Andrea Tessari UOSD Microbiologia ULSS 18 Rovigo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A.Tosto, M.Castigli* A.Pizzi,C.Falsini,M.Martini,G.Ricignolo**
Advertisements

Il Diabete in Ospedale Dal registro diabetici ai dati delle Schede di Dimissione Ospedaliera(SDO). I ricoveri per complicanze Congresso AMD-SID Emilia.
Introduzione Ladozione di un corretto comportamento nella gestione delligiene della bocca dei pazienti ricoverati presso I.C.U. e sottoposti a ventilazione.
Eugenio Paci UO di Epidemiologia Clinica e Descrittiva,CSPO, Firenze
Il laboratorio Giuseppe Castaldo, CEINGE e Dipartimento di Biochimica e Biotecnologie Mediche, Università “Federico II” Napoli, ACP, 23 aprile 2008.
Spunti per il Microbiologo Clinico nella pianificazione della sorveglianza delle IO.
Carlo D’Angelo UO GERIATRIA ASL PESCARA 28 febbraio 2009
Maria Vizioli Sabine Mall Roberto Grilli
Prevenzione delle infezioni urinarie
LE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE
Giornata europea degli antibiotici
Inquinamento atmosferico e traasporto stradale in Europa. Una analisi di cluster e di regressione tra nazioni e città Romeo Danielis Università degli Studi.
Gruppo tecnico regionale emergenze infettive Piano per lorganizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive deliberato dalla Giunta regionale.
Le infezioni delle vie urinarie: le nuove linee guida
Disturbi e Disfunzioni Urologiche in pazienti afferenti ad un
Le Infezioni Ospedaliere
INFEZIONE OSPEDALIERA
Come riferire i risultati di INF-NOS presso il proprio ospedale Nicola Petrosillo Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Spallanzani - Roma Verona,
Verona, 25 maggio 2005 Nicola Petrosillo: Quale impiego pratico per i risultati di INF-NOS? G. Ippolito Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Spallanzani.
Strumenti per la sorveglianza: i software INF-NOS 2 e KIR-NOS 2
IL PERCORSO ASSISTENZIALE NELLE FRATTURE DI FEMORE NELL’ANZIANO 19 Aprile 2010 EPIDEMIOLOGIA A. Gazzotti, E. Andreoli, M. Taricco U.O. Medicina Fisica.
L’uso degli antibiotici in un’Unità Operativa di Geriatria
Outbreak of Salmonella Serotype Hartford Infections Associated With Unpastorized Orange Juice A.K.Cook et al
3 Sistemi Informativi per la Salute FORUM P.A. Maggio 2005 Clinical Risk Groups - CRG Dalla classificazione ospedaliera DRG alla misurazione dello stato.
Università degli Studi di Catania Direttore : Prof. M. Motta
Giuseppe Nicoletti Dipartimento di Scienze Microbiologiche
CORSO DI FORMAZIONE Nycomed Modena, 6-7/8-9 Settembre 2011
IVU: che cosa è cambiato
LA SEPSI NEL PAZIENTE PEDIATRICO CON MALATTIA ONCOEMATOLOGICA MONICA CELLINI U.O. PEDIATRIA ONCOLOGICA MODENA 23 NOVEMBRE 2010.
La Diagnosi Colture appropriate devono essere sempre ottenute prima di iniziare la terapia antibiotica. Per ottimizzare l'identificazione degli organismi.
Dove possiamo ancora migliorare
Il catetere vescicale è la causa più frequente di infezioni urinarie postoperatorie, nonostante l'impiego di sistemi di raccolta chiusi. E richiesta una.
