Daniela Cirrincione INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rotazione Rivoluzione Precessione e nutazioni Moti millenari
Advertisements

IL PIANETA TERRA A cura di Matteo Ziino Nicola Tomeo Vanessa Capuano
Il cielo visto dalla Terra
19 aprile 2001Museo della Scienza e della tecnica Milano 1 Lesperienza di Lestelle.net Leopoldo Benacchio Osservatorio Astronomico diPadova.
Il cielo notturno osservato da noi ragazzi Dalle osservazioni di studenti delle classi 1° anno E 1° anno C 2° anno E 3° anno B 4° anno C.
Costellazioni, galassie e dintorni Giuseppa Tidona
LA SFERA CELESTE La sfera celeste è una sfera immaginaria avente il centro, nel punto in cui si trova l’osservatore ed ha un raggio sufficientemente grande.
laboratorio epistemologia Marcello Sala
LE COORDINATE ASTRONOMICHE
Visibilità delle stelle Durante lanno In data stabilita.
Visibilità delle stelle Durante lanno In data stabilita.
Visibilità delle stelle Durante lanno In data stabilita.
AstroCampania Le Costellazioni
Ogni notte serena mette in scena lo spettacolo dell’universo:
LA TERRA.
Anno scolastico Classi quinte Monzambano Universo
IL CIELO IN MOVIMENTO Luna, Sole ed eclissi L’inquinamento luminoso
L’asse terrestre asse Piano eclittica equatore 23°27’ L’asse terrestre passante per il centro, emergente ai Poli, è inclinato rispetto alla perpendicolare.
“ATTERRIAMO SULLA LUNA”
Che cosè il Sole? 1.Un pianeta molto grande 2.Una stella 3.Un meteorite.
15 giugno Eclisse totale di Luna
Il Pianeta Terra.
Stelle occidue S1 Stelle circumpolari S2 Stelle invisibili S3.
Sistemi di Coordinate Astronomiche
PROGETTO SCIENTIFICO :
Moti della Terra Rotazione Rotazione Rivoluzione Rivoluzione Precessione e nutazioni Precessione e nutazioni Moti millenari Moti millenari.
La sfera celeste Coordinate locali altazimutali Coordinate universali equatoriali.
Facciamo finta di volare Dove siamo adesso ?
Powerpoint sulle stelle e la loro vita
Il Cielo ad occhio nudo 2 Sole, Luna e stelle e i primi problemi astronomici dell’uomo nella storia: il Sole e le sue prime osservazioni.
Cielo di marzo.
Eccoti un po di astronomia per aiutarti a mettere le cose nella giusta prospettiva.
Hubble.
L’UNIVERSO L’ universo è tutto ciò che esiste: lo spazio, il tempo e tutta la materia l’ energia che essi contengono. L ‘ universo è straordinariamente.
Il Cielo ad occhio nudo 1 Sole, Luna e stelle e i primi problemi astronomici dell’uomo nella storia: il Sole e le sue prime osservazioni.

LA TERRA IL PIANETA VIVENTE Classe VA Brugnera PN.
Corso per piccoli astronomi
A cura di Valeria Spagnolo INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo
L’ambiente celeste L’astronomia, la scienza che studia i corpi celesti, ha origini antiche. In India l’osservazione del cielo era praticata già nel III.
CLASSE 1B CROLLE CON IL NASO ALL'INSU'.
VIAGGIO VERSO IL SOLE CON IL NASO ALL'INSU' Classe 1 B Crolle
Scuola Elementare Don Milani, COLLEGNO
OSSERVAZIONE PUBBLICA, IN CONTEMPORANEA SULLINTERO TERRITORIO NAZIONALE, DEL TRANSITO DEL PIANETA XO-2b Iniziativa promossa da: Planetary Research Team.
Eppur si muove…… clicca clicca
Astro circumpolare e astro non circumpolare
LE STELLE.
UN TUFFO NELL’UNIVERSO
LA TERRA E I SUOI MOTI IIIB - ASTRONOMIA.
GLI STRUMENTI DI NAVIGAZIONE:
LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA
FORMA E DIMENSIONI DELLA TERRA PAG T 8 E T9
Didattica astronomica a Firenze
La Misura del Mondo (Fondamenti di Astronomia) 1 – Moti e coordinate
L’ORIENTAMENTO Nel nostro emisfero il Sole indica la direzione del Sud a mezzogiorno; nell’emisfero australe, invece, alla stessa ora il Sole indica il.
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
SISTEMI DI COORDINATE.
ORIENTARSI.
sfera celeste e coordinate astronomiche
L’ESPLORAZIONE SPAZIALE
I corpi celesti La luce del Sole è in realtà composta di una mescolanza di luce di svariati colori, che sono anche i colori dell'arcobaleno. L’insieme.
LE STELLE E LA SFERA CELESTE Il cielo veniva raffigurato dagli antichi come una grande cupola sferica, la “volta celeste”. Gli oggetti che spiccano nel.
IL SISTEMA SOLARE I movimenti della terra
STELLE DOPPIE doppie fisiche (o stelle binarie) (ruotano cioè attorno al comune centro di massa). VISUALISPETTROSCOPICHEASTROMETRICHEBINARIE AD ECCLISSI.
Corso di Astronomia Costellazioni
Il Sistema Solare. Come sai, il pianeta su cui viviamo, la Terra, gira senza sosta intorno al Sole. Saprai anche che non è l’unico: ci sono altri sette.
Indice 1 Introduzione 2 Origine delle costellazioni 3 Nomenclatura 4 Orsa Minore 5 Orsa Maggiore.
Dall’Universo al Pianeta azzurro
Opere Plastiche Megalitiche Cosa sono le Opere Plastiche Megalitiche? Per Opere Plastiche Megalitiche (termine coniato dal sottoscritto) si intendono.
Transcript della presentazione:

Daniela Cirrincione INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo Caccia alle stelle Daniela Cirrincione INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo

Cosa facciamo di solito? Immaginiamo di iniziare la nostra caccia alle stelle! Pensiamo alle nostre serate… Cosa facciamo di solito? …è sempre stato così?

Cosa serve per osservare il cielo? Un posto buio o con poca illuminazione Un posto senza troppi palazzi o montagne intorno

Facciamo un gioco: a cosa vi fanno pensare queste nuvole?

…e gli antichi? Osservavano il cielo: Per la sua bellezza Per orientarsi Per misurare il passare del tempo e delle stagioni E per riconoscere le stelle raggruppavano le stelle vicine in costellazioni e le collegavano ai miti e alle legende dei propri popoli

Grande Carro e Piccolo Carro Il Grande Carro è formato dalle sette stelle più brillanti della costellazione dell'Orsa Maggiore Il Piccolo Carro è la costellazione dell’Orsa Minore, a cui appartiene la stella Polare

Orione Una delle costellazioni più belle del cielo invernale. Facilmente individuabile a partire dalla cintura e della forma che ricorda una clessidra. E’ utilizzata per localizzare le altre stelle

Cielo invernale Alcune delle costellazioni ben visibili: Orsa Maggiore Orsa Minore Cassiopea Andromeda Orione Gemelli Leone Cane Maggiore Cane Minore

Ci serve una mappa del cielo! Costruiamo insieme un astrolabio E’ uno strumento inventato dai greci e lungamente perfezionato dagli arabi Serve nell'osservazione del cielo e ci permette di riconoscere le stelle e le costellazioni

Parti dell’astrolabio storico Madre Lamine Rete Indice Retro della madre Alidada

Caratteristiche astrolabio sono rappresentate stelle e costellazioni il cerchio rosso è l'eclittica il cerchio blu è l'equatore celeste le frecce gialle permettono di fare il salto tra le stelle

Caratteristiche astrolabio il cerchio tratteggiato rappresenta il limite delle costellazioni visibili durante tutto l'anno (costellazioni circumpolari) il buco ovale rappresenta l'orizzonte il centro di questo buco rappresenta il nostro zenit (il punto che è proprio sopra la nostra testa)

Come si usa l’astrolabio Ruotiamo il disco in modo da far corrispondere l'ora dell’osservazione con la data (puntiamo la freccia dell'ora alla parte del mese). Una volta regolato l'astrolabio, nel buco ovale sono segnalate le stelle e costellazioni visibili in cielo in quel momento.

Come si usa l’astrolabio Va posizionato sopra la testa e va ruotato in modo da far corrispondere le direzioni segnate con i punti cardinali (ci aiuta la stella polare a trovare il Nord) Sull'astrolabio troviamo le stelle fisse ma mancano la luna e i pianeti. I pianeti sono tutti sull'eclittica, e per riconoscerli ricordiamo che non “luccicano” in cielo, come le stelle, ma hanno una luce fissa. Dire che per ora in cielo vediamo Giove – Luna facile da trovare!

A partire dal Grande Carro

A partire da Orione Triangolo invernale: formato da  (6) Betelgeuse di Orione,  (7) Sirio del Cane Maggiore e (8) Procione del Cane Minore

Asteroide 2012 DA14 Venerdì scorso questo asteroide è passato molto vicino alla Terra. Ecco il video delle immagini acquisite di un osservatorio in Australia http://youtu.be/yCZOkfUUM04

…e per osservare il cielo: Vi invitiamo (se nuvole e brutto tempo lo permettono!) all’osservazione notturna del cielo organizzata dall’INAF-Osservatorio Astronomico di Palermo nell’ambito della manifestazione Esperienza inSegna 2013 (18-24 febbraio ed.19 di Viale delle Scienze). L’osservazione si terrà venerdì 22 Febbraio 2013 dalle 19 alle 23 dal piazzale della Parrocchia Maria SS. dell'Addaura (ex Roosevelt), Lungomare Cristoforo Colombo n.4521 E ricordate di portare i vostri astrolabi!