Il bambino cattivo e la staccionata

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Melina Disegnato e Rielaborato dai bambini e dalle bambine della 1a D
Advertisements

Anna andò a scuola pur non sentendosi abbastanza bene
C’era una volta un bambino di nome Michele , era un bambino intelligente ,simpatico e molto sveglio anche troppo !!!! Vi chiederete il perché, allora.
IL PAGLIACCIO CELESTINO.
Il piccolo principe.
L'AVVENTURA DI CAROLINA
Un Don per amico La storia di Don Luigi Palazzolo.
Io sono... Davide! Questo sono io: gioco a pallone, sono bravino, sono vivace, ma non mi piace tanto studiare. Mi arrabbio soprattutto quando è bel tempo.
LA STORIA DI MOSE’.
28 maggio 2011 i genitori mettono in scena ….
C’era una volta un ragazzo con un pessimo carattere
IL RITIRO E’ ARTICOLATO IN QUESTA MANIERA
Il piccolo principe e la volpe
AKIS.
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio. Cera una volta un ragazzo con un pessimo carattere. Suo padre gli dà un sacchetto pieno di chiodi e gli.
A rapporto!.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Un giorno un giovane si recó da un saggio e gli chiese:
L’origine della pioggia
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
IL BAMBINO E IL CUCCIOLO
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
IL FIGLIO PERDUTO E IL FIGLIO FEDELE
Prenditi il tempo necessario per leggere comodamente questo messaggio
Tre storie di una lattina
CHIARIFICAZIONE Ho ricevuto questo testo da un amico. Successivamente lho ricevuto nel formato pps; questo con alcune aggiunte del tipo: Se gradiste,
Un re vestito di niente C’era una volta un re vanitoso, ma così vanitoso che pensava solo ai suoi vestiti e non alle cose importanti: non si curava dei.
….Per te…..
(per un mondo migliore)
14 incontro 3 febbraio 2011.
Stando così le cose, sarebbero stati obbligati a vivere separati.
tratto da "Il piccolo principe" scritto da Antoine de Saint-Exupéry
La società siciliana attraverso le opere di Verga I "Berretti"
Le quattro stagioni Ipertesto realizzato dalla classe 1° della Scuola
A volte mi chiedo….
SPESSO MI CHIEDO.
Il figliol prodigo.
IL TEMPO.
L’AMORE di Mahatma Gandhi
Un uomo susurró: "Dio, parlami"
Abbi il piacere di leggere fino alla fine. (poi pensa
Antoine de Saint Exupery
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
(Annuncio: Luigi 4°) 1° QUADRO GESU’ NELL’ORTO DEGLI ULIVI.
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
C’era una volta un ragazzo con un il…suo carattere
In un villaggio della Spagna, la figlia di un uomo chiese al sacerdote di recarsi a casa sua per un momento di preghiera con suo padre che era molto malato.
CAPPUCCETTO ROSSO RACCONTATA DAL LUPO.
Gv 11 5° quar A IO SONO LA RISURREZIONE E LA VITA.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA di Paulo Coelho.
By Angelo C’era una volta un vecchio contadino che viveva in una fattoria sulla montagna insieme al giovane nipote.
Una scaletta verso il cielo … A spasso tra il Sole e la Luna...
Una bellissima storia Alza il volume e buona lettura !
La palizzata piena di buchi
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
Ma tu resta qui con me Questa preghiera che vi dono è frutto della mia immaginazione. Una sera prima di partire per il Messico quasi per inerzia incomincia.
LO SPECCHIO.
Le rane e la buca.
Racconti di Mahatma Gandhi
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio….
Ho fiducia in Dio … Perché Lui è mio Padre
CALIMERO Ladri a Miami Nelle prime ore di mattina il detective Cord stava passeggiando per le vie di Miami. Quando il suo telefono squillò. Era William,
ISTITUTO COMPRENSIVO BOVA MARINA CONDOFURI Progetto in rete
Dal Vangelo secondo Matteo 22,15-21 In quel tempo, i farisei se ne andarono.
Capitolo 7 1 Dopo questi fatti Gesù se ne andava per la Galilea; infatti non voleva più andare per la Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo.
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a Gv 11, b-45.
Il bambino cattivo e la staccionata
Transcript della presentazione:

Il bambino cattivo e la staccionata

C’era una volta un bambino che faceva tante cose cattive. Questo bambino faceva arrabbiare tutti e a tutti arrecava dei gran dolori con misfatti e insulti.

Un giorno però il bambino cominciò a capire il male che stava facendo e ne provò dolore così decise di diventare “buono”. Andò dal nonno e gli disse: “Nonno come posso fare per diventare più buono?”.

Il nonno, saggia persona, gli rispose: “Vedi quella staccionata laggiù?” Ogni volta che fai un’azione cattiva andrai presso quella staccionata e con il martello ci metterai un chiodo”.

Il bambino all’inizio fu un po’ sorpreso da questo consiglio, poi però fece come gli disse il nonno. Nonostante le buone intenzioni del bambino, i chiodi nella staccionata furono molti!

Ma cominciava a diminuire la frequenza con cui il bambino inchiodava, fino ad arrivare al giorno in cui il bambino non ne mise neppure uno!

Allora il bambino andò dal nonno e disse: “Nonno finalmente non faccio più cattive azioni, ma ancora non mi sento buono! Il nonno disse: “Bene, ora vai alla staccionata e con questo cacciavite comincia a togliere tutti i chiodi che hai messo”. Il bambino fece come gli disse il nonno.

Ci volle un po’ di tempo ma i chiodi furono rimossi. Il bambino tornò dal nonno e il nonno gli disse: “Cosa noti?”, e il bambino :“Bè ora al posto dei chiodi ci sono tanti buchi!” E il nonno “Ecco, quello è il male che hai causato, a volte non basta non fare cattive azioni per sentirci buoni,

Dovremmo cominciare a togliere i “chiodi” dalla nostra staccionata e vedere quanto profondi sono i “buchi lasciati”. A volte capita che il tempo otturi quei buchi, altre volte quei buchi sono talmente profondi che nemmeno il tempo riesce a chiudere. Altre volte ancora lasciamo li quei chiodi senza volerli rimuovere”.

“La coscienza” è come la staccionata in cui quel bambino poneva dei chiodi; a volte non vogliamo vederla ma è lì che aspetta che tu tolga quei chiodi e che ripari il male fatto. IMMAGINI E TESTO DAL WEB MUSICA: G. MARRADI  DREAMS COMPOSIZIONE E GRAFICA : LISA