Formula molecolare: C16H16FN3O3S Peso molecolare: 349,38
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
AUMENTO NUMERO DI ANZIANI INCREMENTO PATOLOGIE CRONICHE
21 ottobre 2011 Alla ricerca di strumenti per il governo dell’accesso alla rete dei servizi per la fragilità Giuseppe Bellelli Clinica Geriatrica Università.
Impatto sulla salute del modello GIANO: si può misurare ?
STUDIO DI PREVALENZA DELLE INFEZIONI
LA POLMONITE ACQUISITA IN COMUNITA’ (CAP):
riconoscimento del deficit cognitivo
Diagnostica delle infezioni urinarie
Applicazione di una nuova metodica per la prevenzione delle infezioni da rete idrica Dr.ssa Cinzia Quarti Pall Medical Giornata di Studio Legionellosi.
1 Diabete di Tipo 2 Dott. Mariantonella Ferraro Diabetologa,
“La legionellosi nelle strutture ospedaliere e turistico-alberghiere”
CLOSTRIDIUM DIFFICILE IN ETÀ PEDIATRICA:
Infezioni che insorgono durante il ricovero in ospedale o dopo la dimissione e che non erano manifeste né in incubazione al momento del ricovero Infezioni.
Torino, 31 maggio 2005 TORINO - 31 MAGGIO 2005 INFEZIONI OSPEDALIERE Esperienze a confronto delle Aziende sanitarie regionali.
IL RUOLO DEL LABORATORIO
CONSUMO ANTIBIOTICI E RESISTENZE BATTERICHE. L’ESPERIENZA DELL’ ASL 3
P. Urbano 2008 Modulo di Microbiologia Clinica Anno accademico Per il Corso Integrato METLAMEC sono previste 3 ore di lezione, nell'Aula grande.
I microrganismi responsabili e le resistenze
DIARREA D’ORIGINE INFETTIVA PERCORSI
Istituto Superiore di Sanità Centro Operativo AIDS
Dipartimento di Farmacologia Clinica e Epidemiologia Consorzio Mario Negri Sud - S. Maria Imbaro CH Carpi, 14 giugno 2006 Il Progetto DE-PLAN.
Infezione delle vie urinarie
LESIONI CUTANEE DA PRESSIONE: CONTINUITA’ DI CURA DALL’OSPEDALE AL DOMICILIO Protocolli assistenziali, rete dei servizi. Esperienze significative a confronto.
Dati epidemiologici sul melanoma Stefano Guzzinati Registro Tumori del Veneto.
APPLICAZIONE DELLA SNA IN SANITA’* 1. PROGETTAZIONE E MODELLI DI ORGANIZZAZIONI SANITARIE (OSPEDALI, UNITA’ OSPEDALIERE E DIPARTIMENTI) 2.FRUIZIONE DEI.
L’EDITING DELL’ANTIBIOGRAMMA Mario Sarti Ragusa
Consumo di alcol Martedì 17 Aprile 2007 Claudio Annovi Settore Dipendenza Patologiche, Progetto Alcol - AUSL Modena I risultati degli studi trasversali.
Università Cattolica S. Cuore
IL LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA NELLA DIAGNOSI DELLE SEPSI
Brucella.
LE INFEZIONI A TRANSMISSIONE SESSUALE S i s t e m a S a n i t a r i o F r a n c e s e PREVENZIONE DEPISTAGGIO TRATTAMENTO Dr TOSINI William CDAG/CIDDIST.
Infezioni delle vie urinarie (IVU)
Problematiche nutrizionali nell ʼ adulto e nell ʼ anziano: paziente con BPCO e paziente con diabete. Dr. V. Emanuele.
Aneurisma aorta addominale (AAA) Epidemiologia (USA)
Predictors of outcome in ICU patients with septic shock caused by Klebsiella pneumoniae carbapenemase–producing K. pneumoniae  M. Falcone, A. Russo, A.
Transcript della presentazione:

