Jennifer Vannucci Artimino, 28/10/2008

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SOFTWARE GESTIONE RIFIUTI
Advertisements

FUSION BE Software di booking on-line. Caratteristiche principali -E' un vero Sistema di prenotazione -Personalizzazione delle tipologie di camere e dei.
Il sistema italiano della qualità della tensione sulle
Libretto telematico di attestazione del tirocinio.
INTERNET: RISCHI E PERICOLI
Economia aziendale Corso di laurea in informatica
Milano, 28 maggio 2010 Come la multicanalità automatizzata può contribuire al miglioramento della Customer Experience.
aspetto fisico - tecnico;
AUTOMAZIONE DELLE ATTIVITA DUFFICIO Codice documento Titolo Pag. 1 / Tot Sottotitolo gg Mese aaaa Operazioni Posizioni organizzative TempoTempo Flusso.
Dalla biblioteca-catalogo alla biblioteca-nodo di rete*
IL PORTALE FISCALE PER IL CONTRIBUENTE. CHE cosè' il Portale Fiscale ? E' uno sportello fiscale multicanale arricchito con servizi informativi e di consulenza.
13 febbrario 2007 > I PLUS DELLA SOLUZIONE SILAV V10 LA VERSIONE 10 E LODE Milano – 28 febbraio 2007.
Gestione documenti La funzione principale di MOSAICO è il trattamento documenti. Grazie ad una corretta configurazione dellanagrafica documenti e causali,
LOCALIZZAZIONE SATELLITARE GEOREFENRENZIATA. OBIETTIVI Gestire il database cartografico al fine di poter visualizzare la posizione dei mezzi localizzati,
SISTEMA LETTURISTI GAS, ELETTRICITA’, ACQUA
La gestione automatica delle forniture telematiche
Area Amministrativa Tesoreria.
Ottobre 2007 Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta.
Gestione laboratorio analisi cliniche
Sistema di controllo e supervisione impianti FV small sizes Ing. T. Monti – 04/07/11 – Rev. 02.
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE ACQUISIZIONE AUTOMATICA DEL CUD GESTIONE DEGLI.
Informatica Valdinievole S.r.l.
Montecatini Terme, 29 aprile 2005 ANALISI DI REDDITIVITA DEGLI IMPIANTI.
Gestione Clienti Online
Artimino, 28/10/2008 La Logistica Silvia Cesari Artimino, 28 Ottobre 2008.
Montecatini Terme, 29/04/2005 NUOVE FUNZIONALITA FUNZIONALITA TECNICHE FUNZIONALITA SOFTWARE.
Area BASE Modulo Base - Controparti. Area BASE Modulo Base - Controparti Il Modulo BASE contiene le funzioni e i 3 gruppi di archivi utilizzati in comune.
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DEI DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE GESTIONE VERSAMENTI MANCATI TABELLIZZAZIONE.
Telecontrollo dei serbatoi Montecatini Terme, 29 aprile 2005.
Progetto RETE SME ALESSANDRO PASSONI
Company Profile PROFESSIONAL TELEMETRY AND AUTOMATION SOLUTIONS.
Montecatini Terme, 29 aprile 2005 Benvenuti. Montecatini Terme, 29 aprile 2005 Fin dallinizio la sua missione è stata la realizzazione di soluzioni software.
Artimino, 28 ottobre 2008 Reti metanizzate Biagi Rossella Artimino, 28 ottobre 2008.
Software realizzato da LCL Srl – Brescia – Italy.
Tentata vendita e Gestione flotta
1Ingegneria Del Software L-A Progetto realizzato da: Luca Iannario, Enrico Baioni, Sara Sabioni. A.A. 2008/2009.
Il rilevamento automatico delle presenze: il badge per gli alunni
Progetto Polidro Polizia idraulica e gestione dei corsi d’acqua.
Corso base Unitools /03/2017 PRESENTA.
Fuel Card al consumo.
Il controllo di gestione avanzato tramite prima nota
Predisposizione, presentazione e trattamento della domanda di emersione dal lavoro irregolare per extracomunitari addetti al lavoro domestico 2009.
I professionisti che operano all’interno dell’azienda realizzano “chiavi in mano” progetti in: ICT Informatica Telecomunicazioni Dal 2000 Agenzia VAR.
DOCUMENTAZIONE BACKOFFICE. DETTAGLIO SOFTWARE BACKOFFICE.
Assise Gestione assemblee Documentazione Commerciale Presentazione prodotti.
ARTICOLO 9, COMMA 1, REGOLAMENTO (INFORMAZIONI) 1. Definizione delle informazioni relative alle Frodi subite da inserire nel tracciato standard: a) Elementi.
I cicli gestionali e i motori contabili
Il software per la gestione dei Panifici
La rilevazione delle utenze. 2 Il processo di comunicazione delle Competenze Accessorie Segnalazione Approvazione L’inserimento dati può avvenire:  a.
CARDS – Gestione Carte Bancarie Presentazione. Ruoli Cliente Banca Servizi Infrastrutturali Istituzione Finanziaria Clienti Consumatore Esercente Banca.
Digicom S.p.A. Fondata nel 1977 Società a capitale privato (S.p.A.)
Partner SISTEMI – Innovazione e consenso CSB Software & Solutions.
1 Dal 1 gennaio 2013 l’evoluzione normativa ha equiparato in tutto e per tutto le fatture cartacee e quelle elettroniche. Definizione di legge: deve intendersi.
Temp Sentry: un sistema di rilevazione dati ambientali Guerra Alberto INFN-Sezione di Roma, P.le Aldo Moro, 2, I Roma, Italy Introduzione Il sistema.
By Ciro TORELLA. Scegli se SMSCASH è il primo servizio al mondo che ti paga per ricevere la pubblicità sul tuo telefonino: riceverne al massimo 5 o 10.
PROGRAMMA DI GESTIONE IN EXCEL
Integrazione con e /. Integrazione e/ - Banche24 Aggiornamenti previsti nel 2012 Sono previsti due momenti di rilascio per le funzionalità di integrazione.
Altri mezzi di pagamento. Mappe per il ripasso La funzione monetaria Consiste nella creazione di: monta cartacea: ……………… ……………… e ………… ………… (composti.
Smart Work – Overview funzionalità Applicazione per la forza lavoro in mobilità, consente tramite smartphone o tablet di:  Ricevere la lista delle attività.
Il software Aleph caratteristiche e funzionalità Aleph500 v ersione seminario a cura di Libera Marinelli Università di Genova - Centro di servizi.
Regione dell’Umbria Il progetto Domino presso la Azienda USL Umbria 2.
Sistema di centralizzazione multiprotocollo / multi brand
Software gestionale per fatturazione e magazzino.
IBS sas La gestione telematica dei Certificati di Origine.
SERVIZI TELEMATICI RELATIVI ALL’AMBITO “REGISTRO” - CONTRATTI DI LOCAZIONE 14 dicembre 2012.
Dal Ripartitore di Calore al Sistema PDA Energy: come trasformare un obbligo in una opportunità Alberto Colombo Sistemi di Termoregolazione e Contabilizzazione.
L’iscrizione al Registro dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche Paolo Pipere Responsabile Servizio Ambiente e Innovazione Organizzativa.
LA GESTIONE TELEMATICA DEI CERTIFICATI DI ORIGINE presentazione WebCO IBSsas.
Sistema intelligente di gestione e controllo remoto dell’Illuminazione Light Monitoring SISTEMI AVANZATI DI CONTROLLO REMOTO.
Sistemi Informativi Gestionali L’integrazione contabile del software gestionale 6.
Transcript della presentazione:

