M.a.x. ® Management accounting for open system

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TESORERIA Cassa, Enti, Progetti In collaborazione con
Advertisements

Bilancio sociale e rendiconti
La logica di U-Gov: i cicli gestionali e i motori contabili
FUSION BE Software di booking on-line. Caratteristiche principali -E' un vero Sistema di prenotazione -Personalizzazione delle tipologie di camere e dei.
1 La natura della contabilità direzionale
Il controllo di gestione
La dinamica finanziaria
SISTEMI INFORMATICI Alessandro Capodaglio Bologna, 24 maggio 2007.
Sistemi informativi.
SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE
Finanza Direzione Centrale
Contabilità aziendale (1)
Management Information System 1 19 DICEMBRE 2003 Valter Cantino CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE CURRICULUM SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI.
Le soluzioni software per le aziende di
Area Amministrativa Tesoreria.
Euro09 Evolution 3 Cash flow previsionale.
EURO: 280 GIORNI ALLALBA MARANGI GIUSEPPE Cera una volta …
Soluzioni per le aziende commerciali
EMMEBIT SISTEMI S.a.S. di Marco Bonafede & C. Via Mario Greppi, 34 – Robbiate (LC) – Tel: – – Web:
Archivi Amministrazione Contabile Verticali Import Export Configuratore.
@R P Gestione Aziendale AMBIENTI OPERATIVI Windows XP- Vista- Seven a 32 bit MODALITA DI LAVORO Monoutenza Rete con server dedicato Da terminale remoto.
App.rendo L’evoluzione della BI Metodo Approfondimento Tecnico.
Area BASE Modulo Base - Controparti. Area BASE Modulo Base - Controparti Il Modulo BASE contiene le funzioni e i 3 gruppi di archivi utilizzati in comune.
Area Amministrativa Gestione Cespiti.
LucContabile Gestione integrata della contabilità ordinaria.
Tesoreria centralizzata
Modulo Base – Tabelle Generali
modulo di gestione partitario
Linnovazione attraverso luso efficiente delle tecnologie digitali CASE HISTORY: FERRARI – F.LLI LUNELLI S.p.A. Relatore: R. Brugnara.
Ar.System 5x soluzione base per il Project Management aziendale.
SOLUZIONI ACG DI IBM. Tutta la gestione aziendale sotto controllo.
BRUNO PIPERNO - BUSINESS VALUE
PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2006/2007 CLASSE 3^ AZ PROF. SALVATORE BRAY.
1 w w w. g a t 4. c o m WI GAT WebIngelligence rappresenta una piattaforma funzionale e tecnologica per la creazione e gestione di un datawarehouse che.
SISTEMA INFORMATIVO Che cosè Insieme di persone, mezzi, procedure con cui si raccolgono, elaborano e archiviano i dati con lo scopo di ottenere.
A COSA SERVE IL SISTEMA INFORMATIVO
PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2005/2006 w CLASSE 4^ BZ w PROF. SALVATORE BRAY.
Ratei passivi, Fatture da ricevere e Risconti attivi
Incontro Regionale - Firenze, 27 Gennaio  Versione CLOUD  Accessibile via Web (da qualsiasi dispositivo dotato di connessione internet)  Versione.
La Conservazione Sostitutiva e la Soluzione Una-Doc.
09/04/2017 PRESENTA.
I cicli gestionali e i motori contabili
Tipo Documento: unità didattica 4 Modulo 14 Compilatore: Antonella Bolzoni Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione.
TrendTNG ERP Soluzione ERP completa ed integrata per la gestione delle industrie del Mobile e Subfornitura.
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ
CARDS – Gestione Carte Bancarie Presentazione. Ruoli Cliente Banca Servizi Infrastrutturali Istituzione Finanziaria Clienti Consumatore Esercente Banca.
I cicli gestionali e i motori contabili
EURO: 89 GIORNI ALL’ALBA MARANGI GIUSEPPE EURO: 119 giorni all’alba.
Direzione Affari Amministrativi Direzione Controllo di Gestione IPOTESI DI ADEGUAMENTO DEL SISTEMA CONTABILE INFN AI PRINCIPI DEL DPR 97/03... dalla contabilità.
By: Powered by:. Tecnologia Microsoft La soluzione CCAnalyzer utilizza la tecnologia OLAP (On Line Analytical Processing) di Microsoft presente nel software.
Roma, 17 novembre 2003 Paolo Soriani 1 Paolo Soriani L’introduzione del controllo di gestione nelle amministrazioni I sistemi informativi Programmazione.
LA SOLUZIONE READY PER IL CBI E LA TESORERIA. Cos’è Banche24?! E’ l’innovativa soluzione Web, Multiazienda e Multibanca, che consente, attraverso un unico.
La gestione anticipata della tesoreria aziendale
Integrazione con e /. Integrazione e/ - Banche24 Aggiornamenti previsti nel 2012 Sono previsti due momenti di rilascio per le funzionalità di integrazione.
Gruppo Itas Assicurazioni
GESTIONE PIANI DI RIENTRO.
Dalla procedura all’efficacia Scopi e finalità della Revisione.
Milano, 18 febbraio 2013 IMPRESA FORMATIVA SIMULATA LEGGE 28 marzo 2003, n.53 Art. 4. (Alternanza Scuola-Lavoro) UNA MODALITA’ DI ATTUAZIONE DELL’ALTERNANZA.
Software gestionale per fatturazione e magazzino.
ERP di ultima generazione in ambiente web. Nuove esigenze aziendali La continua evoluzione del mercato e dello scenario tecnologico e la crescente necessità.
Ciclo attivo. n Insieme delle attività con cui i prodotti dell’azienda vengono portati nelle mani dei clienti in cambio dell’equivalente valore monetario,
Sandro Antidormi Sistema informativo Istituto Nazionale di Fisica Nucleare 1.
Sistemi Informativi Gestionali
Revisione Aziendale Lezione del Il Sistema di controllo interno.
IndiceIndiceIndiceIndice IndiceIndiceIndiceIndice 1 Obiettivi di revisione 2 Voci di bilancio interessate 3 Analisi e valutazione del sistema di controllo.
Incontro del 16 Maggio 2014 Università di Pisa Direzione Finanza, Fiscale e Stipendi Elisabetta Tabucchi.
Pianificazione e Controllo Gestionale
Sistemi Informativi Gestionali L’integrazione contabile del software gestionale 6.
EVENTO In-formativo LOGICHO GIOVEDì 23 giugno 2016 Dalle ore 9,00 alle ore 12,30 MARTEDì 28 giugno 2016 Dalle ore 15,00 alle ore 18,30.
IL SOFTWARE GESTIONALE PER LE PMI DEL SETTORE MODA.
Transcript della presentazione:

M.a.x. ® Management accounting for open system Sistema per amministrazione, finanza e controllo di gestione

Amministrazione M.a.x. ®: Un completi sistema di gestione amministrativa per sistemi aperti Sviluppato interamente in Oracle con strumenti di IV generazione Nato da competenze acquisite in centinaia di installazioni, integrate con le competenze specifiche di consulenti amministrativi / finanziari

M.a.x. ®: Struttura sistema Business intelligence (dss) I n t e g r a z i o M o d u l a r i t à Amministrazione Finanza Controllo di gestione Internet

M.a.x. ®: Moduli componenti Amministrazione di base (…) Contabilità analitica Discoverer Performance incasso Cespiti fiscali Reporting (…) Tesoreria (…) Costs allocation Provvigioni Finanziamenti valutari Riconciliazione continua Controllo del credito (…) Comunicazioni aziendali Libro inventari Cespiti gestionali Holding Provvigioni estese (…)

M.a.x. ®: Dettaglio sottomoduli Amministrazione di base Controllo del credito Provvigioni estese Reporting Tesoreria base Contabilità civilistica Conti correnti Affidamenti Obiettivi Reporting generale Contabilità fiscale Conti valutari Solleciti Enasarco / Firr Reporting analitica Scadenziari Portafoglio Portafoglio Autofatturazione Cash Flow Pagamenti automatici Intrastat IV direttiva Cee

M.a.x. ®: Business Intelligence Data base direzionale, protetto da variazioni, accessibile per interrogazioni destrutturate anche da prodotti di primo livello quali Office o Discoverer: disponibile in locale o tramite Internet Reporting amministrativo istituzionale Processi operativi D.s.s. Amministrazione Sistemi transazionali di base

Max® - Analisi dati - D.s.s. Prodotto base di Oracle per Dss Integrazione completa con base dati Oracle Nuove Analytic Function Ranking (classifiche) Banding (analisi per gruppi) Windowing (analisi per periodi) Funzioni statistiche View pre-configurate per le aree Amministrazione Finanza e Controllo Funzione di Administration per definizione Business Area, Folder, Join, Item class (Drill down, Lov, Order), Summary Deploy Client / Server o Web Discoverer 4