Andrea Tessari UOSD Microbiologia ULSS 18 Rovigo

INFEZIONI DELLE VIE URINARIE IN AMBITO OSPEDALIERO  Prevalenza 23–49% tra le infezioni nosocomiali  Quasi esclusivamente complicate, eterogeneità di fattori  Spesso catetere associate  Ampio spettro di specie patogene  Variabilità: geografia, periodo, reparto

One-day prevalence study (29 febbraio 2000) 228 ospedali, 29 nazioni UTI >=48 ore dopo ospedalizzazione, =10 5 CFU/ml =10 5 CFU/ml Candida>=10 3 CFU/ml One-day prevalence study (29 febbraio 2000) 228 ospedali, 29 nazioni UTI >=48 ore dopo ospedalizzazione, =10 5 CFU/ml =10 5 CFU/ml Candida>=10 3 CFU/ml

Zarb et al. Eurosureillance, 2012 Point Prevalence Survay PPS-HAI Maggio-ottobre nazioni 66 ospedali

Progetto ISIS-AR (Infectious Disease Surveillance Information System on Antimicrobial Resistance (Infectious Disease Surveillance Information System on Antimicrobial Resistance) Gennaio-dicembre 2012 Gennaio-dicembre isolati da pazienti isolati da pazienti 32 laboratori di microbiologia clinica (65% totale) 32 laboratori di microbiologia clinica (65% totale) Copertura >50% della popolazione Copertura >50% della popolazione Primo isolato paziente ospedalizzato >=18 anni Primo isolato paziente ospedalizzato >=18 anni Mancanza di dati clinici: non differenziazione tra UTI e batteriuria asintomatica Mancanza di dati clinici: non differenziazione tra UTI e batteriuria asintomatica Hospital Associated UTI: raccolta dopo il 2° giorno di ospedalizzazione Hospital Associated UTI: raccolta dopo il 2° giorno di ospedalizzazione No pazienti ICU No pazienti ICU Gennaio-dicembre 2012 Gennaio-dicembre isolati da pazienti isolati da pazienti 32 laboratori di microbiologia clinica (65% totale) 32 laboratori di microbiologia clinica (65% totale) Copertura >50% della popolazione Copertura >50% della popolazione Primo isolato paziente ospedalizzato >=18 anni Primo isolato paziente ospedalizzato >=18 anni Mancanza di dati clinici: non differenziazione tra UTI e batteriuria asintomatica Mancanza di dati clinici: non differenziazione tra UTI e batteriuria asintomatica Hospital Associated UTI: raccolta dopo il 2° giorno di ospedalizzazione Hospital Associated UTI: raccolta dopo il 2° giorno di ospedalizzazione No pazienti ICU No pazienti ICU

IsolatoHA-UTICA-UTIUrosepsi E. coli45.4%51.1%67.8%

Giugno 2007-novembre 2008 (ECO SEN I: ) Giugno 2007-novembre 2008 (ECO SEN I: ) 73 centri europei (Austria, Grecia, Portogallo, Svezia, Gran Bretagna) 73 centri europei (Austria, Grecia, Portogallo, Svezia, Gran Bretagna) IVU comunitarie, non complicate, non ricorrenti IVU comunitarie, non complicate, non ricorrenti 1697 campioni donne anni (età media 40.7 anni) 1697 campioni donne anni (età media 40.7 anni) 1224 positivi (72.1%) 1224 positivi (72.1%) 905 Escherichia coli (74% pazienti con coltura positiva) 905 Escherichia coli (74% pazienti con coltura positiva) 6 ESBL (5 CTX-M), 5 pm-AmpC 6 ESBL (5 CTX-M), 5 pm-AmpC Giugno 2007-novembre 2008 (ECO SEN I: ) Giugno 2007-novembre 2008 (ECO SEN I: ) 73 centri europei (Austria, Grecia, Portogallo, Svezia, Gran Bretagna) 73 centri europei (Austria, Grecia, Portogallo, Svezia, Gran Bretagna) IVU comunitarie, non complicate, non ricorrenti IVU comunitarie, non complicate, non ricorrenti 1697 campioni donne anni (età media 40.7 anni) 1697 campioni donne anni (età media 40.7 anni) 1224 positivi (72.1%) 1224 positivi (72.1%) 905 Escherichia coli (74% pazienti con coltura positiva) 905 Escherichia coli (74% pazienti con coltura positiva) 6 ESBL (5 CTX-M), 5 pm-AmpC 6 ESBL (5 CTX-M), 5 pm-AmpC NazionenAMPAMCSXTNITCIPGENFOSCTXCAZ Austria146 (126)28.8 (17.5)8.9 (2.4)14.4 (9.5)0.7 (0.8)4.1 (0.0)1.4 (0.8)0.7 (0.0)2.7 (N/T) Grecia209 (132)23.6 (22.0)4.3 (0.8)18.2 (11.4)0.0 (3.0)5.7 (1.5)1.0 (0.8)2.9 (0.7)1.4 (N/T)0.5 (N/T) Portogallo144 (86)34 (45.3)6.9 (9.3)16.7 (26.7)1.4 (5.8)7.6 (5.8)2.8 (3.5)0.7 (0.0)0.0 (N/T) Svezia203 (193)21.2 (15.5)2.5 (5.7)16.3 (8.3)0.0 (0.0)2.5 (0.0)1.5 (0.0)1.0 (0.5)1.5 (N/T)1.0 (N/T) UK201 (180)31.8 (37.2)1.0 (2.8)14.4 (12.2)0.0 (0.0)0.5 (0.6)0.5 (0.0) 0.5 (N/T) ECOSENS II ,9 ECOSENS I N/T

