Prof.ssa Patrizia Selleri

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

ANALISI dell’IDEA SOCIALE di SCUOLA e PROPOSTE di IMPEGNO EDUCATIVO
Progetto autovalutazione d’ istituto
Progetto d’Istituto Orientamento/Continuità
LEZIONI DOTT.SSA BARBARA ARGO
Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Polo Qualità di Napoli Cosè un bilancio di compentenze? Il bilancio di competenze è una vera e propria tecnica.
Programmazione e Sperimentazione Didattica
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
Corso di Perfezionamento nei Contesti Educativi
didattica orientativa
1 PROGETTO Innovazione nei bienni delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Torino - A.S. 2006/07 – 2007/08 Piano di Valutazione della.
Insegnare Scienze Sperimentali
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Temi della sperimentazione
Alunni e insegnanti in classe: la comunicazione Luisa Molinari Università di Parma.
BIBLIOGRAFIA (Allegato n. 7)
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
Corso di Abilità Relazionali
Tracce di sicurezza Introduzione 10 tracce di percorsi - 3 per linfanzia e la primaria - 3 per la secondaria di primo gr. - 4 per la secondaria di secondo.
Attività di tutoraggio sulle simmetrie
1 Comunità di pratiche e sviluppo delle competenze professionali Patrizia Cinti FORUM P.A
PROGETTARE L’IRC NELLA SCUOLA DELLA RIFORMA
“Le parole della qualità pedagogica” Esiti di un progetto di ricerca
Bruno Losito, Università Roma Tre
Lavorare in un processo: l’insegnamento della geografia in una didattica per moduli Convegno di studi: “La geografia nella scuola dei nuovi cicli: significati,
…Ebbi un solo periodo di scuola ufficiale…ma quellunico anno, linverno del mio nono compleanno, mi diede unidea chiara di ciò che era la scuola…il primo.
Il nostro Circolo, poiché la realtà sociale è fortemente caratterizzata dalla presenza di strumenti e tecniche informatiche, si sta, già da alcuni anni,
Insegnare competenze La dimensione didattica e metodologica Carlo Felice.
Quale rapporto fra sviluppo e apprendimento mediati dalla cultura?
A.N.DI.S Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici Sezione Regionale della Toscana 18 ottobre 2013 I Bisogni Educativi Speciali nella Scuola di Tutti.
Ancora tra sviluppo e apprendimento
1 Servizio programmazione Servizi alla Persona e al cittadino Ufficio Formazione Percorso formativo per i docenti del primo ciclo di istruzione AS
IL CURRICOLO VERTICALE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
Piano pluriennale di formazione POSEIDON materiali per leducazione linguistica Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione.
Psicologia dell'educazione - Prof.ssa Patrizia Selleri
Prof.ssa Patrizia Selleri
Il Tirocinio per l’IRC: “finalità pedagogiche ”
La motivazione scolastica nel curricolo di scuola.
LE SCUOLE sono… ARTEFATTI CULTURALI …Ma… sono………..TUTTE DIVERSE……
INSEGNAMENTO - APPRENDIMENTO
Prof.ssa Patrizia Selleri
La valutazione delle competenze
Il curricolo Le Unità di apprendimento
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
Il concetto di competenza didattica
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
dalle abilità alle competenze
Rete per la didattica e la formazione IRRE BASILICATA 17 dicembre Scuola, reti, territorio.
Una carta di navigazione per orientarsi nel mare magnum del programma
La valutazione di istituto Test di Diagnosi per Docenti/personale ATA Studenti Genitori.
Il metodo di studio fra contesti e stili di insegnamento
Le RACCOMANDAZIONI per l’IRC nella SECONDARIA DI PRIMO GRADO Aggiornamento IdR Settembre 2005 a cura di Flavia Montagnini.
Progettare attività didattiche per competenze
VALUTARE LA QUALITA’ DELL’AULA
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
“COMPETENZE, FORMAZIONE E SCAMBI PROFESSIONALI PER GLI IdR FORMATORI”
Università degli Studi di Macerata
DSA/BES “ Le istituzioni scolastiche, nel rispetto della libertà di insegnamento, della libertà di scelta educativa delle famiglie e delle finalità generali.
IL FARE E IL SAPER FARE CIO’ CHE DEVE ESSERE INSEGNATO VIENE SCELTO E DEFINITO DALL’ISTITUZIONE ALLA QUALE E’ AFFIDATO IL COMPITO DI TRASMETTERE CONOSCENZE.
Corso: Socializzazione e Contesti Educativi
IC “GOZZI-OLIVETTI” PRIMARIA
Interventi formativi per gli alunni e Piano di miglioramento A.S. 2015/2016 Progetto di recupero/allineamento su classi “aperte” Redazione a cura della.
Restituzione Gruppo di Studio AUTOVALUTAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PROFESSIONALITÀ DOCENTE “Le competenze per una didattica cooperativa: come valutarle”
LA DIDATTICA LABORATORIALE
A cura dell’ins. Angela Lombardi.  L’entusiasmo e la partecipazione degli alunni delle classi V nei confronti dell’iniziativa «Mille e una rete»
Far lezione con gli E.A.S 12 aprile Si può fare?
Transcript della presentazione:

Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07 LE CLASSI …”O’Keefe, lo so che stai tramando qualcosa laggiù. Bada che non ti pizzichi”. Lo disse un mattino che James O’Keefe nemmeno era in classe. Stava a casa con gli orecchioni.. [R. Doyle (1993) Paddy Clarke ah! Ah! Ah!. Milano, CDE, 1994] Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07

Le classi come contesti educativi Contratto didattico Modelli organizzativi Saperi:Programmi, discipline, materie, obiettivi, apprendimenti,(nuovi saperi) Conoscenze Competenze Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07

Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07 A questo livello gli insegnanti operano la trasposizione didattica!! Oggetti del sapere = Oggetti di insegnamento Saperi Conoscenze trasmesse dai sistemi educativi Nella scuola (sistema formale) sono Conoscenze istituzionalizzate o Materie o Discipline scolastiche Qui il riferimento è ai Programmi ministeriali!! Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07

Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07 Conoscenza dichiarativa tacita procedurale esplicita condizionale Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07

Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07 Sapere Competenze Saper fare Consapevolezza del sapere/saper fare Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07

LA CLASSE COME CONTESTO CULTURALE Le proprietà del contesto di classe sono: - multidimensionalità: accadono molte cose nel corso di una lezione……... - simultaneità: molte cose accadono “tutte in una volta”…. - immediatezza: c’è poco tempo per pensare a “cosa/come fare”….. - imprevedibilità: gli eventi sono spesso inaspettati.. - pubblicità: tutto accade sotto gli occhi di tutti - storicità: c’è la condivisione degli eventi, delle regole, c’è una “storia in comune”… (Doyle, W., 1986) Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07

COSA CARATTERIZZA LA VITA QUOTIDIANA DI UNA CLASSE? Interazioni faccia a faccia (Tra alunni e Tra alunno ed insegnante) Interazioni della classe con l’insegnante (uno a molti) Contratto didattico regole Importanza delle varie materie Valutazione Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07

Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07 Cultura di ogni classe Cultura dei rapporti educativi 1- regolazione sociale 2- intersoggettività 3- trasposizione didattica dei contenuti disciplinari Cultura dei pari (Corsaro, 1997) 1- partecipare 2- aspetti pericolosi della vita quotidiana 3- negoziazione delle regole Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07

Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07 CHI SONO GLI INSEGNANTI EFFICACI ? 1- ATTENTI AL SINGOLO E ALLA CLASSE 2- DIDATTICA CHIARE E PIANIFICATA 3- ATTENTI AI PROCESSI DICOMPRENSIONE 4- VARIANO LE PROPOSTE, GLI ESERCIZI,… 5- LAVORANO SUL CONFLITTO COGNITIVO (SFIDA, MESSA IN DISCUSSIONE,…. REALIZZANO UNA ZOPED? Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07

1- FATICANO SUL COMPORTAMENTO 2 - FATICANO SULL’APPRENDIMENTO E GLI ALUNNI DIFFICILI? 1- FATICANO SUL COMPORTAMENTO 2 - FATICANO SULL’APPRENDIMENTO 3- RESISTONO ALL’AUTORITA’ DELLA SCUOLA FATICANO NELL’APPRENDISTATO DEL “MESTIERE” DI ALUNNI Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07

Approfondimenti bibliografici La *competenza esperta : sapere professionale e contesti di lavoro / Anna Maria Ajello, Marida Cevoli, Saul Meghnaghi. - Roma : Ediesse, ©1992. La *competenza tra flessibilità e specializzazione : il lavoro in contesti sociali e produttivi diversi / a cura di Anna Maria Ajello e Saul Meghnagi. – Milano : F. Angeli, 1998. - Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07