Ascoltare storie è sempre divertente e interessante ma, se a raccontarle è la mamma di una nostra compagna e la lingua non è la nostra, allora la cosa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La valigia del narratore
Advertisements

VANGELO SECONDO GIOVANNI.
Voglio trovare. Voglio trovare anche se questa sera un senso non ce l’ha un senso a questa sera, anche se questa sera un senso non ce l’ha.
Le parti del discorso logico e informatico
RISULTATI QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ALUNNI DEL CIRCOLO a.s.2006/2007 Viene rappresentata la comparazione tra i risultati degli anni scolastici 2005/2006.
Le quattro candele.
PROGETTO SCIENTIFICO :
La Comunicazione: essere i messaggeri della notizia di un suicidio.
C’è chi dice che quando le donne sono amiche, sono insopportabili...
Il modello narrativo.
IO NON HO PAURA Autore : Niccolò Ammaniti.
INCONTRO CON VOLONTARI I DIRITTI DELLANZIANO PRESENTARE LA FIGURA DEGLI ANZIANI IN MODO POSITIVO,COME UNA RISORSA DA CUI ATTINGERE CLASSI QUINTE SCUOLA.
Le classi III di Casalserugo presentano
La mia famiglia (sono Francesca).
SOTTO LO STESSO TETTO Narrazione - 1 Il racconto ti può cambiare la vita sia che parli, sia che ascolti… Se lo vuoi: narrare per generare!
Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus in Piazza San Pietro nella XIII Domenica del Tempo Ordinario /c 30 giugno 2013.
Ciao! Siamo bimbi africani …e vogliamo raccontarvi qualcosa della nostra vita.
Quattro candele bruciavano lentamente.
Iniziò tutto quel giorno, un giorno semplicissimo di dicembre, incasinato come tutti gli altri… chi l’avrebbe mai detto che da quel giorno sarebbe cambiata.
Il treno della vita.
La leggenda dei tre alberi
Pronomi Personali Oggetto Diretto
Quattro candele bruciavano lentamente.
Raccontiamo un esperienza VISITA ALLA MOSTRA-GIOCO GIOCHIAMO IN SICUREZZA.
Ascoltare storie è sempre divertente e interessante ma, se a raccontarle è la mamma di un nostro compagno e la lingua non è la nostra, allora la cosa si.
LE QUATTRO CANDELE Le quattro candele, bruciando, si consumavano lentamente. Il luogo era talmente silenzioso, che si poteva ascoltare la loro conversazione.
Le quattro candele.
“Mamme… per sempre” Tu li hai amati prima ancora di noi.
L’ho incontrata la prima volta a scuola durante un intervallo
Per me la è:.
Saper volare con le ali della vita…
Le regole per dormire bene
******* **** ***** Messaggio di Speranza "Le quattro candele.
L’ Imperfetto.
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO
La Chiesa Cristiana Evangelica via Giotto, 40 (lungomare san marco) AGROPOLI Presenta:
Buon divertimento Buon divertimento Canto di inizio Canto di inizio
Libertà LAVORO REALIZZATO DA: CRISTINA, CECILIA, SERENA, MARA.
Il bambino che si È trasformato in un porcellino
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
IVDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 1,21-28.
Il film racconta due storie : una vera e l’altra di invenzione. La storia vera è quella del lungo viaggio di YAGUINE e FODE’, due adolescenti guineani.
******* **** ***** Messaggio di Speranza "Le quattro candele.
Le quattro candele.
Lui/lei/Lei è . Lui/lei/Lei ha Noi siamo . Noi abbiamo
SCUOLA PRIMARIA “LUIGI DA PORTO” VICENZA
DUE AMICHE LETTRICI Il segreto di Andrea e Aurora.
DOPPIO SILENZIO (Leggenda Giudaica)
IL TRENO DELLA VITA Qualche tempo fa
Decisione di abortire.
“NOI” e la famiglia!.
Sono come una piccola matita
LUIGI E MARIO PRESENTANO
I bimbi, così espressivi …
A Natale puoi… AVANZAMENTO MANUALE.
L’ Imperfetto.
Essere Bilingue David Laird. I vantaggi  I vantaggi di essere bilingue sono: flessibilita’, maggiore capacita’ di concentrazione, e fiducia in se stessi.
C’è una frase splendida in un testo della Chiesa che dice che, all'annuncio dell' angelo, Maria Vergine «accolse nel cuore e nel corpo il Verbo di Dio»
Corso abilitante per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia
Un Uomo venuto da lontano Canzone di Amedeo Minghi.
Ciao Marco! Che stai facendo?
La gioia di amare.
FUORI FUOCO.
ZORRO NELLA NEVE.
Parola di vita Marzo 2016 “È giunto a voi il regno di Dio” (Lc 11, 20).
ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA.
Cari uomini lettera da Gesù Bambino. Cari uomini, beh! Non state a sgranare gli occhi. Sono io, e non è proprio il caso di fare tante storie. Siete cosi.
A MARANO Istituto Comprensivo Capol.D.D. San Nicola la Strada Caserta Classe 2.0.
UN VIAGGIO LUNGO… UN ANNO..
Transcript della presentazione:

Ascoltare storie è sempre divertente e interessante ma, se a raccontarle è la mamma di una nostra compagna e la lingua non è la nostra, allora la cosa si fa complicata. Un bel giorno, la mamma di Ilenia è entrata in classe con un libro sotto braccio e ci ha intrattenuto leggendo nella sua lingua una storia che poi ha subito tradotto. Noi naturalmente abbiamo capito tante parole della lingua spagnola, ma il senso della frase non era mai chiaro. La storia, pubblicata da poco in Ecuador, è stata scritta da una da una scrittrice parente di Ilenia, che ha cercato di narrare la sua storia, la storia di un sogno che lei tramanda ai suoi figli nella speranza che anche loro continuino a sognare. Vogliamo che anche voi conosciate queste vicende che parlano di povertà e di speranza. Per questo abbiamo completato un cartellone che vi condurrà dentro la storia.

Il bambolotto si trova sullisola addormentato. Presa la pozione si svegliò e pronunciò le prime parole.

COMUNQUE SOGNARE E IMPORTANTE!!