Krisken M et al. Clinical Microbiology and Infection 2015

 Seconda infezione più diffusa dopo quelle delle vie respiratorie  Prevalenza 0.6%-21.8%  Incidenza tra 0.3 e 0.8 ogni mille giorni di ricovero  30-50% dell’utilizzo di antibiotici in RSA dovuto a IVU  Maggiore prevalenza batteriuria asintomatico rispetto alla IVU sintomatica  Batteriuria asintomatica in non cateterizzati: 18%-57% nelle donne e 19%-38% negli uomini  Rischio correlato alla durata della cateterizzazione Genao L. et al. Ann. Longterm Care Urinary Tract Infections in Older Adults Residing in Long-Term Care Facilities Infezioni delle vie urinarie in RSA Incremento dal 3% all 8% per ogni giorno di cateterizzazione Prevalenza del 100% dopo 30 giorni

5 Nursing Homes 5 Nursing Homes (Maggio 2005-maggio 2007) (Maggio 2005-maggio 2007) 551 pazienti arruolati nello studio 551 pazienti arruolati nello studio Non cateterizzati Non cateterizzati 411 urine, 267 positivi ≥ urine, 267 positivi ≥10 4 Breakpoint CLSI Breakpoint CLSI 5 Nursing Homes 5 Nursing Homes (Maggio 2005-maggio 2007) (Maggio 2005-maggio 2007) 551 pazienti arruolati nello studio 551 pazienti arruolati nello studio Non cateterizzati Non cateterizzati 411 urine, 267 positivi ≥ urine, 267 positivi ≥10 4 Breakpoint CLSI Breakpoint CLSI

55%40% 25%30% 45%60%25% 10% 100% 10% 50% 20% 35% 100%

Epidemiologia isolamenti patogeni urinari ULSS 18 Rovigo % 61% 62% 63% 63% 15% 12% 9% 10% 9% 6% 6% 5% 6% 7% 4% 3% 4% 4% 4% 43% 44% 37% 38% 41% 16% 17% 17% 19% 17% 10% 10% 9% 9% 11% 9% 10% 11% 10% 9% 7% 6% 8% 8% 7% 7% 5% 7% 6% 6% 6% 5% 8% 7% 6% 52% 41% 48% 39% 42% 9%9% 9%9% 9%9% 14% 16% 22% 17% 11% 9%9% 10% 16% 9%9% 6%6% 9%9% 4%4% 7%7% 11% 52% 41% 48% 39% 42%

Antibiotico-resistenza Escherichia coli ULSS 18 Rovigo

Antibiotico-resistenza Klebsiella spp. ULSS 18 Rovigo

185 casi di infezioni vie urinarie in ambito nosocomiale analizzati retrospettivamente Caratteristiche del paziente Presenza di catetere a permanenza Segni clinici e sintomatologia Esame chimico fisico e del sedimento Urinocoltura Caratteristiche del paziente Presenza di catetere a permanenza Segni clinici e sintomatologia Esame chimico fisico e del sedimento Urinocoltura Pz. con conta batterica ≥ CFU/ml  probabilità volte più elevata di IVU clinicamente significativa Possibile riduzione del numero di positivi del 38% Refertazione basata esclusivamente su cut-off di crescite in piastra può incoraggiare il trattamento di batteriurie non clinicamente significative, causando un uso degli antimicrobici inappropriato American Journal of Clinical Pathology 2012;137:

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

Sorlozano et al. America Journal of Infection Control Evolution of the resistance to antibiotics of bacteria involved in urinary tract infections: a 7-years surveillance study.