Server M.a.x. 4i - Centralizzazione dei processi elaborativi M.a.x. 4i: Distribuzione Client / server I n t e r I n t r a e Server M.a.x. 4i - Centralizzazione dei processi elaborativi

M.a.x. 4i: Web Server M.a.x. 4i Personale Agenti Clienti Fornitori Internet o Intranet locale Max Web Business Intelligence Catalogo on line Order Entry Order tracking Disponibilità Informazioni disponibili per analisi dati (Oracle Discoverer)

M.a.x. ®: Integrazione Valorizzazione movimenti Ratei e risconti Strumenti di Office Valorizzazione movimenti Ratei e risconti Movimenti a valore Ciclo passivo Struttura costi Ciclo attivo Impegni / Fonti da ordini Analitica e reporting Tesoreria e flussi di cassa Costing Contabilizzazione attiva e passiva Fidi clienti / disponibilità Amministrazione / Provvigioni / Intrastat

M.a.x. ®: Integrazione Interfaccie esistenti verso altri sistemi gestionali Movimenti certi Movimenti stimati Sistema gestionale M.a.x Consuntivazioni analitica Affidamento clienti Allineamento anagrafiche

Acquisizione e validazione ordini M.a.x. ®: Integrazione Interfaccie esistenti per Max Web Catalogo prodotti Acquisizione e validazione ordini Sistema gestionale M.a.x Web Disponibilità e Order Tracking Dati contabili Allineamento anagrafiche

Gestione amministrativa M.a.x. ®: obiettivi Gestione amministrativa Snellimento e automatizzazione dei processi Portafoglio Pagamenti Controllo credito Bilanci Provvigioni Cespiti

Fornire indispensabili strumenti di M.a.x.(r): Obiettivi Gestione finanziaria Fornire indispensabili strumenti di controllo e decisione Controllo gestione Gestione holding Tesoreria Reporting

M.a.x. ® Amministrazione Civilistico / fiscale Contabile Controllo del credito Pagamenti Reporting

Amministrazione Effetti Ciclo attivo Insoluti Corporate Banking Controllo del credito Corporate Banking Fatture fornitori Pagamenti Ciclo passivo Cespiti Valori in Euro e valuta Extracontabili Ratei e risconti Movimenti contabili Fiscale Contabilita’ generale Bilanci

Amministrazione Area civilistico / fiscale Anagrafiche fiscali storiche Registri Iva completamente parametrici Registrazione automatica dell’Iva Cee Modelli Intrastat Bilancio IV direttiva Cee Plafond Iva Ritenute d’acconto Provvigioni /Enasarco agenti Cespiti ammortizzabili fiscali e gestionali Sovrapposizione esercizi automatica Tutti gli aspetti relativi agli adempimenti civilistico fiscali sono supportati da procedure fra loro estremamente integrate

Amministrazione Area contabile Guidate dalla tipologia di causale contabile con possibilita’ di predefinire strutture di conti. Gestioni semplificate per l’acquisizione di grosse moli di dati incasso / pagamento Registrazioni extracontabili Registrazioni di budget Archivi aggiornati in tempo reale senza procedure di chiusura mensile Attribuzione di “ruoli” agli utenti amministrativi Registrazioni per data competenza con rilevazione automatica di ratei e risconti Registrazioni contabili

Reporting Economico / Finanziario Amministrazione Reporting Economico / Finanziario Estrazione parametrica per Tipo Bilancio (99 possibili riclassificazioni) Estrazione dati parametrica per periodo Estrazione parametrica per tipo dato Consuntivo contabile Extracontabile Budget Forecast Delta a valore e percentuale Completa integrazione Discoverer / Excel Possibilità di riclassificazione a n livelli dei conti sia per natura che per destinazione Funzionalità

Amministrazione Area gestionale Scadenziari operativi Gestione valuta estera Ageing del credito Solleciti di pagamento Controllo dinamico del fido cliente Controllo e valutazione dilazioni pagamento Proposta distinte di presentazione effetti Ri.Ba. e Collegamenti Corporate Banking Controllo degli insoluti Gestione testi parametrici Collegamento con Fax Ciclo attivo clienti Alimentato dalle procedure gestionali di evasione ordini

Amministrazione Area gestionale Scadenziari operativi Gestione valuta estera Ageing del debito Pagamenti automatici Gestione blocco pagamento Emissione documenti per disposizione di pagamento Lettere di comunicazione a fornitori Saldaconto automatico con rilevazione differenze cambio per pagamenti in valuta estera Collegamento con Remote Banking e Fax Ciclo passivo fornitori Alimentato dalle procedure di gestione acquisti