Mutilazioni Genitali Femminili e donne immigrate. Progetto di formazione per un sostegno integrato alla persona Formazione del personale sociosanitario.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Millennium Developmen Goal 3
Advertisements

A cura delle ragazze del Liceo Classico Rosa di Susa
VITA PRENATALE. Il primo che arriva ha vinto Il primo che arriva ha vinto.
Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali
L’Ostetrica e la qualità dello screening citologico: ruolo e criticità
Raccontiamo storie.
Presentazione del percorso formativo affidato al CEFPAS P. Di Mattia.
Assessorato Politiche per la Salute a cura di Clara Curcetti 17 marzo 2010.
Responsabile Dr. Livio Blasi
FOSSATI GLORIA Vi parlo un po’ di me...
Un anziano trascorreva le giornate seduto accanto ad un pozzo.
“La tristezza che assale la mamma dopo il parto, cause, sintomi e rimedi. Il lavoro del punto d’ascolto e sostegno Ben arrivato… piccolo mio” Relatrice.
Monitoraggio del progetto A cura di RES – Ricerca e studio
IL PROGETTO Comune di Padova Assessorato alle politiche dellaccoglienza e immigrazione Regione del Veneto.
Famiglie transnazionali e ricongiungimenti in Lombardia: dalla conoscenza allintervento sociale Caritas ambrosiana e Osservatorio regionale per lintegrazione.
Il consultorio familiare
Dottorato in Medicina materno-infantile, Pediatria dellEducazione e dello Sviluppo, Perinatologia – Settembre 2008 Promozione del benessere di madri e.
Promozione del benessere dopo la nascita di un figlio:
Il Tutor nel sistema degli IFTS
«Star bene donna, star bene mamma» Il Counseling a sostegno della maternita’ progetto di sostegno gratuito a favore di donne italiane e migranti. (Anno.
AUTOSTIMA FEMMINILE.
Realizzato da Lo Carmine Emanuela e da Fabiola Di Stefano.
Servizio di Medicina Preventiva nelle Comunità
M. Giordano 1 Lattivazione della rete per la prevenzione ed il contrasto della violenza. Rete Tratta mento Regia Donne e bambini Rilevazi one Valutazi.
Piccole strategie di apprendimento
Giochiamo con PowerPoint
Ost. CRISTIANI ANNA MARIA
Attività di Coordinamento Tecnico - scientifico
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
NOME: ANTHONY COGNOME: CIAMBELLI ETA : 26 ANNI TITOLO DI STUDIO : Laurea in ingegneria delle telecomunicazioni.
MAGNIFICAT V. Signore, apri le mie labbra
MEMORIAL NICHOLAS GREEN
LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI ZONA Ambito n. 1- Bergamo.
Ahi che fatica mi costa, amarti come ti amo Garcia lorca.
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
caregiving familiare e disabilità gravissima- una ricerca a Torino
Ognuno di noi,ha o ha avuto
V I T A P A S Q U A passaggio Pasqua 2009 – LB Avanzamento automatico NUOVA.
Differenze di genere e multiculturalismo: il caso delle mutilazioni genitali femminili (MGF) Che cosa intendiamo per MGF: clitoridectomia, escissione,
DEDICATO Automatic slide.
S.C. Patologia Ostetrica e Ginecologica
DOTE LAVORO Voucher di Conciliazione Servizi alla Persona DOTE CONCILIAZIONE Servizi alla Persona DG Istruzione, Formazione e Lavoro DG Famiglia, Solidarietà
AUTOSTIMA FEMMINILE.
ABUSO AI MINORI: dalla COAZIONE che costringe
PRESENTAZIONE Mi chiamo Erika Marchesini, sono nata a Milano il 25 ottobre Vivo ad Assago da qualche anno insieme ai miei genitori e a mia sorella.
Basta poco per torturare un uomo...
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
Corso di Medicina transculturale MATERA
Coord.to Nazionale Donne Immigrate ANOLF
Vissuti psicologici e rischi psicopatologici associati alle Mutilazioni Genitali Femminili Trieste 14 novembre 2011 IRCCS Burlo Garofolo S.C. Patologia.
Vissuti psicologici e rischi psicopatologici associati alle Mutilazioni Genitali Femminili Trieste 15 Ottobre 2013 IRCCS Burlo Garofolo S.C. Patologia.
Toccando il Cielo senza braccia - Jessica Cox -
Alla radice dei flussi migratori: cause e prospettive Di Maurizio Ambrosini, Università di Genova e Centro studi Medì- Migrazioni nel Mediterraneo.
Era natale natale. Ciao mi chiamo Marzi vengo dall’area 151, mi sento un po’ disorientato … Normale, non sono di questa terra. Ma ditemi… La vita è sempre.
Sound on please Una lacrima sul viso Da una lacrima sul viso ho capito molte cose.
La riforma sanitaria silvana cremaschi.
DEMOGRAFIA Studia la struttura e la dinamica dei fenomeni che interessano la popolazione, attraverso la raccolta e lo studio dei dati.
Un anziano trascorreva le giornate seduto accanto ad un pozzo.
AUTOSTIMA FEMMINILE.
Dalla nascita ai tre anni
La mia storia Dalla nascita ai tre anni Mi ricordo che…
GIORGIO Età: 34 anni Studi: laurea in scienze politiche Interessi: letteratura russa, la buona cucina Personalità: riservato, riflessivo Professione: giornalista.
MAGNIFICAT V. Signore, apri le mie labbra
Sanità: cure palliative per malati terminali Daniela Gregorio Milano, 13 gennaio
ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA.
Progetto regionale “CONOSCERE PER PREVENIRE” Prevenzione dell’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) e delle mutilazione genitali femminili (MGF)
L’osservatorio della rete contro la violenza a Bolzano Quarto anno di attività 2015 Maura Misiti, IRPPS-CNR elaborazioni a cura di Marcella Prosperi.
Ciao, mi chiamo Salvatore, ho un anno e mezzo di età, anche se non so che che cosa significhi. So invece che cosa significa quando mi cade il ciuccio.
S ONO C ARMINE I ANNONE DELLA CLASSE 1G DELLA SCUOLA MEDIA “F RESA -P ASCOLI ”
Transcript della presentazione:

Mutilazioni Genitali Femminili e donne immigrate. Progetto di formazione per un sostegno integrato alla persona Formazione del personale sociosanitario IRCCS Burlo Garofolo S.C. Patologia Ostetrica e Ginecologica

Mutilazioni Genitali Femminili e donne immigrate. Progetto di formazione per un sostegno integrato alla persona Stime del fenomeno Mgf (OMS) Migrazione e rapporto con le istituzioni sanitarie Tra le donne immigrate: il parto è la causa più frequente di ricovero ordinario il 41% di accessi ai day hospital per IVG Interventi ad azione preventiva

Mutilazioni Genitali Femminili e donne immigrate. Progetto di formazione per un sostegno integrato alla persona Presa di contatti con donne provenienti da zone a rischio Mgf Presa di contatti con donne provenienti da zone a rischio Mgf: attività presso lambulatorio GAR Raccolta dati quantitativi e qualitativi Raccolta dati quantitativi e qualitativi Formazione personale sociosanitario Formazione personale sociosanitario

… sono stata mutilata in Africa ad una settimana dalla nascita … da piccola sono i genitori che decidono per te, fa parte della tradizione e non ci si può opporre, poi tante cose non le si sanno … quando sono arrivata in Italia ho saputo tante cose, che legalmente si può essere puniti, ma anche che ci sono tanti rischi per la salute … la mia prima figlia che ora ha 17 anni è nata in Africa ed è stata mutilata e me ne dispiace, non è proprio una bella cosa, ma lo posso dire solo ora che so tante più cose... ma a questa seconda figlia che sto aspettando non farò fare niente perchè ora so molte cose in più.

PREVENZIONE SENSIBILIZZAZIONE INFORMAZIONE FORMAZIONE TUTELA ALLA SALUTE