Ricci G et al. Giornale di Gerontologia. 2010; 58: Le infezioni delle basse vie urinarie nell’anziano in residenza sanitaria assistenziale: studio osservazionale di 54 mesi Ricci G et al. Giornale di Gerontologia. 2010; 58: Le infezioni delle basse vie urinarie nell’anziano in residenza sanitaria assistenziale: studio osservazionale di 54 mesi Giugno 2006-dicembre 2009 Giugno 2006-dicembre soggetti (75% femmine, 25% maschi) 185 soggetti (75% femmine, 25% maschi) Età media 84.1±7.72 [(femmine 85.2±7.1; maschi 80.5±8.4)] Età media 84.1±7.72 [(femmine 85.2±7.1; maschi 80.5±8.4)] 708 urinocolture positive [(76% femmine, 24% maschi)] 708 urinocolture positive [(76% femmine, 24% maschi)] 382 IVU sintomatica (54%) [285 femmine (53%), 97 maschi (57%)] 382 IVU sintomatica (54%) [285 femmine (53%), 97 maschi (57%)] 326 Batteriuria asintomatica (46%) [253 femmine (47%), 73 maschi (43%)] 326 Batteriuria asintomatica (46%) [253 femmine (47%), 73 maschi (43%)] 155 Catetere vescicale (22%) [97 femmine (18%), 58 maschi (34%)] 155 Catetere vescicale (22%) [97 femmine (18%), 58 maschi (34%)] Giugno 2006-dicembre 2009 Giugno 2006-dicembre soggetti (75% femmine, 25% maschi) 185 soggetti (75% femmine, 25% maschi) Età media 84.1±7.72 [(femmine 85.2±7.1; maschi 80.5±8.4)] Età media 84.1±7.72 [(femmine 85.2±7.1; maschi 80.5±8.4)] 708 urinocolture positive [(76% femmine, 24% maschi)] 708 urinocolture positive [(76% femmine, 24% maschi)] 382 IVU sintomatica (54%) [285 femmine (53%), 97 maschi (57%)] 382 IVU sintomatica (54%) [285 femmine (53%), 97 maschi (57%)] 326 Batteriuria asintomatica (46%) [253 femmine (47%), 73 maschi (43%)] 326 Batteriuria asintomatica (46%) [253 femmine (47%), 73 maschi (43%)] 155 Catetere vescicale (22%) [97 femmine (18%), 58 maschi (34%)] 155 Catetere vescicale (22%) [97 femmine (18%), 58 maschi (34%)]

Regione del Veneto Assessorato alle Politiche Sanitarie Direzione Programmazione Socio Sanitaria Sistema Epidemiologico Regionale Centro Regionale di Riferimento

Giugno 2007-novembre 2008 Giugno 2007-novembre centri europei (Austria, Grecia, Portogallo, Svezia, Gran Bretagna) 73 centri europei (Austria, Grecia, Portogallo, Svezia, Gran Bretagna) IVU comunitarie, non complicate, non ricorrenti IVU comunitarie, non complicate, non ricorrenti 1697 campioni donne anni (età media 40.7 anni) 1697 campioni donne anni (età media 40.7 anni) 1224 positivi (72.1%) 1224 positivi (72.1%) 905 Escherichia coli (74% pazienti con coltura positiva) 905 Escherichia coli (74% pazienti con coltura positiva) Giugno 2007-novembre 2008 Giugno 2007-novembre centri europei (Austria, Grecia, Portogallo, Svezia, Gran Bretagna) 73 centri europei (Austria, Grecia, Portogallo, Svezia, Gran Bretagna) IVU comunitarie, non complicate, non ricorrenti IVU comunitarie, non complicate, non ricorrenti 1697 campioni donne anni (età media 40.7 anni) 1697 campioni donne anni (età media 40.7 anni) 1224 positivi (72.1%) 1224 positivi (72.1%) 905 Escherichia coli (74% pazienti con coltura positiva) 905 Escherichia coli (74% pazienti con coltura positiva)

Krisken M et al. Clinical Microbiology and Infection 2015 Comparative in vitro activity of oral antimicrobial agents against Enterobacteriaceae from patients with community-acquired urinary tract infections in three European countries