Jennifer Vannucci Artimino, 28/10/2008 Telecontrollo Jennifer Vannucci Artimino, 28/10/2008

TELECONTROLLO Contatore Serbatoio CENTRALINA CENTRALINA BANCA DATI CLIENTE SIV_4GL Postazione cliente I.V. INFORMATICA VALDINIEVOLE CENTRO RACCOLTA MESSAGGI

Vantaggi integrazione in SIV Semplicità d'uso: Interfaccia abituale Funzionalità attivate sui programmi di gestione Unica interfaccia per centraline di fornitori diversi Comandi diversificati in base all’apparato

Attivazione centralina Normale installazione tecnica Associazione centralina al locatario/utente contestuale prima programmazione A regime si riceveranno Comunicazioni periodiche con livelli e letture Allarmi

Le centraline permettono Programmazione Impostazione di n soglie di allarme Impostazione dei momenti di sveglia Impostazione dei giorni massimi di non consumo Trasmissione Stato di serbatoio / contatore Allarmi

I plus di SIV_4GL Semplificare l’operatività con Creazione automatica dell'ordine sulla rilevazione del calo sotto una specifica soglia Consultazione di tutte le letture rilevate Acquisizione automatica delle letture da fatturare Programmazione automatica stagionale delle centraline

Inoltre... Visualizzazione dello storico di tutte le segnalazioni ricevute Visualizzazione dello storico di tutte le programmazioni effettuate Diventa non più necessario l'invio delle anagrafiche dei clienti verso il gestore Invio allarmi tramite e-mail o sms

Controlli ulteriori Controllo su rifornimento Verifica dei ritardi nelle trasmissioni periodiche Controllo su eventuali incongruenze Rappresentazione visuale serbatoio

Prepagato Incassare prima di consumare..

Gestione prepagato in SIV_4GL Attivabile su contatori con elettrovalvola Unica operazione Definizione condizioni di vendita Registrazione contestuale dell'incasso Emissione di una fattura di acconto Senza rilevazione del ricavo Senza scarico deposito satellite Attivazione del contatore per l’erogazione Programmazione della centralina

Problematiche affrontate La successiva normale acquisizione di una lettura di effettivo consumo determina: Emissione fattura a conguaglio, a valore 0 Contestuale scarico del deposito satellite Rilevazione del ricavo Chiusura credito cliente per importo consumato Attivazione richiesta dell’eventuale rimborso della carbon-tax

Esaurimento prepagato Invio sms/e-mail al superamento della soglia di allarme o di esaurimento del credito Chiusura automatica elettrovalvola ad esaurimento del quantitativo prepagato in assenza di rinnovo Centralizzazione dell’informazione Tutte le informazioni sono consultabili con un’unica gestione