI LABORATORI 2009/2010
AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO MONITORAGGIO DI VERIFICA DEL PIANO DELLOFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2009/2010 TABULAZIONE DATI E REALIZZAZIONE GRAFICA.
Monitoraggio dell’Istituto Comprensivo Mon
Monitoraggio dellIstituto Comprensivo Mon. Saba Elmas per lanno scolastico 2005/2006 Questionario genitori Scuola dell Infanzia Gradimento laboratori Scuola.
STATALE DI CAMPO CALABRO (R.C.)
Indagine sulla soddisfazione del servizio educativo a. s. 2003/ SCUOLA IN OSPEDALE SAN GERARDO DI MONZA INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEL SERVIZIO.
MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE V.A. Ferrentino ROCCAPIEMONTE (Salerno) Anno scolastico 2010/2011.
Rilevazione della qualità dei servizi offerti da parte dei docenti e degli alunni (anno scolastico ) A cura della Commissione qualità
Istituto comprensivo G. Marconi Autovalutazione di Istituto A.S. 2011/2012.
Scuola Primaria di Via Massaua
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO GENITORI Totale alunni 200 Totale genitori Villatora 131 Totale genitori.
RISULTATI QUESTIONARI DI VALUTAZIONE D’ISTITUTO
PER COMINCIARE INSIEME ….
SCUOLA PRIMARIA DI MIASINO
Come contattarci La nostra scuola è situata in via G. DAnnunzio telefono e fax:
Istituto Comprensivo Fornara-Ossola FORNARA Secondaria di Primo Grado DE AMICIS DON MILANI RODARI Primaria AGAZZI E VIA MONTE NERO Infanzia.
Istituto Comprensivo del Mare Marina di Ravenna a. s. 2012/2013 ANALISI AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO ATA E COLLABORATORI 21 QUESTIONARI DISTRIBUITI E 20 RICONSEGNATI.
Un incontro per Presentare Informare Preparare Tranquillizzare
MONITORAGGIO POF
QUESTIONARIO PER LAUTOVALUTAZIONE E IL MIGLIORAMENTO DELLISTITUTO DEL PERSONALE ATA E DOCENTE fasi di lavoro Realizzazione questionario Realizzazione questionario.
Istituto Comprensivo Villa San Martino Pesaro
Istituto Cinque Giornate
Ministero della Pubblica Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ARISTIDE LEONORI Via Achille Funi, – Roma 06/
QUESTIONARIO ALUNNI classi 1° sede di Casei Gerola
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
Istituto Comprensivo del Mare- Marina di Ravenna a. s. 2012/2013 Sono stati distribuiti 279 questionari e restituiti 227 (81,3%) AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO.
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
Funzione strumentale n° 1Istituto comprensivo di Cadeo.
La Scuola Primaria “Vittorio Bachelet” si presenta…
PIANO OFFERTA FORMATIVA
QUESTIONARIO GENITORI 17 QUESTIONARI COMPILATI
ISTITUTO COMPRENSIVO DI OLGIATE MOLGORA MONITORAGGIO RELATIVO ALLA QUALITA’ DEL SERVIZIO SCOLASTICO A.S – 2014.
REFERENTI - ins. REGA Carmela – DI STEFANO Rocchina
LE RISORSE STRUTTURALI E AMBIENTALI Edificio in tre piani sito in via G. da Sangallo 11 Edificio in tre piani sito in via G. da Sangallo 11 Edificio in.
Anno scolastico Autovalutazione di Circolo 3°Circolo Empoli.
TABULAZIONE DATI RILEVAZIONE ASPETTATIVE GENITORI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 COSA SI ASPETTA DALLA NOSTRA SCUOLA?
PRESENTAZIONE SCUOLA SECONDARIA I°
Istituto Comprensivo di Cinto Caomaggiore
ISTITUTO COMPRENSIVO Statale VIGLIANO B.SE
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 QUESTIONARIO GENITORI.
ISTITUTO COMPRENSIVO LAVAGNO - Scuola Secondaria I° grado “G. ZAMBONI”
MONITORAGGIO DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015 QUESTIONARIO DOCENTI FINALITA’: Prendere in considerazione i principali elementi che caratterizzano.
Istituto Comprensivo “PERTINI” Scuola secondaria I grado “FERMI”
Anno scolastico 2014/2015 Funzione strumentale insegnante Arena Stefania Autovalutazione d’istituto.
ANNO SCOLASTICO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADOPLESSO “DANTE ALIGHIERI” 02/07/20131 A cura delle.
ISTITUTO COMPRENSIVO PANICALE- TAVERNELLE COMMISSIONE AUTOANALISI AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO Anno scolastico 2009/ 2010.
QUESTIONARI PERSONALE DOCENTE QUESTIONARI PERSONALE ATA
La scuola secondaria di I grado Don Milani si presenta...
ANNO SCOLASTICO AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA PRIMARIAPLESSO “GIOVANNI XXIII” 02/07/ A cura delle Funzioni Strumentali.
San Colombano al Lambro Sabato 16 Gennaio 2016 Scuola Secondaria « Don Carlo Gnocchi.
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
Istituto Comprensivo “Don Gnocchi” San Colombano al Lambro
La scuola, una costruzione recentemente ristrutturata, si trova a Bettona; accoglie i suoi alunni in un’unica sezione mista dai 3 ai 5 anni, offrendo.
ISTITUTO COMPRENSIVO “C.SANTAGATA- 5°C.D.”
Infanzia viale Tiziano Secondaria 1° via Caportano
PRESENTAZIONE PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA Anni scolastici 2016/ / /2019.
Open days – 2,9,12 DICEMBRE 2015 SCUOLA SECONDARIA I GRADO PIER GIORGIO FRASSATI SCUOLA SECONDARIA I GRADO PIER GIORGIO FRASSATI.
Primaria Rodari. orario dal lunedì al venerdì dalle ore 8.05 alle ore il sabato a settimane alterne dalle ore 8.05 alle ore
Questionario Famiglia A.S. 2014/2015 Presentazione risultati.
QUESTIONARIO INSEGNANTI ISTITUTO COMPRENSIVO TN6 ANNO SCOLASTICO 2014/2015.
EMILIA BRAMBILLA1 ISCRIZIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “Leonardo da Vinci” via G. Sand 32 Milano A.S – 2017.
I.C. 8. Anno scolastico I.C. 8  Orario  Attività aggiuntive extrascolastiche  Spazi strutturati  Personale  Integrazione  Progetti.
1744 Nascita della nostra SCUOLA 1907 Costruzione dell’attuale edificio 1919 Riconoscimento della parifica 1976 Ammissione alunni maschi 1992 Introduzione.
ISTITUTO COMPRENSIVO S.VITTORIA Marzo 2010 RISULTATI MONITORAGGIO ALUNNI.
Transcript della presentazione:

I.C. “L. DA VINCI “ LABICO A.S.2012 - 2013 AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO

PREMESSA IL SEGUENTE MONITORAGGIO E’ STATO EFFETTUATO CONSIDERANDO STUDENTI DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA NELLE MODALITA’ STABILITE, PERSONALE DOCENTE, PERSONALE ATA ED UN CAMPIONE DEL 60% PER LA COMPONENTE GENITORI. LA RISPOSTA E’ STATA MASSICCIA E LE CONSIDERAZIONI RILEVATE ADERENTI AD UN RANGE VASTO.

IL RISULTATO E’ STATO COMPLESSIVAMENTE POSITIVO E, NONOSTANTE IL PROBLEMA OGGETTIVO RELATIVO AL TAGLIO DEI FONDI D’ ISTITUTO, E’ STATO RICONOSCIUTO UN AMPIO MERITO AGLI INSEGNANTI, SOPRATTUTTO NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA, CHE SI SONO ADOPERATI PER SOPPERIRE ALLE CARENZE . UN’ALTRA PRECISAZIONE RIGUARDA LA CHIAREZZA NEI RUOLI CHE LE VARIE STRUTTURE RICOPRONO ED I SERVIZI CHE FORNISCONO. INFINE, BISOGNEREBBE SEMPLIFICARE E DIVERSIFICARE LE DOMANDE DEI QUESTIONARI, TENENDO CONTO DELLA VARIETA’ DELL’UTENZA.

GENITORI SCUOLA DELL’INFANZIA PIU’ PULIZIA SPAZI RISTRETTI MENSA SCARSA E POCA QUALITA’ PIU’ ATTIVITA’ AGGIUNTIVE (VISITE,INGLESE,SPORT) PIU’ GIOCHI AREA ESTERNA POCO ADATTA PIU’ RIUNIONI

CONSIDERAZIONI

GENITORI SCUOLA PRIMARIA PIU’ COMUNICAZIONE DA PARTE DEI RAPPRESENTANTI POCHE ATTIVITA’ EXTRASCOLASTICHE STRUTTURE OBSOLETE E DA MIGLIORARE, ANCHE CON PARCHEGGI SERVIZI SPORCHI TRASPARENZA NELLE ISCRIZIONI E GRADUATORIE DELLA S.I. STRUTTURE CHE FACILITANO L’INGRESSO VIETATA LA VENDITA IN CLASSE AGLI ALUNNI DI MATERIALE VARIO NON CHIEDERE SOLDI, NENACHE PER IL CONTRIBUTO NON CHIUDERE PER I PONTI AUMENTARE LE ORE DI LINGUA INGLESE MAGGIORE EDUCAZIONE DEI COLLABORATORI SCOLASTICI PIU’ VIGILANZA APPREZZAMENTO PER L’OPERATO DEGLI INSEGNANTI MENU’ PIU’ VARIO E DI QUALITA’ A MENSA MENO SCIOPERI PIU’ INFORMATICA ED INSERIMENTO DI BOTANICA E ANATOMIA MANCA OPZIONE “NON SO” PIU’ VIAGGI EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITA’

GENITORI SCUOLA SECONDARIA IMPOSSIBILE RISPONDERE ALLE DOMANDE SULLA DIDATTICA. EVITARE IL CELLULARE USO PC E TECNOLOGIE VARIE USCITE DI UN 1 G PER TUTTI BAGNI E LOCALI PULITI PIU’ ATTIVITA’ POMERIDIANE PIU’ INFORMAZIONE DA PARTE DEI RAPPRESENTANTI PIU’TRASPARENZA E DIALOGO CON GLI INSEGNANTI RISPARMIARE ENERGIA PROGETTI SPORTIVI PIU’ ATTIVITA’ CONDIVISIBILI A LIVELLO ECONOMICO RACCOLTA FONDI CON MERCATINI LIBRI CON CD ACQUISTATI E MAI USATI POTENZIAMENTO LINGUE STRANIERE NO CONTRIBUTO VOLONTARIO BULLISMO NASCOSTO

STUDENTI SCUOLA PRIMARIA PERSONALE PIU’ SIMPATICO PULIZIA SPAZI PIU’ GITE E RICREAZIONE MENO COMPITI GIORNALINO, RECITAZIONE, BALLO INGLESE, FISICA, ASTROFISICA SUONO DELLA CAMPANELLA TROPPO ALTO ENTRARE ALLE 9.20 POSIZIONE BANCHI MATEMATICA E IRC : PIU’ ORE GIARDINO PER FARE RICREAZIONE

STUDENTI SCUOLA SECONDARIA MIGLIORARE IGIENE BAGNI E PALESTRA. FORNIRE MATERIALE DA TOILETTE USCITA ANTICIPATA IL VENERDI’ COLORI VIVACI AI MURI, MATERIALE DIDATTICO NUOVO, PORTE SANE. ATTREZZI IN PALESTRA RICREAZIONE PIU’ LUNGA PIU’ ORDINE ED EDUCAZIONE MENO BULLISMO RISTRUTTURARE EDIFICIO LIM PER TUTTE LE CLASSI LIBRI DIGITALI ASCOLTARE MP3 LABORATORI INSEGNANTI PIU’ TOLLERANTI MENO COMPITI POTENZIAMENTO LINGUE STRANIERE , INFORMATICA E ATTIVITA’ SPORTIVE SETTIMANA DELLA MUSICA RICREAZIONE IN CORTILE TUTTI INSIEME PIU’ CONTROLLO ALUNNI E CALMA IN CLASSE. ARREDI NUOVI MENO VERIFICHE PIU’ USCITE ESPERIMENTI SCIENTIFICI CURA DEL GIARDINO ARMADIETTI PERSONALI

VALUTAZIONE PROGETTI S.I. “Progetto ambiente”: obiettivi raggiunti “Che gioia il Natale” : obiettivi raggiunti “Con i Flinstones a spasso nel tempo”: obiettivi raggiunti, ma non ci sono stati i laboratori per mancanza di spazi. “Benvenuti a scuola”: obiettivi raggiunti S.P. “Addobbiamo la scuola”:rispondenza positiva “Forza venite gente”: rispondenza positiva Recupero Italiano/Matematica: risultati buoni, ma servono piu’ ore S.S. Recupero Italiano/Matematica: alcuni hanno raggiunto risultati buoni, altri in maniera parziale, ma servono piu’ ore Trinity: risultati soddisfacenti GSS: risultati buoni Viaggi d’istruzione: positivi, ma da non effettuarsi oltre aprile Sci e sport: obiettivi raggiunti con ottimi risultati “La mia Terra vale”: risultati soddisfacenti per la condivisione delle attività (uscite, Settimana dello studente, Visit study….) S.I, S.P., S.S. Collaborazione alla Visit Study, con ottimi risultati. Partecipazione a vari concorsi, con risultati notevoli: “IKEA at home”(CLASSE II C S.S. vincitore regionale)), “Giovani cronisti per un giorno” 1° premio videogiornale. 1° premio ex – equo giornalino)